Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dark Outlaw
Dark Outlaw Games, a Sony PlayStation Studio, is seeking outstanding talent to join our passionate and creative family in crafting our next high-profile AAA console title.

We are seeking a Producer based on location in our LA studio, who will be relied upon to collaborate with production leadership, creative leads, and external partners to maintain and execute project planning for the teams. The ideal candidate will possess a combination of project management, communication skills, and a passion for making games. Help us create our next AAA title that will stand apart from the rest!
We are a newly established AAA studio based in Los Angeles, driven by a team of seasoned industry leaders and experienced game developers. Our mission is to create the next groundbreaking AAA original IP while reimagining the development process with a lean and highly efficient approach. We're seeking talented individuals who share our vision and are eager to join us on this journey.


Santa monica studio:
Co-manages a studio production team of 32 producers supporting over 350 internal and external developers, ensuring efficient content creation for unannounced titleS.
 
32 producer?? Non son tantissimi?
Ragnarok (per restare in SSMS) aveva:
  • Lead Producer: Chad Cox
  • Senior Staff Producer: Elizabeth Dahm Wang
  • Senior Producers: Eric Fong, Ariel Angelotti, Jeff Ketcham, Kate Marlin-Nelson, Michael Kelleher, Matty Studivan, Lee Sparks, Tré Fitzgerald
  • Producers: Hannah Foell, Corey Teblum, Jennifer Chung, Dustin Dobson, Myra Widodo, Carol Hyun Ju Kim, Ed Dearien, Katie Tigue, Carrie Watts, Rhonda Cox, Tina Sanchez
  • Associate Producers: Estelle Tigani, Chloe Kishel, Amelia Nielsen, Kiernan Bensey, Chelsea Manzano, Jordan Talamon, Ryan Samson, Deonte Lang, Jenni Suever, Michael Hamilton, Shayna Moon, Cole Jenkins, Trevor Dietz, Haley Tatalovich
 
2 cose interessanti in quei listing:
  • Dark Outlaw parla di Console Game. Non stupisce ovviamente essendo First, ma normalmente quando sviluppano GaaS (la cui release è simultanea PC-Console) inseriscono anche il PC nei listing. Che sia un progetto single o quanto meno ibrido (Project Draconis, il vecchio gioco di Deviation, pare fosse Single + Coop)? Boh tanto è lontano tipo 4-5 anni, facciamo in tempo a morire.
  • Abbiamo la conferma che SSMS ha più progetti in sviluppo, e che sta nuovamente collaborando con studi esterni. Chissà che Kratino (se esiste) non sia proprio una joint venture vecchia scuola (come CoO e GoS)? Boh vedremo a sto SoP.
 
hanno aumentato il prezzo di yotei in brasile , chissà cosa vuol dire :asd:
Il prezzo BRA è stato parificato al prezzo USA di 70$ (nostri 80€). Prima i AAA Premium di SIE in BRA erano venduti a circa 60$ (Premium Price di Gen PS4 alzato a Novembre 2020 a 70$ [e valori equivalenti] in USA/EU/UK/JP).
 
Ultima modifica:
ah ok meglio cosi
Sì, SIE sta brasando tutti i regional price, che... Somma... Egoisticamente parlando non mi tocca personalmente, ma chiaramente entra in gioco la questione "70$ per un Americano non solo 70$ per un Brasiliano" (argomento trattato anche sui 350€ di Switch2 in Giappone che equivalgono bene o male ai nostri 450€ in rapporto a stipendi e costi), e come i regional price aiutino a far crescere i singoli mercati.

Detto ciò parliamoci chiaro: per quest'anno ormai l'abbiamo sfangata (Yotei, e DS2) ma dall'anno prossimo l'ipotesi 90€ per Wolverine c'è. Faccio molta fatica ad immaginare Wolverine a fine 2026 sugli scaffali ad un prezzo inferiore a CoD.
 
Sì, SIE sta brasando tutti i regional price, che... Somma... Egoisticamente parlando non mi tocca personalmente, ma chiaramente entra in gioco la questione "70$ per un Americano non solo 70$ per un Brasiliano" (argomento trattato anche sui 350€ di Switch2 in Giappone che equivalgono bene o male ai nostri 450€ in rapporto a stipendi e costi), e come i regional price aiutino a far crescere i singoli mercati.

Detto ciò parliamoci chiaro: per quest'anno ormai l'abbiamo sfangata (Yotei, e DS2) ma dall'anno prossimo l'ipotesi 90€ per Wolverine c'è. Faccio molta fatica ad immaginare Wolverine a fine 2026 sugli scaffali ad un prezzo inferiore a CoD.
Bisogna capire se nei loro calcoli, l'aumento di prezzo (di nuovo) può bloccare la scelta d'acquisto di più utenza di quella che comunque compra lo stesso (ma lì nel caso sono solo 10 euro in più rispetto a -80 euro da chi non compra). Di certo non pssono fare figli e figliastri nella stessa azienda. Nel senso che un Wolverine è una cosa, una IP nuova un'altra. Il primo a 90 vende sicuro, l'altro è da vedere.
 
Ma quindi ND ha cancellato di recente un sp, per mettersi al lavoro su un nuovo sp?
Cosa sarà stato, il vociferato Uncharted?
 
Sì, SIE sta brasando tutti i regional price, che... Somma... Egoisticamente parlando non mi tocca personalmente, ma chiaramente entra in gioco la questione "70$ per un Americano non solo 70$ per un Brasiliano" (argomento trattato anche sui 350€ di Switch2 in Giappone che equivalgono bene o male ai nostri 450€ in rapporto a stipendi e costi), e come i regional price aiutino a far crescere i singoli mercati.

Detto ciò parliamoci chiaro: per quest'anno ormai l'abbiamo sfangata (Yotei, e DS2) ma dall'anno prossimo l'ipotesi 90€ per Wolverine c'è. Faccio molta fatica ad immaginare Wolverine a fine 2026 sugli scaffali ad un prezzo inferiore a CoD.
vabbe il prossimo anno tranne miracoli ci mettono a 90
 
Ma quindi ND ha cancellato di recente un sp, per mettersi al lavoro su un nuovo sp?
Cosa sarà stato, il vociferato Uncharted?
No, non ci sono cambi noti in ND. L'ultima cancellazione con abbandoni è quella di Factions.
 
[...] But now, in an attempt to show the court that the concepts being cited in content like the D2 Red War campaign and Curse of Osiris DLC are different than his, Bungie has hit a snag. Honestly, a very funny one.

With the release of the Beyond Light expansion, Bungie threw large portions of the game in its unplayable "content vault," which encompasses the Red War, Osiris and Warmind DLCs and the Forsaken campaign, among other pieces like entire planets. The problem is that because that content cannot be played anymore, even internally at Bungie, they are unable to produce a working copy to show the judge. Rather, they've had to submit things like Wikipedia entries and creator lore videos.
The judge has now said that's not good enough, and rejected Bungie's motion to dismiss. The thrust of the issue here is that the Plantiff's lawsuit is not about wikis or lore videos, it's about content from the literal game, the game that is not able to be produced as actual evidence. A quote:

"Rather than compare a brief movie scene and a copyright for a pinball machine… it appears the Defendant is asking the Court to compare a collection of short writings to thirteen-plus hours of third-party originated YouTube videos of Destiny 2 [and] several third-party originated online Destinypedia pages."
Click to shrink...
This doesn't mean Bungie is about to lose the lawsuit. Even if this is a hiccup, the claims the Plaintiff had made about what was taken seem often seem like very, very generalized science fiction concepts (a large object over the earth). The Plaintiff is claiming outright plagiarism which seems like it will be exceptionally hard to prove given his claims. But how does Bungie prove that, if they cannot produce a working copy of the content in question?

tutto meraviglioso :asd:
 
Sì, SIE sta brasando tutti i regional price, che... Somma... Egoisticamente parlando non mi tocca personalmente, ma chiaramente entra in gioco la questione "70$ per un Americano non solo 70$ per un Brasiliano" (argomento trattato anche sui 350€ di Switch2 in Giappone che equivalgono bene o male ai nostri 450€ in rapporto a stipendi e costi), e come i regional price aiutino a far crescere i singoli mercati.

Detto ciò parliamoci chiaro: per quest'anno ormai l'abbiamo sfangata (Yotei, e DS2) ma dall'anno prossimo l'ipotesi 90€ per Wolverine c'è. Faccio molta fatica ad immaginare Wolverine a fine 2026 sugli scaffali ad un prezzo inferiore a CoD.
Secondo te questo sistema sarà sostenibile nel medio/lungo periodo, o ci troveremo ad un nuovo crack del mercato tripla A (che già sta vivendo una pesantissima trasformazione da almeno post settima gen)?
 
Secondo te questo sistema sarà sostenibile nel medio/lungo periodo, o ci troveremo ad un nuovo crack del mercato tripla A (che già sta vivendo una pesantissima trasformazione da almeno post settima gen)?
Un crash in stile anni '70/80? No non credo che il mercato funzioni più a quel modo per avere uno stop e un rigetto tale verso l'offerta da far crollare le revenue del 90% YoY. E' un mercato troppo pervasivo, troppo sinergico (tra le varie piattaforme), e troppo digitalizzato per poter incorrere nel tipo di problemi che si presentarono ormi 40 (e 50) anni fa. Però siamo sicuramente in un periodo di crisi, questo è innegabile. Crisi economica (non solo del mondo videoludico ovviamente) e crisi dell'industria specifica del gaming (ma pure del Cinema).

Io sono dell'idea che il mercato stia cambiando, e continuerà a farlo. C'è chi proverà a ripiegare sul poco ma buono, chi proverà ad espandersi ancora, chi trasformerà il suo business (MS lo sta già facendo), e chi inseguirà il modello attuale (potenzialmente schiantandosi al suolo). E ci saranno morti e feriti (già ci sono, anche se i licenziamenti mensili sono drasticamente ridotti in media). Siamo in un periodo di passaggio verso probabilmente una nuova fase dell'industria che potrebbe essere più piccola di quello che è ora se dovessero continuare respingenti verso i consumatori. O magari no.

Vedremo, sono dell'idea che lanciarsi in previsioni a lungo termine sia troppo difficile (quanto meno per me), ora come ora dobbiamo andare a braccio e valutare come evolvono le cose. L'anno scorso sembrava l'anno della grande contrazione e del software inatteso ha disteso il mercato positivamente, quest'anno sembrava di ripresa (e per certi versi lo è) e sono arrivati già 2 scossoni (GTA rinviato, e aumenti dei prezzi). Vedremo a fine anno che impatto avrà avuto SWC2, come sarà messa PS ed Xbox in quest'annata, e come sarà la prospettiva del mercato su GTA e il nuovo target di prezzi.
 
E tutte le news che stanno girando in queste ore a che titolo single player si riferiscono? Hanno preso un abbaglio?
Immondizia scritta usando DanielRPK come fonte.

Per chiarezza: lo stesso che diceva che il prossimo gioco di Druckmann era TLOU3. Per poi ritrattare con "lo stanno comunque facendo", per poi venir sbugiardato da Shinobi (e Druckmann stesso) e ripiegare sul "stanno facendo più giochi".

Magari Agarwal tra inizio 2024 e inizio 2025 (momento in cui se ne è andato) ha effettivamente proposto un concept che poi è stato cestinato, non sarebbe così folle come cosa. Ma non prenderei DanielRPK come fonte, si è bruciato troppe volte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top