- Iscritto dal
- 5 Mag 2020
- Messaggi
- 7,100
- Reazioni
- 1,226
Online
Infatti non avevo problemi col contenuto (per quanto una Conference necessiti sempre di un qualche First grosso non annunciato, è una necessità di scena a mio parere), ma proprio di gestione:
- Il preshow spalmato su 5 giorni, per mostrare titoli di dubbio valore, eccetto Days Gone, annacquando l'attesa.
- La fase TLOU con l'audio completamente sminchiato
- Il percorso dei First Sony, fatto dalle persone in loco mentre gli spettatori erano in fade to black (in attesa della transizione verso la sala conferenze)
- Il suonatore di "Piffero Giapponese" (Shakuhachi
) in un momento cringissimo
- I problemi di audio e netcoding della seconda metà della diretta
- Il momento WTF con FROM e Deraciné a show finito.
Lì i problemi erano gestionali... Lo stesso Layden disse di aver voluto fare "qualcosa di diverso".
Quanto meno l'anno scorso sono tornati (va be' complice pure la necessità Covid) ad uno show classico per struttura e ritmi.
Mi aspetto lo stesso quest'anno, ovviamente con più deep dive dell'anno scorso, e meno annunci First.
Metà dei problemi li evitai perché saltai la diretta notturna

A tal proposito ringraziamo sempre Jimbo per aver messo il pubblico europeo al primo posto a discapito dei nipponici

Cmq, pensandoci bene il 2022 rischia di essere così ricco (dovrebbe esserci uno spazio anche per il PSVR2) che potrebbero anticipare qualcosa per questo Giugno: un bel teaser di Spidey con anche solo il modello next gien di PP ci starebbe benissimo come one more thing

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk