Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Eh li l’unica è ampliare i team per mantenere le tempistiche attuali e/o acquistare altri team di sviluppo per avere sempre quei 3-4 titoli da lanciare nel corso dell’anno. 

Poi vabbè penso che nella prossima gen il fattore “esclusività” verrà per forza meno, ancor di più se Horizon avrà successo su pc. Ad un aumento dei costi di sviluppo, a quel punto sarai quasi obbligato a piazzare i tuoi titoli anche in altri mercati, magari non subito ma dooo un tot per forza. 
In questo senso mi aspetto piuttosto che arrivino dei titolo della 4, neanche tutta, al limite qualcosa di minore della 5,ma non i grossi, stavolta la 5 è una vera console e non un PC brandizzato, con determinate carrateristiche su cui gira la macchina, se ND penseranno in gioco basato sull'hardware della 5, quindi SSD e lo faranno, sarà difficile vedere un porting altrove dove certe cose non sono standard o non girano a questi livelli, se non ritrovarsi con porting di merd*, al limite mi aspetto roba multi-player alla Predator. Ma tutto è possibile. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Usato parte del budget di MGS V per lo sviluppo di PT, mah...i tempi coinciderebbero pure...

 
Il budget di MGSV usato su P.T. qua stiamo ai livelli di quello di Scalebound usato per Nier :rickds:
E Kojima e Sony hanno creato una compagnia satellite per pubblicare PT in segreto mentre Konami non ne sapeva nulla :sard:  

Mi immagino la dirigenza Sony che voglia avesse di fare una caxxata simile :sard:  

 
In questo senso mi aspetto piuttosto che arrivino dei titolo della 4, al limite qualcosa di minore della 5,ma non i grossi, stavolta la 5 è una vera console e non un PC brandizzato, con determinate carrateristiche su cui gira la macchina, se ND penseranno in gioco basato sull'hardware della 5, quindi SSD e lo faranno, sarà difficile vedere un porting altrove dove certe cose non sono standard o non girano a questi livelli, se non ritrovarsi con porting di merd*. Ma tutto è possibile. 
L’ssd infatti sarà interessante vedere che influenza avrà sul gaming pc, di certo entro un paio di anni dovrà diventare pure lì lo standard. Finché è una questione legata ai soli caricamenti te la puoi raggirare, ma se poi dovessero cambiare dei concetti anche a livello di level design e gameplay (tipo il nuovo Ratchet) chiaramente li la questione cambierebbe. 

Si, ma infatti penso che inizieranno con i titoli ps4. Useranno il mercato pc un po’ come il now, un servizio in cui buttare inizialmente solo la roba già vista ma in una maniera più interessante (spec al massimo ecc..).

 
L’ssd infatti sarà interessante vedere che influenza avrà sul gaming pc, di certo entro un paio di anni dovrà diventare pure lì lo standard. Finché è una questione legata ai soli caricamenti te la puoi raggirare, ma se poi dovessero cambiare dei concetti anche a livello di level design e gameplay (tipo il nuovo Ratchet) chiaramente li la questione cambierebbe. 

Si, ma infatti penso che inizieranno con i titoli ps4. Useranno il mercato pc un po’ come il now, un servizio in cui buttare inizialmente solo la roba già vista ma in una maniera più interessante (spec al massimo ecc..).
Ma non credo diventerà lo standard, manco il 4K tanto decantato è lo standard, in se il concetto di standard su pc non esiste e ne può esistere in se, visto come è strutturato il sistema stesso. Comunque si credo anch'io che faranno cosi, e per quanto riguarda il game design e level design mi aspetto che tutti useranno le caratteristiche della console, come si fa a dubitarne visto che anche i precedenti lavori di tutti i big ? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non credo diventerà lo standard, manco il 4K tanto decantato è lo standard, in se il concetto di standard su pc non esiste e ne può esistere in se, visto come è strutturato il sistema stesso. Comunque si credo anch'io che faranno cosi, e per quanto riguarda il game design e level design mi aspetto che tutti useranno le caratteristiche della console, come si fa a dubitarne visto che anche i precedenti lavori di tutti i big ? 
Forse uno standard no ma non mi sorprenderei se certi titoli dovessero andare a richiedere una certa tipologia di SSD per avere le prestazioni migliori. Per me molto dipenderà da quanto questa tecnologia andrà ad impattare sui giochi al di fuori delle cose basilari, perché in quel caso un ssd obbligatorio lo dovrai pur mettere in conto nel vendere il gioco in altri mercati (o riadattarlo con diversi requisiti).

No beh a livello di first party non ho dubbi, al massimo lato terze parti c’è qualche perplessità. Da un lato il dover supportare questa gen, poi il mercato pc ecc.. chiaro che nn vedremo un uso a 360 gradi fin da subito, o almeno al di fuori delle esclusive. 

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
5 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:


Amen. 30/35 ore per me è il limite massimo, oltre quella cifra il gioco rischia di stuccare, soprattutto se non hai una storia avvincente/un gameplay godibile. Tutto questo a meno che ti chiami The Witcher 3, allora in quel caso puoi tutto :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono assolutamente d'accordo con Layden. Preferisco di gran lungo un gioco più corto ma che sia avvincente per tutta la sua durata che esperienze annacquate con secondarie inutili e ripetitive (le secondarie di Spiderman, ne vogliamo parlare??)

 








 
Ogni volta pare si mettano d'accordo, esce una cosa e poi a catena ne escono altre mille tutte insieme

Anche nel wrestling è scoppiato un casino simile te recentemente

 
Kojimbo è tornato pienamente operativo su Twitter :rickds:  Mi era mancato il suo feed di decine di tweet inutili :rickds:  

 






:rickds:   :rickds:   :rickds:  

 
Scusate il leggero off-topic, ma non ci capisco più niente


Kojimbo è il soprannome che usate per Kojima o Hulst? O entrambi?


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top