Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Death Stranding 2 non sarà mai 2024.
Questo me lo segno :nev:
Il primo è stato fatto in circa 4 anni (se non sbaglio), con Kojima che doveva fondare un nuovo team, trovare un motore grafico, reclutare attori e quant'altro. Non mi sembra impossibile il 2024. Poi dipende quanto tempo stanno dedicando a questo e quanto al gioco esclusiva MS
 
Ritorna lo showcase a dicembre pre tga?

jim-ryan-laughing.gif
 
Wolverine è stato annunciato tempo fa, prima che secondo me venisse cambiata la gestione di queste comunicazioni. DS2 per me è prima metà 2024, quindi non così lontano. Per il resto, vogliono focalizzarsi più nel presente che ci sta. Poi ripeto, stiamo comunque cercando di dare una logica ad una comunicazione che ha ben poco di logico...
DS2 nella prima metà del 2024 sarà un miracolo se mostra un trailer.
Marathon è lontan(issim)o
Fartgame$ è lontano (per fortuna)
Hamburger è almeno ad un anno (forse più) dall'annuncio.
Destiny 2 The Final Microstransaction è stato annunciato 9-10 mesi prima. (distanza media)

E sono tutti e 5 stati annunciati nell'ultimo anno (quindi sicuramente nuova gestione).
Non ci leggerei una nuova direzione. Semplicemente annunciano quando vogliono annunciare, vicino o lontano che sia.
 
Revisionismo totale

Uncharted 2 gioco seminale che ha segnato l’industria, 90+ di meta

Infamous nuova ip freschissima che ha dato inizio ad una serie di successo

Ratchet con uno tra i migliori capitoli in assoluto della serie

Killzone 2 FPS unico nel suo genere da 91 di metacritic, delusione solo per i quattro gatti sui forum che facevano console war

Anche solo confrontare quell’anno con la porcheria immonda di questo 2023 è assurdo :asd:

ti do ragione su Uncharted 2 , li mi sono tenuto volutamente basso perche conoscendo l'avversione che ha Rufy per i ND(utente SolidSnake91)
, gli sarebbe venuto un infarto

gli altri invece non sono d'accordo . A parte Ratchet di cui non sono mai stato pazzo ( ma che cmq ho sempre riconosciuto una buona qualità ) , gli altri li ho giocati al Dayone , e al di la di Metacritic non mi hanno convinto appieno ( e te lo dice uno che è Sonaro sfegatato)
 
Che Sony non sia in forma dal punto di vista quantitativo a livello First Party è vero ( ma è anche una questione di coperta , Sony deve comprare ) , ma dire che è una generazione anche peggio di quella Ps3 è una esagerazione . Credetemi , molto probabilmente non ricordate bene , oppure il tempo ha lenito i vostri ricordi :asd:

PS3 è stata un disastro su tutta la linea . Console costosa e astrusa , e ciò si traduceva nel 90% dei multipiatta non solo inferiori ma anche sciancati ( alcuni anche al limite dell'ingiocabile ) . Il PSN che rispetto alla concorrenza era allo stato primitivo . Vogliamo parlare dei giochi ? bene , esclusive che di colpo o diventavano multipiatta o addirittura esclusive della concorrenza . Per quanto riguarda i First/second Party anche li non erano tutte rose e fiori . Vi ricordate di Heavenly Sword ? Haze ? Lair ? MAG ? Killzone 2 che doveva essere un capolavoro ( dopo tantissimi anni di sviluppo ) ma alla fine si rivelo solo un buon gioco ? gli stessi Resistance che per quanto mi siano piaciuti , sono onesto nel dire che alla fine erano semplicemente dei giochi discreti

Quindi per favore non vi azzardate proprio ad affiancare questa generazione a quella PS3 , perche sbagliate di grosso fortunatamente :asd:

a livello di first party per me è il contrario, un paio d'anni disastrosi (e per motivi che vanno oltre il mero supporto first) hanno offuscato la vista a tanti su quella che a conti fatti è stata una generazione della madonna, e ps5 per me a meno di un cambio di rotta clamoroso non ha semplicemente nessuna speranza di replicarla sul piano dei First
né a livello qualitativo, né tantomeno a livello quantitativo
 
DS2 nella prima metà del 2024 sarà un miracolo se mostra un trailer.
Marathon è lontan(issim)o
Fartgame$ è lontano (per fortuna)
Hamburger è almeno ad un anno (forse più) dall'annuncio.
Destiny 2 The Final Microstransaction è stato annunciato 9-10 mesi prima. (distanza media)

E sono tutti e 5 stati annunciati nell'ultimo anno (quindi sicuramente nuova gestione).
Non ci leggerei una nuova direzione. Semplicemente annunciano quando vogliono annunciare, vicino o lontano che sia.
Però questo non esclude il fatto che ci possa essere altra roba (anche grossa) in arrivo nel 2024, che non è stata annunciata.
Comunque sì, hai ragione, è impossibile definire una strategia per questa comunicazione
 
Concordo con snale la gen PS3 fu un disastro, salvata in parte dai miracoli di ND (Uncharted e TLOU)
e invece quanti miracoli ti fa ND in questa gen?

no perché poi il resto (Ratchet, GOW, GT, Demon's) è quello eh. solo che lì avevi anche appena altri tre miliardi di giochi in serie e generi che oggi sony nok toccherebbe manco con un bastoncino

e ci aspettano na marea di gaas impresentabili non venlo scordate :asd: altro che discorso qualitativo
 
Quel coglione di King Vendrick tra l’altro da giorni propinava la sua narrativa del “Ronin-MH-Stellar, dOvEte VederLo Se AmAte I GioChi, Non SoNy”
 
PS3 lato esclusive è stata pazzesca, altrochè :asd:
PS3 aveva come unico problema il fatto che costasse tanto e che i titoli multipiatta giravano meglio su Xbox (perché PS3 aveva un'architettura folle)
 
Questo me lo segno :nev:
Il primo è stato fatto in circa 4 anni (se non sbaglio), con Kojima che doveva fondare un nuovo team, trovare un motore grafico, reclutare attori e quant'altro. Non mi sembra impossibile il 2024. Poi dipende quanto tempo stanno dedicando a questo e quanto al gioco esclusiva MS
Dimentichi la parentesi "piccola" del covid, DS2 è decisamente più plausibile nel 2025 insieme a Wolverine.
 
Dimentichi la parentesi "piccola" del covid, DS2 è decisamente più plausibile nel 2025 insieme a Wolverine.
Il COVID ha sicuramente influito. Non lo vedo impossibile nel 2024 però. Forse ho esagerato quando dicevo prima metà, ma entro la fine lo credo plausibile. Kojima storicamente ha dei tempi di sviluppo molto corti (tralasciando MGSV che è un capitolo a parte per il casino che è venuto fuori)
 
PS3 aveva come unico problema il fatto che costasse tanto e che i titoli multipiatta giravano meglio su Xbox (perché PS3 aveva un'architettura folle)
ma pure questa è stata una cosa abbastanza confinata ai primi anni di gen. fu un mix letale di ps3 partita malissimo e 360 partita a bomba
da un certo punto in poi i multi erano diventati più o meno equivalenti e qualcuno forse girava pure leggermente meglio su ps3(così come qualcuno ogni tanto girava ancora meglio su 360, ma era già molto più sporadico rispetto all'inizio)

dal 2010 al 2013 è stata la solita gen a senso unico Sony :asd:
 
Il COVID ha sicuramente influito. Non lo vedo impossibile nel 2024 però. Forse ho esagerato quando dicevo prima metà, ma entro la fine lo credo plausibile. Kojima storicamente ha dei tempi di sviluppo molto corti (tralasciando MGSV che è un capitolo a parte per il casino che è venuto fuori)
Kojima avrà anche dei tempi rapidi di sviluppo ma se pure a sto giro non sviluppa l'IA e altre criticità del primo è grave, che si prenda il tempo giusto, non è una corsa.
 
Quel coglione di King Vendrick tra l’altro da giorni propinava la sua narrativa del “Ronin-MH-Stellar, dOvEte VederLo Se AmAte I GioChi, Non SoNy”
MH comunque ci sta non ci fosse. Era affascinante immaginarlo qui in uscita a Marzo, ma ormai parliamo di un colossal. A sto punto potrebbe andare ai TGA.

Sugli altri 2 (che ricordiamo essere titoli Second annunciati un anno fa) boh...
 
PS3 lato esclusive è stata pazzesca, altrochè :asd:
Tra l’altro tantissime perle “nascoste” e giochi divenuti iconici nel tempo, tipo Folklore. Roba che oggi, per vari motivi, non vediamo davvero più

Sony con PS3 sperimentò davvero tanto, tirando fuori nuove IP a raffica (molte poi abbandonate, purtroppo). Perfino i giochi multiplayer erano di qualità, da Warhawk a SOCOM, ce n’era per tutti i gusti. Non le porcherie Fortnite-like a cui stanno lavorando ora :asd:
 
Kojima avrà anche dei tempi rapidi di sviluppo ma se pure a sto giro non sviluppa l'IA e altre criticità del primo è grave, che si prenda il tempo giusto, non è una corsa.
Ovvio, mica gli sto dando fretta come Konami :rickds:
 
Che in tanti dicono che sia un problema. Ma in realtà secondo me non lo è. Ho scritto uno speciale a riguardo su un sito concorrente che vorrei tanto poter pubblicare, perché spesso vediamo le cose dal punto di vista sbagliato, secondo me.

I giochi sono diventati enormi e mangia ore.
La nostra attenzione e il nostro tempo è la cosa alla quale puntano TUTTE le aziende di intrattenimento, perché purtroppo è limitato.

Avere tanti giochi (quindi tempi di sviluppo ridotti) non è detto che sia un bene, perché non avremmo il tempo per goderceli tutti (a meno che uno non sia appassionato di pochissimi generi e saghe da poter selezionare quelle e basta).

Mettetevi nell'estremo opposto: vi piacerebbe davvero avere uno Starfield, GTA, CyberPunk, The Witcher, The Elder Scrolls, Zelda, Red Dead Redemption rilasciati OGNI ANNO. Tralasciando l'impossibilità della cosa e la scarsa evoluzione che dei titoli così grossi potrebbero avere di anno in anno. Mettete caso che fosse veramente possibile averceli tutti e con una discreta qualità. Avreste il tempo di goderveli tutti?
Io non disdegnerei una release alla ND in epoca PS3 con un titolo ogni due anni. Non per forza una saga deve essere stravolta ad ogni capitolo, a me piace l’omogeneità nelle cose. Gli Uncharted su PS3 erano tutti uno step in più rispetto al loro predecessore. Anche fossero una one more thing, ma di quella qualità, farebbe davvero così schifo? Io per esempio nelle serie tv odio quando ci sono anni di distacco tra una stagione e l’altra (Stranger Things).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top