Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non lo so guarda, ha tipo 63 anni, non è raro che queste persone vadano in pensione relativamente giovani.
Post automatically merged:


Per me no, o meglio non è solo così., troppo facile.
Adesso ad esempio non venderebbe più visto che non escono più esclusive ed invece continua a fare record
Io non l'ho ancora comprata dato che nkn ha avuto ancora killer app per i miei gusti.
A breve la prenderò pure per terze parte e per fare andare i giochi Ps4 con le migliorie della versione pro.
 
aleeeeee

P.S. : Scusate ma sono giorni schifosi per me e non appena ho letto la notizia ho esultato in mezzo alla gente che mi ha preso per pazzo ahaha :rickds: :rickds: :rickds: .. un po di gioa finalmente, addio ubriacone di sto kaiser :dajee:
 
Ultima modifica:
Be' se volete possiamo provare a fare un bilancio:

+Lancio di PS5 riuscito (aggravato dalla pandemia, quindi bravo lui).
+Line Up dei primi 2 anni un successo (certo costruita sul sangue della precedente gestione, ma al traguardo l'ha portata lui).
+La vendita degli accessori va effettivamente benone, e l'aumento della loro produzione e diversificazione sta portando una fonte di introiti considerevole (vedremo come andrà Project Q).
-Plus in decrescita ormai fissa (dal 2021), con unica soluzione trovata nell'aumentare drasticamente i costi dell'abbonamento per massimizzare la ritenzione economica del servizio a fronte della lenta decrescita.
-Stime Distributive del Fiscale incomprensibili al momento (per qualsiasi analista), che nessuno sa come possano venire rispettate (i famosi 25M entro Marzo 2024).
-Lancio di 12 GaaS promesso entro 2 anni da ora. Unico GaaS lanciato da loro (a parte MLB che va avanti da 20 anni) è FirewallU che non so nemmeno se venga conteggiato nel computo (ed ha avuto una ricezione pessima). Il prossimo è Helldivers2 che non sembra un prodotto pessimo ma neanche un prodotto in grado di monetizzare pesantemente. Mancano 9 GaaS (volendo considerare Firewall, altrimenti 10) da lanciare tra 2024 e 2025. Una stima che penso vi rendiate conto sia sfasata di ampissimo margine.
-La divisione Mobile la cui crescita deve essere un vettore da anni è più morta che viva, e non c'è mezza prospettiva di crescita all'orizzonte. Hanno acquisito UNO studio che ha perso 6 mesi fa il suo Direttore.
+-La divisione PC va decentemente (complice l'afflusso derivato da Bungie), ma non ha quel rilascio costante (e di successo) che penso ci si potesse aspettare dalla forza del brand PS.
-La gestione dell'Acquisizione ABK a livello comunicativo è stata aberrante. Roba assolutamente legittima nelle intenzioni, ma dannosissima nel modo di porsi (certo hanno fatto parlare di PS, ma non so se nei modi e termini in cui una Compagnia Leader del Mercato desidera apparire).
-Una pioggia di cancellazioni AAA: PixelOpus (chiuso lo studio), Deviation (chiuso il progetto e forse chiusi i rapporti), Factions (restartato), Bend (resettata 1 anno e mezzo fa), Japan Studio chiusa ad inizio Gen (questa la chiusura di un percorso iniziato dalla precedente dirigenza),
+-Il progetto PS Production lanciato in sta Gen funziona... Non so quanto boost porti realmente alla divisione gaming, ma ha avuto dei successi importanti (TLOU), dei risultati medi (Uncharted galleggia), e dei flop (GT). Continuano a puntarci, ma mi sembra che a guadagnarci sia più Pictures che Entertainment lato crescita dei brand... Forse forse solo TLOU ha avuto davvero un impatto positivo (con un ritorno del brand videoludico sugli scaffali e nei trend).

Non so Rick.
 
Be' se volete possiamo provare a fare un bilancio:

+Lancio di PS5 riuscito (aggravato dalla pandemia, quindi bravo lui).
+Line Up dei primi 2 anni un successo (certo costruita sul sangue della precedente gestione, ma al traguardo l'ha portata lui).
+La vendita degli accessori va effettivamente benone, e l'aumento della loro produzione e diversificazione sta portando una fonte di introiti considerevole (vedremo come andrà Project Q).
-Plus in decrescita ormai fissa (dal 2021), con unica soluzione trovata nell'aumentare drasticamente i costi dell'abbonamento per massimizzare la ritenzione economica del servizio a fronte della lenta decrescita.
-Stime Distributive del Fiscale incomprensibili al momento (per qualsiasi analista), che nessuno sa come possano venire rispettate (i famosi 25M entro Marzo 2024).
-Lancio di 12 GaaS promesso entro 2 anni da ora. Unico GaaS lanciato da loro (a parte MLB che va avanti da 20 anni) è FirewallU che non so nemmeno se venga conteggiato nel computo (ed ha avuto una ricezione pessima). Il prossimo è Helldivers2 che non sembra un prodotto pessimo ma neanche un prodotto in grado di monetizzare pesantemente. Mancano 9 GaaS (volendo considerare Firewall, altrimenti 10) da lanciare tra 2024 e 2025. Una stima che penso vi rendiate conto sia sfasata di ampissimo margine.
-La divisione Mobile la cui crescita deve essere un vettore da anni è più morta che viva, e non c'è mezza prospettiva di crescita all'orizzonte. Hanno acquisito UNO studio che ha perso 6 mesi fa il suo Direttore.
+-La divisione PC va decentemente (complice l'afflusso derivato da Bungie), ma non ha quel rilascio costante (e di successo) che penso ci si potesse aspettare dalla forza del brand PS.
-La gestione dell'Acquisizione ABK a livello comunicativo è stata aberrante. Roba assolutamente legittima nelle intenzioni, ma dannosissima nel modo di porsi (certo hanno fatto parlare di PS, ma non so se nei modi e termini in cui una Compagnia Leader del Mercato desidera apparire).
-Una pioggia di cancellazioni AAA: PixelOpus (chiuso lo studio), Deviation (chiuso il progetto e forse chiusi i rapporti), Factions (restartato), Bend (resettata 1 anno e mezzo fa), Japan Studio chiusa ad inizio Gen (questa la chiusura di un percorso iniziato dalla precedente dirigenza),
+-Il progetto PS Production lanciato in sta Gen funziona... Non so quanto boost porti realmente alla divisione gaming, ma ha avuto dei successi importanti (TLOU), dei risultati medi (Uncharted galleggia), e dei flop (GT). Continuano a puntarci, ma mi sembra che a guadagnarci sia più Pictures che Entertainment lato crescita dei brand... Forse forse solo TLOU ha avuto davvero un impatto positivo (con un ritorno del brand videoludico sugli scaffali e nei trend).

Non so Rick.
Tutta la roba che doveva gestire lui è andata di merda :sard:
 
Fermo restando che non è scritto da nessuna parte che sia stato cacciato.
5 anni sono il giusto, e lasciar adesso era il momento giusto, a metà gen, dando al tempo al successore di impostare la prossima.
Arrivare a fine gen sarebbe significato 10 anni, roba più unica che rara.
Se siamo già a metà gen ora siamo alla frutta :asd: io spero vivamente che sta gen duri di più visto che ancora è uscito un cavolo
 


Voglio ricordarlo così il nostro intrepido Leader Supremo del Colosso Giapponese.
 
Quest'uomo ci inculerà tutti. Ma almeno lo farà pronunciando correttamente Sumimasen/Gomen nasai.
totoki.jpg
 
Speriamo solo che non mettano gente come Hulst al suo posto ma nemmeno un altro squalo che guarda solo alla moneta

Da ieri sera si è riaccesa la luce della speranza.

CEO che portava soldi? Boh, sicuro grazie al lavoro altrui ma alla fine le medaglie in petto le appuntava lui.

Però a livello di comunicazione, pianificazione, di immagine è stato un uragano per Playstation
 
Be' se volete possiamo provare a fare un bilancio:

-Una pioggia di cancellazioni AAA: PixelOpus (chiuso lo studio), Deviation (chiuso il progetto e forse chiusi i rapporti), Factions (restartato), Bend (resettata 1 anno e mezzo fa), Japan Studio chiusa ad inizio Gen (questa la chiusura di un percorso iniziato dalla precedente dirigenza),


Non so Rick.
Questo a mio avviso è il motivo principale per cui gli è stato chiesto gentilmente di mettersi alla porta, perchè questi disastri avranno conseguenze a fine gen ed è necessario che i PS Studios ritornino a regime per l'inizio della prossima, lo spettro PS3 fa da monito.
 
Per la 74° volta: Hermen Hulst non prenderà il ruolo di Amministratore Delegato.

Jim Ryan
Laureato con un master cum laude in Business Administration, alla Warwick Business School. Ruoli business in Ford, Amstrad, e Oracle. Poi entrata in Sony e ruoli Business e Marketing in SIE Europe fino alla promozione a CEO e Chairman nel 2019 di tutta SIE.

Hermen Hulst
Master in Science, IR Technology alla Twente University, e Bachelor Degree in Filosofia all'Università di Amsterdam. Ruoli di Consultazione Marketing alla Phillips, alla Hendersen, e poi fondazione di Guerrilla con ruolo di Direttore Manager. Dal 2019 Head dei PS Studios e qualche anno dopo membro del Board di Bungie.

Ok che Hermen ha sguazzato per anni nel marketing, ma parliamo di due livelli di competenza nel business (e relativa preparazione) abissalmente diversi. Poi oh possono fare tutto, ma non è minimamente in-target per il ruolo.
 
PS5 e le lineup iniziale non l'ha tratteggiata lui :asd:

I titoli su PC non hanno portato chissà che profitti, PSVR2 è lasciato a morire e non fosse stato troppo in là l'avrebbero ucciso visto quanto poca programmazione sul lungo periodo c'è dietro, ha spostato il focus degli Studios sui GaaS andando a fare acquisizioni ad hoc con l'obbiettivo di avere una forbice 50/50 tra single player e gaas e il risultato è ancora 100% single player, prodotto non so nemmeno quanti hardware marchiati PS tra schermi e aggeggi per PS5 che non son stati pubblicizzati.

Che PS5 sia stata comprata sull'onda dell'entusiasmo di come è stata comunicata da un'altra dirigenza, è sotto la luce del sole... questo qui ha campato di rendita sul breve periodo aiutato dalla difficoltà di ottenere una PS5 fino a inizio di quest'anno :asd:
non capirò mai come la difficoltà a trovare una ps5 possa essere considerata un qualcosa di positivo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top