Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sotto sotto si scopre che tanti pcisti di nascosto avevano una ps4 per giocarsi le esclusive... :trollface:
Non credo sia mai stato un fatto tenuto nascosto :asd:

Penso tanti abbiano avuto Ps4 per tutti i giochi che non arrivavano su pc, per dire molti avranno comprato la console per Red Dead Redemption 2, Yakuza serie, Persona 5, FFVII Remake ecc oltre alle esclusive vere e proprie. Come all'epoca c'era gente che comprava una Ps3 per TLoU, Red Dead Redemption, GTA5 e così via.
Con il panorama odierno invece penso che i pcsti che hanno anche una Ps5 siano interessati solo alle esclusive e solo perché non vogliono aspettare visto che piano piano i titoli arrivano.
Mie congetture basate su discussioni in forum, reddit e commenti online comunque, magari mi sbaglio.
 
Non credo sia mai stato un fatto tenuto nascosto :asd:

Penso tanti abbiano avuto Ps4 per tutti i giochi che non arrivavano su pc, per dire molti avranno comprato la console per Red Dead Redemption 2, Yakuza serie, Persona 5, FFVII Remake ecc oltre alle esclusive vere e proprie. Come all'epoca c'era gente che comprava una Ps3 per TLoU, Red Dead Redemption, GTA5 e così via.
Con il panorama odierno invece penso che i pcsti che hanno anche una Ps5 siano interessati solo alle esclusive e solo perché non vogliono aspettare visto che piano piano i titoli arrivano.
Mie congetture basate su discussioni in forum, reddit e commenti online comunque, magari mi sbaglio.
I master race le avevano nascoste sotto al letto :rickds:
 
Più che altro ti devi permettere anche determinate, e costose, configurazioni su PC se vuoi giocare bene (tolti i porting fatti comunque da schifo tipo Batman Arkham Knight e il recente Star Wars JS).

Invece con 499 o meno, ti porti a casa una console e giochi le esclusive normalmente con quell'hardware.
Ci sono schede video ormai all'uscita che costano un'occhio della testa.
 
Geralmente chi ha il pc ha anche una console tranne chi ha giurato fedeltà alla master race , mettici pure il prezzo alto ..
 
Solito discorso

Se fai qualche milione con le vendite da pc per i giochi più grandi sono comunque introiti che arrivano che probabilmente non saranno così impattanti ma almeno aiutano
 
 
Ma stamattina non avrebbero dovuto mostrare anche l'altra cinesata oltre a Lost Soul Aside?
Boh, sì, forse, boh, non lo so.

Anche LSA si è mostrato portando il nulla cosmico (di trailer). Quindi non saprei.

Come sempre con queste iniziative: nulla esiste, finché non esiste davvero. Va vissuta così.
 
A proposito di giochi del Sol Levante ma non dal Giappone, al TGS (specificamente allo SoP di Sony [o Showcase se volete credere allo Showcase]) è probabile che si riveda il disperso (e mai pienamente compreso, manco dai suoi sviluppatori) Crimson Desert (il cui ciclo di sviluppo dovrebbe essere semiconcluso, e volto verso la campagna marketing pre-release).

Stando al quotidiano MTN (con focus su Economia e Business) coreano, Sony sta avvicinando vari Dev e Pub Coreani per investimenti dedicati, tra cui proprio Pirla (...) Abyss per Crimson nello specifico.

Prendete la cosa come vi pare.
Anche lato Corea io resto discretamente scettico, ma whatever.
 
A proposito di giochi del Sol Levante ma non dal Giappone, al TGS (specificamente allo SoP di Sony [o Showcase se volete credere allo Showcase]) è probabile che si riveda il disperso (e mai pienamente compreso, manco dai suoi sviluppatori) Crimson Desert (il cui ciclo di sviluppo dovrebbe essere semiconcluso, e volto verso la campagna marketing pre-release).
Perchè dopo tutti i vaporware cinesi mancava anche il vaporware coreano per eccellenza :sard:

Ma non è disperso, è che stanno ancora decidendo il genere :trollface:
 
Perchè dopo tutti i vaporware cinesi mancava anche il vaporware coreano per eccellenza :sard:
Il gioco a cui gli sviluppatori alla domanda "ma è Online Obbligatorio?" risposero: "Boh, stiamo vedendo un po'". E il titolo aveva come data di uscita l'anno dopo (2021)... Data di uscita leggermente non rispettata, ad occhio e croce... Chissà perché..........
 
Il gioco a cui gli sviluppatori alla domanda "ma è Online Obbligatorio?" risposero: "Boh, stiamo vedendo un po'". E il titolo aveva come data di uscita l'anno dopo (2021)... Data di uscita leggermente non rispettata, ad occhio e croce... Chissà perché..........
Forse anche perchè il gameplay girava a 15 fps su PC
 
I PA sono dei cani a ottimizzare, sappiatelo.
BDO non ha problemi di frame rate solo perché il mondo di gioco è un pop-up vivente, mi sembra giusto ricordarvelo puntualmente in modo tale da settarvi le aspettative sull’impianto grafico.
 
I PA sono dei cani a ottimizzare, sappiatelo.
E' esattamente il motivo per cui dico che quelle performance di 3 anni fa, sono probabilmente anche le performance del prodotto finale (se mai uscirà) :asd: E pure DokeV (se mai uscirà) farà filotto. :asd:

Ma fossero le performance il problema ci si passerebbe anche sopra, ma sti titoli vengono chiaramente sviluppati a braccio... E cambiano decine di volte in corso d'opera, inserendo e togliendo meccaniche a secondo di come gli gira al momento (se non sai se il tuo gioco è Online o meno quando lo presenti, FORSE e dico forse c'è un problema).

Tornando a Sony, trovo apprezzabile investire in mercati emergenti... Sia essa la Cina, la Corea, o (come confermato qualche mese fa) l'India (IHP)... Ma al contempo è una che dovresti fare dopo esserti assicurato di avere investito degnamente nei mercati principali... E a me sembra che proprio in Oriente la situazione sia ai limiti dell'aberrante... Non c'è stato mezzo investimento da parte di Sony per produrre giochi JP, siano essi interni, o esterni, o provando a sovvenzionare nuovi studi... A parte Asobi (che è figlio di una ristrutturazione interna) hanno mollato tutto in oriente, con l'unica eccezione della collaborazione (gradita) con Kojima e KOEI... E no, i soldi lanciati in faccia per le esclusive temporali, come vi ho detto tante volte, non li considero investimenti per la crescita e produzione di un settore, ma semplici mosse di marketing (comprensibili).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top