Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sulla chiarezza, si dovrebbero essere chiari. Ma non lo saranno fino a che non vedranno bene come va il loro business a 360°. Le orde di fanboy inferociti per la mancanza dell'inutile "only for" non aiuteranno ad avere chiarezza. Ieri hulst ha dovuto mettere 200 volte le mani avanti nell'intervista.
Lieto di vedere che finalmente hai tirato fuori la parolina magica. Se non saranno chiari posso legittimamente pormi dei dubbi e incazzarmi? No perchè sembra quasi che non sia consentito :asd:

 
Lieto di vedere che finalmente hai tirato fuori la parolina magica. Se non saranno chiari posso legittimamente pormi dei dubbi e incazzarmi? No perchè sembra quasi che non sia consentito :asd:
certo che puoi.

Solo che io dico, perchè ti fai tutti questi problemi? Hai un pc che farebbe girare bene un ipotetico Horizon 2? Bene, non comprare ps5 al d1 e aspetta di vedere gli sviluppi. Nel frattempo hai milioni di cose da poter giocare. Magari qualcosa di sony che ti interessa potresti recuperarlo via now.

Non hai un pc abbastanza potente e dovresti spendere centinaia di € per aggiornarlo e non puoi attendere per giocare la produzione wws? Bene, vai di ps5 e stai sereno. Se dopo 1,2 o 3 anni escono su pc a te cosa cambia? ti sarai divertito di meno con Spiderman, God of War o chiunque altro? Non credo. I giochi sono belli non perchè girano su un solo hw.

La chiarezza purtroppo è utopia al momento, anche perchè probabilmente loro sono veramente in fase di sperimentazione. Io spero che le uscite su pc abbiano successo e che anche sony si apra sempre più. E ti dico questo ben consapevole che non mi farei comunque un PC gaming. Andrò in ogni caso di ps5 e xbox x

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me sta mossa ha due ragioni possibili:

1) o vedere effettivamente se le esclusive Sony vendono su PC (e partire con nuove IP come Horizon o DS ha senso) e in caso contrario lasciare tutto morire li

2) Mettere i primi capitoli per PC e poi i successivi in esclusiva per inculare i PCisti e costringerli a comprare la console :sard:

Altro non mi spiego.

 
la lista ignora è una delle cose più belle da quando esiste l'internet :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
1 minuto fa, Iroquois Pliskin ha scritto:

Già sappiamo quale sarà il prossimo :patpat:


Quando si avvicinerà l'annuncio del "2" lo droppano al 90% :asd:  

 
Per me sta mossa ha due ragioni possibili:

1) o vedere effettivamente se le esclusive Sony vendono su PC (e partire con nuove IP come Horizon o DS ha senso) e in caso contrario lasciare tutto morire li

2) Mettere i primi capitoli per PC e poi i successivi in esclusiva per inculare i PCisti e costringerli a comprare la console :sard:

Altro non mi spiego.
be la loro intenzione dalle dichiarazioni e' attirare l'utenza pc appunto sulle console facendogli assaggiare cio che si perdono, il problema e' che creano confusione nell'utenza console 

vediamo io attendo chiarimenti ripeto su tutta la politica che vogliono intraprendere da ps5 in poi in pratica 

la lista ignora è una delle cose più belle da quando esiste l'internet :asd:
come non darti ragione 

 
Io già le vedo le mod che tolgono atreus e al suo posto mettono il trenino Thomas 

 
Per me anche loro comunque sono indecisi. Sanno che la nuova generazione è una incognita, i casual potrebbero decidere di passare ai servizi in abbonamento per giocarsi quei 2-3 titoli che comprano, immaginate se stadia o xcloud rende disponibile fortnite.
Poi ci sono gli "hardcore", quelli che ti comprano i giochi ti fanno guadagnare dalle royalties, dlc, microtransazioni, plus e sono la fonte più stabile di guadagno, in genere anche quelli più informati e che potrebbero decidere di scegliere altro o passare, perché no al pc.
Io non so quanto possano vendere i giochi sony su pc ma si rischia di perdere certezze consolidate ormai da anni e che hanno permesso a sony di generare introiti che superano nintendo e la divisione gaming di microsoft unite.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
A questo punto mi aspetto l uscita di half life su ps5 con il nuovo visore(speriamo che il vecchio sia compatibile) alla fine non sarebbe male .

Così chi non ha un uber pc può giocarsi half life con un visore più economico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me sta mossa ha due ragioni possibili:

1) o vedere effettivamente se le esclusive Sony vendono su PC (e partire con nuove IP come Horizon o DS ha senso) e in caso contrario lasciare tutto morire li

2) Mettere i primi capitoli per PC e poi i successivi in esclusiva per inculare i PCisti e costringerli a comprare la console :sard:

Altro non mi spiego.
Ps now?

 
A questo punto mi aspetto l uscita di half life su ps5 con il nuovo visore(speriamo che il vecchio sia compatibile) alla fine non sarebbe male .

Così chi non ha un uber pc può giocarsi half life con un visore più economico.
Half Life ci arriva sicuro, magari non subito. Non avrebbe senso non far uscire un titolo del genere sul visore più venduto

 
Beh le esclusive grosse le mettono temporali. Non credo cambino modus operandi. Altrimenti non capisco che intendi :hmm:
Magari in futuro potremo scaricare i giochi del now su PC. Come avviene con PS4 e chi gioca su PC se lo potrà godere al massimo delle possibilità che gli permette il suo hw. È chiaramente un momento di cambiamento nel mercato, tutti stanno puntando ad allargare il mercato obiettivo. Passare da 200-250 mln di utenti console all'intero mercato di videogiocatori (stimato in quanti miliardi di videogiocatori?).

Io credo che dobbiamo solo augurarci che accada perché faranno più soldi, saranno invogliati a proporre più giochi, giocheremo e ci divertiremo di più.

 
Magari in futuro potremo scaricare i giochi del now su PC. Come avviene con PS4 e chi gioca su PC se lo potrà godere al massimo delle possibilità che gli permette il suo hw. È chiaramente un momento di cambiamento nel mercato, tutti stanno puntando ad allargare il mercato obiettivo. Passare da 200-250 mln di utenti console all'intero mercato di videogiocatori (stimato in quanti miliardi di videogiocatori?).

Io credo che dobbiamo solo augurarci che accada perché faranno più soldi, saranno invogliati a proporre più giochi, giocheremo e ci divertiremo di più.
I giocatori dovrebbero essere 2 miliardi nel mondo. Però circa 2/3 sono su mobile :asd:  (e chiamarli videogiocatori è un complimento). Ma quel target li difficilmente lo raggiungi perchè sono da giochi spastici tipo candy crush e boiate simili, non certo da roba impegnata come le esclusive Sony.

 
I giocatori dovrebbero essere 2 miliardi nel mondo. Però circa 2/3 sono su mobile :asd:  (e chiamarli videogiocatori è un complimento). Ma quel target li difficilmente lo raggiungi perchè sono da giochi spastici tipo candy crush e boiate simili, non certo da roba impegnata come le esclusive Sony.
ma se anche i giocatori potenziali fossero 500mln sarebbero cmq 5 volte il numero di persone che hanno preso una playstation eh

 
ma se anche i giocatori potenziali fossero 500mln sarebbero cmq 5 volte il numero di persone che hanno preso una playstation eh
Sicuramente. Ma sinceramente non credo che le esclusive PS venderanno tanto come sulla console dove son nate (che comunque parliamo di 10/15 milioni) anzi secondo me venderanno pochino. Ma staremo a vedere. Solo il tempo lo dirà :sisi:

 
Sicuramente. Ma sinceramente non credo che le esclusive PS venderanno tanto come sulla console dove son nate (che comunque parliamo di 10/15 milioni) anzi secondo me venderanno pochino. Ma staremo a vedere. Solo il tempo lo dirà :sisi:
sicuramente solo il tempo lo dirà

vediamo come performerà un gioco vecchio di 3 anni che è gia stato anche sul now.

io da videogiocatore spero davvero che cadano quante più barriere possibili

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top