- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,573
- Reazioni
- 81,641
Offline
Ancora stai a pensare alle esclusive di Square

Un'esclusiva (da 200M di budget) su una Console da 600/700 Euro.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ancora stai a pensare alle esclusive di Square
No è per dire che di sicuro non riuscirà a fare quella roba con nessuno, quindi la console la può vendere solo con le SUE esclusive. Che però appunto se il prezzo è troppo alto e sono le solite esclusive forti da 200M e passa si ammazza da sola.Ancora stai a pensare alle esclusive di Square
Senza concorrenza e con il brand che ha adesso, Sony si spingerà molto in laNo è per dire che di sicuro non riuscirà a fare quella roba con nessuno, quindi la console la può vendere solo con le SUE esclusive. Che però appunto se il prezzo è troppo alto e sono le solite esclusive forti da 200M e passa si ammazza da sola.
Evidentemente non leggi i miei post, la mia prossima generazione sarà forse Switch 1 usata o in saldo.Siamo d'accordo che se costa più di 600 però me la compri tu
all'epoca c'era il passagggio all'alta definizione, ai bluray, al vero on line su console...Se la PS3 costava 600€ come può farlo anche la 6 con sta super inflazione nel mezzo?
Il quesito è "Cosa mi da più una PS5 rispetto al mio PC?"Però oh, sembrate un po tutti comunisti col rolex.
Fate i sovversivi, proteste conto le multinazionali, però poi gli date centinaia se non migliaia di euro l'anno tra giochi ed abbonamenti (che tra l'altro sono il loro grosso delle entrate, l'hardware è una sciocchezza in confronto). Se siete veri sovversivi e volete protestare per fargli vedere che avete il cazzo duro vendete la console e non dategli più un euro. Perchè non è che ppi tra 3 anni state tutti qui a sbavare al lancio di PS6?
Qua l'unico vero sovversivo è Mr. Jim Oak.
Ho citato Jim perché lui era un sonaro duro e puroIl quesito è "Cosa mi da più una PS5 rispetto al mio PC?"
Risposta "Nulla" e non è Astrobot (prendo così a mente una delle pochissime esclusive non presente sul battello a vapore) a farmi cambiare l'idea e non lo sono state neanche quando le esclusive PS5 sembravano un miraggio su PC - per inciso, tranne Ragnarok, sono tutte nella mia libreria.
Al netto che fare il buy in nel mondo PC è NETTAMENTE più costoso rispetto ad una console, ma non vedo alcun motivo di comprare una PS5 od in futuro una PS6, perchè presto o tardi (tranne Bloodborne e Demon remake) i soldi del mondo PC non fanno schifo, anzi permettono un boost aggiuntivo.
Per giocare a DS2 e GTA6 devo aspettare? Pazienza
Tanto a mala pena ho 3 ore di autonomia durante la settimana![]()
Quindi sono l'unico ottimista che vede nei 600 euro attuali la console e il lettore insieme?Compreso lettore disco (che sarà da comprare a parte) se siamo sui 650/700 euro sarà grasso che cola, digital me la aspetto bene che vada a 550euro, realisticamente difficilmente meno di 600 euro.
I guadagni li ha dai giochi per la maggiore, quindi oltre certi prezzi o non fa esclusive nei primi anni (ma dovrà abbassare il prezzo poi o non cambia nulla) o non vende più vagonate di milioni con i giochi. A me pare logico sinceramente. Poi ripeto, se PS6 al lancio a 800 euro fa i numeri di PS5 del primo anno amen, avevano ragione loro.Senza concorrenza economica il brand che ha adesso, Sony si spingerà molto in la
I soldi pesanti arrivano con giochi e abbonamenti, non con 50 euro in più o meno su console che vende una sola volta. Sto discorso avrebbe senso se tirassero fuori i giochi a 110 euroSenza concorrenza economica il brand che ha adesso, Sony si spingerà molto in la
già non era conveniente quando costava 100€ in meno, figurati a 50. Mah, mossa che non capisco.Ma non aveva più senso togliere dal commercio il modello digital? Cioè ma chi è che si compra il modello digital quando ormai la differenza di prezzo con il modello base è di soli 50 euro?
Questo discorso però è stato alla base di ogni console war che si rispetti, insomma come industria ogni euro in più o in meno al lancio poteva decretare o meno il successo di una piattaforma. Senza andare troppo indietro, il lancio di PS5 e Series X ha portato Sony e Microsoft ad aspettare fino all'ultimo per rivelare il prezzo della console, e per quello che rappresentavano in quel momento (tecnologia, SSD nvme che da soli costavano) il prezzo era decisamente a favore dell'utente.I soldi pesanti arrivano con giochi e abbonamenti, non con 50 euro in più o meno su console che vende una sola volta. Sto discorso avrebbe senso se tirassero fuori i giochi a 110 euro
Se la news della portatile inferiore a livello di potenza a ps5 è vera mi spiace dirlo ma è solo un beneSecondo me PS6 non farà tutte queste gran vendite
Ovviamente mi sbaglierò
SWC2 a metà 2025 costa 470 (e forse quel prezzo potrebbe salire), una PSP3 superiore a SWC2 nel 2027 è molto vicina ai 600 (se non proprio lì come range).Una portatile a 600/700€ nel 2027
Tranquillo che non disdegneranno di fare più soldi dall'hwI soldi pesanti arrivano con giochi e abbonamenti, non con 50 euro in più o meno su console che vende una sola volta. Sto discorso avrebbe senso se tirassero fuori i giochi a 110 euro
Ancora con queste esclusive?I guadagni li ha dai giochi per la maggiore, quindi oltre certi prezzi o non fa esclusive nei primi anni (ma dovrà abbassare il prezzo poi o non cambia nulla) o non vende più vagonate di milioni con i giochi. A me pare logico sinceramente. Poi ripeto, se PS6 al lancio a 800 euro fa i numeri di PS5 del primo anno amen, avevano ragione loro.
Quindi sei d'accordo con me che le esclusive non ci saranno se il prezzo sarà alto. Non capivo cosa intendessi dalle tue risposte con domandaAncora con queste esclusive?
Chiaramente. Non erano gli uomini giusti per questa iterazione di SIE.Scomodo come Layden.