No è successo anche pochi anni fa (Caso Pfizer). Il rateo di successo della CMA dal 2010 aad oggi (2023) nel processo con il CAT è del 70% (circa). Il problema è: la lunghezza del processo, la difficoltà di ricevere l'ok dal CAT, e il fatto che anche con l'"ok" la decisione poi torna alla CMA (normalmente le stesse persone che hanno deciso la prima volta). Per questo sono rari gli appelli, e ancora più rare le vittorie. C'è più di qualche caso che è passato al CAT per poi venire bocciato di nuovo dalla CMA senza possibilità di appello. Il procedimento è un mezzo inferno, ed ha come base non il merito, bensì la forma (vizi logici, di legalità, o di procedura).