Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ah anticipo qualche futuro smartass che dovesse passare di qua a lanciare frecciate:

SI' QUI DENTRO SIAMO TUTTI HATER SONY.
E non vogliamo altro che il male di Sony.
Per questo stiamo haterando. Nessuno qui ha mai elogiato i giochi Sony, e si è mai hyppato per Sony, siamo qui a dispiacerci perché odiamo Sony.
Vorrei mettere like due-tre volte
 
Unpopular opinion:
Knack è bello
Excuse Me What GIF by Naughty Dog
 
Comunque a voler essere onesti, e un pochino più freddi:

  • La scelta di chiuderli viene sicuramente da Ryan (che evidentemente guarda solo al fatturato)
  • Ma la pessima gestione del team (poco budget, poco marketing, poca espansione del personale) è a monte da parte di House, Layden, e Yoshi
soprattutto di uno di questi 3, quello che è stato capo WWS per la maggior parte del periodo di "declino" di japan studio
 
Questi finanziano predator, destruction, ready set qualcosa, quei film veri e propri dove tu fai solo le scelte e altra robaccia e poi non mi finanziano un gravity rush 3 ed anzi chiudono i jp? Meritano solo di fallire male

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Cioè, ma ci rendiamo conto che addirittura Epic a dato carta bianca e finanziamenti a Ueda mentre sti 4 mentecatti qua chiudono l'unico studio che in un modo o nell'altro portava qualcosa di diverso nella line-up?
Ma come cazzo si fa dio mio.

Lo sai quando succede questo?
Quando non hai più bisogno di una lineup esclusiva diversificata e di costruirti un’immagine anche “a perdere” con progetti di nicchia.
Non è che in passato giochi come Ico, TLG, Patapon, Puppeteer, ecc... venissero fatti pensando di guadagnare vagonate di soldi, ma si facevano perché si doveva dare una certa identità alla console che volevano vendere.

E poi la gente ha pure il coraggio di dire “Eh ma che ti frega dei porting PC, non hanno conseguenze per te utente console”; “l’identità di una console non esiste” e altre cagate simili

Pensa che bello quando potenzieranno il
Now e continueranno con i porting PC, con sempre meno focus sulla vendita di hardware proprietario. NON VEDO L’ORA
 
Solo altre 2 volte Sony mi ha fatto incazzare come stasera:

1) Quando ha dato un calcio nelle palle alla retrocompatibilità
2) Quando ha chiuso Studio Liverpool

Deve prendere un po' di bastonate dai competitor, sony non è in grado di fare due generazioni buone, la storia insegna. Bisogna aspettare ps6 o quello che sarà dopo la 5

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
certo perchè con ps1 e ps2 sony è stata un disastro..
 
Lo sai quando succede questo?
Quando non hai più bisogno di una lineup esclusiva diversificata e di costruirti un’immagine anche “a perdere” con progetti di nicchia.
Non è che in passato giochi come Ico, TLG, Patapon, Puppeteer, ecc... venissero fatti pensando di guadagnare vagonate di soldi, ma si facevano perché si doveva dare una certa identità alla console che volevano vendere.

E poi la gente ha pure il coraggio di dire “Eh ma che ti frega dei porting PC, non hanno conseguenze per te utente console”; “l’identità di una console non esiste” e altre cagate simili

Pensa che bello quando potenzieranno il
Now e continueranno con i porting PC, con sempre meno focus sulla vendita di hardware proprietario. NON VEDO L’ORA
Ma l'identità delle console la vedono solo i fanboy.
 
Comunque a voler essere onesti, e un pochino più freddi:

  • La scelta di chiuderli viene sicuramente da Ryan (che evidentemente guarda solo al fatturato)
  • Ma la pessima gestione del team (poco budget, poco marketing, poca espansione del personale) è a monte da parte di House, Layden, e Yoshi
Quoto, il problema è la gestione al solito, potevano fargli fare giochi commerciali se proprio, invece gli fan sviluppare seguiti di flop decretando di fatto il fallimento degli studi.
Insomma quasi volessero farlo e per giustificarlo han dovuto farli floppare.
 
Comunque a voler essere onesti, e un pochino più freddi:

  • La scelta di chiuderli viene sicuramente da Ryan (che evidentemente guarda solo al fatturato)
  • Ma la pessima gestione del team (poco budget, poco marketing, poca espansione del personale) è a monte da parte di House, Layden, e Yoshi
La verità è che Playstation è un'azienda che ha il baricentro in Europa che guarda oltreoceano.

Han dato dentro l'investimento diretto in Giappone, che come hai scritto era già modesto, per sostituirlo con progetti creati in collaborazione con studi più piccoli ma che comunque sono affini ai prodotti first party.

Questa tendenza la si vedeva benissimo. Però sinceramente con il remake di DeS e tutti i rumor che riguardavano progetti dei Japan e la promozione per i produttori del team Asobi, non ci stavo più facendo caso.
 
Lo sai quando succede questo?
Quando non hai più bisogno di una lineup esclusiva diversificata e di costruirti un’immagine anche “a perdere” con progetti di nicchia.
Non è che in passato giochi come Ico, TLG, Patapon, Puppeteer, ecc... venissero fatti pensando di guadagnare vagonate di soldi, ma si facevano perché si doveva dare una certa identità alla console che volevano vendere.

E poi la gente ha pure il coraggio di dire “Eh ma che ti frega dei porting PC, non hanno conseguenze per te utente console”; “l’identità di una console non esiste” e altre cagate simili

Pensa che bello quando potenzieranno il
Now e continueranno con i porting PC, con sempre meno focus sulla vendita di hardware proprietario. NON VEDO L’ORA
guarda, io non dico che sono un sostenitore dei port su pc ma, come ho già detto l'altro giorno, non me la sento di oppormi. però ci stavo pensando anch'io effettivamente, con questa strategia diventano sempre più simili a dei publisher che ad una hardware house(di una console che ormai, purtroppo, si vende da sola). e una delle conseguenze principali rischia di essere proprio questa.
 
La verità è che Playstation è un'azienda che ha il baricentro in Europa che guarda oltreoceano.

Han dato dentro l'investimento diretto in Giappone, che come hai scritto era già modesto, per sostituirlo con progetti creati in collaborazione con studi più piccoli ma che comunque sono affini ai prodotti first party.

Questa tendenza la si vedeva benissimo. Però sinceramente con il remake di DeS e tutti i rumor che riguardavano progetti dei Japan e la promozione per i produttori del team Asobi, non ci stavo più facendo caso.
Da PS3 in avanti purtroppo sì. E' così.

Non smetterò MAI di rimpiangere Sony di PSX e PS2, una Sony marcatamente giapponese, con tutte le idiosincrasie della sua giapponesità.
Quella di adesso è un'azienda californiana. Letteralmente la Disney del Gaming a livello di produzione.
Enjoy.
 
Solo altre 2 volte Sony mi ha fatto incazzare come stasera:

1) Quando ha dato un calcio nelle palle alla retrocompatibilità
2) Quando ha chiuso Studio Liverpool


certo perchè con ps1 e ps2 sony è stata un disastro..
Sto ancora aspettando the getaway 3, per fortuna lo hanno annunciato con un trailer.

Ma oggi, col politically correct...
 
Ora voglio vedere se in futuro hanno il coraggio di prendere il cadavere dello studio e farci qualche Remaster sui precedenti lavori. Sua chiaro che una Ape Escape Collection la vorrei anch'io, ma voglio vedere se hanno la faccia tosta. :asd:
 
Però un miliardino e mezzo su Leyou eravate tranquillamente pronti a spenderlo vero tesori belli? Investire un decimo di quella cifra per espandere Japan in un paio di anni e finanziarlo era too risky per le vostre tasche.

PER FORTUNA che da fine PS3 a inizio PS5 siamo passati da 60€ a 80€, altrimenti Sony sarebbe in bancarotta povera tenerella.
 
La verità è che Playstation è un'azienda che ha il baricentro in Europa che guarda oltreoceano.

Han dato dentro l'investimento diretto in Giappone, che come hai scritto era già modesto, per sostituirlo con progetti creati in collaborazione con studi più piccoli ma che comunque sono affini ai prodotti first party.

Questa tendenza la si vedeva benissimo. Però sinceramente con il remake di DeS e tutti i rumor che riguardavano progetti dei Japan e la promozione per i produttori del team Asobi, non ci stavo più facendo caso.

Sony continuerà ad investire in Giappone, semplicemente lo farà ancor di più affidandosi alle terze parti.
Il problema qui non è il supporto giapponese, ma il fatto che si perda uno studio storico e identitario di Playstation.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ora voglio vedere se in futuro hanno il coraggio di prendere il cadavere dello studio e farci qualche Remaster sui precedenti lavori. Sua chiaro che una Ape Escape Collection la vorrei anch'io, ma voglio vedere se hanno la faccia tosta. :asd:
suppongo che tu abbia dimenticato medievil remake annunciato 6 mesi dopo la chiusura dei cambridge. e forse avresti preferito che non te lo ricordassi :asd:
 
Da PS3 in avanti purtroppo sì. E' così.

Non smetterò MAI di rimpiangere Sony di PSX e PS2, una Sony marcatamente giapponese, con tutte le idiosincrasie della sua giapponesità.
Quella di adesso è un'azienda californiana. Letteralmente la Disney del Gaming a livello di produzione.
Enjoy.
Secondo me da PS4 invece. PS3 sicuramente si è ininiziato a spostare il baricentro ma è con PS4 che si è davvero arrivati ad essere la disney: cabina di regia condivisa per ogni progetto dove la qualità non può permettersi di scendere sotto una certa soglia a costo di creare roba standard.

Spero, e non credo nonostante Jimbo e l'Helgast a capo degli studios, non si arrivi alla parte che ho sottolineato
 
Però un miliardino e mezzo su Leyou eravate tranquillamente pronti a spenderlo vero tesori belli? Investire un decimo di quella cifra per espandere Japan in un paio di anni e finanziarlo era too risky per le vostre tasche.

PER FORTUNA che da fine PS3 a inizio PS5 siamo passati da 60€ a 80€, altrimenti Sony sarebbe in bancarotta povera tenerella.
La era il grande capo a volerli spendere, ama il MAU.
 
Ora voglio vedere se in futuro hanno il coraggio di prendere il cadavere dello studio e farci qualche Remaster sui precedenti lavori. Sua chiaro che una Ape Escape Collection la vorrei anch'io, ma voglio vedere se hanno la faccia tosta. :asd:
Fatta da chi poi...

Se c'è una cosa più rischiosa e pericolosa di vedere un Remaster/Remake fatto non dagli autori originali o senza il loro contributo, è vederla fatto da una SH che proviene da un mondo culturale completamente diverso da quello degli sviluppatori originali.

Sto urlando in silenzio :urlo:
 
Sony continuerà ad investire in Giappone, semplicemente lo farà ancor di più affidandosi alle terze parti.
Il problema qui non è il supporto giapponese, ma il fatto che si perda uno studio storico e identitario di Playstation.
Infatti ho parlato di investimento diretto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top