RomanPhoenix85
Apprendista
- Iscritto dal
- 3 Dic 2007
- Messaggi
- 1,539
- Reazioni
- 745
Offline
expedition 33 se a lui ti riferisci è fatto per piacere a tutti e per vendere a palate
Riguardo sony quello che dici non è mai accaduto in nessuna gen mi domando perche solo oggi su ps5 sembra diventare un problema, non si possono fare cosi tanti giochi con un livello qualitativo simile in tempi al di sotto dei 4 anni o 5 anni minimo. ms per avere uscite costanti ha comprato settordici team ma le ip storiche della compagnia escono ogni morte de papa
Tutto è fatto per vendere, ma c'è chi come Kunos fa un Assetto Corsa puntando a malapena di coprire i costi (prima di fare il botto) e Exp.33 che è un giocone che non ti lascia mai riprendere fiato. Stiamo avendo tanti progetti buoni medio/grandi.
Sony dovrebbe fare questo, perché era quella che aveva più studi di sviluppo, tante ip e una console a cui appiccicare un'immagine.
Mandate via tutte quelle persone che avevano empatia con il pubblico (e potere decisionale), messa a trazione olandese americana, ora tornata sotto l'egida del rigore che ti devo dire, auguri. Non vedere come sono cambiate le cose e che strada senza ritorno si sta prendendo vuol dire o essere soddisfatti del momento (io non ci riesco, ma non è un problema di chi invece trova quello che gli piace, quindi bene così) o non ricordarsi com'era (e in questo mi dispiace).
Ah, una cosa che penso fosse sottintesa ma meglio esplicitare: non è che vorrei che escano 12 first l'anno perché devo finirli tutti di fila altrimenti non c'è niente da giocare, tutt'altro: semplicemente perché abbiamo tutti gusti diversi e avere varietà e prodotti differenti porta a proporre nel tempo un catalogo più ampio (di qualità conclamata, e fiducia verso il brand) e allo stesso modo arrivare a soddisfare più palati possibili con prodotti specifici. Qui se non ti piace il menù "generico" ed "esclusivo" rimane una riproposizione della stessa portata, spesso in salsa leggermente diversa, ancora e ancora. Da Sony invece è arrivato molto altro e di tutti i generi. Era la normalità fino a "ieri", anche quando veniva accusata in maniera gratuita di proporre soltanto giochi story-driven in terza persona, come non è verità oggi (facilmente estrapolabile dalla lista dove sono rappresentati generi differenti).
Siamo OT ma anche il paragone secondo me non regge perché gli altri competitor stanno sostenendo una crescita organica da una parte, fortemente espansiva dall'altra, che sta portando comunque titoli freschi piccoli e a fuoco con una cadenza che per i PlayStation Studios, quando non si chiamavano ancora così, era la norma
Ultima modifica: