Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Anche secondo me potrebbe non essere su Ragnarok. In giochi come GoW, ed in generale esperienze marcatamente narrative, la sceneggiatura è fra le prime cose messe a punto. E nel caso di Ragnarok probabilmente la base è addirittura stata buttata giù durante GoW2018...

Quindi o l'hanno messa a scrivere sub quest (possibile, visto che è un ruolo minore), o se ha un ruolo di lead writer è su qualcosa che verrà dopo Ragnarok.

Women? Woman :sard:
dimentichi la polemica sulle valchirie?
 
Also, Jim Ryan had this to say on the recent Bloomberg reports that Sony considered even higher prices

“I can say that that report that we were considering higher prices for first party games is categorically false.”

Bloomberg :sard:

Inoltre:

A recent interview with Jim Ryan has been published in UK newspaper The Telegraph today, with some interesting quotes about Sony's decision to raise their RRPs to £70 in the UK.
Demon’s Souls has an RRP of £70 on PS5 - significantly more than gamers had been accustomed to paying for PS4 games. Do you consider that a fair price for a video game?

“Yes, yes, I do. If you measure the hours of entertainment provided by a video game, such as Demon’s Souls compared to any other form of entertainment, I think that's a very straightforward comparison to draw.”
 
Ultimamente stan cazziando Bloomberg a destra e a manca tra Sony e MS :asd:
 
Also, Jim Ryan had this to say on the recent Bloomberg reports that Sony considered even higher prices



Bloomberg :sard:

Inoltre:

A recent interview with Jim Ryan has been published in UK newspaper The Telegraph today, with some interesting quotes about Sony's decision to raise their RRPs to £70 in the UK.
quindi il prezzo dipende dalle ore?
 
quindi il prezzo dipende dalle ore?
Penso semplicemente intenda che il prezzo è proporzionato al tipo di intrattenimento offerto. Se per due ore di film al cinema spendi 7/8€, ci sta spenderne 70 per un videogioco per il tipo di intrattenimento che offre.

Argomentazione valida, ma che comunque non giustifica l'aumento a 80€ per quanto mi riguarda, fossero rimasti ai soliti 75 sarebbe stata ugualmente vera, quindi è un po' una supercazzola. C'è da dire comunque che la domanda era un'altra, ovvero "Ritieni equo il prezzo di 70£ per un videogioco?"
 
la frutta è al chilo, i giochi ad ore sì :sisi:
Penso semplicemente intenda che il prezzo è proporzionato al tipo di intrattenimento offerto. Se per due ore di film al cinema spendi 7/8€, ci sta spenderne 70 per un videogioco per il tipo di intrattenimento che offre.

Argomentazione valida, ma che comunque non giustifica l'aumento a 80€ per quanto mi riguarda, fossero rimasti ai soliti 75 sarebbe stata ugualmente vera, quindi è un po' una supercazzola. C'è da dire comunque che la domanda era un'altra, ovvero "Ritieni equo il prezzo di 70£ per un videogioco?"
ragionamento senza senso visto che i giochi che durano meno son costati sempre 70 euro . Quindi assassin creed deve costare 100 euro .
 
:draper:

Molto curioso di vedere come evolverà la cosa.
Gli scrittori di GoW18 sono: Matthew Sophos, Richard Zangrande Gaubert e Cory ovviamente. Da vedere a sto giro come sia stata gestita la scrittura, e sopratutto se il ruolo della Pearce è di Main Writer di qualcosa, o semplicemente è nel team creativo di scrittura (quindi sub quest, e robe accessorie).

Di sicuro passare da Giornalista/Tuber a Scrittore è un grosso salto.
La cosa comunque che mi fa stare tranquillo è che Cory ha tutto "sotto controllo", come lascia intendere qua:

 
ragionamento senza senso visto che i giochi che durano meno son costati sempre 70 euro . Quindi assassin creed deve costare 100 euro .
Non è quello che ho scritto, ma ok. Ho parlato di "prezzo proporzionato al tipo di intrattenimento offerto", non al numero di ore di longevità
 
La cosa comunque che mi fa stare tranquillo è che Cory ha tutto "sotto controllo", come lascia intendere qua:


Sì infatti questa saga è già approntata a livello di stesura. Possono cambiare eventi, e dialoghi, ma chiaramente lo story board complessivo è già stato pensato... Sono piuttosto tranquillo in sto senso.

Detto ciò, io Cory lo vorrei vedere anche su altro oltre GoW.
 
Sì infatti questa saga è già approntata a livello di stesura. Possono cambiare eventi, e dialoghi, ma chiaramente lo story board complessivo è già stato pensato... Sono piuttosto tranquillo in sto senso.

Detto ciò, io Cory lo vorrei vedere anche su altro oltre GoW.
Eh, ne riparliamo fra un 6 anni minimo :asd: Anche perché, per come è dentro al progetto, per come ne parla, non mi aspetterei un altro titolo prima che la trilogia (?) sia completa.
 
Eh, ne riparliamo fra un 6 anni minimo :asd: Anche perché, per come è dentro al progetto, per come ne parla, non mi aspetterei un altro titolo prima che la trilogia (?) sia completa.
Non lo so. Da un alto sì... Da un altro, già nel 2018 aveva chiesto a Sony di fare una roba nuova... Quindi chissà...
Se è il Director dei nuovi GoW chiaramente non può fare altro, ma non sono ancora al 100% sicuro che lo sia.
 
Però la dichiarazione di cerny durante la gdc è che gli sviluppatori non avevano bisogno di tempo per imparare a usare ps5, ci ha fatto pure le slide, quindi chi mente? I creativi che comunque devono spaccarsi la schiena o l'inglesino?
Ti quoto in questo topic giusto perché volevo continuare il discorso senza appesantire l'altro se non ti dispiace :) Sperando arrivi la notifica D:

Dunque, continuando il discorso cross-gen Playstation sì o no...

Tenderei a non fidarmi dell'Ingegnere, anche se fa ridere dato che lui è il maledetto Mark PS-Fucking Cerny mentre io sono un italiano qualunque che a malapena comprende Python :asd: Più che altro penso al fatto che PS4 era anch'essa stata pensata per essere facile da comprendere per lo sviluppo dei dev, poi nei primi tempi i risultati sono stati altalenanti comunque.

In linea generale il ragionamento per me vale anche se la PS5 è una console nata per essere accessibile ai dev il più possibile, perché per quanto possa essere facile lavorarci sopra rimane una console Sony con una architettura interna e soluzioni di hardware tutte sue, e a maggior ragione i first party che per lavoro devono macinare quella console al massimo avranno bisogno del loro tempo per impararla a usare per bene fino al raggiungere il massimo possibile. Quindi perché non prendere due piccioni con una fava? Dove il primo piccione è fargli lavorare su giochi 'sicuri' in quanto crossgen in cui riescono comunque a restituire la qualità tipica dei PS Studios mentre imparano a lavorare su PS5, e il secondo piccione è quello di dare un nuovo capitolo o gioco anche a tutti i giocatori PS4 - e no, non sto parlando del vendere più copie o meno, parlo di gente come me ed altri utenti nel foro e tanti altri giocatori che possono continuare a giocare con la loro console corrente senza vedersi forzata la mano.
 
Yes, initial plans were underway to host a big launch party and invite the media, publishers and partners to what could have been the most impressive launch event ever, but that was before COVID-19 hit and those plans were scuttled. “We couldn’t do any of that, we had the location booked in New York, the plans were quite well advanced, and we had to cancel all of it,” said Ryan, in a wide-ranging and exclusive interview with Geek Culture last week, just prior to the global launch.
This risk-taking will only continue for the PlayStation 5 generation and there is always a risk for any platform that “seeks to recycle new versions of existing IPs and games.” Being able to “freshen things up” and bring “new and different and exciting things” will only energise the audience, says Ryan.
However, that does not mean Sony is banking on only games, as it has other tricks up its sleeve, with services such as PlayStation Plus and PlayStation Now constantly being looked at and fleshed out. “The work that we’re doing on the services will get its own moment and its own focus at the right time,” Ryan stated.
“There’s a big opportunity for us here. If we do things right, if we get the right people in the right organisations with the correct level of investment and the correct kind of engagement with the growing PlayStation communities, the timing of PS5 will be really great for the region,” Ryan reiterated.

“I want to do big things and great things in Southeast Asia. I think there’s a big chance to do a lot here.”
 
Interessante la parte su Now e Plus, stanno sicuramente lavorando ad una evoluzione dei servizi dietro le quinte (e probabilmente la Plus Collection è solo un antipasto). Magari una futura integrazione? Sarebbe anche ora :asd:
 
Se fanno fare un titolo a SIE Malaysia iniziano a vendere vagonate di console anche lì :asd:
 
Meno parole più fatti caro Jimbo.
 
Mi pare li stiano facendo i fatti :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top