Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ha un'impatto sul loro ecosistema dei servizi, ricordiamo che Sony NON ha al momento dei grossi titoli multigiocatore proprietari, per cui il giocatore che gioca le sue esclusive e basta non è per niente invogliato ad usare i servizi a pagamento di Sony.
Io sono uno di questi ed infatti non ho nemmeno il psn. :asd:
Post automatically merged:

No sto metabolizzando le cose che sto leggendo. Nella giornata di oggi sto imparando un sacco di cose.
Potresti farci partecipe. :unsisi:
 
Quando rischi di perdere parte importante del tuo mercato si, o ti ridimensioni o cambi strategie.


Perdonami Sony praticamente gareggia da sola per tutto il 2022

Horizon e Sifu a febbraio

Gt7 marzo

Forspoken maggio

Da piazzare nel 2022 praticamente certi

God of war ragnarock

Ghostw Tokyo

Stray

Little devil inside


E forse forse last of us remake


Con la competitor che ha di piazzato solo starfield a fine anno pensi che Sony debba correre ai ripari ???

Per farti un semplice esempio se god 2018 su un solo sistema ha piazzato 20 milioni di copie (skyrim per farlo in 3 sistemi c’ha messo anni) hai idea di un god ragnarok quanto possa vendere?

2023 solo spiderman 2 segherà teste giusto per dirlo manco penso a Faction
 
Ultima modifica:
Non sono i giocatori casual che spostano e migliorano il mercato, sono i giocatori appassionati che lo fanno, altrimenti non ci sarebbe nessuna evoluzione artistica e tecnica del videogioco, non esisterebbe Zelda, non esisterebbe the last of us, final fantasy, God of war, elden ring ecc..
Se i casual non trovano più COD sulla Playstation da giocare giocano altro, perché sono casual appunto, le uniche IP che possono davvero far fare un cambio anche al più ignorante sono GTA e Fortnite, non cod, non più ormai da tempo
 
Libero di pensarla come vuoi, non sono certo qui per dirti di cambiare idea. :sisi:

Comunque in futuro, in un verso o nell''altro, vedremo come andrà e cosa altro farà microsoft.
Post automatically merged:


Sono numeri enormi ed infatti Sony sta puntando sempre più forte sulle loro ip interne. Il punto è che il mercato terze parti è sempre quello più grosso e molto impattante nelle vendite ed incassi totali.
Post automatically merged:


Tu non partecipi? :draper:


Si ma cod è impattante ma lo è più fortnite oggi a leggere numeri
L’ultimo cod che ha fatto numeroni da capogiro è warzone che è free2play.

Il resto dei giochi activision da diablo a wow su console hanno peso specifico nullo e lo sappiamo tutti, son giochi che hanno sul pc il loro pubblico.
 
Si ma cod è impattante ma lo è più fortnite oggi a leggere numeri
L’ultimo cod che ha fatto numeroni da capogiro è warzone che è free2play.

Il resto dei giochi activision da diablo a wow su console hanno peso specifico nullo e lo sappiamo tutti, son giochi che hanno sul pc il loro pubblico.
Sisi è proprio warzone.
 
E ora leggo che Sony deve comprare EA.

yes-awkward.gif
 
Perdonami Sony praticamente gareggia da sola per tutto il 2022

Horizon e Sifu a febbraio

Gt7 marzo

Forspoken maggio

Da piazzare nel 2022 praticamente certi

God of war ragnarock

Ghostw Tokyo

Stray

Little devil inside


E forse forse last of us remake


Con la competitor che ha di piazzato solo starfield a fine anno pensi che Sony debba correre ai ripari ???

Per farti un semplice esempio se god 2018 su un solo sistema ha piazzato 20 milioni di copie (skyrim per farlo in 3 sistemi c’ha messo anni) hai idea di un god ragnarok quanto possa vendere?

2023 solo spiderman 2 segherà teste giusto per dirlo manco penso a Faction

E sony molto probabilmente rimarrà ancora leader in quel mercato. Quando parlo di ridimensionamenti intendo a livello di vendite e guadagni generali.

Sicuramente qualcosa perderanno e non saranno briciole.

Non sono i giocatori casual che spostano e migliorano il mercato, sono i giocatori appassionati che lo fanno, altrimenti non ci sarebbe nessuna evoluzione artistica e tecnica del videogioco, non esisterebbe Zelda, non esisterebbe the last of us, final fantasy, God of war, elden ring ecc..
Se i casual non trovano più COD sulla Playstation da giocare giocano altro, perché sono casual appunto, le uniche IP che possono davvero far fare un cambio anche al più ignorante sono GTA e Fortnite, non cod, non più ormai da tempo

Evoluzione artistico tecnica non sta ad indicare vendite e guadagni. Fifa è uno dei titoli che guadagna di più al mondo eppure sono copia ed incolla ogni anno.

Si ma cod è impattante ma lo è più fortnite oggi a leggere numeri
L’ultimo cod che ha fatto numeroni da capogiro è warzone che è free2play.

Il resto dei giochi activision da diablo a wow su console hanno peso specifico nullo e lo sappiamo tutti, son giochi che hanno sul pc il loro pubblico.

Sarà meno impattante dei suoi tempi d'oro ma comunque l'impatto ci sarà comunque.

Poi il mio discorso è in generale di trend. Le cose, temo, non finiranno qui con microsoft.

Penso che sarà molto divertente il prossimo futuro. Ecco cosa penso. :tè:
Dal canto mio non gioco manco online su ps, figurati quanto mi cambia.

Davo una semplice opinione sul mercato e su una strada intrapresa che non mi piace per niente.
 
Dal canto mio non gioco manco online su ps, figurati quanto mi cambia.

Davo una semplice opinione sul mercato e su una strada intrapresa che non mi piace per niente.
Ah ma io concordo con te. Me la rido perché mi piace vedere i meltdown in giro per il web, ma il futuro ben al di là di Sony è tutt'altro che esaltante per quanto mi riguarda. E questo da ben prima della stagione delle acquisizioni. Per il mio gusto personale già da un 4 anni l'atmosfera che si respira in sto settore non mi esalta...
 
Ah ma io concordo con te. Me la rido perché mi piace vedere i meltdown in giro per il web, ma il futuro ben al di là di Sony è tutt'altro che esaltante per quanto mi riguarda. E questo da ben prima della stagione delle acquisizioni. Per il mio gusto personale già da un 4 anni l'atmosfera che si respira in sto settore non mi esalta...

Te la ridi perché fai uso di erbette aromatiche, non c'è altra spiegazione. Condividi con gli amici. :shrek:
 
News fuori di testa. Apre scenari spettacolari per il mercato videoludico in questa generazione,sarà fuori parametro a livello di varietà. Aspettate che Sony faccia vedere la VR. E tutto ciò che ha in serbo:Naughty dog, progetto di Balrog, ff7 remake 2, bluepoint, gli accordi con studi esterni. Di carne al fuoco ne ha tantissima Sony.Prendiamo Xbox e pure ps5. Giochiamo. Ci sarà da divertirsi.


 
Gira e rigira in ms son degli idioti, prendono Bethesda ma tanto son giochi brutti, prendono activision/blizzard ma tanto cod non sposta nulla e la roba blizzard non frega a nessuno. Oh peggio di quel tuo amico che investe in cripto I risparmi della nonna che tanto “so soldi sicuri” :draper:
 
Te la ridi perché fai uso di erbette aromatiche, non c'è altra spiegazione. Condividi con gli amici. :shrek:
Me la rido perché il caos, i meltdown, e l'odio mi divertono un sacco. E ancor più mi divertono le teorie folli che scrive la gente (qui, e altrove). Me le leggo di gusto come fosse il più appassionante dei libri. In un certo senso sono più interessato a queste diatribe che alle nuove uscite... Il che è abbastanza triste, a ben pensarci :shrek:
Post automatically merged:

Gira e rigira in ms son degli idioti, prendono Bethesda ma tanto son giochi brutti, prendono activision/blizzard ma tanto cod non sposta nulla e la roba blizzard non frega a nessuno. Oh peggio di quel tuo amico che investe in cripto I risparmi della nonna che tanto “so soldi sicuri” :draper:
i-see-what-you-did-there
 
Sony deve iniziare a prendere una propria strada, come del resto fatto da nintendo, e cominciare sempre meno a puntare allo stesso mercato di microsoft, ne uscirebbe con le ossa rotte.

Devono bustare quello che hanno di interno, comprare roba come fatto fino ad ora, e spingere forte in mercati esterni a quello americano in cui microsoft sarà sempre più forte.

Che puntino forte al mercato europeo e ritornino a puntare al mercato giapponese lasciato, anche per grosso disinteresse loro, praticamente in mano a nintendo.

Anche perchè sono sicuro che microsoft non ha finito qui, quest'anno è acti-blizzard e chissà cosa prenderanno la prossima volta.
Sony deve puntare sul vr
 
Ah ma io concordo con te. Me la rido perché mi piace vedere i meltdown in giro per il web, ma il futuro ben al di là di Sony è tutt'altro che esaltante per quanto mi riguarda. E questo da ben prima della stagione delle acquisizioni. Per il mio gusto personale già da un 4 anni l'atmosfera che si respira in sto settore non mi esalta...
Anche a me non piace per niente ma purtroppo è questo quello che la gente vuole o è disposta ad accettare.

Alla peggio, per quanto mi riguarda, comprerò giusto i titoli che possano interessarmi e poi ho un casino di roba da dover recuperare che, col sempre meno tempo a disposizione, mi durerà secoli. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top