Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Days Gone 2 se proprio lo devono fare,dovrà fare un salto della madonna rispetto al primo,sennò reebotino Syphon Filter per cortesia :asd:   :asd:

 
A me Days Gone è piaciuto molto, tolto l'ultimo atto che in molti momenti cadeva nel ridicolo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le orde su ps5  :disperazione:
Stavolta su PS5 per le orde ci vorranno le bombe atomiche  :rickds:

In DG ce n'erano un paio indimenticabili

A me Days Gone è piaciuto molto, tolto l'ultimo atto che in molti momenti cadeva nel ridicolo 
A me era piaciuto il sistema di missioni principali e secondarie (collegate fra loro).

La trama non era male, ben narrata per quasi tutta l'avventura, personaggi interessanti e qualche risvolto finale con colpo di scena.

 
Io ancora lo devo recuperare :asd:


 
L’enorme problema di days gone sono le secondarie,  missioni degli accampamenti che sostanzialmente sono tutte le stesse + alcune ingenuità sparse qua e là. Se queste venissero limate (molto limate  :asd: ) e le cose buone ulteriormente amplificate viene fuori davvero un giocone. Quando il tutto funziona days gone fa paura, la sensazione di scappare inseguiti da un’orda, nascondersi, andare a fucile spianato per atterrare fiumi di infetti è veramente unica

 
Corporate Report 2020

In the Game & Network Services segment, demand for digital entertainment has increased globally as people have stayed at home.
As of the end of June of this year, the total number of PlayStation®Plus (PS Plus) subscribers reached 45.0 million.

It is important for us to maintain and expand this increased engagement going forward. At the same time, we aim to further revolutionize the game experience for users by launching the PlayStation®5 (PS5TM), scheduled for the 2020 holiday season, not only with higher resolution but higher data-processing speeds, three dimensional audio support and a new controller that advances the players’ sensory experience.

With the PlayStation®Platform, we want to provide users with both an immersive game experience through the console and the benefit offered by cloud gaming of seamless gaming experiences that can be enjoyed anytime and anywhere.
PlayStation IP for movies/tv shows

[...] we have been developing movies and television shows based on IP from PlayStation® games

Investments policies

It invests in M&A, mainly involving game software developers, and in R&D to strengthen content IP.


A timeline of PlayStation

Established studios :

  • 1993 - Japan Studio
  • 1998 - San Mateo Studio / Polyphony Digital
  • 1999 - Santa Monica Studio
  • 2000 - XDEV (External Development Studio Europe)
  • 2001 - San Diego Studio
  • 2002 - London Studio
  • 2005 - World Wide Studios established to integrate JP/US/EU software-production divisions
  • 2014 - PixelOpus


Acquired studios :

  • 2000 - Bend Studio
  • 2001 - Naughty Dog
  • 2005 - Guerrilla Games
  • 2010 - Media Molecule
  • 2011 - Sucker Punch Productions
  • 2019 - Insomniac Games




No "secret" acquisitions since Insomniac Games (as of May 31, 2020) :

Game titles are the primary content IP for Game & Network Services. First-party titles, developed and sold by the platform owner, are particularly important as content IP for future value-creation and earnings. In addition to improving the personnel and work environment in its own studios, Sony Interactive Entertainment (SIE) continues to invest in, or acquire, firms with abundant creativity and cutting-edge technologies to build up Worldwide Studios (WWS), an association of first-party title production studios. Most recently, in August 2019 it acquired Insomniac Games, a longtime Sony partner that has developed many hit titles. As of May 31, 2020, WWS owns 14 studios and has become one of the world’s leading game-developer networks. With hit series like The Last of Us, God of War, and Uncharted, it is a strong engine for content IP production

Sony helping third party developers if needed (iirc they helped for Fallen Order, though it was still a technical mess)

Third-party titles, meaning IP developed by game software developers outside the Sony Group, also play an important role in indirectly enhancing the appeal of the PlayStation Platform and its user community. Sony offers various forms of assistance, such as sharing its libraries and providing technical support to creators, including independent studios, to facilitate the best game-development environment possible.


Reinforcing Content IP through Synergy among Diverse Businesses

There have also been a number of Game-Pictures synergies. SIE’s first-party title Uncharted is becoming a live-action film for 2021, and The Last of Us is being made into a television drama. SIE, which holds the rights to over 100 game titles, set up PlayStation Productions in Culver City, California, where the Pictures head offices are concentrated, to advance such collaboration and accelerate the filmization of game titles.




PS Now subs have not been updated here (still 2.2M as of April 30)

Even if they said, it has increased in the last financial report

Sales of game software that is downloaded from the network, as well as PlayStation®Plus (“PS Plus”) and PlayStationTMNow subscriber numbers, have significantly increased.


Background to Strategies

In addition to enhancing direct to consumer (DTC) services, Sony Interactive Entertainment (SIE) harnesses game play data and network service usage trends to get closer to what motivates users
 

The PS4 has sold 112.1 million cumulative units,1 while the PSN has over 113 million monthly active users.2 PS Plus, a paid subscription service, has steadily acquired users since the release of the PS4, surpassing 45.0 million paid subscribers.1 These numbers reflect that PlayStation is one of the world’s leading game ecosystems and network platforms. To further revolutionize the game experience for users, SIE will launch the PS5, which is scheduled for the winter holiday season of this calendar year
 

Competition from online PC games and players from other industries is expected to continue to intensify. The fundamental growth strategy will be to innovate and evolve the PlayStation Platform. To this end, SIE intends to make proactive investments to reinforce content IP, and work to raise brand value, foster communities and user engagement, while enhancing DTC services that get closer to users.


Strategic Direction

To reinforce content IP, SIE will accelerate the enhancement and rollout of its portfolio of exclusive PlayStation titles. As a result of cooperation with in-house development and partner companies, sell-through of PS4 software titles continues to grow, and the intention is to further enhance the lineup with compelling content. Along with that, further growth in recurring income will be achieved through various network service enhancements.
Through introducing new technologies in speed, haptics and sound, we can further improve on the exclusive experience available on the PS4, and aim to make the PS5 a truly next-generation console by providing game experiences that were not possible before. Games for the PS5 that deliver this new gaming experience are being made by 1st, 2nd and 3rd party developers, and we plan to introduce a compelling line-up of titles to our users.
 

In executing these strategies, greater emphasis will be placed on user engagement. SIE plans to provide content for a variety of game genres and formats, and make advances in unique and immersive interactive experiences such as VR
 

At the same time, SIE aims to create a better user experience, improve usability, and strengthen its use of data analysis. Making the best use of new and existing partnerships while driving growth will be important for achieving further expansions in scale. Through maintaining the momentum and ecosystem that PS4 built up until now, we will promote a smooth transition to the PS5.
 

SIE aims to achieve robust revenue growth by accelerating the virtuous cycle that has been established for the PlayStation Platform. This entails increasing active users and play time, enhancing network services and reinforcing content IP so that consumers select PlayStation as their platform of choice.
Targeted outcomes include growth in active users, stronger retention and a shorter cash conversion cycle, from which expanded cash flow can be expected.

We will explore expanding our 1st party titles to the PC platform, in order to promote further growth in our profitability


 
Ultima modifica da un moderatore:
Corporate Report 2020



A timeline of PlayStation





No "secret" acquisitions since Insomniac Games (as of May 31, 2020) :



Reinforcing Content IP through Synergy among Diverse Businesses





PS Now subs have not been updated here (still 2.2M as of April 30)

Background to Strategies

Strategic Direction

Ultima frase é un palo nel di dietro... Il resto é ottimo.

 
Beh se in un report finanziario ammettono di voler promuovere attivamente i port, credo che possiamo aspettarci anche port di giochi ps5 in tempi molto brevi. In ogni caso sono stati chiari, molto meglio di microsoft quando decise di portare i suoi titoli su pc, ora chi vuole può scegliere dove giocare, non male.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Se dovessi puntare uno scellino i prossimi ad arrivare su PC saranno Bloodborne e GOW, quest'ultimo più o meno a ridosso dell'annuncio del "2" su PS5. 

 
Beh se in un report finanziario ammettono di voler promuovere attivamente i port, credo che possiamo aspettarci anche port di giochi ps5 in tempi molto brevi. In ogni caso sono stati chiari, molto meglio di microsoft quando decise di portare i suoi titoli su pc, ora chi vuole può scegliere dove giocare, non male.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non hanno detto esattamente questo :asd:  Né sono stati limpidissimi (hanno reiterato ciò che già Layden aveva detto 2 anni fa, e che lo stesso Hulst ha detto ad inizio anno)

Come sempre Sony gira attorno a dichiarazioni precise, ed è normale, visto che probabilmente una linea definita (come quella di MS) al momento non c'è, sopratutto per le produzioni future

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che portino i giochi su PC mi interessa meno di niente. Anzi che lo facciano se questo vuol dire poi più investimenti sul software.

Ciò che spero è che acquisiscano un paio di team, i tempi di sviluppo si stanno dilatando ancora di più. C'è bisogno di rinsaldare le fila

 
Non hanno detto esattamente questo
 Né sono stati limpidissimi (hanno reiterato ciò che già Layden aveva detto 2 anni fa, e che lo stesso Hulst ha detto ad inizio anno)
Si ma Hulst era stato vago ed aveva parla to in relazione ad Horizon 2, qui si parla di mero guadagno, PS5 manco viene menzionata in quella sezione. Ripeto per me massimo un anno e vediamo Ratchet su PC, cosa che francamente non mi dispiacerebbe. Una piattaforma unica con magari diversi store a farsi concorrenza credo sia il sogno di chiunque.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Si ma Hulst era stato vago ed aveva parla to in relazione ad Horizon 2, qui si parla di mero guadagno, PS5 manco viene menzionata in quella sezione. Ripeto per me massimo un anno e vediamo Ratchet su PC, cosa che francamente non mi dispiacerebbe. Una piattaforma unica con magari diversi store a farsi concorrenza credo sia il sogno di chiunque.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
No han detto esattamente la stessa cosa di Hulst, e prima di lui Layden (nel 2019 mi pare). "Investigheremo di portare la nostra libreria qui o lì". Sono come sempre molto attenti con la scelta di parole... Per il semplice fatto che una direzione unitaria è evidente che non ci sia... Non hanno una linea comune per tutta la piattaforma, e per tutti i loro First, per questo navigano a vista :asd:  E' chiaro che l'intenzione sia quella di trasferire poco alla volta la libreria di PS4 su PC (sia per batter qualche soldo extra, sia per la pubblicità gratuita), ma pure loro non sanno bene come muoversi... Sopratutto con la produzione futura di PS5 (che non possono portare al D1, ma che evidentemente devono calcolare bene come e quando portare per non pestarsi i piedi da soli)

 
Ultima modifica da un moderatore:
No han detto esattamente la stessa cosa di Hulst, e prima di lui Layden (nel 2019 mi pare). "Investigheremo di portare la nostra libreria qui o lì". Sono come sempre molto attenti con la scelta di parole... Per il semplice fatto che una direzione unitaria è evidente che non ci sia... Non hanno una linea comune per tutta la piattaforma, e per tutti i loro First, per questo navigano a vista
 E' chiaro che l'intenzione sia quella di trasferire poco alla volta la libreria di PS4 su PC (sia per batter qualche soldo extra, sia per la pubblicità gratuita), ma pure loro non sanno bene come muoversi... Sopratutto con la produzione futura di PS5 (che non possono portare al D1, ma che evidentemente devono calcolare bene come e quando portare per non pestarsi i piedi da soli)
Guarda che lo stesso leak che predisse HZD, aveva detto che Sony ha avvertito i first party di tenere il PC in mente per i futuri titoli. È ovvio che ora non possono dire tra un anno giocherete Ratchet, Spiderman e compagnia su PC perché perderebbero molti utenti che comprano la console al dayone

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Si ma Hulst era stato vago ed aveva parla to in relazione ad Horizon 2, qui si parla di mero guadagno, PS5 manco viene menzionata in quella sezione. Ripeto per me massimo un anno e vediamo Ratchet su PC, cosa che francamente non mi dispiacerebbe. Una piattaforma unica con magari diversi store a farsi concorrenza credo sia il sogno di chiunque.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Massimo un anno per Ratchet su PC? Quando mancano ancora il 90% delle esclusive PS4 da portare?
Ne dubito


Poi tutto può essere, ormai niente è totalmente off the table. Vedremo tra un annetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Guarda che lo stesso leak che predisse HZD, aveva detto che Sony ha avvertito i first party di tenere il PC in mente per i futuri titoli. È ovvio che ora non possono dire tra un anno giocherete Ratchet, Spiderman e compagnia su PC perché perderebbero molti utenti che comprano la console al dayone

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Il leak del russo lascia moooolto a desiderare :asd:  Ha imbroccato HZD, e ha cannato altre cose.. Non usiamolo come un dato oggettivo per favore.

Lo stesso HZD di Guerrilla NON è stato portato dai Guerrilla, ma da un team esterno, segno che il team non ci ha lavorato attivamente sopra (ed infatti la qualità è altalenante), proprio perché Sony ad oggi non ha un'infrastruttura dedicata, e procede man mano con i port.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Days Gone 2 se proprio lo devono fare,dovrà fare un salto della madonna rispetto al primo,sennò reebotino Syphon Filter per cortesia :asd:   :asd:
quoto durissimo, ma a sto punto non lo voglio proprio

:ayaya:

fate altro, magari bene  :billyready:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top