Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che peccato per i RAD e The Order, ho un ricordo meraviglioso del titolo con un setting stratosferico, ho sulla mensola la Special/Collector … dispiacere immenso.

Per quanto riguarda il discorso PS5/PS5pro credo che un taglio di 100€ della slim al lancio della PRO sia obbligatorio, se questo non accade ci rimarrei veramente di sasso anche perchè specialmente in europa il price cut serve tantissimo per le vendite dell’hardware e comunque 100€ sarebbero 50€ in meno del prezzo di lancio dopo 4 anni :asd:
 
Comunque dispiace per i Ready at Dawn. Un altro pezzo di PlayStation chiuso.
Ho praticamente giocato a tutti i loro titoli creati con PS, tra l'altro con Ghost of Sparta hanno sicuramente tirato fuori uno dei God of War più belli della vecchie saga dell'Antica Grecia.
Inoltre ho persino apprezzato il loro primo titolo con PS, ovvero lo spin-off Daxter della serie Jak and Daxter.
Senza considerare The Order, un IP con un potenziale enorme e tutto invece si è dissolto. Un abbraccio a Pessino.
Brutta storia.
 
Un vero peccato della chiusura dello studio ma come si fa.
Quanti ricordi con daxter spinoff clamoroso
e nonostante tutto a me the order era piaciuto tanto

Ovviamente senza dimenticarci di chain of Olympus ma soprattutto di quel giocone di Ghost of sparta.
 
Ci tengo a dire una cosa su Until Dawn.
Ho già scritto questo nel topic del cinema ma visto gli ultimi commenti dico la mia anche qui.

Io ho sempre avuto difficoltà nel capire nei forum le tante critiche verso il gioco o le prese in giro come in queste ultime pagine.
Io considero Until Dawn un fantastico gioco nel suo genere, e mi è piaciuto talmente tanto da finirlo in tutti i modi possibili grazie al suo effetto farfalla molto ben sviluppato.
Graficamente eccezionale. Storia, regia e recitazione non stiamo parlando di Kubrick ma fa tutto nel migliore dei modi.
Cosi come tutta l'atmosfera bellissima ma che di dark horror non ha nulla ma è più folk horror.

Se questo è un gioco che non merita...

Sul Playstation Store ha una valutazione di 4,6 su 5 con oltre 90K voti. Su Metacritic ha 79 con User Score 8.5.
Tutti i voti sono per lo più strapositivi, a parte i soliti bastian contrari che ammazzano la valutazione.
Tanto per far capire con una foto che rende meglio l'idea.

dddd.png



Per me Until Dawn è un titolo da 85/90 di media a seconda dei metri di valutazione severi o no.
Oltre 5 milioni di copie vendute.

Se fanno Remake o film credo che i motivi siano questi, piace e vende.
Sony fa bene ad investire in questa IP secondo me, anche per avere comunque varietà di genere.
Non tutto deve essere souls o il solto tps sparacchino, a volte benvenga anche altro.
È la magia per cui The Order che è andato di cacca merita un seguito e UD che è andato benissimo è letame.
 
Dispiace per la chiusura di RAD, ma ricordiamo anche il vero motivo della chiusura, cioè la fine della collaborazione con Sony, cercata proprio dallo studio ( che altrimenti probabilmente sarebbe entrato nel gruppo), esattamente come altri, han creduto di essere in grado di farcela da soli senza l'aiuto finanziario e tecnico di sony andando incontro al disastro, non è il primo studio che lo fa, anche Insomniac ha provato a staccarsi da Sony ( senza però recidere del tutto la collaborazione) e dopo 2 clamorosi flop è tornata indietro e si è pure fatta acquisire ( se avessero chiuso del tutto la collaborazione probabilmente sarebbe fallita e non avremmo avuto i vari Ratchet o Spiderman).
 
 
GoS è uno dei GoW migliori in generale per quanto mi riguarda :asd:
Ti dirò, con gow 18 mi si allungherebbe troppo la classifica.
Considerando solo quelli greci ce l’ho fisso in terza posizione, che per essere uno spin off di una console portatile è tanta roba ( ancora di più considerando che molti lo mettono anche in seconda posizione)
 
Perciò il tipo di ieri che parlava di Marathon ha detto una bella vaccata
No, non c'entra con quanto detto ieri.
  • Bungie e Totoki hanno confermato (duh) il continuo sviluppo di D2 e Marathon.
  • Middler ha lasciato intendere (a torto o a ragione, non lo sappiamo) che Marathon non versa in ottimo stato e sarebbe sorpreso di vederlo uscire (soprattutto nel breve termine).
Contesto.
 
Ultima modifica:
Son d'accordo con te.

I fattori del rallentamento sono chiaramente:
  • Prezzo (se fosse a 399 fissa stravenederebbe).
  • Mancanza di Third o First "fenomeno". Quei giochi che attirano 5-10-15M di persone a comprare la Console. GTA ovviamente è il re in sto senso, ma anche giochi del livello di GoW o Spidey. Ed infatti a Luglio vedremo riprova di ciò con uno spike sia per Series sia per PS5 in USA grazie ad UN gioco (Football Universitario).
Per questo a dispetto di tutto credo sia folle non dare al pubblico una prospettiva a medio termine (2 anni) sui tuoi blockbuster per ingolosire il mercato. Ma scelte loro.
a quest'ora già doveva essere 400€ da un bel po'
Post automatically merged:

Antil
%2Fmethode%2Ftimes%2Fprod%2Fweb%2Fbin%2F05f43d38-e7c1-11e5-b34f-8cb8b003b8aa.jpg

Post automatically merged:

Tanti soldi buttati su studi mediocri e/o senza un minimo di garanzia di qualità, quando Ready at Dawn poteva essere uno studio rodato e conosciuto perfettamente integrabile nei PS Studios. Peraltro sarebbe tornato utile anche in ottica supporto VR

Segati brutalmente per un gioco uscito male (che poi come valori produttivi era anche un gran lavoro, quindi non parlavamo comunque di uno studio di incompetenti). Che spreco…
che poi in giro c'è roba ben peggiore eh
 
Ultima modifica:
Un vero peccato per i RaD... :sadfrog:

Avrei voluto vedere decisamente altro da Andrea Pessino & co.
 
Non credo sia messo in discussione che abbia infinitamente più senso a livello commerciale un sequel di UD (5M di copie) contro un sequel di TO (boh, 2M di copie? Forse). Still si può preferire il secondo (gioco fallatissimo per millemila ragioni purtroppo) al primo, lasciando da parte i discorsi meramente commerciali.

Ma tanto potete dormire sereni: TO non avrà MAI un sequel, e UD avrà molto probabilmente un sequel.

PS: Sul perché a tanti non piaccia UD (e Cage, Supermassive, etc. etc.) -> E' il genere, a tanti qui NON piacciono quel tipo di esperienze dove il gameplay è pesantemente in secondo piano. Simple as that.
 
Until Dawn non ha un’oncia della personalità e del potenziale di The Order. Dal punto di vista creativo con TO1886 potevi tirare fuori una saga davvero di alto livello.
Mah... niente di che. Setting bello potenziale sprecatissimo ma colpa di R&D
Post automatically merged:

Non credo sia messo in discussione che abbia infinitamente più senso a livello commerciale un sequel di UD (5M di copie) contro un sequel di TO (boh, 2M di copie? Forse). Still si può preferire il secondo (gioco fallatissimo per millemila ragioni purtroppo) al primo, lasciando da parte i discorsi meramente commerciali.

Ma tanto potete dormire sereni: TO non avrà MAI un sequel, e UD avrà molto probabilmente un sequel.

PS: Sul perché a tanti non piaccia UD (e Cage, Supermassive, etc. etc.) -> E' il genere, a tanti qui NON piacciono quel tipo di esperienze dove il gameplay è pesantemente in secondo piano. Simple as that.
Ma io credevo diventasse più simile ad un Resident evil.......
 
Ma io credevo diventasse più simile ad un Resident evil.......
Quindi mantenere l'IP e stravolgerla facendo un Full Survival Horror? Boh, magari sì. In quel caso il mio interesse ci sarebbe... Però perché cambiare cavallo? L'horror narrativo (stile Supermassive) vende abbastanza, mi sembra una scelta forte cambiare in toto inserendoci una componente Action (alla fine i RE hanno una matrice Action marcata).
 
PS: Sul perché a tanti non piaccia UD (e Cage, Supermassive, etc. etc.) -> E' il genere, a tanti qui NON piacciono quel tipo di esperienze dove il gameplay è pesantemente in secondo piano. Simple as that.
Aggiungerei anche che il sottogenere di horror è uno dei meno preferiti qui in ambito gaming (dove a spopolare sono RE, SH, horror sci-fi e derivati, più che il teen horror) e che probabilmente molti utenti manifestano il loro dispiacere anche perché UD sta venendo supportato in modo incredibile tra remake, film e forse pure un sequel (per un franchise che esisteva tranquillamente come gioco self-contained in origine, da quel che ricordo) mentre altri franchise più amati rimangono negli archivi.

Di per sé in realtà credo che Until Dawn non sia stato recepito male nel complesso neppure in questo forum (dovrei recuperare il topic originale se non è andato in cutoff); oggi è la combinazione di tutti questi fattori a trasformarlo in una specie di capro espiatorio per i malumori generali.
 
Aggiungerei anche che il sottogenere di horror è uno dei meno preferiti qui in ambito gaming (dove a spopolare sono RE, SH, horror sci-fi e derivati, più che il teen horror) e che probabilmente molti utenti manifestano il loro dispiacere anche perché UD sta venendo supportato in modo incredibile tra remake, film e forse pure un sequel (per un franchise che esisteva tranquillamente come gioco self-contained in origine, da quel che ricordo) mentre altri franchise più amati rimangono negli archivi.

Di per sé in realtà credo che Until Dawn non sia stato recepito male nel complesso neppure in questo forum (dovrei recuperare il topic originale se non è andato in cutoff); oggi è la combinazione di tutti questi fattori a trasformarlo in una specie di capro espiatorio per i malumori generali.
Sai credo anche che con oscillazioni qualitative sensibili il genere non si è mai realmente fermato: Supermassive ne sputa fuori uno nuovo all'anno (che sia la Dark Pictures, quello con 2K, o quello adesso con DbD). Sostanzialmente è come se UD2-3-10 non si fossero mai fermati. Poi lo so, UD è mediamente preferito agli altri prodotti Supermassive ma la sostanza ludica è quella.

E più in generale il Remake è percepito come molto superfluo, considerando che UD1 è perfettamente giocabile ancora oggi.
 
Su questo discorso di Zaza mi sento di concordare.
Dopo il successo di UD hanno rilasciato troppi titoli uguali nel brevissimo tempo, e il troppo storpia anche per gli appassionati.
Questo è stato un grave errore di Supermassive secondo me, era meglio sviluppare altro genere per poi tornare in risalto solo con un Until Dawn 2 che è stata l'ip sicuramente più apprezzata della software house.
 
Ultima modifica:
E se in realtà l'horror di Firesprite fosse il seguito di The Order? :phraengo:

sì, mi piace sognare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top