Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma secondo me tranne le collaborazioni per MS come team non interessavano a nessuno oltre che poco appetibili lato guadagni ecco perché tutto è passato in sordina :unsisi:
Poi se non sbaglio zaza50 embracer come gruppo non è che abbia le basi molto solide :dsax:
Idem, 300m sembrano un affare per due studi AAA e Tomb Raider, ma l'amara realtà è che valevano poco (150m aggiustati con l'inflazione) quando li ha comprati SE e continuano a valere poco dopo il decennio passato con loro, con IP che non contano niente nel mercato moderno.


Di positivo c'è che SE è seriamente a corto di divisioni produttive ora, quindi dovranno per forza investire di più nel giappone. Dai Matsuda, li regaliamo 2 o 300 dipendenti a Minagawa e Ishikawa? :iwanzw:
 
Quei 300M non sono il valore reale di 1100 dipendenti (divisi in 8 studi nel mondo) e relative IP (una delle quali abbastanza grossa)... Sembra un pricing agevolato per evitare di dover pagare 1100 persone e le utenze di 8 studi nel prossimo fiscale.
 
Non penso sia per quello semplicemente non portano guadagno quelle ip :unsisi:
Insomma, potrebbe esserlo. Ma con l'antitrust alle calcagna, non vedo MS rischiare la loro crescita tramite Activision per un paio di IP che sono state gestite male e non hanno portato grandi guadagni
 
Domanda...ma il fatto che square enix abbia perso sti pezzetti può significare che in realtà "se la passa male"? :hmm:
 
Soldi. Ogni vendita che fanno, ora va in parte a Sony. Destiny frutta mi pare 300 milioni l'anno.
certo, soldi, ma messa così chiunque acquisti avrebbe interesse a lasciare / far diventare tutto multi, così non è invece
inoltre, come dichiarato da loro stessi, decide tutto bungie, cosa far uscire e dove e quando, l'antitesi delle acquisizioni propriamente dette
 
certo, soldi, ma messa così chiunque acquisti avrebbe interesse a lasciare / far diventare tutto multi, così non è invece
inoltre, come dichiarato da loro stessi, decide tutto bungie, cosa far uscire e dove e quando, l'antitesi delle acquisizioni propriamente dette
Se esci ovunque hai più base installata e più possibilità di vendere di più, se vendi di più guadagni di più. E' proprio per soldi che li hanno lasciati a quel modo facendo rimanere l'IP multipiatta, perchè guadagneranno anche sulle vendite che faranno su PC e Xbox. La strategia con loro credo sia quella. A lungo andare i guadagni saranno elevati. E' una mossa singola, alla fine, per ora.
 
Abbastanza sorpreso da questa notizia. Soprattutto per il prezzo stracciato...

Vero però che a Sony le ip occidentali di Square servivano a zero visto che tomba r ormai e' una copia sbiadita di un Uncharted e vende meno della metà ecc. Curioso invece per la divisione jappo che forse potrebbe invece interessare di più a Sony perché porterebbe in seno generi non coperti dalla compagnia come i jrpg ed mmo con ip enormi tipo final f o Dragon Quest. Garantendosi anche una posizione solida in jappone.
 
Vuoi mettere ad arricchire il cimitero di IP di SIE anche con Legacy of Kain, Thief e Deus Ex? :predicatore:
Perchè di questo parliamo, non vogliono ripescare le loro IP storiche, inutile fantasticare su Bluepoint che andrebbe a fare un remake di Legacy of Kain, che è tipo fantasia più totale

Ricordiamo sempre il trattamento immondo che ha ricevuto Medievil, ogni tanto fa bene guardare in faccia la realtà :asd: Un'azienda che preferisce buttare milioni nel remake di un titolo del 2013, perchè ripescarne uno del 2007 (Uncharted) era troppo dispendioso, figuriamoci roba PS1/PS2 :sard:
L'ultima parte è francamente imbarazzante, segui le news videoludiche 24/7 e sai benissimo la storia dietro il remake di tlou e la scelta di non puntare su uncharted, editerei perché ci fai una brutta figura

A me sfuggono tutte queste IP che embracer/thq ha
riportato in auge, ne hanno 900 nel portfolio e non me ne sovviene una :azz:
Di contro, ricordo bene invece un lancio di ps5 con un remake tecnicamente eccezionale di un gioco di nicchia e il ritorno con budget AAA di una saga che mancava da più di 10 anni, entrambi vicini al 90 di meta, che pessima sony ):
 
io invece l'acquisizione di bungie per lasciarla indipendente così come è non la capisco affatto :asd:
Indipendente per ora

Sec me DLC ed espansioni di futuri giochi usciranno moooolto prima su piattaforma playstation. Idem trovare un loro gioco dentro un plus nuovo dopo 1 anno dall uscita. Così come nn vieta un giorno qualche esclusiva
 
io invece l'acquisizione di bungie per lasciarla indipendente così come è non la capisco affatto :asd:
Futuro mobile e supporto agli studi interni di Sony lato Gaas. Faranno una palata di soldi. Più soldi, più qualità nei tripla A di Sony single player :asd:
 
Di positivo c'è che SE è seriamente a corto di divisioni produttive ora, quindi dovranno per forza investire di più nel giappone. Dai Matsuda, li regaliamo 2 o 300 dipendenti a Minagawa e Ishikawa? :iwanzw:
Ora che mi ci fai pensare potrebbe davvero essere il nuovo team interno per la Ishikawa che stan creando, visto che lei ora sta per iniziare un nuovo progetto.

:ohyess:

E ben vengano più tripla A giappo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top