Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E metà revenue di tutta Sony Corp :asd:

Comunque penso che sia chiaro a tutti del perchè della versione digital.

Per me la spingeranno a bestia, puntano sicuramente a renderla la macchina principale, non oltre i 399 ma non mi stupirei dei 349, ci guadagnano troppo di più.
La differenza di prezzo tra le due versioni ci dirà quanto Sony ha intenzione di spingere sul digital delivery.

 
Voglio farmi tanto male e sperare che al TGS Sony si ricordi di essere una HH/SH nata giapponese innanzitutto.

 
tu conta che sui giochi in cui fanno anche da publisher ci guadagnano il 30% in più col digitale rispetto al fisico.
Infatti sul lungo periodo il guadagno che hanno è mostruoso e la perdita sulla vendita dell'hardware diventa decisamente accettabile.

Secondo me potrebbero addirittura azzardare a venderla a €399 con 1 anno di Plus in bundle :sisi:

 
Voglio farmi tanto male e sperare che al TGS Sony si ricordi di essere una HH/SH nata giapponese innanzitutto.


Due successi clamorosi, avranno spinto pure l’hw dando un altro po’ di linfa a PS4 in attesa di PS5. Ma ripeto, Playstation è una macchina da guerra, da sola fa più revenue delle intere divisioni Xbox e Nintendo MESSE INSIEME


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
A me pare ovvio che i dati siano mostrati in maniera maliziosa da Sony&co.:

- tutti quei 3-4 utenti che si guardano queste notizie dicono "il mercato è indirizzato verso il digitale!"  -->

- ciò comporta un presa di coscienza (falsa) con la quale si arrendono al nemico facendosi conquistare con una sibillina "lo dicono i dati, dobbiamo adattarci!  :dsax: "  -->

- così facendo velocizzano questa conversione al digitale, andando ad influenzare chi compra ancora retail facendolo sentire come uno scemo non al passo con i tempi e fuori moda.

Non so a voi ma a me pare palese e scontato  :trollface:

 
Ma il problema di base è che sono report finanziari che si basano sulla realtà e non possono essere falsificati per legge. Sei tu che ci vuoi leggere controllo delle menti etc. Non c'è scritto da nessuna parte 'il peso' delle vendite, quindi questi discorsi su Sony che da questi dati per indicizzare le vendite di PS5 sono tue paranoie fondate sulla tua conclamata simpatia per la stessa. 

Sono solo report finanziari che danno un'informativa agli stakeholders dell'azienda, che siano investitori, finanziatori, il mercato stesso. Se poi tu ti fai le pippe beh, cazz vivila meglio dai :sisi:  

Che poi di base io ti do ragione, io sono pro-fisico, e per fortuna per un'altra decina di anni (2 gen più o meno) avremo la possibilità di scelta. Poi sinceramente tra 10 anni non so ancora se sarò vivo, non so se avrò il tempo di giocare, figurati di ri-giocare, etc... quindi, tutto sto discorso si vanifica in un e va beh, ma sticazzì. Tornando al nocciolo, comunque, il mercato si evolverà così perché è il consumatore che ha deciso così, Sony o chi per lei ne trarrà vantaggio, ma è il mercato che decide, e non si fa influenzare di certo da report finanziari, documenti contabili obbligatori per legge, etc :asd:  
Intanto sono andato a leggermi il report. A prescindere da simpatie e antipatie. Ti pregherei di non accusarmi di essere un fanboy o un hater, specie da te che sei mod. Infatti, su questo argomento mi sono antipatici tutti alla stessa maniera. 

In specie, il secondo link postato da iroquois, con la divisione gaming indicata da una G e NS (gaming and network service), mostra qualcosa. 

A pagina 4 c'è un riferimento al mondo digitale che comprende tutto, anche i dlc. Non dobbiamo guardare qui ma a pagina 8, dove compare il famoso 74 per cento. Tuttavia, si parla di full game software digital download ratio. Non sono compresi dlc, probabilmente, ma giochi interi. 

La nota 25 ci dice che questo è un rapporto tra le unità software vendute con transazioni digitali e tutte le unità software vendute, in generale. 

Dunque avete torto. Perché è proprio come dico io: questo 74 per cento non vuol dire proprio niente. Ha un valore di massima ma non ha peso reale. Prende in considerazione la singola unità software venduta, a prescindere dal prezzo. 

Quindi quante persone caricano 50 euro per farsi il plus e comprano delle cazzatine con il saldo dell'account? 

Per quanto ne sappiamo il mercato fisico potrebbe generare il doppio, il triplo o più del fatturato. 

Ma ovviamente a Sony, a Microsoft, EA, chiunque, interessa spingere il mercato digitale e trasmettere un'idea diversa. 

Ripeto, utilizzate il cervello e non datemi dell'hater. Questi so dati parziali, utilizzati in maniera strategica. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto sono andato a leggermi il report. A prescindere da simpatie e antipatie. Ti pregherei di non accusarmi di essere un fanboy o un hater, specie da te che sei mod. Infatti, su questo argomento mi sono antipatici tutti alla stessa maniera. 

In specie, il secondo link postato da iroquois, con la divisione gaming indicata da una G e NS (gaming and network service), mostra qualcosa. 

A pagina 4 c'è un riferimento al mondo digitale che comprende tutto, anche i dlc. Non dobbiamo guardare qui ma a pagina 8, dove compare il famoso 74 per cento. Tuttavia, si parla di full game software digital download ratio. Non sono compresi dlc, probabilmente, ma giochi interi. 

La nota 25 ci dice che questo è un rapporto tra le unità software vendute con transazioni digitali e tutte le unità software vendute, in generale. 

Dunque avete torto. Perché è proprio come dico io: questo 74 per cento non vuol dire proprio niente. Ha un valore di massima ma non ha peso reale. Prende in considerazione la singola unità software venduta, a prescindere dal prezzo. 

Quindi quante persone caricano 50 euro per farsi il plus e comprano delle cazzatine con il saldo dell'account? 

Per quanto ne sappiamo il mercato fisico potrebbe generare il doppio, il triplo o più del fatturato. 

Ma ovviamente a Sony, a Microsoft, EA, chiunque, interessa spingere il mercato digitale e trasmettere un'idea diversa. 

Ripeto, utilizzate il cervello e non datemi dell'hater. Questi so dati parziali, utilizzati in maniera strategica. 
Ma cosa vai blaterando?

PlayStation Store had its biggest Revenue ever during Q1 with more than $3.67B

Biggest Revenue ever during any quarter

including Digital Software & Add-on content

PlayStation Software & Services saw their biggest Revenue ever during Q1 with more than $4.89B

Biggest Revenue ever during any quarter

including Physical / Digital Software & Add-on content / Services

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto sono andato a leggermi il report. A prescindere da simpatie e antipatie. Ti pregherei di non accusarmi di essere un fanboy o un hater, specie da te che sei mod. Infatti, su questo argomento mi sono antipatici tutti alla stessa maniera. 

In specie, il secondo link postato da iroquois, con la divisione gaming indicata da una G e NS (gaming and network service), mostra qualcosa. 

A pagina 4 c'è un riferimento al mondo digitale che comprende tutto, anche i dlc. Non dobbiamo guardare qui ma a pagina 8, dove compare il famoso 74 per cento. Tuttavia, si parla di full game software digital download ratio. Non sono compresi dlc, probabilmente, ma giochi interi. 

La nota 25 ci dice che questo è un rapporto tra le unità software vendute con transazioni digitali e tutte le unità software vendute, in generale. 

Dunque avete torto. Perché è proprio come dico io: questo 74 per cento non vuol dire proprio niente. Ha un valore di massima ma non ha peso reale. Prende in considerazione la singola unità software venduta, a prescindere dal prezzo. 

Quindi quante persone caricano 50 euro per farsi il plus e comprano delle cazzatine con il saldo dell'account? 

Per quanto ne sappiamo il mercato fisico potrebbe generare il doppio, il triplo o più del fatturato. 

Ma ovviamente a Sony, a Microsoft, EA, chiunque, interessa spingere il mercato digitale e trasmettere un'idea diversa. 

Ripeto, utilizzate il cervello e non datemi dell'hater. Questi so dati parziali, utilizzati in maniera strategica. 
Non ti ho dato dell'hater, ognuno ha le sue preferenze, e visto anche i tuoi trascorsi sei un utente che teniamo sotto controllo, quindi devo conoscere i miei polli, stai tranquillo che nessuno ti sta offendendo. Seconda cosa, sei TU che hai torto. Perché anche nel post in cui mi hai quotato ho scritto (e lo stanno dicendo tutti) che non si sa il vero peso di quel 74%, quando questo può essere fuffa, magari sono tutti titoli presi a 5€. Io ti sto dicendo che non devi vederci il controllo delle menti, perché è un report (report in economia è sinonimo di bilancio, forse bilancio finanziario rende meglio la natura legale del documento) basato sui fatti, Sony non ti sta dicendo che ha guadagnato di più dal digitale, Sony non ti sta invogliando subdolamente ad acquistare PS5 All Digital, è SEMPLICEMENTE un report finanziario indirizzato ai vari stakeholders dell'azienda, report che ricordo viene redatto secondo vari principi contabili, alcuni uguali a quelli OIC nazionali, altri INTERNAZIONALI, per le società quotate in borsa, come Sony, tra cui ritroviamo la trasparenza e la veridicità dei fatti. Se poi tu ci vedi il gomblotto e va beh che ti devo dire, ti sbagli e basta, più di così non te lo so spiegare, anche perché il tuo messaggio ha fuorviato completamente il contesto, non c'è strategia e marketing nei principi di redazione di BILANCI DI SOCIETA' QUOTATE IN BORSA.

 
Non ti ho dato dell'hater, ognuno ha le sue preferenze, e visto anche i tuoi trascorsi sei un utente che teniamo sotto controllo, quindi devo conoscere i miei polli, stai tranquillo che nessuno ti sta offendendo. Seconda cosa, sei TU che hai torto. Perché anche nel post in cui mi hai quotato ho scritto (e lo stanno dicendo tutti) che non si sa il vero peso di quel 74%, quando questo può essere fuffa, magari sono tutti titoli presi a 5€. Io ti sto dicendo che non devi vederci il controllo delle menti, perché è un report (report in economia è sinonimo di bilancio, forse bilancio finanziario rende meglio la natura legale del documento) basato sui fatti, Sony non ti sta dicendo che ha guadagnato di più dal digitale, Sony non ti sta invogliando subdolamente ad acquistare PS5 All Digital, è SEMPLICEMENTE un report finanziario indirizzato ai vari stakeholders dell'azienda, report che ricordo viene redatto secondo vari principi contabili, alcuni uguali a quelli OIC nazionali, altri INTERNAZIONALI, per le società quotate in borsa, come Sony, tra cui ritroviamo la trasparenza e la veridicità dei fatti. Se poi tu ci vedi il gomblotto e va beh che ti devo dire, ti sbagli e basta, più di così non te lo so spiegare, anche perché il tuo messaggio ha fuorviato completamente il contesto, non c'è strategia e marketing nei principi di redazione di BILANCI DI SOCIETA' QUOTATE IN BORSA.
ma sta guadagnando di più dal digitale, ci sono i numeri  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa vai blaterando?
Che c'entra sta nota che posti, che prende in considerazione anche i servizi (plus e now), e li somma al software (ma solo full game o anche altro?) per metterli a confronto con gli introiti (presumibilmente, revenue, forse netti?) degli altri settori considerati? 

Cioè, boh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che c'entra sta nota che posti, che prende in considerazione anche i servizi (plus e now), e li somma al software (ma solo full game o anche altro?) per metterli a confronto con gli introiti (presumibilmente, revenue, forse netti?) degli altri settori considerati? 

Cioè, boh.
Cioè, boh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ti ho dato dell'hater, ognuno ha le sue preferenze, e visto anche i tuoi trascorsi sei un utente che teniamo sotto controllo, quindi devo conoscere i miei polli, stai tranquillo che nessuno ti sta offendendo. Seconda cosa, sei TU che hai torto. Perché anche nel post in cui mi hai quotato ho scritto (e lo stanno dicendo tutti) che non si sa il vero peso di quel 74%, quando questo può essere fuffa, magari sono tutti titoli presi a 5€. Io ti sto dicendo che non devi vederci il controllo delle menti, perché è un report (report in economia è sinonimo di bilancio, forse bilancio finanziario rende meglio la natura legale del documento) basato sui fatti, Sony non ti sta dicendo che ha guadagnato di più dal digitale, Sony non ti sta invogliando subdolamente ad acquistare PS5 All Digital, è SEMPLICEMENTE un report finanziario indirizzato ai vari stakeholders dell'azienda, report che ricordo viene redatto secondo vari principi contabili, alcuni uguali a quelli OIC nazionali, altri INTERNAZIONALI, per le società quotate in borsa, come Sony, tra cui ritroviamo la trasparenza e la veridicità dei fatti. Se poi tu ci vedi il gomblotto e va beh che ti devo dire, ti sbagli e basta, più di così non te lo so spiegare, anche perché il tuo messaggio ha fuorviato completamente il contesto, non c'è strategia e marketing nei principi di redazione di BILANCI DI SOCIETA' QUOTATE IN BORSA.
Ma se poi vi fappate a dire 'il digitale è il futuro, ormai il digitale ha spodestato il fisico, l'ha massacrato, ecc', io posso pure sentirmi legittimato nel dirvi che le cose non stanno così. Ancora no, almeno, perché son dati parziali. 

Poi si, questo report viene seguito da tutta una serie di tweet e articoli fuffa (centinaia se non di più), della cd stampa specializzata, che senza leggere una minchia si affretta a scrivere che il 74 per cento delle vendite è digitale. 

Sony lo sa, non ti viene a dare i dati completi. 

 
Mica ho capito, si pensa che ci sia una sorta di gombloddo dietro al report solo perché mostra che nell'ultimo periodo c'è stato un sostanzioso aumento del mercato digitale in modo da far pendere l'utenza globale verso quest'ultimo? 

Siamo seri?  :asd:

 
Ma se poi vi fappate a dire 'il digitale è il futuro, ormai il digitale ha spodestato il fisico, l'ha massacrato, ecc', io posso pure sentirmi legittimato nel dirvi che le cose non stanno così. Ancora no, almeno, perché son dati parziali. 

Poi si, questo report viene seguito da tutta una serie di tweet e articoli fuffa (centinaia se non di più), della cd stampa specializzata, che senza leggere una minchia si affretta a scrivere che il 74 per cento delle vendite è digitale. 

Sony lo sa, non ti viene a dare i dati completi. 
Cosa che ho detto anche io prima, nel messaggio che hai quotato. Ho scritto che fino a PS6 possiamo stare tranquilli noi pro-fisico. Mi sta venendo il dubbio che tu non stia leggendo i post e stai solamente continuando con 'sta storia del lavaggio del cervello, dei dati parziali etc. 

 
Tra l'altro, non è una critica, ma sarebbe bene non scrivere 'devo conoscere i miei polli' perché è offensivo. Vi siete fatti l'idea sbagliata che sony mi stia sulle palle più delle altre. Questi mezzucci che ho descritto mi infastidiscono a prescindere. 

Poi liberi di criticarmi perché grido al gomblotto. Per me loro son fautori di una certa comunicazione, quella che racconta quanto è bello il digitale e quanto è moderno. 

Ma qui aprirei discorsi ancor più estremi, lasciamo stare. 

 
Mica ho capito, si pensa che ci sia una sorta di gombloddo dietro al report solo perché mostra che nell'ultimo periodo c'è stato un sostanzioso aumento del mercato digitale in modo da far pendere l'utenza globale verso quest'ultimo? 

Siamo seri?  :asd:
C'è chi crede alle scie chimiche :asd:

 
Tra l'altro, non è una critica, ma sarebbe bene non scrivere 'devo conoscere i miei polli' perché è offensivo. Vi siete fatti l'idea sbagliata che sony mi stia sulle palle più delle altre. Questi mezzucci che ho descritto mi infastidiscono a prescindere. 

Poi liberi di criticarmi perché grido al gomblotto. Per me loro son fautori di una certa comunicazione, quella che racconta quanto è bello il digitale e quanto è moderno. 

Ma qui aprirei discorsi ancor più estremi, lasciamo stare. 
Se ritieni che sia offensivo, segnala pure il mio operato ai miei superiori. Questo tipo di messaggio in questo modo viene considerato Contestazione pubblica dell'operato dello staff, quindi ulteriori messaggio di questo tipo verranno sanzionati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se poi vi fappate a dire 'il digitale è il futuro, ormai il digitale ha spodestato il fisico, l'ha massacrato, ecc', io posso pure sentirmi legittimato nel dirvi che le cose non stanno così. Ancora no, almeno, perché son dati parziali. 

Poi si, questo report viene seguito da tutta una serie di tweet e articoli fuffa (centinaia se non di più), della cd stampa specializzata, che senza leggere una minchia si affretta a scrivere che il 74 per cento delle vendite è digitale. 

Sony lo sa, non ti viene a dare i dati completi. 
Ma perché ti fai il sangue amaro? Tanto il retail continuerà ad esistere, al contrario di chi spera altro da circa 12 anni , come mai è sparito altrove e sarà sempre più conveniente del digital al D1 senza fare chissà che giri, questo con la 5 che con la futura 6, così come ci saranno i publisher che continueranno a far uscire i due relegati al solo digital anche retail visto che comunque portano soldi, e via così, così come non è scontata che la 5 digital venda più di quella retail, quindi ripeto, perché ti fai il sangue amaro? :asd: :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top