- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,066
- Reazioni
- 10,505
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La questione della macchina è ovviamente diversa: tu produttore non puoi promettere una cosa del genere perché non dipende da te.se esce altrove dopo 2/3/4 anni che truffa ci sarebbe?
sarebbe come dire se una macchina viene pubblicizzata come l'unica con 100cv e poi l'anno dopo esce un altra macchina con 100cv
la cosa da fastisio, ma un conto e' una cosa che sai ed e' gia programmata ( cioe' nel giro di 1 anno massimo ) un po come le esclusive a tempo che non a caso ora vengono dichiarate cosi, un altro se lo fai dopo secoli
1 minuto fa, Iroquois Pliskin ha scritto:
pero' son 2 cose diverse, horizon dopo cosa oltre 3 anni? DS dopo 7 mesi , la differenza e' che del secondo giustamente si sapeva prima ancora che uscisse che da li a poco usciva su pc; non lo avessero detto, be a chi magari ha entrambi i sistemi potevano giustamente girare le balleBoh secondo me anche situazioni alla Death Stranding farebbero bene a tutti, sia giocatori e sviluppatori.
A me onestamente non è cambiata la vita vedere quello e Horizon andare su PC, sopratutto perché me li sono sparati prima e dopo pace. Il mondo PC non può essere paragonato a quello console dai.
ok non ti piace la macchina, quindi metti un film, in esclusiva oggi che ne so su disney, se il prossimo anno esce su prime allora ?La questione della macchina è ovviamente diversa: tu produttore non puoi promettere una cosa del genere perché non dipende da te.
Riguardo la pubblicità ingannevole: non so come altro definire una situazione nella quale uno mi vende un bene assicurandomene l'esclusività, ma dopo tot quest'ultima mi viene tolta. In soldoni sulla mia copertina di Horizon Zero Dawn c'è scritto Only on Playstation, cosa falsa, ti sembra corretto?
Io una cosa del genere riguardo film e serie TV non l'ho ancora vista, anzi i vari Netflix e Amazon Prime Video le loro esclusive se le tengono strette, visto che sono loro a dare forza alle piattaforme.ok non ti piace la macchina, quindi metti un film, in esclusiva oggi che ne so su disney, se il prossimo anno esce su prime allora ?
l'esclusiva te l'hanno data, per 3 anni lo e' stato, la copertina e' di un gioco vecchio, ripeto, cosa diversa e' se la cosa rientra nei piani o e' molto vicina, ma anni dopo no.
netflix e prime si tengono ( per ora ) le loro esclusive , cioe' quelle che producono loro, ma es le altre che son sempre esclusive dipende appunto dall'accordo che prendono con chi gli cede i diritti , non a caso entrano ed escono robe se non vengono rinnovati i diritti ( esclusivi o no ) es i film dello studio ghibli sono in esclusiva su netflix, ma per quanto? se tra 6 mesi escono altrove che diresti?Io una cosa del genere riguardo film e serie TV non l'ho ancora vista, anzi i vari Netflix e Amazon Prime Video le loro esclusive se le tengono strette, visto che sono loro a dare forza alle piattaforme.
Perché anni dopo dovrebbe essere diverso? La dicitura allora dovrebbe essere "Solo su Playstation... per ora"
E ripeto: non è l'uscita su PC in sè ad infastidirmi, quanto la mancanza di trasparenza. Dici che non era nei loro piani? A me consumatore cosa dovrebbe cambiare ciò? L'errore è il loro.
Esatto: si tengono le loro esclusive (da loro prodotte) ed è questo ciò che interessa a noi in questo discorso (poi se tra 6 mesi i film dello Studio Ghibli escono altrove non è un problema, non sono loro prodotti, detengono soltanto diritti temporanei, è proprio una casistica differente).netflix e prime si tengono ( per ora ) le loro esclusive , cioe' quelle che producono loro, ma es le altre che son sempre esclusive dipende appunto dall'accordo che prendono con chi gli cede i diritti , non a caso entrano ed escono robe se non vengono rinnovati i diritti ( esclusivi o no ) es i film dello studio ghibli sono in esclusiva su netflix, ma per quanto? se tra 6 mesi escono altrove che diresti?
cioe' posso capire il fastidio ripeto, ma se non e' nei loro piani che dovrebbero dire?
esclusiva se non cambiamo idea tra 3 anni? oppure esclusiva se manteniamo i diritti?
capisci che e' una cosa che non e' fattibile
ma non e' vero, ti faccio un esempio banaleEsatto: si tengono le loro esclusive (da loro prodotte) ed è questo ciò che interessa a noi in questo discorso (poi se tra 6 mesi i film dello Studio Ghibli escono altrove non è un problema, non sono loro prodotti, detengono soltanto diritti temporanei, è proprio una casistica differente).
Non so cosa dovrebbero dire, sicuramente dovrebbero evitare di fare promesse che non possono (o meglio, non vogliono) mantenere. Che sia fattibile o no (anche se credo lo sia, di certo la Sony non sarebbe fallita né dichiarando Horizon esclusiva temporale né evitando di farlo uscire su PC) a me da consumatore non interessa, ciò che voglio è chiarezza e trasparenza.
Perchè la situazione non è statica ed in continuo movimento, riduco in modo estremo, senza sapere cosa possano dire i loro contratti:La questione della macchina è ovviamente diversa: tu produttore non puoi promettere una cosa del genere perché non dipende da te.
Riguardo la pubblicità ingannevole: non so come altro definire una situazione nella quale uno mi vende un bene assicurandomene l'esclusività, ma dopo tot quest'ultima mi viene tolta. In soldoni sulla mia copertina di Horizon Zero Dawn c'è scritto Only on Playstation, cosa falsa, ti sembra corretto?
PS: a me che escano anche su PC frega nulla, ma almeno secondo me è una cosa che andrebbe detta fin dal principio.
ma non e' vero, ti faccio un esempio banale
star treck , pubblicizzato come esclusiva prime , in tv ecc... eppure non e' una loro serie
Boh ragazzi, probabilmente avete ragione voi, ma a me la cosa puzza :PPerchè la situazione non è statica ed in continuo movimento, riduco in modo estremo, senza sapere cosa possano dire i loro contratti:
Se domani Tencent/Epic andasse dai Naughty Dog e da Sony dicendo "Vi do un bazilion di dollari e mi fate uscire in esclusiva PC tutti gli Uncharted ed i Last of Us" non è che dicono di no, viceversa se domani Sony andasse da Valve a dire "X per Half Life Alyx" Valve glielo fa usicre.
Non è pubblicità ingannevole, Sony ha venduto per anni un prodotto in esclusiva, tempi, soldi cambiano e quindi quello che ha fatto fino a quel momento era una esclusiva. Per vedere esempi di pratiche ingannevoli leggiti le infamate da patreon/kickstarter o quello che ha fatto EGS con alcuni giochi.
in realtà lo è perchè remedy è vociferata da tempo come vicina a Sony. Diciamo che mi aspettavo almeno un rapporto second party se non un'acquisizione vera e propria.https://www.videogameschronicle.com/news/remedy-signs-deal-with-major-publisher-for-two-next-gen-games/
Interessante,anche se non direttamente collegata ai WWs
Ma la questione acquisizione mi pareva palese che ormai fosse acqua passata, ma da un pezzo eh.in realtà lo è perchè remedy è vociferata da tempo come vicina a Sony. Diciamo che mi aspettavo almeno un rapporto second party se non un'acquisizione vera e propria.
invece sembra che il prossimo gioco sarà multipiattaforma
infatti ho scritto che mi aspettavo comunque un rapporto second partyMa la questione acquisizione mi pareva palese che ormai fosse acqua passata, ma da un pezzo eh.
Alan wake 2 + remastered del primo, io un po' di hype ce l'ho
Game & Network Services Segment
Sony estimates that there will be no material impact on this business for the current fiscal year.
Although no issues have emerged so far, Sony is carefully monitoring the risk of delays in production schedules for game software titles at both its first-party studios and partner studios, primarily in Europe and the U.S.
Game & Network Services Segment
Sony estimates that there will be no material impact on this business for the current fiscal year.
Although no issues have emerged so far, Sony is carefully monitoring the risk of delays in production schedules for game software titles at both its first-party studios and partner studios, primarily in Europe and the U.S.