Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Appunto.
Pure i single player non ti portano soldi nel tempo

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh ma è diverso perchè il single player una volta lanciato il team non c'è più sopra a tempo pieno, qua devi mettere un botto di persone per la gestione dei contenuti e server e se non monetizzi come lo mantieni?
 
Bhe adesso si spiega perchè sono tutti shooter i gaas presentati, o cloni di Destiny o cassati visto che è l'unica formula che funziona :rickds:
 
Eh ma è diverso perchè il single player una volta lanciato il team non c'è più sopra a tempo pieno, qua devi mettere un botto di persone per la gestione dei contenuti e server e se non monetizzi come lo mantieni?
Scusa e i giochi che prima avevano l'online non era la stessa cosa?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Si è stato proprio un successone ancora lo ricordo a 10 euro nei cestoni dopo 6 mesi :morris2:
Ah ma non c'è bisogno di ricordarlo, c'è un comunicato stampa di Ubi 7 mesi dopo il lancio

20/50M di Utile operativo nel 2019, rispetto a 480 (QUATTROCENTOOTTANTA) preventivati (la colpa è anche di Breakpoint per la cronaca [anche lui era un GaaS ❤️ ]).
 
Oh comunque riuscire a buttare all'aria il duro lavoro di 15 anni era un'impresa assai difficile eh, ma Hulst e Ryan sono riusciti nell'intento in 3 (forse anche meno).
Chapeau
 
Se leggiamo il mercato, anche Xbox comunque punta ad avere un flusso costante di denaro... Non lo fa con i giochi ma con il gamepass e piega la struttura interna dei giochi secondi i canoni del gaas perchè così tu rimani abbonato.

E lo farà pure Nintendo con Mario Kart 9 per la prossima console perchè è un pensiero talmente lineare che sarebbe quasi stupido non farlo.

La differenza di queste due compagnie è che queste hanno già in casa il costante flusso di denaro o potrebbero averlo con la minima intenzione, Sony se lo deve creare perchè ce l'ha ma grazie a titoli terze parti con cui deve dividere le royalties. E se ti devi costruire un portfolio l'hit or miss è legge :asd:
Post automatically merged:

Praticamente al quality control o vedono che il gioco venderà +20 milioni o lo cannano :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Pensa alla recentissima lineup e dimmi che non è così :asd:

Cioè Returnal ad oggi sembra un progetto figlio di un'allucinazione collettiva.
 
Scusa e i giochi che prima avevano l'online non era la stessa cosa?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il punto è che Ryan e cosi vogliono le revenue di miliardi come warzone, destiny, fortinite o lol. Magari il gioco funzionava e vendeva ma non da andare avanti 10 anni a suon di skin e contenuti copia incolla :asd:
 
Scusa e i giochi che prima avevano l'online non era la stessa cosa?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ed è qua che torniamo all'errore di ND :asd: un conto è avere la solita modalità multigiocatore n'altra è dover gestire una piattaforma in continuo aggiornamento :asd: è successo tutto per l'inesperienza del team e del fenomeno olandese, pretende i gaas ma non si rende conto che non ci possono lavorare 100 persone una volta lanciato.

Dai in Bungie so più di 1000 persone, 1000 persone che so state tutte su Destiny negli ultimi 10 anni, follia.
 
Ah ma non c'è bisogno di ricordarlo, c'è un comunicato stampa di Ubi 7 mesi dopo il lancio

20/50M di Utile operativo nel 2019, rispetto a 480 (QUATTROCENTOOTTANTA) preventivati (la colpa è anche di Breakpoint per la cronaca [anche lui era un GaaS ❤️ ]).

Breakpoint era merda pura, ma quello precedente mi pare andò bene.

Ah, The Division tra i migliori gunplay sulla piazza, probabilmente il gioco meglio riuscito della ultima Ubisoft :asd:
 
Ah ma non c'è bisogno di ricordarlo, c'è un comunicato stampa di Ubi 7 mesi dopo il lancio

20/50M di Utile operativo nel 2019, rispetto a 480 (QUATTROCENTOOTTANTA) preventivati (la colpa è anche di Breakpoint per la cronaca [anche lui era un GaaS ❤️ ]).

Porca troia
 
Ed è qua che torniamo all'errore di ND :asd: un conto è avere la solita modalità multigiocatore n'altra è dover gestire una piattaforma in continuo aggiornamento :asd: è successo tutto per l'inesperienza del team e del fenomeno olandese, pretende i gaas ma non si rende conto che non ci possono lavorare 100 persone una volta lanciato.

Dai in Bungie so più di 1000 persone, 1000 persone che so state tutte su Destiny negli ultimi 10 anni, follia.
E che se ne accorgono dopo 4 anni che serve la piattaforma? Dai ragazzi a volte mi sembra che viviate su marte :asd:
 
Breakpoint era merda pura, ma quello precedente mi pare andò bene.
Sì il primo andò benissimo. Breakpoint andò malissimo.
Ah, The Division tra i migliori gunplay sulla piazza, probabilmente il gioco meglio riuscito della ultima Ubisoft :asd:
Ucciso dalla mancanza di pipeline produttive, ed investimenti nella crescita del progetto per la sua natura Live Service. Che è uno dei problemi più grandi dello sviluppo di GaaS... E il motivo per cui: RARE, R*, EPIC, Activision hanno centinaia di persone FISSE a produrre contenute e investimenti da centinaia di milioni annui.
 
Ma cazzo se in ND so più di 400 persone (non so il numero preciso) lo volete capire che una volta lanciato almeno 300 dovevano restare fisse su Factions si? In quanti lavorano a Warzone? So proprio curioso
 
Warzone ha avuto sopra solo 350 persone di Raven Software più altra gente :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top