Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Returnal è un AAA, chiaramente partendo dalla parte più bassa della forbice, circa 40 milioni o giù di lì.
Saros, il sequel spirituale, avrà un budget quasi doppio, quindi anche questo è un AAA.
Death Stranding 2, altro titolo sperimentale e “particolare”, è costato qualcue centinaia di milioni a stare stretti.

Possiamo quindi dire con certezza che sì, Sony alloca “budget seri” anche per giochi particolari e potenzialmente di nicchia, oltre che per altre tipologie di titoli che si scostano dal classico open world “commerciale” (Helldivers 2, Tokon, giusto per citarne alcuni recenti)

Poi possiamo dire che potrebbe farlo di più e con più titoli, ma questo è un altro discorso. Come è anche vero che ben pochi publisher riservano ormai budget stratosferici per giochi di nicchia o sperimentali, lo stesso Clockwork che vai citando ha sicuramente un budget medio-basso per gli standard degli AAA odierni
Fatto sta che non c'è un solo titolo Sony che mi interessa escluso Intergalactic....saro io sfortunato....mentre di Xbox una marea...ma anche solo un reboot di perfect dark e' più attrattivo di tutta la lineup Sony per i miei gusti

Per me questa e' la prova che le due console parlano a target differenti

Pero magari invece e' una casualità
Post automatically merged:

Sì.

death-stranding-2-official-poster-v0-yl6wo56igw5f1-1.jpg

(C) KojiPro, Produced by Sony (non da KojiPro).

La differenza è che sul primo l'IP era puramente di proprietà di Sony, mentre sul secondo si sono accordati perché l'IP tornasse a Kojima.

È una situazione """simile""" a Spidey1. Studio non proprietario (Insomniac non era uno studio interno all'epoca), IP di terzi (Marvel), Produzione ($) di Sony.

Poi su quanto sia costato DS1 e DS2 boh. Non abbiamo indizi in merito.
Evidentemente in questo caso sono stato sfortunato perché Sony ha effettivamente messo i soldi su un gioco sperimentale lato gameplay..ma a me questo gameplay loop fa schifo come poche cose al mondo
 
Fatto sta che non c'è un solo titolo Sony che mi interessa escluso Intergalactic....saro io sfortunato....mentre di Xbox una marea...ma anche solo un reboot di perfect dark e' più attrattivo di tutta la lineup Sony per i miei gusti

Per me questa e' la prova che le due console parlano a target differenti

Pero magari invece e' una casualità
Post automatically merged:


Evidentemente in questo caso sono stato sfortunato perché Sony ha effettivamente messo i soldi su un gioco sperimentale lato gameplay..ma a me questo gameplay loop fa schifo come poche cose al mondo
No be' non c'è nulla di male nel non apprezzare l'output di SIE. Non credo neanche sia controverso dire che MS (post acquisizioni) ed N siano i publisher che producono di più. Sony produce meno e chiaramente se il titolo X o Y non interessa si casca male. Che sta Gen sia retta ancora di più dai third per me è fattuale.
 
No be' non c'è nulla di male nel non apprezzare l'output di SIE. Non credo neanche sia controverso dire che MS (post acquisizioni) ed N siano i publisher che producono di più. Sony produce meno e chiaramente se il titolo X o Y non interessa si casca male. Che sta Gen sia retta ancora di più dai third per me è fattuale.
Anche perché sembra quasi che sono un hater di Sony e mi ritrovo a scontrarmi con i fedelissimi(per essere educati) come Nino

Quando io vorrei semplicemente giocare roba di qualità..ma ormai imho Sony PlayStation e un po' quello che Disney e' per il cinema
Mi sento fuori luogo e non mi sento in target...Xbox riesce nettamente meglio a intercettare quello che io desidero
 
Fatto sta che non c'è un solo titolo Sony che mi interessa escluso Intergalactic....saro io sfortunato....mentre di Xbox una marea...ma anche solo un reboot di perfect dark e' più attrattivo di tutta la lineup Sony per i miei gusti

Per me questa e' la prova che le due console parlano a target differenti

Pero magari invece e' una casualità
Post automatically merged:


Evidentemente in questo caso sono stato sfortunato perché Sony ha effettivamente messo i soldi su un gioco sperimentale lato gameplay..ma a me questo gameplay loop fa schifo come poche cose al mondo

Ci sta, ma lo stesso Perfect Dark sarà uno dei giochi che più rientreranno in quel concetto di commerciale di cui parlavi, e non di meno ti interessa molto.
Appunto parlano ad utenze differenti, ed è fattuale, cosi come lo fa Nintendo, ma tutte utente anche core ed appassionate, a cui poi va anche a gusti, perché come tu puoi trovare più roba in Micro altri ne troveranno più in Sony, perché magari da una parte dei GDR non se ne fa niente (invece tu si, e ci si potrebbe fermarsi qui) mentre ad altri basta un DS2 a soppiantare tutti i Clock del mondo. E non avrebbe meno ragione di te.
Son tutti gusti, ed è chiaro da come sono stati posti tutti i messaggi. Poi vero che Sony dovrebbe essere più coraggiosa, cosa che diciamo da anni, e che forse Microsoft lo è ultimamente di più, ma non di meno il discorso posto, sul fatto che non metta soldi in determinati progetti e via cosi leggermente errato.

Anche perché sembra quasi che sono un hater di Sony e mi ritrovo a scontrarmi con i fedelissimi(per essere educati) come Nino

Quando io vorrei semplicemente giocare roba di qualità..ma ormai imho Sony PlayStation e un po' quello che Disney e' per il cinema
Mi sento fuori luogo e non mi sento in target
Se volessi avere solo qualità giocheresti anche Returnal nonostante tutto, o nonostante non ti piaccia il genere, ma non è cosi, come giocheresti un Astro Bot che mi pare di capire tu non abbia giocato, and so on... Sei fuori luogo perché appunto hai altri gusti. La si può anche accettare sta cosa visto che di fondo non c'è nulla di sbagliato, ma basta capirlo
 
Ultima modifica:
Ci sta, ma lo stesso Perfect Dark sarà uno dei giochi che più rientreranno in quel concetto di commerciale di cui parlavi, e non di meno ti interessa molto.
Appunto parlano ad utenze differenti, ed è fattuale, cosi come lo fa Nintendo, ma tutte utente anche core ed appassionate, a cui poi va anche a gusti, perché come tu puoi trovare più roba in Micro altri ne troveranno più in Sony, perché magari da una parte dei GDR non se ne fa niente (invece tu si, e ci si potrebbe fermarsi qui) mentre ad altri basta un DS2 a soppiantare tutti i Clock del mondo. E non avrebbe meno ragione di te.
Son tutti gusti, ed è chiaro da come sono stati posti tutti i messaggi. Poi vero che Sony dovrebbe essere più coraggiosa, cosa che diciamo da anni, e che forse Microsoft lo è ultimamente di più, ma non di meno il discorso posto, sul fatto che non metta soldi in determinati progetti e via cosi leggermente errato.
Pero come e possibile che non ci sia neanche un gioco Sony dei suoi team interni che intercetta i miei gusti ?almeno 1 o un paio non chiedo molto....devo aspettare intergalactic nel 2027
 
Pero come e possibile che non ci sia neanche un gioco Sony dei suoi team interni che intercetta i miei gusti ?
Sta tutta nell'ultima frase. Gusti, di certo non è colpa di Kojima o DS se questi non ti fanno impazzire visto che sono ottimi giochi, cosi come Astro, cosi come il fatto che i Roguelike (lecito, neanche a me piacciono, ma Returnal è la Madonna) non ti piacciano e quindi ignorerai il prossimo Saros, che dovrebbe essere un gioco per cui un'utenza core, o che dice di voler giochi diversi o più focalizzati e meno commerciali, dovrebbe bramare come il sangue visto il curriculum della SH. Ben più di un gioco ND, che aldilà della loro qualità altissima e unica spesso, sono titoli commercialissimi. Non che questa parola sia una brutta parola, ma spesso usata come tale, e anche in questo contesto, quindi usiamola cosi.

Devi accettare questa visione soggettiva tua, che è naturale sia cosi. Ti pare assurdo che uno possa preferire l'output di certe SH o Hardware House rispetto alle altre ? Quindi qualcuno che comunque preferisce l'output Sony rispetto a Microsoft, anche solo perché non piacciono magari giochi online, di racing o GDR ? A questi che dobbiamo dire, che non capisce un cazzo ? Che sia colpa di Microsoft che non faccia bei giochi ? Che questi abbiano gusti più commerciali nonostante preferiscano magari Returnal 2 ad un qualsiasi Perfect Dark ? O che siano solo gusti suoi e loro del tutto normali ? Trai le tue conclusioni.

Se preferisci pensare che sia Sony non faccia giochi decenti o interessanti, piuttosto che tu che non vada incontro ai suoi gusti, e non per forza per problemi di questa (che di problemi ne ha, ne abbiamo parlato fin troppo nell'ultimo decennio quasi, ma di cui tu neanche sei interessato a determinati giochi che sfuggono a questa visione tua che hai di Sony) allora non c'è molto altro che possa aggiungere francamente.
 
Ultima modifica:
è in potente travaso per le recensioni di DS2 da ieri e spara cagate a nastro perche si aspettava dhe fosse ms a mostrare i muscoli anche se dopo 5 anni di gen ancora nisba
Sei proprio fuori strada credimi...capisco però che quando si vive questo medium con questa partigianeria non si e' lucidi
 
Pero come e possibile che non ci sia neanche un gioco Sony dei suoi team interni che intercetta i miei gusti ?almeno 1 o un paio non chiedo molto....devo aspettare intergalactic nel 2027
Non c'è nulla di male e soprattutto non bisogna cercare di cambiare le cose. Giocare è un hobby o passione, e come tale è giusto spendere il proprio tempo con quello che piace. Di contro tutta l'industria è guidata dalla FOMO (ormai elemento cardine anche per l'hardware) e la chiacchiera al momento del lancio, sull'esserci per poterne parlare, sul vivere insieme quel viaggio. Semplicemente non c'è un modo giusto di vedere le cose se non uno quello oggettivo (come ti hanno risposto nel dettaglio) e uno personale (giochiamo a quello che cavolo ci pare)
 
Pero come e possibile che non ci sia neanche un gioco Sony dei suoi team interni che intercetta i miei gusti ?almeno 1 o un paio non chiedo molto....devo aspettare intergalactic nel 2027
Le preferenze nostre si evolvono parallelamente alle scuderei di studi di sviluppo delle grandi hardware house, quindi è una cosa che può accadere, sì. Anche a me sinceramente dispiace un po' che Sony si sia allontanata dalle tipologie di vg che preferisco, anche se in realtà non lo ha fatto completamente e giochi come Astro Bot e Death Stranding 2, fintanto che continuano ad uscire, sono comunque una grande soddisfazione per me. Però mi mancano gli anni passati dove c'era più sperimentazione, questo sì... Sony i soldi degli esperimenti ora li butta sui GaaS, purtroppo.
 
Sta tutta nell'ultima frase. Gusti, di certo non è colpa di Kojima o DS se questi non ti fanno impazzire visto che sono ottimi giochi, cosi come Astro, cosi come il fatto che i Roguelike (lecito, neanche a me piacciono, ma Returnal è la Madonna) non ti piacciano e quindi ignorerai il prossimo Saros, che dovrebbe essere un gioco per cui un'utenza core, o che dice di voler giochi diversi o più focalizzati e meno commerciali, dovrebbe bramare come il sangue visto il curriculum della SH. Ben più di un gioco ND, che aldilà della loro qualità altissima e unica spesso, sono titoli commercialissimi. Non che questa parola sia una brutta parola, ma spesso usata come tale, e anche in questo contesto, quindi usiamola cosi.

Devi accettare questa visione soggettiva tua, che è naturale sia cosi. Ti pare assurdo che uno possa preferire l'output di certe SH o Hardware House rispetto alle altre ? Ad uno che comunque preferisce l'output Sony rispetto a Microsoft, anche solo perché non piacciono magari giochi online, di racing o GDR, che dobbiamo dire, che non capisce un cazzo ? Che Microsoft non faccia bei giochi ? Che abbia gusti più commerciali nonostante preferisca Returnal 2 ad un qualsiasi Perfect Dark ? O che siano solo gusti suoi del tutto normali ? Trai le tue conclusioni.

Se preferisci pensare che sia Sony non faccia giochi decenti o interessanti, piuttosto che tu che non vada incontro ai suoi gusti, e non per forza per problemi di questa (che di problemi ne ha, ne abbiamo parlato fin troppo nell'ultimo decennio quasi, ma di cui tu neanche sei interessato a determinati giochi che sfuggono a questa visione tua che hai di Sony) allora non c'è molto altro che possa aggiungere francamente.
Secondo me e' una via di mezzo...Sony tra gaas inutili,supereroi e open world per casual e bimbominkia ha veramente pochi titoli sperimentali

E in quei pochi sperimentali sono sfortunato perché non c'e nulla che mi interessa...ma e' comunque un raccattare le briciole

A me ad esempio non piacciono giochi di corsa,gli strategici ma Xbox ha una tale varietà di offerta che intercetta tutti i gusti
 
Fatto sta che non c'è un solo titolo Sony che mi interessa escluso Intergalactic....saro io sfortunato....mentre di Xbox una marea...ma anche solo un reboot di perfect dark e' più attrattivo di tutta la lineup Sony per i miei gusti

Per me questa e' la prova che le due console parlano a target differenti

Pero magari invece e' una casualità
Post automatically merged:


Evidentemente in questo caso sono stato sfortunato perché Sony ha effettivamente messo i soldi su un gioco sperimentale lato gameplay..ma a me questo gameplay loop fa schifo come poche cose al mondo
ovvio ti piacciono i soliti identici pseudo rpg in prima persona 😂😂

però poi è sony che nn osa 😂 io eagazzi seriamente aiutatemi mi sa che questo vola in ignore per la prima volta
Post automatically merged:

Secondo me e' una via di mezzo...Sony tra gaas inutili,supereroi e open world per casual e bimbominkia ha veramente pochi titoli sperimentali

E in quei pochi sperimentali sono sfortunato perché non c'e nulla che mi interessa...ma e' comunque un raccattare le briciole

A me ad esempio non piacciono giochi di corsa,gli strategici ma Xbox ha una tale varietà di offerta che intercetta tutti i gusti

gen ps5 sony

Astrobot
Returnal
Death steanding 2
Gran turismo 7
Horizon f w
God of war ragnarok
Helldivers 2
Demon soul remake
Spiderman 2
Rachet rift app
Stellar blade

ammazza quanri gaas, quanti ow bimbominchiosi….😂
 
Secondo me e' una via di mezzo...Sony tra gaas inutili,supereroi e open world per casual e bimbominkia ha veramente pochi titoli sperimentali

E in quei pochi sperimentali sono sfortunato perché non c'e nulla che mi interessa...ma e' comunque un raccattare le briciole

A me ad esempio non piacciono giochi di corsa,gli strategici ma Xbox ha una tale varietà di offerta che intercetta tutti i gusti

Altri potrebbero dire il contrario di Microsoft, e fare un discorso simile al tuo. Nel senso, nonostante i titoli che escano, solo pochi intercettano i loro gusti, quindi uno ogni anno, o se va bene un paio ogni anno nei periodi migliori.

Sui titoli sperimentali siamo d'accordo, nonostante possiamo discutere quanto si vuole, ma DS2 è un titolo tra i più coraggiosi che si possano vedere tra gli AAA. Sia il primo all'epoca che adesso il 2, più della maggior parte dei citati qui dentro o che si attende. Cosi come lo fu Returnal o lo sarà SAROS.
Poi siamo anche d'accordo che in output generale non è cosi sperimentale come una volta, e che si vorrebbe tornare a quell'epoca, o che Micro lo possa essere leggermente di più. Più che altro che varia in più generi che non realmente sperimentale in senso stretto (nonostante una grossa predilezione anche solo per i GDR che castra a xhi non piace ol genere) perché qui, l'unica che vince in questo campionato e Nintendo, e basta. Non c'è gara.

E sui GaaS hai altrettanto ragione, ma è un discorso totalmente separato dai giochi sui supereroi ed open world (visto che tra l'altro 3 sono ad oggi usciti in circa 7 anni, di un'unica saga e di cui un quarto in uscita) che è totalmente diverso, e che anche qui direi che entra deliberatamente nei tuoi gusti visto che nonostante tutto, stiamo parlando di almeno buoni titoli. Tra cui, anche un DS ci rientra nel contesto open world. Di cui tra l'altro, bisogna fare un distinguo, visto che il prossimo gioco sui supereroi ad uscire sarà un picchiaduro fatto dagli Arc System Work, quindi totalmente hardcore (e anche inedito nella ludoteca first Sony) che agli appassionati del genere fa avere le visioni mistiche per la bellezza della cosa. Non di certo i bimbiminkia. Qui ci vedo molto un bias, per la questione supereroi e Disney su cui mi sembri essere davvero tanto prevenuto, vedendo i messaggi scorsi.

I titoli sperimentali devono anche piacere, altrimenti appunto non servono a niente nel personale, o magari neanche si notano esistono. Non basta che il titolo sia "sperimentale". Non se ne fa niente nel soggettivo dei titoli sperimentali ma che non piacciono, ma appunto, bisogna notare almeno che esistono. Che poi si va a preferire titoli davvero molto più commerciali, nonostante si lamentiamo di questi, preferendo a titoli davvero ben poco commerciali solo perché il genere non piace. E capisci che qui c'è un leggero tilt del discorso.
 
Ultima modifica:
Altri potrebbero dire il contrario di Microsoft, e fare un discorso simile al tuo. Nel senso, nonostante i titoli che escano, solo pochi intercettano i loro gusti, quindi uno ogni anno, o se va bene un paio ogni anno nei periodi migliori.

Sui titoli sperimentali siamo d'accordo, nonostante possiamo discutere quanto si vuole, ma DS2 è un titolo tra i più coraggiosi che si possano vedere tra gli AAA. Sia il primo all'epoca che adesso il 2, più della maggior parte dei citati qui dentro o che si attende. Cosi come lo fu Returnal o lo sarà SAROS.
Poi siamo anche d'accordo che in output generale non è cosi sperimentale come una volta, e che si vorrebbe tornare a quell'epoca, o che Micro lo possa essere leggermente di più. Più che altro che varia in più generi che non realmente sperimentale in senso stretto, perché qui, l'unica che vince in questo campionato e Nintendo, e basta. Non c'è gara.

E sui GaaS hai altrettanto ragione, ma è un discorso totalmente separato dai giochi sui supereroi ed open world (visto che tra l'altro 3 sono ad oggi, di un'unica saga e di cui un quarto in uscita) che è totalmente diverso, e che anche qui direi che entra deliberatamente nei tuoi gusti visto che nonostante tutto, stiamo parlando di almeno buoni titoli. Tra cui, anche un DS ci rientra nel contesto open world. Di cui tra l'altro, bisogna fare un distinguo, visto che il prossimo gioco sui supereroi ad uscire sarà un picchiaduro fatto dagli Arc System Work, quindi totalmente hardcore (e anche inedito nella ludoteca first Sony) che agli appassionati del genere fa avere le visioni mistiche per la bellezza della cosa
ma sopeatutto basta fare una lista pee vedere quanto sony in sta gen ha offerto non solo varietà ma una qualità che sotterra xbox
 
ovvio ti piacciono i soliti identici pseudo rpg in prima persona 😂😂

però poi è sony che nn osa 😂 io eagazzi seriamente aiutatemi mi sa che questo vola in ignore per la prima volta
Mettimi in ignore per evitare di farti bannare di nuovo perché Io fin'ora sono stato piuttosto buono ma ora mi sto iniziando a stancare perché tra tue faccine,e dire in ogni post che sparo cazzate e cagate..che sono un boxaro che rosica...inizi a disturbarmi...tu chiaramente non sei in grado di tenere toni civili e rimanere nel filo della velata provocazione e sbraghi completamente

Sei anche poco furbo perché qui ti leggono tutti i moderatori,se non hai imparato neanche dopo 1 anno di ban sei irrecuperabile
 
Raffreddiamo i bollenti (35°) spiriti, soprattutto tu nino.

Sono opinioni su videogiochi, non un dibattito sulla questione palestinese.
 
Altri potrebbero dire il contrario di Microsoft, e fare un discorso simile al tuo. Nel senso, nonostante i titoli che escano, solo pochi intercettano i loro gusti, quindi uno ogni anno, o se va bene un paio ogni anno nei periodi migliori.

Sui titoli sperimentali siamo d'accordo, nonostante possiamo discutere quanto si vuole, ma DS2 è un titolo tra i più coraggiosi che si possano vedere tra gli AAA. Sia il primo all'epoca che adesso il 2, più della maggior parte dei citati qui dentro o che si attende. Cosi come lo fu Returnal o lo sarà SAROS.
Poi siamo anche d'accordo che in output generale non è cosi sperimentale come una volta, e che si vorrebbe tornare a quell'epoca, o che Micro lo possa essere leggermente di più. Più che altro che varia in più generi che non realmente sperimentale in senso stretto (nonostante una grossa predilezione anche solo per i GDR che castra a xhi non piace ol genere) perché qui, l'unica che vince in questo campionato e Nintendo, e basta. Non c'è gara.

E sui GaaS hai altrettanto ragione, ma è un discorso totalmente separato dai giochi sui supereroi ed open world (visto che tra l'altro 3 sono ad oggi usciti in circa 7 anni, di un'unica saga e di cui un quarto in uscita) che è totalmente diverso, e che anche qui direi che entra deliberatamente nei tuoi gusti visto che nonostante tutto, stiamo parlando di almeno buoni titoli. Tra cui, anche un DS ci rientra nel contesto open world. Di cui tra l'altro, bisogna fare un distinguo, visto che il prossimo gioco sui supereroi ad uscire sarà un picchiaduro fatto dagli Arc System Work, quindi totalmente hardcore (e anche inedito nella ludoteca first Sony) che agli appassionati del genere fa avere le visioni mistiche per la bellezza della cosa. Non di certo i bimbiminkia. Qui ci vedo molto un bias, per la questione supereroi e Disney su cui mi sembri essere davvero tanto prevenuto, vedendo i messaggi scorsi.

I titoli sperimentali devono anche piacere, altrimenti appunto non servono a niente nel personale, o magari neanche si notano esistono. Non basta che il titolo sia "sperimentale". Non se ne fa niente nel soggettivo dei titoli sperimentali ma che non piacciono, ma appunto, bisogna notare almeno che esistono.
Perdonami ma non può essere un caso che io non ho una esclusiva Sony da giocare....io non gioco mica solo gdr..
Sai quanti titoli diversi gioco ?
Eppure non c'è un solo titolo Sony che ho da giocare in 7 anni...7 anni sono tantissimi
Niente ,nulla,zero
 
Perdonami ma non può essere un caso che io non ho una esclusiva Sony da giocare....io non gioco mica solo gdr..
Sai quanti titoli diversi gioco ?
Eppure non c'è un solo titolo Sony che ho da giocare in 7 anni...7 anni sono tantissimi
Niente ,nulla,zero
e jack ti ha spiegato che non è colpa di sony questo perchè comunque nelle poche cose rilasciate in esclusiva la varietà tra un titolo e l'altro è presente. non ti sta bene amen, ci sono le altre piattaforme videoludiche. nessuno ti ha obbligato a prendere una ps5
 
e jack ti ha spiegato che non è colpa di sony questo perchè comunque nelle poche cose rilasciate in esclusiva la varietà tra un titolo e l'altro è presente. non ti sta bene amen, ci sono le altre piattaforme videoludiche. nessuno ti ha obbligato a prendere una ps5
Sono poche cose,quando sono poche cose devi essere fortunato che il genere che scelgono sia incline ai tuoi gusti

Più l'offerta e' ristretta più possono succedere casi come il mio

come fa a non essere colpa di Sony ?

Poi che significa essere obbligato a prendere una ps5? Io la ps5 l'ho presa al lancio nel 2020 ma mi aspettavo un gen completamente diversa lato first party
 
Sono poche cose,quando sono poche cose devi essere fortunato che il genere che scelgono sia incline ai tuoi gusti

Più l'offerta e' ristretta più possono succedere casi come il mio

come fa a non essere colpa di Sony ?

Hai fatto 300 post dove reiteri che la roba Sony non ti piace.
L'abbiamo capito, passa oltre.
C'è la sezione Xbox o quella Nintendo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top