Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialePlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!
SOTC2, Bloodborne 2, Ape Escape 4, Siren, Gravity Rush, nuove IP, il micetto del piffero, Soul scrf2, locoroco, patapon... Possibile che nulla di sta roba valesse qualche stipendio in yen in più?
Poi capisco in una gen di crisi creativa per il Giappone come sembrava ci fosse 10 anni fa, ma se credono di poter fare a meno di quelle radici oggi é tristissimo
SOTC2, Bloodborne 2, Ape Escape 4, Siren, Gravity Rush, nuove IP, il micetto del piffero, Soul scrf2, locoroco, patapon... Possibile che nulla di sta roba valesse qualche stipendio in yen in più?
Poi capisco in una gen di crisi creativa per il Giappone come sembrava ci fosse 10 anni fa, ma se credono di poter fare a meno di quelle radici oggi é tristissimo
SOTC2, Bloodborne 2, Ape Escape 4, Siren, Gravity Rush, nuove IP, il micetto del piffero, Soul scrf2, locoroco, patapon... Possibile che nulla di sta roba valesse qualche stipendio in yen in più?
Poi capisco in una gen di crisi creativa per il Giappone come sembrava ci fosse 10 anni fa, ma se credono di poter fare a meno di quelle radici oggi é tristissimo
La cosa assurda è che Spencer si sta ammazzando per farsi portare roba dal Giappone, e non dubito che abbia fatto proposte su proposte di acquisto (probabilmente molte rifiutate perché per uno studio JAP essere solo su PC e Xbox è un limite grosso in patria), mentre Sony abbandona il territorio e se ne allontana completamente a livello produttivo (ha la fortuna che i third portano comunque tutto).
Vorrei dire che è solo colpa sua, ma in realtà non lo credo. Lui è solo l'esecutore finale, di qualcosa che già Layden e House purtroppo avevano iniziato a fare. Ossia dare sempre meno spazio al Giappone Produttivo:
Investire in nuovi Team
Investire nell'espansione degli stessi
Investire in nuove IP
Investire nel marketing delle IP
E onestamente la spiegazione per me è quella che ha detto Layden (poco prima di andarsene). Faremo meno giochi ma più GROSSI.
Più soldi, più marketing, più multimedialità per singolo prodotto.
GoW (lo prendo ad esempio generico) è IL gioco da 10+ Milioni.
E' il gioco che dopo aver venduto tanto, metti su Plus o NOW e ti tira gli abbonamenti.
E' il gioco su cui fai i fumetti, le statuine, e il merchandise vario.
E' il gioco da cui prendi la OST e la piazzi in vendita tramite Sony Music
E' il gioco da cui fai il serial TV o Film che ti produce Sony Pictures
Per essere quel gioco (GoW in esempio) devi essere grosso e globalizzato.
E Japan non produce giochi grossi e globalizzati.
Vorrei dire che è solo colpa sua, ma in realtà non lo credo. Lui è solo l'esecutore finale, di qualcosa che già Layden e House purtroppo avevano iniziato a fare. Ossia dare sempre meno spazio al Giappone Produttivo:
Investire in nuovi Team
Investire nell'espansione degli stessi
Investire in nuove IP
Investire nel marketing delle IP
E onestamente la spiegazione per me è quella che ha detto Layden (poco prima di andarsene). Faremo meno giochi ma più GROSSI.
Più soldi, più marketing, più multimedialità per singolo prodotto.
GoW (lo prendo ad esempio generico) è IL gioco da 10+ Milioni.
E' il gioco che dopo aver venduto tanto, metti su Plus o NOW e ti tira gli abbonamenti.
E' il gioco su cui fai i fumetti, le statuine, e il merchandise vario.
E' il gioco da cui prendi la OST e la piazzi in vendita tramite Sony Music
E' il gioco da cui fai il serial TV o Film che ti produce Sony Pcitures
Per essere quel gioco (GoW in esempio) devi essere grosso e globalizzato.
E Japan non produce giochi grossi e globalizzati.
Io concordo con quello che dici Zaza ma se nel 2019 c'erano dichiarazioni di Yoshida riguardo gli sviluppi interni al Japan Studio e poi subentra Ryan e va tutto a puttane qualcosa di sbagliato c'è, che poi come dici Layden e House non ci hanno puntato è verissimo ma con Ryan si è passati subito alla ghigliottina.
Vorrei dire che è solo colpa sua, ma in realtà non lo credo. Lui è solo l'esecutore finale, di qualcosa che già Layden e House purtroppo avevano iniziato a fare. Ossia dare sempre meno spazio al Giappone Produttivo:
Investire in nuovi Team
Investire nell'espansione degli stessi
Investire in nuove IP
Investire nel marketing delle IP
E onestamente la spiegazione per me è quella che ha detto Layden (poco prima di andarsene). Faremo meno giochi ma più GROSSI.
Più soldi, più marketing, più multimedialità per singolo prodotto.
GoW (lo prendo ad esempio generico) è IL gioco da 10+ Milioni.
E' il gioco che dopo aver venduto tanto, metti su Plus o NOW e ti tira gli abbonamenti.
E' il gioco su cui fai i fumetti, le statuine, e il merchandise vario.
E' il gioco da cui prendi la OST e la piazzi in vendita tramite Sony Music
E' il gioco da cui fai il serial TV o Film che ti produce Sony Pictures
Per essere quel gioco (GoW in esempio) devi essere grosso e globalizzato.
E Japan non produce giochi grossi e globalizzati.
Spiegazione molto bella ma vedo un processo all'improvviso velocizzato piuttosto che un lento allontanamento. Cioè su PS4 ci sono stati bei titoli jappi
Io concordo con quello che dici Zaza ma se nel 2019 c'erano dichiarazioni di Yoshida riguardo gli sviluppi interni al Japan Studio e poi subentra Ryan e va tutto a puttane qualcosa di sbagliato c'è, che poi come dici Layden e House non ci hanno puntato è verissimo ma con Ryan si è passati subito alla ghigliottina.
Ma che Ryan abbia preso la decisione ultima non lo nego, lo sai quanto mi sta sul cazzo.
E' evidente che si è trovato davanti le caselle:
Sì - No
E ha spuntato il No.
Dando la botta finale a quella frangia produttiva.
Semplicemente, purtroppo ha semplicemente seguito quel sentiero che Layden gli aveva spianato. E lui ci si è trovato molto bene. All'ipotesi di lasciare un po' di creatività ai Japan dando loro una seconda chance ha detto "Ahahahah Nope", da buon businessman quale è.
Spiegazione molto bella ma vedo un processo all'improvviso velocizzato piuttosto che un lento allontanamento. Cioè su PS4 ci sono stati bei titoli jappi
Pensiamoci però: qual è stato l'ultimo titolo pienamente prodotto da Japan?
GR2 (grosso flop commerciale) nel 2017
Dopo 4 anni il silenzio di tomba.
Eccetto Astro (che infatti continuerà) e le collaborazioni come Demon's Souls (che pare siano ridimensionate, ma non chiuse definitivamente, PER ORA).
In sta Gen di loro prodotto c'è stato:
Knack 1 (flop di critica, salvato dai bundle), TLG (che poi è diventato sviluppo esterno, visto che Ueda se ne è andato), Knack 2 (flop totale), GR2 (flop totale).
In tutto questo nessun progetto AAA.
Guarda i Bend (che erano più piccoli dei Japan ad inizio Gen). Gli hanno subito dato un progetto AAA (DG).
Io ci vedo due pesi e due misure nette qui. I Japan non hanno mai avuto una possibilità vera in sta Gen, di produrre qualcosa di grosso. E le cose piccole che hanno prodotto sono andate (purtroppo) male.
Ma che Ryan abbia preso la decisione ultima non lo nego, lo sai quanto mi sta sul cazzo.
E' evidente che si è trovato davanti le caselle:
Sì - No
E ha spuntato il No.
Dando la botta finale a quella frangia produttiva.
Semplicemente, purtroppo ha semplicemente seguito quel sentiero che Layden gli aveva spianato. E lui ci si è trovato molto bene. All'ipotesi di lasciare un po' di creatività ai Japan dando loro una seconda chance ha detto "Ahahahah Nope", da buon businessman quale è.
Post automatically merged:
Pensiamoci però: qual è stato l'ultimo titolo pienamente prodotto da Japan?
GR2 (grosso flop commerciale) nel 2017
Dopo 4 anni il silenzio di tomba.
Eccetto Astro (che infatti continuerà) e le collaborazioni come Demon's Souls (che pare siano ridimensionate, ma non chiuse definitivamente, PER ORA).
In sta Gen di loro prodotto c'è stato:
Knack 1 (flop di critica, salvato dai bundle), TLG (che poi è diventato sviluppo esterno, visto che Ueda se ne è andato), Knack 2 (flop totale), GR2 (flop totale).
In tutto questo nessun progetto AAA.
Guarda i Bend (che erano più piccoli dei Japan ad inizio Gen). Gli hanno subito dato un progetto AAA (DG).
Io ci vedo due pesi e due misure nette qui. I Japan non hanno mai avuto una possibilità vera in sta Gen, di produrre qualcosa di grosso. E le cose piccole che hanno prodotto sono andate (purtroppo) male.
Ma quello non credo. Il Giappone semplicemente non lo considerano più il loro mercato (al di là delle menzogne che dice Jim Ryan 24 ore su 24)...
I titoli Giapponesi arrivano su PS, e alcuni diventano pure loro cavalli di battaglia (basti vedere il peso che danno a FF o a RE)... Solo non hanno più alcun interesse ad usarli per il mercato giapponese, in cui evidentemente non credono più.
Se lo scopo di Sony resta solo far soldi fregandosene della tradizione, del pensiero laterale di un'altra cultura, di uno dei simboli d'orgoglio di una grossa fetta di utenza pure occidentale che hanno, va bene, vadano a scannarsi con MS per chi si ciuccia più carte di credito. Per qualche anno sono ancora ben piazzati, ma se alla lunga si avvizzisce ancora un po' a fare l'ubisoft raffinata ci vuole poco che la rinnego come fu vita.
Ma che Ryan abbia preso la decisione ultima non lo nego, lo sai quanto mi sta sul cazzo.
E' evidente che si è trovato davanti le caselle:
Sì - No
E ha spuntato il No.
Dando la botta finale a quella frangia produttiva.
Semplicemente, purtroppo ha semplicemente seguito quel sentiero che Layden gli aveva spianato. E lui ci si è trovato molto bene. All'ipotesi di lasciare un po' di creatività ai Japan dando loro una seconda chance ha detto "Ahahahah Nope", da buon businessman quale è.
Post automatically merged:
Pensiamoci però: qual è stato l'ultimo titolo pienamente prodotto da Japan?
GR2 (grosso flop commerciale) nel 2017
Dopo 4 anni il silenzio di tomba.
Eccetto Astro (che infatti continuerà) e le collaborazioni come Demon's Souls (che pare siano ridimensionate, ma non chiuse definitivamente, PER ORA).
In sta Gen di loro prodotto c'è stato:
Knack 1 (flop di critica, salvato dai bundle), TLG (che poi è diventato sviluppo esterno, visto che Ueda se ne è andato), Knack 2 (flop totale), GR2 (flop totale).
In tutto questo nessun progetto AAA.
Guarda i Bend (che erano più piccoli dei Japan ad inizio Gen). Gli hanno subito dato un progetto AAA (DG).
Io ci vedo due pesi e due misure nette qui. I Japan non hanno mai avuto una possibilità vera in sta Gen, di produrre qualcosa di grosso. E le cose piccole che hanno prodotto sono andate (purtroppo) male.
ma il problema e' che non si capisce chi abbia deciso di fare quei giochi, fare seguiti di flop al 99% porta al flop sicuro anche se si fa il capolavoro, quindi quiei giochi manco dovevano essere avviati, per quello apre quasi fosse una scusa per farli floppare e poi chiuderli
poi sony puo' pure investire nei tp, ma occhio che se ora arriva tutto, in futuro potrebbe non essere cosi proprio perche' si snobba l'utenza e questa insieme alle sh si spostano , anni fa es era assurdo pensare ad alcuni giochi su switch in contemporanea, ora non piu' , molti han preso ps3 e ps4 perche' arrivava la roba jappa che altrove non arrivava, in futuro causa sta politica potrebbero pagarle care certe scelte , non dico per ps5, non almeno nei primi anni, visti ormai i tempi di sviluppo moderni, ma tra qualche anno .............