Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Shinobi


Il progetto è sostanzialmente morto. Non puoi fare un GaaS AAA con un team ridotto. Sono in 400 in ND, e probabilmente se ne restano 50 su sto progetto è tanto.
E allora il senso del messaggio di druckmann di oggi qual'e?

Siamo incredibilmente fieri del lavoro svolto ma abbiamo bisogno di più tempo...che senso ha...stai zitto e fai prima
 
ma che poi una volts fatto uscire il gaas…chi lo mantiene vivo a livello di contenuti? Quanta forza lavoro serve? Perché se penso ai progetti di successo…la forza lavoro necessaria anche nel lungo termine é inaudita…
In Bungie so più di 1000 persone :morris2:
 
E allora il senso del messaggio di druckmann di oggi qual'e?

Siamo incredibilmente fieri del lavoro svolto ma abbiamo bisogno di più tempo...che senso ha...stai zitto e fai prima
E' un PR.

Un PR per giunta cosciente del leak in arrivo.
 
Hai presente cosa succede in Destiny? Se non lo sai te lo dico, praticamente vista la struttura a "piattaforma" il titolo dev'essere concepito dall'inizio per incorporare ogni aggiornamento e qua è successo lo schifo con Bungie, contenuti VENDUTI a parte sono stati SEGATI con gli ultimi aggiornamenti perchè appunto la nuova "piattaforma" non li supportava più.

Io penso che ND stesse facendo si un simil The Division nelle intenzioni inteso come game design ma che nella struttura della "piattaforma" non fosse predisposto a ricevere nessun aggiornamento successivo ed è qua che Bungie li ha fottuti, fottuti perchè anche loro stessi ci so cascati.
Sarebbe stato stupendo,quindi confermo in Bungie sono dei maiali
 
Potevi anche farlo con il gameplay più bello di tutti e la grafica migliore non cambiava niente, loro non vogliono un gioco da vendere e farlo finire ai giocatori ma vogliono creare un " servizio "
 
Potevi anche farlo con il gameplay più bello di tutti e la grafica migliore non cambiava niente, loro non vogliono un gioco da vendere e farlo finire ai giocatori ma vogliono creare un " servizio "
This.
 
Quindi se non hai esperienza non puoi fare un gioco online? Dai ragazzi. Riccio sempre Rare, ma perché Nintendo con Splatoon aveva esperienza di giochi online? E lì manco esiste monetizzazione
Appunto :asd:

Luca devi metterti nell'ottica di Sony che vuole i gaas per macinare denaro grazie alle microtransizioni, quello che a bilancio li ha resi ricchi pure nei periodi di magra dell'output; il motivo per cui ha accordi commerciali per CoD e Destiny.

Nintendo è dal primo Splatoon che ha introdotto una struttura da gaas nei suoi giochi multiplayer ma ti vende un gioco fatto e finito e gli aghiornamenti non sono un'evoluzione del gioco ma semplicemente quantitativi. Splatoon sempre quello è con molta più roba aggiunta nel tempo.

Di un gioco come Splatoon, Sony non se ne fa nulla perchè è sempre un gioco che vendi, monetizzi e fnisce lì. Loro cercano un titolo che fornisca una costante entrata di denaro nel tempo. E se no rimanevan con i titoli single player che sono stati la loro fortuna dalla bassa PS3 fino a 1 minuto prima dello scorso showcase, no?
 
E hanno una revenue annua (media) stimata sui 400+M di dollari.
E con cosa li fanno sti 400 milioni? Skin, espansioni e altra robaccia, roba che sicuro ND non stava inserendo nel modo "giusto".
 
Hai presente cosa succede in Destiny? Se non lo sai te lo dico, praticamente vista la struttura a "piattaforma" il titolo dev'essere concepito dall'inizio per incorporare ogni aggiornamento e qua è successo lo schifo con Bungie, contenuti VENDUTI a parte sono stati SEGATI con gli ultimi aggiornamenti perchè appunto la nuova "piattaforma" non li supportava più.

Io penso che ND stesse facendo si un simil The Division nelle intenzioni inteso come game design ma che nella struttura della "piattaforma" non fosse predisposto a ricevere nessun aggiornamento successivo ed è qua che Bungie li ha fottuti, fottuti perchè anche loro stessi ci so cascati.
E cazzo ma è grave assai come cosa, perché un conto è che canni un gioco perché non funziona, tutt'altra cosa se lo canni perché non ti porta soldi nel tempo.
Così ammazzi tutto.
Se questi stavano face do un gioco multi che va a finire che era bello e lo hanno cannato non vedo perché non dovrebbero farlo con i giochi single player.
Cioè parliamo pur sempre di ND, non penso fosse uba roba inguardabile e che avrebbe venduto poco.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
E lo rilasciassero così un normale pvp, poi ci metti la skin di Tom Holland al posto di Joel a 10$ e sbanchi. Easy
 
Ultima modifica:
Molto bello The Division 2. E' stato un successo commerciale?
 
ma che poi una volts fatto uscire il gaas…chi lo mantiene vivo a livello di contenuti? Quanta forza lavoro serve? Perché se penso ai progetti di successo…la forza lavoro necessaria anche nel lungo termine é inaudita…
Ma infatti, 1000 su destiny, 3000 su cod, non so quanti su fortnite ecc..
A sto punto cassiamoli tutti sti gaas, perché nessuno studio sony è in grado di supportare un gaas
 
E cazzo ma è grave assai come cosa, perché un conto è che canni un gioco perché non funziona, tutt'altra cosa se lo canni perché non ti porta soldi nel tempo.
Così ammazzi tutto.
Se questi stavano face do un gioco multi che va a finire che era bello e lo hanno cannato non vedo perché non dovrebbero farlo con i giochi single player.
Cioè parliamo pur sempre di ND, non penso fosse uba roba inguardabile e che avrebbe venduto poco.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il problema non sono le vendite ma il flusso di soldi continuo che ti portano i gaas, perchè non è che Destiny vende a vagonate ma si regge sui contenuti che sono skin e altra robaccia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top