Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Bungie fino a poche settimane fa sembrava intoccabile, invece come ogni studio esistente sulla faccia della terra fa bene ma fa anche maleOddio, a fronte di tutte la merda umana che hanno dentro (cosa che vale per metà delle società miliardarie del settore), Bungie ha ancora all'attivo più esperienza di quanta ne abbia ND su come far sopravvivere un GaaS. Che Destiny2 aleggi su acque malsane (soprattutto dopo l'ultima espansione, e prospetti non eccezionali sulla prossima), ma finora hanno comunque mandato avanti un progetto decennale.
ND era alla prima esperienza su un GaaS, e chi lo ha provato ha detto che sembrava esattamente quello "il primo GaaS di uno studio" (e gli esempi di questo tipo si sprecano tra Anthem, Avengers, e soci). Semplicemente ND non è infallibile, soprattutto se un genere (o meglio: modello di business) che non ha mai navigato in vita sua.
Intoccabile? Credo che il 90% della gente qui schifi Bungie oggi come ieri (senza bisogno di sto scandalo).Bungie fino a poche settimane fa sembrava intoccabile, invece come ogni studio esistente sulla faccia della terra fa bene ma fa anche male![]()
Il perché un Fairgamedollaro può uscire e crepare mentre un "Gioco ND" (trademark) non può uscire e crepare (o comunque fallire), lo si è detto tante volte. Stanno provando a pescare il GaaS di successo, e lo stanno facendo puntando su tutto (inclusa roba che sembra merda ad occhio nudo, come Fairgamedollaro), ma evidentemente non sono disposti a mandare alcuni dei loro studi d'oro al macello se sentono puzza di merda (a maggior ragione con IP consolidate, che possono venir danneggiate). TLOU è un'IP (ancor più ora dopo la serie TV) che non può uscire sul mercato ed essere Anthem (alias: "pessima"), o anche solo "mediocre".Vista la gestione per ora di sony dei gaas, fairgames che pare una discreta porcata in apertura di showcase di cui erano convintissimi, le non proprio positive notizie su bungie che stanno emergendo, il sospetto che si sia trattato di una mala gestione di un progetto più che di una porcata invendibile come lo si era tratteggiato mi vengono, e chissà che è andato in scena dietro le quinte che noi non sappiamo. Manco sony capisce a momenti cosa classifica come gaas.
Abbiamo 2 pareri su Marathon: in pre-alpha di 2 anni fa superpositivi (riportati da Henderson), e ora in Alpha più freddi (riportati dallo Youtuber). Mi sembra un pelino poco. Parliamo di un gioco con ancora 2 anni davanti a sé, mentre Factions probabilmente dovevano presentarlo quest'estate per un'uscita vicina.Se i pareri di chi l'ha provato in chissà che condizioni li prendiamo per oro, le prove di marathon non è che siano molto incoraggianti sul come sta venendo su
A me preoccupa tutta la gestione gaas sia chiaro, mi sembra stia emergendo sempre di più che abbiano voluto puntare sulla gallina delle uova d'oro senza manco capire cosa stavano facendo
Be' in era PS3 ne sviluppavano a pacchi di Multiplayer, ma a parte il successo critico di KZ2, non hanno mai avuto un successo strabordante di vendite e di pubblico (vendere bene sì, ma non hanno mai retto la competizione coi concorrenti shooter).Io trovo che sia ugualmente grave che Sony PlayStation non si sia tutelata ben prima con almeno un progetto multiplayer.
Lasciato stare le esagerazioni di adesso ma un progetto multy esclusivo ? Possibile che Layden prima non ci abbia pensato? Boh
Ma Layden sapeva che non era sostenibile questo tipo di mercato AaaBe' in era PS3 ne sviluppavano a pacchi di Multiplayer, ma a parte il successo critico di KZ2, non hanno mai avuto un successo strabordante di vendite e di pubblico (vendere bene sì, ma non hanno mai retto la competizione coi concorrenti shooter).
Su PS4 semplicemente si sono appoggiati alla sicurezza dei third multiplayer (CoD e FIFA su tutti) e hanno fatto ciò che hanno sempre saputo fare, i Single Player, ottenendo un successo crescente (sia di critica sia di pubblico).
Può essere stato poco lungimirante non diversificare di più 10 anni fa, ma alla fine hanno puntato su ciò che sapevano fare, e hanno cresciuto (fino ad oggi) i loro studi proprio su sto fronte. Fino a 4 anni fa era impossibile prevedere un tale livello di Consolidamento dell'industria per cui i colossi third multiplayer (come CoD, GTAO, o FIFA) potessero "smettere di essere multipiatta" (lo so, CoD resterà tale per altri 10 anni e forse più).
Intoccabile nei giudizi, o almeno a più riprese nei vari topic si leggeva che vista la loro esperienza non ci fosse margine di errore. Viste le news ho i miei forti dubbi di come sia sto controllo qualità e di quanto sia affidabile il giudizio, anche considerando la non calorosa accoglienza della community alle ultime espansioni (lieto di essere corretto da chi segue maggiormente il gioco). Sui soldi che incassano niente da direIntoccabile? Credo che il 90% della gente qui schifi Bungie oggi come ieri (senza bisogno di sto scandalo).Semplicemente hanno più esperienza con questo Business Model (Live Service Multiplayer Game), e questo penso sia assodato (visti i trascorsi di Destiny).
Faigames non solo soldi spedi per l'ip, pure lo studio comprato a scatola chiusaIl perché un Fairgamedollaro può uscire e crepare mentre un "Gioco ND" (trademark) non può uscire e crepare (o comunque fallire), lo si è detto tante volte. Stanno provando a pescare il GaaS di successo, e lo stanno facendo puntando su tutto (inclusa roba che sembra merda ad occhio nudo, come Fairgamedollaro), ma evidentemente non sono disposti a mandare alcuni dei loro studi d'oro al macello se sentono puzza di merda (a maggior ragione con IP consolidate, che possono venir danneggiate). TLOU è un'IP (ancor più ora dopo la serie TV) che non può uscire sul mercato ed essere Anthem (alias: "pessima"), o anche solo "mediocre".
E non sono un po' poco anche i giudizi che hai riportato prima su factions?Abbiamo 2 pareri su Marathon: in pre-alpha di 2 anni fa superpositivi (riportati da Henderson), e ora in Alpha più freddi (riportati dallo Youtuber). Mi sembra un pelino poco. Parliamo di un gioco con ancora 2 anni davanti a sé, mentre Factions probabilmente dovevano presentarlo quest'estate per un'uscita vicina.
Che poi la strategia GaaS sia caotica e disfunzionale penso sia evidente. Ma c'erano dei dubbi? Basta un'intervista a caso di Ryan o del suo imbecille al seguito per vedere che sono accecati dalla ricerca di "Fortnite", senza probabilmente aver capito come mai Fortnite sia Fortnite.
Secondo me si torna al punto/problema di ora:Ma Layden sapeva che non era sostenibile questo tipo di mercato Aaa
Ok i progetti doppia A ma la diversificazione con qualche titolo multy ps secondo me vista la forza mediatica che aveva in quel momento avrebbe avuto una risonanza ben maggiore che "faremo 12 gaas". Ma non voglio paragonare il tutto ad oggi. Che non è una strategia su cui non mi ci rispecchio
Sono più interessato a capire come mai non si è pensato prima di fare qualche titolo mirato.
Il tuo pensiero ci sta, lo capisco ma suona strano se pensiamo al fatto che la diversificazione è molto importante
Non credo si sia mai parlato di margine di errore di Bungie (basti vedere lo storico di Destiny2 che è pieno di errori), ciò che si è detto (ed in realtà è un dato pubblico confermato da Sony) è che Bungie controlla la redditività potenziale, e la capacità di ritenzione dei GaaS dei PS Studios (elementi su cui pare Factions sia stato bocciato). La stessa Bungie ha "bocciato" l'ultima Espansione di Destiny (rinviadola di 6 mesi) proprio per il secondo motivo (scarsa capacità di ritenzione del pubblico).Intoccabile nei giudizi, o almeno a più riprese nei vari topic si leggeva che vista la loro esperienza non ci fosse margine di errore. Viste le news ho i miei forti dubbi di come sia sto controllo qualità e di quanto sia affidabile il giudizio, anche considerando la non calorosa accoglienza della community alle ultime espansioni (lieto di essere corretto da chi segue maggiormente il gioco). Sui soldi che incassano niente da dire
Di Factions si è detto anche che fosse il classico "primo GaaS", e "non in grado di mantenere il divertimento dell'utente per lunghi periodo", non proprio valutazioni lusinghiere per un Live Service, al di là del fattore monetizzazione.Faigames non solo soldi spedi per l'ip, pure lo studio comprato a scatola chiusaChiaro che sia più grave un ip nd che vada in malora, eppure non si sono fatti problemi a rilasciare il port pc del remake in condizioni pietose. Di faction poi sembrava non funzionasse la parte monetizzazione, che è diverso dalla qualità effettiva del prodotto finito. Probabilmente non c'erano i presupposti per avere un gioco che porta miliardi per anni, non che fosse un giallo su metacritic
Be'. L'opinione su Factions è un pelo più recente in rapporto a quando si sarebbe comunicato il gioco. L'opinione su Marathon è su un titolo con 2 anni ancora di sviluppo davanti a sé. Ma sicuramente era un'opinione preliminare anche su Factions, ma sufficiente evidentemente a ritenere il progetto "a rischio" (non vedo la stranezza, parliamo di un titolo che doveva essere perfetto probabilmente, visti i nomi dietro. Meglio cancellato o ripensato che lanciato/presentato male).E non sono un po' poco anche i giudizi che hai riportato prima su factions?![]()
La metanarrazione, le fasi della droga, le citazioni, il Mood...per me batte anche TLOU ma ho paura a dirlo qui dentro sinceramenteMax Payne ha una trama noir poliziesco narrata da dio
Già solo l'inizio "Il sogno americano" e tutta la storia della droga Valchiria...
Dai per scontato che non ci abbiano provato già in passato.Ma Layden sapeva che non era sostenibile questo tipo di mercato Aaa
Ok i progetti doppia A ma la diversificazione con qualche titolo multy ps secondo me vista la forza mediatica che aveva in quel momento avrebbe avuto una risonanza ben maggiore che "faremo 12 gaas". Ma non voglio paragonare il tutto ad oggi. Che non è una strategia su cui non mi ci rispecchio
Sono più interessato a capire come mai non si è pensato prima di fare qualche titolo mirato.
Il tuo pensiero ci sta, lo capisco ma suona strano se pensiamo al fatto che la diversificazione è molto importante
Io penso che già ad inizio era PS4 ci hanno provato/pensato eccome, probabile che con il consolidamento di PS4 si son sentiti poi con le spalle larghe e hanno deciso di fare il passo lungo che stiamo vedendo tutt'ora.Secondo me si torna al punto/problema di ora:
Come crei dei Multiplayer "potenzialmente di successo" se hai solo team esperti di Single Player AAA?
- O forzi una parte dei tuoi team a sviluppare in tutto o in parte dei GaaS. (cosa che forse in parte è pure successa).
- O crei-acquisti nuovi team/talenti per creare ex novo dei nuovi GaaS (cosa che in parte è successa [Havem, Firewalk, etc.).
- O compri uno studio/publisher che ha già uno o più GaaS pronti che macinano denaro e un'infrastruttura solida (cosa che è successa sia per Sony [Bungie], sia per MS [ABK]) -> Questo è il metodo più "semplice", ma anche il più "oneroso" per la spesa sull'unghia.
SIE di oggi sta facendo tutte e 3 le cose elencate, mentre quella di PS4 (House/Layden) non ha fatto praticamente nessuna delle 3. Magari avrebbero potuto provare la seconda opzione (molto complessa) ad inizio gen PS4... Ma la prima opzione è difficile da gestire (e lo stiamo constatando), e la terza è la più funzionale ma si deve essere pronti a spendere miliardi (e Sony non ha mai speso molto in acquisizioni. Solo ora con il testa a testa con MS e le altre ha aperto il portafoglio esponendosi a sto rischio).
Sicuramente sono arrivati tardi alla competizione per i Multiplayer Games, ma a mio parere è anche una battaglia difficile in cui infilarsi (soprattutto quando ogni anno competi con Fortnite, CoD, FIFA, NBA, GTAO, etc.).
Vero che come gaas è monetizzazione hanno 0 speranza, ma la fiducia in ND arriva da decenni di successi, non solo da Adventure attuali.Non credo si sia mai parlato di margine di errore di Bungie (basti vedere lo storico di Destiny2 che è pieno di errori), ciò che si è detto (ed in realtà è un dato pubblico confermato da Sony) è che Bungie controlla la redditività potenziale, e la capacità di ritenzione dei GaaS dei PS Studios (elementi su cui pare Factions sia stato bocciato). La stessa Bungie ha "bocciato" l'ultima Espansione di Destiny (rinviadola di 6 mesi) proprio per il secondo motivo (scarsa capacità di ritenzione del pubblico).
![]()
Di Factions si è detto anche che fosse il classico "primo GaaS", e "non in grado di mantenere il divertimento dell'utente per lunghi periodo", non proprio valutazioni lusinghiere per un Live Service, al di là del fattore monetizzazione.
Il port PC è stato un errore ovviamente (dovuto alla fretta causata dalla serieTV), ma ha un valore infinitesimale rispetto ad un gioco fatte e finito da 200M di dollari.
Be'. L'opinione su Factions è un pelo più recente in rapporto a quando si sarebbe comunicato il gioco. L'opinione su Marathon è su un titolo con 2 anni ancora di sviluppo davanti a sé. Ma sicuramente era un'opinione preliminare anche su Factions, ma sufficiente evidentemente a ritenere il progetto "a rischio" (non vedo la stranezza, parliamo di un titolo che doveva essere perfetto probabilmente, visti i nomi dietro. Meglio cancellato o ripensato che lanciato/presentato male).
Non capisco tutta sta fiducia che Factions. Capirei se parlassimo di TLOU3 o di una nuova IP in linea con i classici titoli di ND (si sono abbondantemente guadagnati la fiducia in quel senso), ma ND su un GaaS è letteralmente come tutti gli altri studi.Sembra quasi che Factions sia stato "bocciato" per dispetto o per errore, quando la stessa Sony si starà mangiando le mani per averlo dovuto cassare o congelare.
Bungie fino a poche settimane fa sembrava intoccabile, invece come ogni studio esistente sulla faccia della terra fa bene ma fa anche male![]()
Bungie ti aiuta ti libera dei contenuti vecchi per favorire i giocatori nuoviBungie non é piú intocabile da quando se n'é uscita da Activision ed é diventata diretta responsabile di tutte le porcate che facevano su D2, senza piú essere spacciata come la povera Cenerentola vessata dalla matrigna cattiva
Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Anche i vecchi giocatori che con lo spazio liberato dalla roba vecchia potranno avere invece content "NUOVO" e "ORIGINALE"Bungie ti aiuta ti libera dei contenuti vecchi per favorire i giocatori nuovi![]()
Pensato? Possibile/Probabile.Io penso che già ad inizio era PS4 ci hanno provato/pensato eccome, probabile che con il consolidamento di PS4 si son sentiti poi con le spalle larghe e hanno deciso di fare il passo lungo che stiamo vedendo tutt'ora.
However, that may not be the case for long as Sony is looking to develop live service games. Once there is a structure and plan in place the company will create live service games alongside story-driven, narrative-heavy titles. Speaking in a recent interview, Sony exec Shawn Layden stated that working on live service games isn’t a cop out move. This is true, especially, in the case of Sony who is known to develop highly successful single player games The Last of Us, Spiderman PS4, God of War, and Horizon Zero Dawn just to name a few.
La fiducia verso lo studio non è legittima, è Super Legittima (anche io pensavo che Factions fosse una delle poche "sicurezze" della loro "Line Up di GaaS"). Quello che io contesto è la certezza che abbiano sbagliato, o che gli abbiano fatto una qualche sorta di mal celato sgambetto.Vero che come gaas è monetizzazione hanno 0 speranza, ma la fiducia in ND arriva da decenni di successi, non solo da Adventure attuali.
Da crash a j&d, da uncharted a TLOU, son passati da platform a hart ad adventure senza cannare mai un colpo.
Ovvio quindi che vi fosse molta fiducia nel gioco a livello qualitativo, poi ripeto a livello monetario è un altro discorso, ma anche io che i gaas non li guardo neppure di striscio guardavo con molto interesse al gioco.
Quello che si sta facendo ora lo si sta facendo in maniera esagerata. Che supera anche l'esagerazione.Secondo me si torna al punto/problema di ora:
Come crei dei Multiplayer "potenzialmente di successo" se hai solo team esperti di Single Player AAA?
- O forzi una parte dei tuoi team a sviluppare in tutto o in parte dei GaaS. (cosa che forse in parte è pure successa).
- O crei-acquisti nuovi team/talenti per creare ex novo dei nuovi GaaS (cosa che in parte è successa [Havem, Firewalk, etc.).
- O compri uno studio/publisher che ha già uno o più GaaS pronti che macinano denaro e un'infrastruttura solida (cosa che è successa sia per Sony [Bungie], sia per MS [ABK]) -> Questo è il metodo più "semplice", ma anche il più "oneroso" per la spesa sull'unghia.
SIE di oggi sta facendo tutte e 3 le cose elencate, mentre quella di PS4 (House/Layden) non ha fatto praticamente nessuna delle 3. Magari avrebbero potuto provare la seconda opzione (molto complessa) ad inizio gen PS4... Ma la prima opzione è difficile da gestire (e lo stiamo constatando), e la terza è la più funzionale ma si deve essere pronti a spendere miliardi (e Sony non ha mai speso molto in acquisizioni. Solo ora con il testa a testa con MS e le altre ha aperto il portafoglio esponendosi a sto rischio).
Sicuramente sono arrivati tardi alla competizione per i Multiplayer Games, ma a mio parere è anche una battaglia difficile in cui infilarsi (soprattutto quando ogni anno competi con Fortnite, CoD, FIFA, NBA, GTAO, etc.).
Multi e gaas sono due cose diverse. Gaas è un gioco che dura 10 anni minimo periodicamente aggiornato con espansioni e contenuti. I multiplayer normali durano un anno con al massimo uno/due DLC mappeQuello che si sta facendo ora lo si sta facendo in maniera esagerata. Che supera anche l'esagerazione.
Secondo me prima, molti anni prima si doveva già trovare un team disposto a creare un nuovo brand multi. E lo so che tutti noi preferiamo avventure single player ma tu non per questo non potevi fare un gioco con campagna e poi Con il multi giocatore
Ma vabbè ormai