Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
man-trying-not-laugh-straight-face-qggnynyox7iohrue.gif
Ho leggermente portato sfiga :rickds:

Comunque mi dispiace, anche se in realtà Concrete Genie devo ancora giocarlo mi sarebbe piaciuto vedere un nuovo gioco da loro in ogni caso. Se veramente l'idea di Sony era 'o fate un tripla A o morte' credo che le esclamazioni colorite degli altri utenti siano già sufficienti ed esaustive come commenti in merito :ahsisi:
 
Asobi è ormai uno studio con 70+ persone, e 10+ posizioni aperte. Stanno puntando verso i 100 ad occhio e croce. Sono de facto uno studio AAA. Penso che il prossimo Astro sarà a tutti gli effetti un Platform 3D full budget (e con supporto sia Flat sia VR a naso).
Non immaginavo fossero così tanti :asd:
 
La cosa che mi fa schifo è che nel mentre stanno comprando team di merda come Haven o come si chiama per i fottuti gaas di merda, implodete entrambi.
 
Dovevano risparmiare due spicci per finanziare i loro promettentissimi gaas.
Le bottane delle loro sorelle
 
Che pezzi di merda maledetti, tanti auguri Jimbocoglione e l’altro amico inutile a campare una gen intera solo con AAAA :facepalm:

Hanno messo un piccolo team di creativi molto promettenti a lavorare su un AAA come secondo vero progetto della loro storia, per di più in collaborazione con quella CLOACA di Sony Pictures. Ma implodessero :rickds:
Sony Pictures ANIMATION sono tutto tranne che una cloaca, giusto per puntualizzare
 
Non immaginavo fossero così tanti :asd:
Eh sì son partiti da una quarantina (il vecchio Team Asobi ancillare ai Japan Studio [ ❤️ ], più una piccola parte di personale dai licenziati dell'Internal Team di Japan [ ❤️ ]). Attualmente sono sui 70, e 10 mesi fa Doucet ha detto testualmente che "per l'attuale progetto [singolare] puntano ad 80 teste circa" (ed infatti hanno 10+ posizioni ancora aperte).

80+ è sostanzialmente Bluepoint (ai tempi di DeS) e Housemarque (ai tempi di Returnal, ora sono di più). Non sarà un AAA alla GoW o HFW ovviamente, ma sarà sicuramente un Astro con sotto al culo decine di milioni di dollari di budget.

Gli unici studi rimasti di piccola taglia erano:
  • I micro team di Japan (che viaggiavano sulle 30-40 persone). -> RIP 2 anni fa
  • PixelOpus (che viaggiava tra le 20 e le 30, e non si sa come volesse fare un AAA insieme a Sony Pictures). -> RIP now.
 
Asobi è ormai uno studio con 70+ persone, e 10+ posizioni aperte (l'attuale progetto punta ad 80 persone, a detta di Doucet). Stanno puntando verso i 100 ad occhio e croce. Sono de facto uno studio AAA. Penso che il prossimo Astro sarà a tutti gli effetti un Platform 3D full budget (e con supporto sia Flat sia VR a naso).
Voglio il nuovo Astro tipo subito :bruniii:
 
Vorrei solo ricordarvi che il giorno dopo l'annuncio della fine del supporto a Dreams hanno annunciato lo state of play dedicato a FF16.
 
Vabbè ma è inutile prendere in considerazione gli annunci per le assunzioni, Pixelopus cercava gente per il vfx :nev:
 
Non voglio essere insensibile, ma diversamente da Japan, purtroppo questo annuncio non mi fa particolarmente male (erano un team di valore creativo, purtroppo non è ciò che l'industria cerca)... Non che me lo aspettassi ora, ma... E' così tanto sorprendente? Non c'è più spazio per i piccoli team, ormai la direzione è questa.

Sopperiranno con gli altri 2-3 team nella loro orbita, che ben conosciamo (Deviation, e Arrowhead), e si andrà avanti...
 
gran larte delle parole che voglio dire andrebbero contro le regole del forum e quindi mi taccio
 
Non voglio essere insensibile, ma diversamente da Japan, purtroppo questo annuncio non mi fa particolarmente male (erano un team di valore creativo, purtroppo non è ciò che l'industria cerca)... Non che me lo aspettassi ora, ma... E' così tanto sorprendente? Non c'è più spazio per i piccoli team, ormai la direzione è questa.

Sopperiranno con gli altri 2-3 team nella loro orbita, che ben conosciamo (Deviation, e Arrowhead), e si andrà avanti...
A me fa incazzare perchè veramente ormai il posto per i progetti medi manco piccoli non c'è più, io non so veramente se il team era rimasto a 30 persone ma veramente metterli su un tripla A è mala gestione e basta.

Media Molecule creperà entro 6 mesi, se cannano il pitch è finita.
 
 
Anche io non posso dire che faccia male al contrario di Japan, però è indicativo di quello che non mi piace delle acquisizioni e delle agglomerazioni. Non c'è spazio per i progetti più piccoli. Possiamo solo consolarci con le collaborazioni.
 
Non voglio essere insensibile, ma diversamente da Japan, purtroppo questo annuncio non mi fa particolarmente male (erano un team di valore creativo, purtroppo non è ciò che l'industria cerca)... Non che me lo aspettassi ora, ma... E' così tanto sorprendente? Non c'è più spazio per i piccoli team, ormai la direzione è questa.

Sopperiranno con gli altri 2-3 team nella loro orbita, che ben conosciamo (Deviation, e Arrowhead), e si andrà avanti...
Però i Japan erano anni che andavano avanti con problemi interni, quindi a suo modo poteva anche avere un senso da un punto di vista puramente gestionale. Questa è saltata fuori completamente dal nulla senza un minimo di preavviso. Poi magari si scopriranno le peggio cose eh, ma al momento la scusa è solo ed esclusivamente la nuova strategia aziendale.

Ringraziamo i due porci che fanno felici Yoshida e gli azionisti :nev:
 
A me fa incazzare perchè veramente ormai il posto per i progetti medi manco piccoli non c'è più, io non so veramente se il team era rimasto a 30 persone ma veramente metterli su un tripla A è mala gestione e basta.

Media Molecule creperà entro 6 mesi, se cannano il pitch è finita.
Lo capisco, lo capisco.

Ma boh, ormai sono in un totale stato di insensibilità per ste news. Quando qualcosa non andrà secondo i piani verrà segato. L'obiettivo è "la Marvel dei videogiochi" (come potenza di mercato, non parlo di IP specifiche), non c'è spazio per team che fanno progetti piccoli, né per team che falliscono. E' una macchina AAA(A) che continuerà ad alimentarsi, alla ricerca di crescita e stabilità dei profitti (da qui la caccia al GaaS di successo).

Non mi tocca più forse perché ormai è una linea tracciata da qualche anno... E sì anche MM farà la stessa fine se non imbrocca il pitch.
 
 
però è indicativo di quello che non mi piace delle acquisizioni e delle agglomerazioni.
Cioè: dici che accentrare studi e proprietà (amate) in mano a poche gigantesche corporazioni che possono distruggere le suddette entità e proprietà nel momento in cui non dovessero interessargli più (banalmente nel momento in cui non saranno più funzionali alla parabola di crescita ascendente) è un male? Follia.
 

Quindi (andando a naso) a inizio nuovo fiscale hanno fatto un controllo dei team (questo lo so per certo...), hanno visto i pitch e i progetti, hanno segato la roba inutile (Dreams, loro, e chissà).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top