- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,378
- Reazioni
- 81,408
Offline
Ai TGA secondo me portano Ratchet e/o Horizon (se ci dice culo). Nuovi annunci penso se li faranno sempre in house.Che ci scappi qualcosa ai TGA?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ai TGA secondo me portano Ratchet e/o Horizon (se ci dice culo). Nuovi annunci penso se li faranno sempre in house.Che ci scappi qualcosa ai TGA?
E qualscosinainaina di God of War 2..... se vogliono continuare la farsa dell'uscita al 2021Ai TGA secondo me portano Ratchet e/o Horizon (se ci dice culo). Nuovi annunci penso se li faranno sempre in house.
ND nel 2022 al massimo fa uscire il multi di tlou2Andranno ad avere due big team per studio minimo..
San diego coprirà l'annata 2022 insieme a ND e i Bend
Se esiste esce il prossimo anno il multi di TLOU2ND nel 2022 al massimo fa uscire il multi di tlou2
ho detto al massimo , di sicuro non esce un nuovo giocoSe esiste esce il prossimo anno il multi di TLOU2![]()
Un wipeout con raytracing a manetta sarebbe folle al pensieroCo-creator e art director dei Wipeout, anche se tengo basse le aspettative.
Ovviamente per abbandonare intendevo non investire più in sony Japan, Bloomberg non è molto affidabile ( fosse stata nikkey potevamo darlo x certo) però es x il piccolissimo distribuito son arrivate varie conferme, e x ora a parte Astro su ps5 non si è visto nulla dai Japan, nonostante sian passati oltre 3 anni dai loro ultimi giochiHo letto anche io l’articolo di Bloomberg, da prendere però con le pinze dopo le ultime cantonate che avevano preso sempre su Sony (tipo la faccenda della produzione)
Anche perché è arrivata subito la smentita di Sony
Comunque, che in Sony non siano contenti del marketing della divisione SIE Japan e delle ultime vendite di PS4 in terra natia non lo metto in dubbio, hanno sicuramente scazzato nell’ultimo anno e mezzo nel gestire la console, quindi un malcontento da parte dell’upper management è comprensibile, così come il fatto che stiano facendo volare qualche testa (ma come già avvenuto anche per tutte le divisioni occidentali eh).
Che Sony invece voglia “abbandonare” il Giappone è una panzana clamorosa, probabilmente questo è uno dei periodi più floridi nei rapporti tra Sony e le sh giapponesi (Capcom, SE, Atlus, ecc...)