Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E direi che lo stesso ragionamento può tranquillamente applicarsi a ND quando si parla di Jak, forse pure peggio :asd:
Ovviamente. Sly e Jak non torneranno mai sotto SP e ND. E probabilmente non torneranno mai, e basta. :asd:
 
Comunque è curioso che si continui a chiedere di IP ormai lasciate nel dimenticatoio.
Si spera un giorno possano tornare, chiaro non sotto i loro creatori perché ormai è lampante la direzione presa.
 
Comunque è curioso che si continui a chiedere di IP ormai lasciate nel dimenticatoio.
Si spera un giorno possano tornare, chiaro non sotto i loro creatori perché ormai è lampante la direzione presa.
La nostalgia è purtroppo una brutta bestia, anche se in questi casi ci sarebbero anche dei buoni motivi (nel caso di Jak e Sly il fatto che finiscano con finali aperti, Sly oltretutto è finito con un cliffhanger per poi tornare diversi anni dopo e finire con un secondo cliffhanger, quasi una beffa :O ).

Io personalmente spingo per e vorrei volentieri volere questi ritorni, sia perché affezionato a certi personaggi e IP, sia perché credo che male non farebbero alla libreria attuale di Sony come varietà - anche se tutto sommato mi basterebbero pure dei port quando mancano (stiamo aspettando ancora Jak 2 e 3 versione decente... non cito le scimmie che ormai mi stanno palesemente prendendo in giro).
Tuttavia, non ho intenzione di odiare o detestare la direzione presa dalle SH moderne coi loro giochi attuali, alcuni dei quali mi piacciono nonostante le derive in generi che non apprezzo pienamente; è una cosa che spesso accade (a volte qui, di rado, ma sopratutto lo vedo altrove nelle community di questi adventure/platform classici), e non è qualcosa che voglio fare mio.
 
Ma datelo in appalto, che spreco....
Ci han provato con Sanzaru, e poi han lasciato tutto lì.

Il fatto è che non è neanche scontato dare in appalto oggi, se vuoi fare un prodotto di livello qualitativo pari al tuo standard. Cioè guardate Everybody's Golf, tutti contenti dell'appalto a Bamco? Sì, peccato che ne sia uscito un prodotto enormemente sotto standard a livello tecnico, e di qualità complessive.

Non puoi dare Sly o Jak a studi random e sperare che facciano un action platform dello standard AAA attuale (tipo Ratchet o Crash4). To' forse potresti darle ad Asobi, ma penso che Asobi voglia farsi i cazzi suoi e gestirsi la sua IP (forse forse potrebbero provare con Ape, essendoci una connessione).
 
Ci han provato con Sanzaru, e poi han lasciato tutto lì.

Il fatto è che non è neanche scontato dare in appalto oggi, se vuoi fare un prodotto di livello qualitativo pari al tuo standard. Cioè guardate Everybody's Golf, tutti contenti dell'appalto a Bamco? Sì, peccato che ne sia uscito un prodotto enormemente sotto standard a livello tecnico, e di qualità complessive.

Non puoi dare Sly o Jak a studi random e sperare che facciano un action platform dello standard AAA attuale (tipo Ratchet o Crash4). To' forse potresti darle ad Asobi, ma penso che Asobi voglia farsi i cazzi suoi e gestirsi la sua IP (forse forse potrebbero provare con Ape, essendoci una connessione).
Però una collaborazione con studi tipo Sumo o gli attuali Toys 4 Bob (per ora impegnati con Microsoft, ma sono indipendenti) e supervisionati da XDev non sarebbe fuori dal mondo e potrebbero uscirne prodotti di tutto rispetto. L’hanno fatto con Sackboy e ne è uscito un prodotto di tutto rispetto, risultati commerciali a parte

Non è facile, ma i mezzi ci sono. Manca la volontà
 
Ci han provato con Sanzaru, e poi han lasciato tutto lì.

Il fatto è che non è neanche scontato dare in appalto oggi, se vuoi fare un prodotto di livello qualitativo pari al tuo standard. Cioè guardate Everybody's Golf, tutti contenti dell'appalto a Bamco? Sì, peccato che ne sia uscito un prodotto enormemente sotto standard a livello tecnico, e di qualità complessive.

Non puoi dare Sly o Jak a studi random e sperare che facciano un action platform dello standard AAA attuale (tipo Ratchet o Crash4). To' forse potresti darle ad Asobi, ma penso che Asobi voglia farsi i cazzi suoi e gestirsi la sua IP (forse forse potrebbero provare con Ape, essendoci una connessione).
Dovrebbero fare un accordo con attenzione, scegliendo una SH in grado di affrontare un progetto del genere.

Non è facile, ma non impossibile, Sackboy ad esempio non era il gioco della vita ma per me era un ottimo titolo (sono solo a pensarlo, lo so :asd:), come target di 'livello di produzione' mi sembra qualcosa di fattibile anche per alcune delle IP classiche, e comunque decisamente meglio rispetto ai lavori un po' così così di Namco.

La difficoltà stà nel trovare la SH giusta, ora non so manco se quel studio interno a Sumo Digital esista ancora 5 anni dopo (e "Sackboy 2" direi è che è un'idea archiviata immagino a favore di andare full speed ahead con Astrobot come mascotte), e oggi nel 2025 le scelte non sono tante.
Sarei andato a bussare ai Toys for Bob, ma quelli hanno già l'accordo per un progetto con Microsoft e vabbeh.

EDIT sorry, ho ripetuto praticamente le stesse cose che ha detto Giamast, non avevo visto il suo post :morristenda:
 
Però una collaborazione con studi tipo Sumo o gli attuali Toys 4 Bob (per ora impegnati con Microsoft, ma sono indipendenti) e supervisionati da XDev non sarebbe fuori dal mondo e potrebbero uscirne prodotti di tutto rispetto. L’hanno fatto con Sackboy e ne è uscito un prodotto di tutto rispetto, risultati commerciali a parte

Non è facile, ma i mezzi ci sono. Manca la volontà
Sì ma gira che ti rigira son sempre quei 2 nomi:
  • Toys: che fino all'altro ieri NON si poteva usare visto che era parte di ABK, ed ora è comunque in partnership con ABK.
  • Sumo: che per tutta la Gen ha cercato di diventare autonoma a livello produttivo (confermato da loro stessi quest'anno), e solo ora (dopo qualche batosta di investimento) sta ritornando allo sviluppo in partnership (dopo aver segato pure lei valanghe di dipendenti).

Leggo anche di "costruisci lo studio da 0", sì abbiamo visto il grande successo degli studi creati ex novo e le tempistiche richieste per farlo. Puoi provarci certo, ma è estremamente inefficiente.
 
Ci han provato con Sanzaru, e poi han lasciato tutto lì.

Il fatto è che non è neanche scontato dare in appalto oggi, se vuoi fare un prodotto di livello qualitativo pari al tuo standard. Cioè guardate Everybody's Golf, tutti contenti dell'appalto a Bamco? Sì, peccato che ne sia uscito un prodotto enormemente sotto standard a livello tecnico, e di qualità complessive.

Non puoi dare Sly o Jak a studi random e sperare che facciano un action platform dello standard AAA attuale (tipo Ratchet o Crash4). To' forse potresti darle ad Asobi, ma penso che Asobi voglia farsi i cazzi suoi e gestirsi la sua IP (forse forse potrebbero provare con Ape, essendoci una connessione).
Beh per me sanzaru ha fatto un buon lavoro. Era un ottimo capitolo. Peccato che avrà venduto due copie (una mia).
 
Se proponessero un pitch di Jak & Daxter in salsa gaas vedi che i colletti bianchi in casa Sony drizzerebbero le antenne :draper:
 
Ah be bisogna fare solo giochi da 10 ml o niente , bella prospettiva
Però per fare i Lego Horizon e gli UD Remake o il GaaS che vendono mezza copia masticata non si fanno questi problemi

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Beh per me sanzaru ha fatto un buon lavoro. Era un ottimo capitolo. Peccato che avrà venduto due copie (una mia).
Un lavoro decente, inferiore ai 3 di SP ma comunque un buon quarto capitolo di conservazione. Ma Sanzaru non è più indipendente da una vita.

Per quello come dicevo i nomi che si fanno sono sempre i soliti 3-4. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top