Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A parer mio se anche avessero fatto un marketing potente in stile PS5 con milioni e milioni di dollari spesi sopra il risultato non sarebbe potuto essere di molto migliore IMHO.

Il visore è eccellente e i 600€ li vale, però a quel prezzo ad oggi non ha mercato, e parliamo comunque di un prodotto che se facesse un successo stratosferico punterebbe ai 8-10 milioni di pezzi nel ciclo di vita (il primo visore si è fermato a 5 con la base installata sconfinata di PS4) , è bello che Sony punti sulla VR e sulle sue potenzialità per il gaming pero ad oggi interessa poco, questo è oggettivo.

Di sicuro però fa strano puntare su un secondo visore ma poi non crederci dal punto di vista del marketing e risparmiare sotto questo aspetto.

Detto ciò penso che con i futuri tagli di prezzo e rimpolpando la LineUp con titoli ibridi principalmente (visto che non penso proprio Sony abbia la forza di far uscire a nastro giochi pensati solo per VR in stile COTM) son sicuro che supererà le vendite del primo visore, la qualità della periferica alla lunga pagherà.
 
Ultima modifica:
secondo me no, ma il mondo è bello perché è vario
Certo ma basta vedere i numeri che fanno i caschi vr pc.al lancio per vedere che 270 mila in un mese son tutto tranne che un flop. Mica parliamo di una console
Ma non dovete neanche cercare di razionalizzare troppo, avete le dichiarazione del fottuto Presidente di Sony (non Jimbo Rymbo, il Presidente della Corp):
  • Ti danno i numeri di PS5 (ad ogni occasione), confermano l'andamento verso il superamento di PS4 entro l'anno.
  • VR2 non ti danno numeri al lancio, e dichiarano che hanno "buone possibilità" di superare VR1 life long.
Non serve essere uno psicologo criminale e mentalista (con un incredibile QI) per leggere il sottotesto.
Che e il linea col mercato VR
Ma sony nn ha mai dato previsioni di vendita nella finestra di lancio (fake.news di BB)

Se vedi quanto fanno nello stesso lasso di tempo i caschi vr per pc come vengono lanciati capisci perche 270 mila.pezzi venduti di una periferica a 600 euro nn sono un flop.
 
Cioè io che bazzico perennemente nei vari siti di informazione non ero minimamente a conoscenza della sua esatta data d’uscita.
Se il “marketing” non ha funzionato su un utente molto informato (così come tutti noi su spazio, fondamentalmente), figuratevi la presa avuta sulla massa.
L’hanno gestita di merda, e quei 300k sono pietosi.
 
Parte del fallimento per me è anche la mancanza completa di retrocompatibilità che costringe la gente ad aspettare giochi decenti e a non poter riprovare i vecchi "potenziati".
Anche, sì. Penso ci sia una compresenza di fattori (retrocompatibilità, line up di lancio non sufficiente, prezzo elevato rispetto al mercato, marketing nullo, mancanza di prospettive future).
270 mila.pezzi venduti di una periferica a 600 euro nn sono un flop.
Sono numeri miserabili.
 
Anche, sì. Penso ci sia una compresenza di fattori (retrocompatibilità, line up di lancio non sufficiente, prezzo elevato rispetto al mercato, marketing nullo, mancanza di prospettive future).

Sono numeri miserabili.
Oculus quest 2 ha venduto 1 milione in 4 mesi quindi e' flop?

La matematica nn e un opinione in manco un mese 270 mila copie di un visore son tutto tranne che miserabili, lo sono per una console non per un visore. Altrimenti sono tutti flop i caschi in giro
 
Oculus quest 2 ha venduto 1 milione in 4 mesi quindi e' flop?

La matematica nn e un opinione in manco un mese 270 mila copie di un visore son tutto tranne che miserabili, lo sono per una console non per un visore. Altrimenti sono tutti flop i caschi in giro
La matematica non è un'opinione: 270K al lancio sono numeri da poveracci.
Inutile pestare i piedini, il marchio del cuore a sto giro non ha fatto centro.
 
Oculus quest 2 ha venduto 1 milione in 4 mesi quindi e' flop?

La matematica nn e un opinione in manco un mese 270 mila copie di un visore son tutto tranne che miserabili, lo sono per una console non per un visore. Altrimenti sono tutti flop i caschi in giro
neanche un PR Sony scriverebbe quello che stai scrivendo tu
 
Ma nemmeno Sony ci ha mai creduto in questo visore. Si sono ritrovati con psvr2 ereditato dalla vecchia dirigenza ( e lo si capisce dal fatto che non sia compatibile con il pc) e hanno cercato di non renderlo un investimento buttato. Dubito fortemente che ora si mettano a supportarlo con i first party, semplicemente relegheranno ai third party (principalmente studi indie) l'uscita dei giochi e massimo un paio d'anni chiuderanno il supporto come fatto con vita.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Qui secondo me ritorniamo a un problema già visto in passato.

Gestire contemporaneamente due cose è complicato. Nintendo ci ha rinunciato (home e portatili separate), la stessa Sony faceva fatica e ha lasciato morire Vita (ba dum tsss). Il casco non è una seconda console ok, ma è comunque una periferica con diversi giochi che si possono giocare solo lì...
 
quindi un successo?
no quello si potrà dire tra tre mesi se sarà un flop o meno
ma 270 mila pezzi per un casco vr A 600 euro nel primo mese di lancio son più di ogni vr lanciato in commercio di quella fascia
è un dato di fatto.

poi se volete paragonare le vendite del ps vr 2 a quelle di ps5 che è una console si …in quel caso è un flop.😂
 
Ma nemmeno Sony ci ha mai creduto in questo visore. Si sono ritrovati con psvr2 ereditato dalla vecchia dirigenza ( e lo si capisce dal fatto che non sia compatibile con il pc) e hanno cercato di non renderlo un investimento buttato. Dubito fortemente che ora si mettano a supportarlo con i first party, semplicemente relegheranno ai third party (principalmente studi indie) l'uscita dei giochi e massimo un paio d'anni chiuderanno il supporto come fatto con vita.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
o con la telecamera per ps4 se ricordate
 
no quello si potrà dire tra tre mesi se sarà un flop o meno
ma 270 mila pezzi per un casco vr A 600 euro nel primo mese di lancio son più di ogni vr lanciato in commercio di quella fascia
è un dato di fatto.

poi se volete paragonare le vendite del ps vr 2 a quelle di ps5 che è una console si …in quel caso è un flop.😂
Prendiamo che 270K pezzi per 600 euro sono circa 162 milioni. Ma levaci i costi di produzione, di vendita, tasse e marketing. Vedi quanto si prende Sony come guadagno. Poi immagina che generalmente il grosso delle vendite si fa all'inizio della produzione con picchi e bassi durante il ciclo vitale.
 


:rickds:
 
farlo costare quanto la console, quando ancora molti devano prenderne una è stato un colpo di genio....la tecnologia varrà fino all'ultimo centesimo e tutto ma resta il fatto che costi uno sproposito, non essendo nemmeno compatibile con il pc un utente medio ci pensa 5 volte prima di acquistarlo

per chi vuole avvicinarsi a quel tipo di esperienza trova delle alternative piu fruibili, tipo i visori indipendenti che possano essere anche collegati al pc.

una domanda tecnica, ma se sony volesse, potrebbero, con aggiornamenti e simili, rendere compatibile il loro visore sul pc? perchè insieme a un tagliodi prezzo potrebbe essere una mossa che potrebbe avvicinare molti utenti....chiedo proprio se sia possibile, materialmente, farlo
 
Da quando im qua circa 300 mila unita per una periferica premium sono poche in manco 1 mese? 🤣🤣🤣🤣

Poi stanno spacciando in giro la notizia che sony voleva piazzaee 2 milioni entro la finestra di lancio, invece semplicemente ha prodotto 2 milioni di caschi da immettere nel mercato🤦🤦🤦
Pure sarebbe interessante conoscere l'andamento del primo vr nel corso del tempo. Se esiste un grafico, magari qualcuno lo tiri fuori.
Perché? Perché se è vero che questo è un prodotto premium, pure è vero che ci si aspetta sempre un picco di vendite nella prima fase, rispetto a vendite più diluite nel periodo successivo. Così avviene coi videogiochi, l'hype guida le prime vendite. E se qui siamo ancora a 270 mila, quanto ci vorrà per raggiungere un milione?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top