Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play a Fine Settembre! Henderson conferma: ci sarà Wolverine!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ah be bisogna fare solo giochi da 10 ml o niente , bella prospettiva
Purtroppo questo è il mercato, soprattutto in un momento delicato come questo dove se sbagli chiudi. Un Jack remake o Sly venderebbero pochissimo. A parte i fan di vecchia data ne se li fila nessuno.
Però per fare i Lego Horizon e gli UD Remake o il GaaS che vendono mezza copia masticata non si fanno questi problemi

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
LEGO è un brand che tira sempre, se poi lo accosti a Horizon ancora meglio, quindi vale la pena tentare. Per quanto riguarda i remake se li fai di giochi famosi vendi e i gaas per il sogno di sfondare.
 
Sì ma gira che ti rigira son sempre quei 2 nomi:
  • Toys: che fino all'altro ieri NON si poteva usare visto che era parte di ABK, ed ora è comunque in partnership con ABK.
  • Sumo: che per tutta la Gen ha cercato di diventare autonoma a livello produttivo (confermato da loro stessi quest'anno), e solo ora (dopo qualche batosta di investimento) sta ritornando allo sviluppo in partnership (dopo aver segato pure lei valanghe di dipendenti).

Leggo anche di "costruisci lo studio da 0", sì abbiamo visto il grande successo degli studi creati ex novo e le tempistiche richieste per farlo. Puoi provarci certo, ma è estremamente inefficiente.
oddio son sempre quei due nomi perché nel mainstream solo quelli si sono visti e si conoscono, ma chi gestisce dovrebbe avere anche la visione e le competenze per scovare nuove potenziali partnership. tutte cose che il tatti Barletta olandese non ha con risultati che sono sotto gli occhi di tutti, ma altri publisher si stanno già muovendo in questo modo. vedi ninja gaiden e shinobi o, per restare nel campo dei platform 3d: super meat boy che fa la transizione in 3d con gli sviluppatori di hell pie (e smb3d, da quanto visto, pare una mina) o atari, che nel suo nuovo corso sembra avere le idee chiarissime su come muoversi, che riesuma quella sega di bubsy chiamando lo studio di demon's turf e anche qui le premesse sono ottime, sembra nettamente più interessante di qualsiasi cosa sia mai uscito da quell'ip :asd:
ma pure sanzaru alla fine all'epoca era uno studio sconosciuto ai più

poi è chiaro un nuovo sly non deve avere il budget di bubsy, ma manco quello di intergalactic. una via di mezzo per un gioco proponibile a 40-50€ non sarebbe impossibile secondo me
Post automatically merged:

Purtroppo questo è il mercato, soprattutto in un momento delicato come questo dove se sbagli chiudi. Un Jack remake o Sly venderebbero pochissimo. A parte i fan di vecchia data ne se li fila nessuno.
per me comunque sta roba è tutta da vedere. si diceva lo stesso di crash e poi invece si è visto :asd:

tra l'altro ho la sensazione che sly ormai abbia un bel cult following. premesso che il numero di recensioni sul psn ovviamente lascia il tempo che trova, ma i numeri dei tre sly sono praticamente fuori scala rispetto a tutti gli altri classics, anche rispetto a roba tipo dino crisis o legend of dragoon
 
Ultima modifica:
oddio son sempre quei due nomi perché nel mainstream solo quelli si sono visti e si conoscono, ma chi gestisce dovrebbe avere anche la visione e le competenze per scovare nuove potenziali partnership. tutte cose che il tatti Barletta olandese non ha con risultati che sono sotto gli occhi di tutti, ma altri publisher si stanno già muovendo in questo modo. vedi ninja gaiden e shinobi o, per restare nel campo dei platform 3d: super meat boy che fa la transizione in 3d con gli sviluppatori di hell pie (e smb3d, da quanto visto, pare una mina) o atari, che nel suo nuovo corso sembra avere le idee chiarissime su come muoversi, che riesuma quella sega di bubsy chiamando lo studio di demon's turf e anche qui le premesse sono ottime, sembra nettamente più interessante di qualsiasi cosa sia mai uscito da quell'ip :asd:
ma pure sanzaru alla fine all'epoca era uno studio sconosciuto ai più

poi è chiaro un nuovo sly non deve avere il budget di bubsy, ma manco quello di intergalactic. una via di mezzo per un gioco proponibile a 40-50€ non sarebbe impossibile secondo me
Io sono convinto invece che si citino sempre quei 2 (Sanzaru lasciamola perdere che era epoca PS3, con tutt'altri costi e valori produttivi) perché sono esattamente quelli i target che la gente vorrebbe da un Jak e uno Sly oggi.

Crash4, Sackboy, Rift Apart, Astro. Sono tutti e 4 giochi che costano enormemente meno di IG o Spider-Man ma che mantengono un look premium a livello di valori produttivi (Ratchet è il più costoso, e sappiamo che costa comunque 1/4 di SM2, un quarto!)

Con tutto il bene del mondo io non credo che la gente voglia che Jak o Sly tornino con i valori produttivi di un Bubsy4D o dello stesso Meat Boy 3D (che pare caruccio per carità). E prima che mi si dica "ma", la gente si è lamentata di Ronin e di tutti i giochi a bollino PS Studios "sotto lo standard tecnico" a cui ha abituato Sony stessa.

Ora, si può dare Sly e Jak ad uno studio ignoto per provare a resuscitarli con valori simil Astro o Ratchet? Sì. Sarebbe un investimento migliore di Until Flop e L€GO Horizon? Sì. Ma ho serissimi dubbi che ne uscirebbe qualcosa nello standard che la gente vuole. Medievil Remake era assolutamente mediocre e costava 30 Euro (non 40, non 50, non 70) ed è stato sbranato in quanto si voleva una roba più ambiziosa.
 
Io sono convinto invece che si citino sempre quei 2 (Sanzaru lasciamola perdere che era epoca PS3, con tutt'altri costi e valori produttivi) perché sono esattamente quelli i target che la gente vorrebbe da un Jak e uno Sly oggi.

Crash4, Sackboy, Rift Apart, Astro. Sono tutti e 4 giochi che costano enormemente meno di IG o Spider-Man ma che mantengono un look premium a livello di valori produttivi (Ratchet è il più costoso, e sappiamo che costa comunque 1/4 di SM2, un quarto!)

Con tutto il bene del mondo io non credo che la gente voglia che Jak o Sly tornino con i valori produttivi di un Bubsy4D o dello stesso Meat Boy 3D (che pare caruccio per carità). E prima che mi si dica "ma", la gente si è lamentata di Ronin e di tutti i giochi a bollino PS Studios "sotto lo standard tecnico" a cui ha abituato Sony stessa.

Ora, si può dare Sly e Jak ad uno studio ignoto per provare a resuscitarli con valori simil Astro o Ratchet? Sì. Sarebbe un investimento migliore di Until Flop e L€GO Horizon? Sì. Ma ho serissimi dubbi che ne uscirebbe qualcosa nello standard che la gente vuole. Medievil Remake era assolutamente mediocre e costava 30 Euro (non 40, non 50, non 70) ed è stato sbranato in quanto si voleva una roba più ambiziosa.
Amen

Se Sony non da un gioco Sony la gente si indigna. Ahimè dovrebbero""rieducare"" la loro fan base a partire magari da sto Gow2d
 
Amen

Se Sony non da un gioco Sony la gente si indigna. Ahimè dovrebbero""rieducare"" la loro fan base a partire magari da sto Gow2d
Ecco GoW2D, ti ringrazio.

Sarò qui (intendo l'internet, non questo forum nello specifico), sulla riva del fiume, ad attendere le reazioni ragionevoli di internet in rapporto ad un GoW Ultra low budget. Sono sicuro non mi deluderanno.

Parlo a prescindere dal prezzo ovviamente, perché sì se fanno un GoW2D stile Blasphemous (a livello di valori produttivi) e lo prezzano a 70€, più che lanciare merda c'è da scaricar loro addosso l'intero impianto fognario.
 
Io sono convinto invece che si citino sempre quei 2 (Sanzaru lasciamola perdere che era epoca PS3, con tutt'altri costi e valori produttivi) perché sono esattamente quelli i target che la gente vorrebbe da un Jak e uno Sly oggi.

Crash4, Sackboy, Rift Apart, Astro. Sono tutti e 4 giochi che costano enormemente meno di IG o Spider-Man ma che mantengono un look premium a livello di valori produttivi (Ratchet è il più costoso, e sappiamo che costa comunque 1/4 di SM2, un quarto!)

Con tutto il bene del mondo io non credo che la gente voglia che Jak o Sly tornino con i valori produttivi di un Bubsy4D o dello stesso Meat Boy 3D (che pare caruccio per carità). E prima che mi si dica "ma", la gente si è lamentata di Ronin e di tutti i giochi a bollino PS Studios "sotto lo standard tecnico" a cui ha abituato Sony stessa.

Ora, si può dare Sly e Jak ad uno studio ignoto per provare a resuscitarli con valori simil Astro o Ratchet? Sì. Sarebbe un investimento migliore di Until Flop e L€GO Horizon? Sì. Ma ho serissimi dubbi che ne uscirebbe qualcosa nello standard che la gente vuole. Medievil Remake era assolutamente mediocre e costava 30 Euro (non 40, non 50, non 70) ed è stato sbranato in quanto si voleva una roba più ambiziosa.
mai capito il problema con Medievil remake sinceramente, era un remake 1:1 di un gioco del 98 adattato tecnicamente all'era moderna e in questo era fatto esattamente come doveva essere fatto. credo che il problema fosse più per chi si avvicinava per la prima volta alla serie aspettandosi altro, soprattutto ludicamente più che tecnicamente

per il resto l'ho detto nello stesso post che il budget non deve essere quello di bubsy. è chiaro che dobbiamo essere molto più vicini ai budget dei giochi che hai già citato tu, che comunque è una frazione dei soliti AA([...])A. su questo siamo d'accordo

Io sono convinto invece che si citino sempre quei 2 (Sanzaru lasciamola perdere che era epoca PS3, con tutt'altri costi e valori produttivi) perché sono esattamente quelli i target che la gente vorrebbe da un Jak e uno Sly oggi.
la gente li vuole perché quelli conosce, giustamente :asd: io stesso non volevo sanzaru ai tempi di sly 4

d'altra parte pure t4b prima di crash non mi pare avesse un pedigree esaltante e sumo prima di sackboy era nota principalmente per altro (aveva comunque fatto snake pass, che anche se molto anticonvenzionale è un (bellissimo) platform 3d, ma non mi spingo a dire che fosse chissà quanto più conosciuto di demon turf :asd:)
Post automatically merged:

Ecco GoW2D, ti ringrazio.

Sarò qui (intendo l'internet, non questo forum nello specifico), sulla riva del fiume, ad attendere le reazioni ragionevoli di internet in rapporto ad un GoW Ultra low budget. Sono sicuro non mi deluderanno.

Parlo a prescindere dal prezzo ovviamente, perché sì se fanno un GoW2D stile Blasphemous (a livello di valori produttivi) e lo prezzano a 70€, più che lanciare merda c'è da scaricar loro addosso l'intero impianto fognario.
vabbè ci sono low budget e low budget :asd:

rendiamoci conto che 3 anni fa fummo ostaggi di Judge ai goty che aveva vinto il premio per il voice acting e questi stavano a fa gow spin off senza voice acting

chiaro che non aspiro a questo per sly o jak
 
Ultima modifica:
mai capito il problema con Medievil remake sinceramente, era un remake 1:1 di un gioco del 98 adattato tecnicamente all'era moderna e in questo era fatto esattamente come doveva essere fatto. credo che il problema fosse più per chi si avvicinava per la prima volta alla serie aspettandosi altro, soprattutto ludicamente più che tecnicamente

per il resto l'ho detto nello stesso post che il budget non deve essere quello di bubsy. è chiaro che dobbiamo essere molto più vicini ai budget dei giochi che hai già citato tu, che comunque è una frazione dei soliti AA([...])A. su questo siamo d'accordo


la gente li vuole perché quelli conosce, giustamente :asd: io stesso non volevo sanzaru ai tempi di sly 4

d'altra parte pure t4b prima di crash non mi pare avesse un pedigree esaltante e sumo prima di sackboy era nota principalmente per altro (aveva comunque fatto snake pass, che anche se molto anticonvenzionale è un (bellissimo) platform 3d, ma non mi spingo a dire che fosse chissà quanto più conosciuto di demon turf :asd:)
Perché la gente vuole un "livello" da determinati brand (in questo caso PS/Medievil), e vedere un Remake a bassi valori produttivi per quanto decente (a mio parere) e con un prezzo ragionevole (anche se mi ricordo bene il "a quel prezzo dovevano mettere anche il 2", letto proprio in questo forum) è comunque stato recepito e percepito male. Io lo presi, per la cronaca.

Indubbiamente il pedigree è variabile ma converrai che Sumo (che aveva tipo 1000 persone su più studi) e Toys for Bob (tipo 180 persone e parte del più grosso publisher third al mondo), hanno più "possibilità" di approcciarsi ad una produzione ambiziosa (diciamo low AAA o high AA per intenderci) rispetto a Team come Fabraz o Sluggerfly che contano una decina di dipendenti ciascuno.

Lungi da me connettere ambizione, qualità e numero di dipendenti (abbiamo quest'anno due esempi di capolavori fatti da Team minuscoli), ma per il costo e le tempistiche di produzione di un publisher come Sony è difficile affidarsi a Team così minuscoli se vuoi produrre roba a livello di un Crash, o Ratchet.

Vedremo, come dicevo sopra, Godino come sarà, come verrà recepito e se davvero il Dev è Megacat Studio.... Team che scopro IN QUESTO MOMENTO avere tra i 200 e i 500 dipendenti. :rickds:
 
Perché la gente vuole un "livello" da determinati brand (in questo caso PS/Medievil), e vedere un Remake a bassi valori produttivi per quanto decente (a mio parere) e con un prezzo ragionevole (anche se mi ricordo bene il "a quel prezzo dovevano mettere anche il 2", letto proprio in questo forum) è comunque stato recepito e percepito male. Io lo presi, per la cronaca.

Indubbiamente il pedigree è variabile ma converrai che Sumo (che aveva tipo 1000 persone su più studi) e Toys for Bob (tipo 180 persone e parte del più grosso publisher third al mondo), hanno più "possibilità" di approcciarsi ad una produzione ambiziosa (diciamo low AAA o high AA per intenderci) rispetto a Team come Fabraz o Sluggerfly che contano una decina di dipendenti ciascuno.

Lungi da me connettere ambizione, qualità e numero di dipendenti (abbiamo quest'anno due esempi di capolavori fatti da Team minuscoli), ma per il costo e le tempistiche di produzione di un publisher come Sony è difficile affidarsi a Team così minuscoli se vuoi produrre roba a livello di un Crash, o Ratchet.

Vedremo, come dicevo sopra, Godino come sarà, come verrà recepito e se davvero il Dev è Megacat Studio.... Team che scopro IN QUESTO MOMENTO avere tra i 200 e i 500 dipendenti. :rickds:
Concordo in toto, cioè un Jak o un Sly remake(o nuovi capitoli) devono avere la stessa qualità o percezione di un Ratchet o Astro, altrimenti preferisco che rimangano nel dimenticatoio.

E per la cronaca, si, ricordo bene anche io che su Medievil Remake alcuni qui dentro lamentavano per non aver messo anche il secondo capitolo.. e comunque si, preso anche io al D1.
 
E sia chiaro (ma l'ho ripetuto fino alla nausea): io sono a favore di produzioni più piccole e diversificate. Japan Studio per me dava valore alla produzione Sony anche con le cose più piccole e strambe.

Ma al contempo non avrei affidato al Team di Patapon il rilancio di Jak o Sly.

In un mondo "ideale" tutti i grossi Team avrebbero preservato le loro IP storiche come Insomniac portandole avanti in parallelo ai mega progetti. Ma sappiamo che non è andata così. E come fa notare Fox: nello studio l'interesse è al 10% per Sly. Questo è significativo, perché realisticamente molto dello storico personale non c'è più.

Poi certo si torna a bomba: su mille studi comprati dalla discarica radioattiva non potevano fondarne anche un paio dedicati ai single player? Certo. Ma non è il metodo Olandese.
 
Certo che dopo silksong a 20 euro per sony è veramente dura piazzare gow 2d ad un prezzo maggiore, credo che meno di 50 non lo vedremo ma felice di sbagliarmi.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Perché la gente vuole un "livello" da determinati brand (in questo caso PS/Medievil), e vedere un Remake a bassi valori produttivi per quanto decente (a mio parere) e con un prezzo ragionevole (anche se mi ricordo bene il "a quel prezzo dovevano mettere anche il 2", letto proprio in questo forum) è comunque stato recepito e percepito male. Io lo presi, per la cronaca.

Indubbiamente il pedigree è variabile ma converrai che Sumo (che aveva tipo 1000 persone su più studi) e Toys for Bob (tipo 180 persone e parte del più grosso publisher third al mondo), hanno più "possibilità" di approcciarsi ad una produzione ambiziosa (diciamo low AAA o high AA per intenderci) rispetto a Team come Fabraz o Sluggerfly che contano una decina di dipendenti ciascuno.

Lungi da me connettere ambizione, qualità e numero di dipendenti (abbiamo quest'anno due esempi di capolavori fatti da Team minuscoli), ma per il costo e le tempistiche di produzione di un publisher come Sony è difficile affidarsi a Team così minuscoli se vuoi produrre roba a livello di un Crash, o Ratchet.

Vedremo, come dicevo sopra, Godino come sarà, come verrà recepito e se davvero il Dev è Megacat Studio.... Team che scopro IN QUESTO MOMENTO avere tra i 200 e i 500 dipendenti. :rickds:
confermo, andava fatto 1+2 a 40€ (prezzo della versione fisica se non ricordo male, stesso prezzo delle trilogie di crash e spyro) e non mi passerà mai questa cosa, anche perché i miei polli li conoscevo bene e sapevo che non ci sarebbe mai stato seguito a quell'operazione :asd:

si quello che dici sulle dimensioni dei team è vero (anche se tfb mi pare fosse divisa su più progetti, e anche attualmente mi pare si sia ridotta parecchio dopo aver lasciato acti) ma credo si possano trovare studi anche più grandi di fabraz. non faccio nomi perché non mi vengono in mente in questo momento e mi rimetto al classico "non sono io quello pagato milioni per gestire studi e trovare partnerships" :asd:
 
Che classifica di merda, gusti proprio del cazzo.

Detto questo è anche “sbagliata”, sarebbe da separare correttamente i giochi che hanno una componente multi da quelli che non l’hanno o non è dominante.

In pratica sparisce metà classifica di COD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top