Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Si ma Microsoft  i milioni su mixer li può anche buttare. Sony fuori dal marchio Playstation fa una fatica immane per cui è ovvio che gli investimenti siano mirati. Poi, secondo me, è un'ottima notizia che abbiano deciso di investire in Epic però capiamo anche di cosa stiamo parlando
Ma quando mai, sei rimasto a 10 anni fa mi sa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma quando mai, sei rimasto a 10 anni fa mi sa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ormai sul web gira la convinzione che Sony ha solo il reparto gaming in attivo  :asd:  sono tornati ad essere la società jap col capitale maggiore.

 
Ormai sul web gira la convinzione che Sony ha solo il reparto gaming in attivo 
 sono tornati ad essere la società jap col capitale maggiore.
 
 
Due anni fa hanno solo rilevato EMI per 2.3 miliardi, solo per il settore musica

Povera Sony che fa una fatica immane
 
A me piaccio molto le cover. Quella di Horizon 2 poi è perfetta con quei colori :sisi:

Per quanto riguarda la questione Epic c'è poco da dire, è un ottima mossa.

 
2 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:


OFFF che batosta.

ma da una parte ben gli sta, posso dire che floppano in partenza, solo con annuncio mediocre dello streming?

hanno fatto un tweet patetico e basta, invece di inviare e-mail, pubblicità o annuncio sul tubo o altre parti come ha fatto sony. :asd:

confido sempre nel successo dello streming.

ma sai come si dice, chi ben comincia......

EDIT:

ma il vero boss del quartiere e` solo uno, quelli che mangiano la colla vinilica.



 
Ultima modifica da un moderatore:
beh si dai, Microsoft ha un fatturato medio che è superiore di più di un terzo di Sony. Che sarà mai :asd:
Cosa c'entra questo? 

Tu hai detto testualmente che "Sony oltre Playstation fa una fatica immane in ogni settore", cosa palesemente falsa. 

 
Cosa c'entra questo? 

Tu hai detto testualmente che "Sony oltre Playstation fa una fatica immane in ogni settore", cosa palesemente falsa. 
Ho detto che il settore più redditizio sono i videogiochi, ma visto che gli altri settori (non va bene il termine tutti) non le hanno fatto ottenere quanto sperato (chiaramente chi più chi meno, sicuramente il settore tv non è un buco nero come è stato quello della telefonia), per forza di cose devono essere un po' più assennati negli investimenti di una società che, per quanto sui videogiochi non abbia avuto probabilmente gli introiti sperati, può permettersi di aprire Mixer, riempire di milioni uno streaming e chiudere il servizio pochi mesi dopo. Non era di difficile interpretazione il discorso. 

 
esattamente, il blu di sfondo ha perfettamente senso se si guarda la console :asd:

anche se full bianche sarebbero uno spettacolo, il wii le aveva così

 
A mio avviso comunque c'è ancora troppa plastica inutile, farle più piccole no?
Non gli conviene, alla fine useranno lo stesso standard produttivo delle cover ps4, e rispetto alle cover ps3 e x360 contiene già molta meno plastica (che le rende più fragili).

 
beh si dai, Microsoft ha un fatturato medio che è superiore di più di un terzo di Sony. Che sarà mai :asd:
ma non devi prendere in considerazione il fatturato di MS in generale ...devi prendere la divisione game di ms è quella che fa investimenti nel settore xbox. e la divisione game di ms è una caccola rispetto la divisione game di sony come potere d'acquisto, fatturato ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non devi prendere in considerazione il fatturato di MS in generale ...devi prendere la divisione game di ms è quella che fa investimenti nel settore xbox. e la divisione game di ms è una caccola rispetto la divisione game di sony come potere d'acquisto, fatturato ecc.
no scusa, devi prendere in considerazione l'azienda nel suo complesso quando valuti gli investimenti. Se seguissi il tuo ragionamento la divisione gaming di xbox non avrebbe modo di aprire piattaforme, comprare studi di sviluppo ecc invece MS ci mette i soldi anche nei periodi in cui i risultati non sono quelli sperati, come quello attuale. I soldi della divisione gaming di Sony invece sono parte essenziale di Sony tutta. Se non ci fosse stata la divisione gaming, qualche anno fa Sony si sarebbe trovata, per usare un temine tecnico, con le pezze al c**o. Evidentemente Sony evita degli investimenti considerati più a rischio o su cui non prevedono un rientro in tempi brevissimi. Microsoft ha invece investito anche su servizi che dovrebbero fruttargli (in teoria, poi vedremo) sul lungo periodo e su cose che avrebbero dovuto dargli un ritorno immediato più in termini di immagine che economico proprio perché ha alle spalle una compagnia che a "buttare" certe cifre, anche consistenti, non si fa problemi. Poi non sto dicendo che è giusta una strategia e sbagliata l'altra. Dico solo che se parliamo della vaccata fatta con Mixer contro la saggia mossa di acquistare azioni Epic da parte di Sony, è giusto tenere in considerazione tutti gli aspetti. Paradossalmente se Mixer fosse riuscita a imporsi come piattaforma principale per lo streaming, MS avrebbe fatto un colpaccio. Hanno rischiato e hanno fallito.

 
Basta con i confronti con Xbox, andate in PS4 vs One per questo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top