Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comprare o commissionare, fai quello che vuoi, il risultato è lo stesso. Ma tanto quel gioco non esiste e non esisterà.
Anche io non credo lo faranno, demons doveva vendere molto bene x poter avere una possibilità, ma non credo che ciò stia avvenendo, semplicemente faran fare i souls a chi li fa magari acchiappa do qualcosa in esclusiva temporale
Post automatically merged:

Home in declino + Giochi non mirati al pubblico giapponese

Ma Ryan e soci vogliono la globalizzazione, invece di una produzione localizzata, quindi il Giappone si attacca al tram.
Si, ma si possono fare entrambe le cose, è questo che non capiscono e che col tempo potrebbe fargli perdere il supporto dei piccoli gruppi
 
La cosa brutta non è solo la chiusura di Japan Studio, ma il fatto che l'industria è arrivata ad essere così pretenziosa in termini di investimento che purtroppo progetti romantici non ne vedremo più, e questo soprattutto per colpa dei videogiocatori. Emblematico è il caso The Last Guardian, e all'epoca dissi che The Last Guardian sarebbe stato l'ultimo guardiano di una tipologia di giochi (quelli romantici, particolari) che oggi non possono più esistere, perché il pubblico non si merita più... e così è stato, e continuera ad essere. Dovremmo accontentarci degli indie, che non hanno i soldi di Sony dietro, questa è la verità. Io sono il primo che ama i ND e i SM, e su questo non ci saranno problemi, ma i TLG, almeno un paio a generazione, cioè giochi particolari con i soldoni dietro, ce ne vorrebbero... e, fidatevi che questa è pure una pietra su altri progetti alla Death Stranding, non credo che Jimbo darà mai il lascia passare ad altre opere simili.

D'altro canto io non parlo di standardizzazione, perché se dici che TLoU, GoW, Horizon e Ghost sono uguali, sei un coglioné che non hai mai preso il pad in mano, scusate il francesismo :asd:
 
La cosa brutta non è solo la chiusura di Japan Studio, ma il fatto che l'industria è arrivata ad essere così pretenziosa in termini di investimento che purtroppo progetti romantici non ne vedremo più, e questo soprattutto per colpa dei videogiocatori. Emblematico è il caso The Last Guardian, e all'epoca dissi che The Last Guardian sarebbe stato l'ultimo guardiano di una tipologia di giochi (quelli romantici, particolari) che oggi non possono più esistere, perché il pubblico non si merita più... e così è stato, e continuera ad essere. Dovremmo accontentarci degli indie, che non hanno i soldi di Sony dietro, questa è la verità. Io sono il primo che ama i ND e i SM, e su questo non ci saranno problemi, ma i TLG, almeno un paio a generazione, cioè giochi particolari con i soldoni dietro, ce ne vorrebbero... e, fidatevi che questa è pure una pietra su altri progetti alla Death Stranding, non credo che Jimbo darà mai il lascia passare ad altre opere simili.

D'altro canto io non parlo di standardizzazione, perché se dici che TLoU, GoW, Horizon e Ghost sono uguali, sei un coglioné che non hai mai preso il pad in mano, scusate il francesismo :asd:
Ma se ci fai caso è proprio quello a cui si sta andando incontro o Gaas oppure robe openworld stile Ubisoft il resto viene tacciato di non essere abbastanza ambizioso (guarda returnal).
 
Anche io non credo lo faranno, demons doveva vendere molto bene x poter avere una possibilità, ma non credo che ciò stia avvenendo, semplicemente faran fare i souls a chi li fa magari acchiappa do qualcosa in esclusiva temporale
No beh, Demon ha sicuramente fatto benissimo sotto quel punto di vista :asd:
 
Ma se ci fai caso è proprio quello a cui si sta andando incontro o Gaas oppure robe openworld stile Ubisoft il resto viene tacciato di non essere abbastanza ambizioso (guarda returnal).
Appunto, è il pubblico il grande problema. Ragazzi qui stiamo parlando di gente che si lamenta dei 70€ di Crash 4 perché è solo un platform, quando ti da un range di ore tra le 20 e le 100, si lamenta di Hitman perché ormai gli stealth di quel tipo non devono costare a prezzo pieno, un gioco he ti regala più di 100 ore di gioco... E Platform e Stealth rientrano nei ''canoni'' del non particolare, figuriamoci giochi di nicchia come un DS, un TLG, un WipEout... scordiamoceli, purtroppo, ma grazie al pubblico, Jimbo Jambo è un ottimo uomo d'affari, tutto qui.
 
Appunto, è il pubblico il grande problema. Ragazzi qui stiamo parlando di gente che si lamenta dei 70€ di Crash 4 perché è solo un platform, quando ti da un range di ore tra le 20 e le 100, si lamenta di Hitman perché ormai gli stealth di quel tipo non devono costare a prezzo pieno, un gioco he ti regala più di 100 ore di gioco... E Platform e Stealth rientrano nei ''canoni'' del non particolare, figuriamoci giochi di nicchia come un DS, un TLG, un WipEout... scordiamoceli, purtroppo, ma grazie al pubblico, Jimbo Jambo è un ottimo uomo d'affari, tutto qui.
Sinceramente da amante degli esperimenti questa cosa mi dispiace un fottio, anche perché quei giochi li ho sempre comprati e giocati... Servirebbero più iwata alla direzione di queste multinazionali ...
 
Chiusi Japan.

Daje grande Sony
 
La cosa brutta non è solo la chiusura di Japan Studio, ma il fatto che l'industria è arrivata ad essere così pretenziosa in termini di investimento che purtroppo progetti romantici non ne vedremo più, e questo soprattutto per colpa dei videogiocatori. Emblematico è il caso The Last Guardian, e all'epoca dissi che The Last Guardian sarebbe stato l'ultimo guardiano di una tipologia di giochi (quelli romantici, particolari) che oggi non possono più esistere, perché il pubblico non si merita più... e così è stato, e continuera ad essere. Dovremmo accontentarci degli indie, che non hanno i soldi di Sony dietro, questa è la verità. Io sono il primo che ama i ND e i SM, e su questo non ci saranno problemi, ma i TLG, almeno un paio a generazione, cioè giochi particolari con i soldoni dietro, ce ne vorrebbero... e, fidatevi che questa è pure una pietra su altri progetti alla Death Stranding, non credo che Jimbo darà mai il lascia passare ad altre opere simili.

D'altro canto io non parlo di standardizzazione, perché se dici che TLoU, GoW, Horizon e Ghost sono uguali, sei un coglioné che non hai mai preso il pad in mano, scusate il francesismo :asd:

Ritengo che sia un'inesattezza, semplicemente nell'industria videoludica giapponese si tende ad affibbiare i fallimenti ai trend di mercato anziche' alle scelte e alle persone. The Last Guardian e' un titolo pieno zeppo di problemi prima ancora di essere un prodotto autoriale.
Ci sono fior di capolavori autoriali che hanno raccolto grande successo per il semplice motivo di essere stati sviluppati a dovere, con le giuste risorse allocate e soprattutto dando una chance a team di sviluppo giovani e di dimensioni contenute.
Partiamo dal presupposto che io avrei riorganizzato lo studio giapponese diversamente, ma vedo nella decisione di Sony di investire nelle produzioni second party la consapevolezza che il valore del mercato si stia spostando verso le produzioni piu' piccole.
Ricordiamo che Bloodborne fosse sostanzialmente un second party.
 
ufficiale "la chiusura"....difatti saranno Team Asobi (con i titoli VR) + Poliphony (con GT), bella merda ma tant'è
 
Ritengo che sia un'inesattezza, semplicemente nell'industria videoludica giapponese si tende ad affibbiare i fallimenti ai trend di mercato anziche' alle scelte e alle persone. The Last Guardian e' un titolo pieno zeppo di problemi prima ancora di essere un prodotto autoriale.
Ci sono fior di capolavori autoriali che hanno raccolto grande successo per il semplice motivo di essere stati sviluppati a dovere, con le giuste risorse allocate e soprattutto dando una chance a team di sviluppo giovani e di dimensioni contenute.
Partiamo dal presupposto che io avrei riorganizzato lo studio giapponese diversamente, ma vedo nella decisione di Sony di investire nelle produzioni second party la consapevolezza che il valore del mercato si stia spostando verso le produzioni piu' piccole.
Ricordiamo che Bloodborne fosse sostanzialmente un second party.
TLG non è perfetto, ma il giocatore che ti critica il calo di frame TLG te lo compra, te lo critica, e magari te lo apprezza come gioco. TLG è stato snobbato da quelli che lo considerano una ''palla'' perché non si fanno cose ''comuni''. E il discorso vale per tutti i giochi di nicchia (e come ho detto dopo, anche per generi che ora sono di nicchia, per la percezione del grande pubblico). Per me la colpa è da imputare di più alle nuove generazioni che non alle SH che ''purtroppo'' non sono Onlus.
 
TLG non è perfetto, ma il giocatore che ti critica il calo di frame TLG te lo compra, te lo critica, e magari te lo apprezza come gioco. TLG è stato snobbato da quelli che lo considerano una ''palla'' perché non si fanno cose ''comuni''. E il discorso vale per tutti i giochi di nicchia (e come ho detto dopo, anche per generi che ora sono di nicchia, per la percezione del grande pubblico). Per me la colpa è da imputare di più alle nuove generazioni che non alle SH che ''purtroppo'' non sono Onlus.
Tlg però era veramente scandaloso su PS4 però eh.
Post automatically merged:

ufficiale "la chiusura"....difatti saranno Team Asobi (con i titoli VR) + Poliphony (con GT), bella merda ma tant'è
Bello, due team giapponesi che non fanno cose giapponesi.
 
Poca ansia in team asobi immagino :asd:
 
TLG non è perfetto, ma il giocatore che ti critica il calo di frame TLG te lo compra, te lo critica, e magari te lo apprezza come gioco. TLG è stato snobbato da quelli che lo considerano una ''palla'' perché non si fanno cose ''comuni''. E il discorso vale per tutti i giochi di nicchia (e come ho detto dopo, anche per generi che ora sono di nicchia, per la percezione del grande pubblico). Per me la colpa è da imputare di più alle nuove generazioni che non alle SH che ''purtroppo'' non sono Onlus.

Le nuove generazioni sono quelle che comprano milioni di Hollow Knight, Nier Automata, Bloodstained, Hades e Bloodborne.
Se trasportassi questi titoli a forza nel 2005, vedresti quando avrebbero venduto.
A mio avviso, adesso piu' che mai grazie all'innalzamento dell'eta' media dei videogiocatori la qualita' vende, ma e' ovvio che sia difficile rientrare di 40 milioni di budget con giochi di nicchia e fidati che spendere cosi' tanto non serve.
 
Tlg però era veramente scandaloso su PS4 però eh.
Post automatically merged:


Bello, due team giapponesi che non fanno cose giapponesi.
Ripeto, i problemi tecnici te li analizzano gli appassionati, quello che te lo comprano comunque :asd: TLG non ci è proprio entrato nelle case delle persone :rickds:
 
da un punto di vista meramente aziendale, è strano che non avessero ridimensionato Japan Studio già anni fa :asd:
guys, no business no money.
 
Le nuove generazioni sono quelle che comprano milioni di Hollow Knight, Nier Automata, Bloodstained, Hades e Bloodborne.
Se trasportassi questi titoli a forza nel 2005, vedresti quando avrebbero venduto.
A mio avviso, adesso piu' che mai grazie all'innalzamento dell'eta' media dei videogiocatori la qualita' vende, ma e' ovvio che sia difficile rientrare di 40 milioni di budget con giochi di nicchia e fidati che spendere cosi' tanto non serve.
E infatti ho detto che dobbiamo affidarci agli indie (HK, BStained, Hades, e in alcuni casi finanziati da appassionati) e a qualche progetto di SH grosse ma a budget ridotto (Nier a Bloodborne).
 
RIP Japan Studio. E pensare che solo lo scorso anno mi hai tenuto abbastanza compagnia visto che mi ero fatto i due Gravity Rush e TLG.:tristenev:
Che amarezza.
 
Sono già in braccio al signore a livello di team interni, si permettono di chiudere pure uno dei più promettenti.

Grazie mamma Sony, sei proprio una baldracca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top