Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Domanda flash: ma quelli di Sucker Punch erano impegnati in qualche ciofeca come Naughty Dog? Lo chiedo, perché, ipotizzando un'uscita in estate di Ghost of Yotei, da Ghost of Tsushima sono passati ben 5 anni...troppo, troppo davvero. Vabbè le produzioni stellari bla bla bla. Io chiedo tanto ogni tre anni un gioco per ogni playstation studios? Ben lontani i tempi di tre Uncharted in 6 anni, distanziati di due anni...eravamo ricchi (e fortunati ndr), e non lo sapevamo!
Come se poi, i primi tre uncharted sono indie...tsk

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Purtroppo non si possono fare giochi in 3 anni, non del livello che ci da Sony. Poi sì, possono farlo eh, ma sarebbero tripla A normali come quelli delle terze parti. Comunque credo il team sia rimasto un anno su Tsushima, il pieno sviluppo del gioco nuovo non è propriamente da considerare con inizio 2020. Può essere 4 anni e qualcosa, comunque in linea con tripla A di quel tipo.
I tre uncharted sono giochi sviluppati con costi diversi, e problemi diversi. Ora è molto più lungo lo sviluppo di un gioco che deve sfondare :asd:
 
Domanda flash: ma quelli di Sucker Punch erano impegnati in qualche ciofeca come Naughty Dog? Lo chiedo, perché, ipotizzando un'uscita in estate di Ghost of Yotei, da Ghost of Tsushima sono passati ben 5 anni...troppo, troppo davvero. Vabbè le produzioni stellari bla bla bla. Io chiedo tanto ogni tre anni un gioco per ogni playstation studios? Ben lontani i tempi di tre Uncharted in 6 anni, distanziati di due anni...eravamo ricchi (e fortunati ndr), e non lo sapevamo!
Come se poi, i primi tre uncharted sono indie...tsk

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
GoT ha avuto un enorme successo che ha richiesto, presumibilmente date le aspettative, un grosso investimento in termini di qualità/quantità per il seguito. Tale investimento di denaro/aspettative è gestito da un team abbastanza piccolo. Quindi si, è normale una tempistica estesa (la quale è, tra l'altro, in linea con le attuali produzioni AAA-A- ).
Per me non ci sono chissà quali strane circonvoluzioni mentali dietro.
 
Ultima modifica:
Secondo me invece ci sono stati non dico dei problemi ma qualche difficoltà. 6 anni per un sequel che avrà presumo la stessa impostazione sono decisamente troppi. E anche se non ci fossero stati problemi, sarebbero comunque troppi:asd:
 
Secondo me invece ci sono stati non dico dei problemi ma qualche difficoltà. 6 anni per un sequel che avrà presumo la stessa impostazione sono decisamente troppi. E anche se non ci fossero stati problemi, sarebbero comunque troppi:asd:
Bisogna vedere come sarà il gioco. Ad ora è impossibile dire se gli anni di sviluppo sono stati troppi :asd:
 
Bè se non si vuole fare la fine di Ubisoft i sequel li devi fare con criterio.
 
Secondo me invece ci sono stati non dico dei problemi ma qualche difficoltà. 6 anni per un sequel che avrà presumo la stessa impostazione sono decisamente troppi. E anche se non ci fossero stati problemi, sarebbero comunque troppi:asd:
6?
Sono 5 anni dal primo e 4 dall'espansione
 
Secondo me invece ci sono stati non dico dei problemi ma qualche difficoltà. 6 anni per un sequel che avrà presumo la stessa impostazione sono decisamente troppi. E anche se non ci fossero stati problemi, sarebbero comunque troppi:asd:
6 anni? Sono 5, con un'Espansione di mezzo.
La stessa tempistica di Horizon, GoWR, GT7 mese più o mese meno. E SP è uno studio grande la metà di Guerrilla, e SSMS.
 
Si vedrà ma 6 anni per un sequel sono comunque veramente tanti.
Edit: Sorry 5 sono sempre convinto che Tsushima sia uscito nel 2019.
Vedremo il gioco. Ma se i tempi di sviluppo per un sequel sono questi stiamo messi veramente male :asd:
 
Senza dimenticare che proprio mentre buttavano fuori Ghost é scoppiata la pandemia con relativi disagi annessi
 
GoW Aprile 2018 | Niente espansione nel mezzo | GoWR Novembre 2022 -> 4 anni e 7 mesi
HZD Febbraio 2017 | Espansione Frozen Wilds nel mezzo | HFW Febbraio 2022 -> 5 anni
GT Sport Ottobre 2017 | Tanti Update ma nessuna espansione nel mezzo | GT7 Marzo 2022 -> 4 anni e 5 mesi
TLOU2 Maggio 2020 | Nessuna espansione nel mezzo | Factions idealmente 2025 -> Attorno ai 5 anni

Ghost of Tsushima Luglio 2020 | Espansione Single Player e Espansione Multiplayer | Novembre 2025 (supponiamo) -> 5 anni e 3 mesi.

E SP conta 170 Anime, SSMS ne conta 400, Guerrilla 350, ND 400.
 
Si vedrà ma 6 anni per un sequel sono comunque veramente tanti.
Edit: Sorry 5 sono sempre convinto che Tsushima sia uscito nel 2019.
Vedremo il gioco. Ma se i tempi di sviluppo per un sequel sono questi stiamo messi veramente male :asd:
Il punto è che secondo me bisogna vedere cosa hanno fatto con Yotei. Ad ora non sappiamo se il gioco avrà più personaggi giocabili oppure se offrirà la possibilità di far combattere il lupo, quanto saranno varie le attività secondarie, quanto sarà longevo e via dicendo. I 5 anni di sviluppo potrebbero essere ben più che giustificati.
 
GoW Aprile 2018 | Niente espansione nel mezzo | GoWR Novembre 2022 -> 4 anni e 7 mesi
HZD Febbraio 2017 | Espansione Frozen Wilds nel mezzo | HFW Febbraio 2022 -> 5 anni
GT Sport Ottobre 2017 | Tanti Update ma nessuna espansione nel mezzo | GT7 Marzo 2022 -> 4 anni e 5 mesi
TLOU2 Maggio 2020 | Nessuna espansione nel mezzo | Factions idealmente 2025 -> Attorno ai 5 anni

Ghost of Tsushima Luglio 2020 | Espansione Single Player e Espansione Multiplayer | Novembre 2025 (supponiamo) -> 5 anni e 3 mesi.

E SP conta 170 Anime, SSMS ne conta 400, Guerrilla 350, ND 400.
Grazie per questo specchietto, lo stavo per scrivere io Xd
Al netto delle discussioni, alla fine, non mi avete risposto asd. Però, ipotizzo di no, cioè che Sucker Punch non era stata, per fortuna, "costretta" a lavorare su qualche caccola poi rinviata come i Naughty Dog.
In ogni caso, spero sempre che si rientra nei quattro anni tra un gioco e l'altro. La pandemia e quel pagliaccio di Jim, con quella scelta da seguire, speriamo, siano stati la causa principale di questo gap. Poi, il mio sogno, lo racconto e mi vergogno, è 3 anni tra un gioco e l'altro...

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Ormai i tempi sono questi se si vogliono i AAA. 4.5/5 anni per i sequel, 6/7 anni per le nuove IP. E' tremendo ma va così se si vuole giochi grossi e tecnicamente molto avanzati (per poi lamentarsi delle pozzanghere che non sono abbastanza next gen).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top