Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La gen PS3 però è stata la gen nera per le SH giapponesi, diciamo che non se ne è salvata nessuna. Investirci sarebbe stato comunque un rischio.
Poi bisognerebbe esserci dentro conoscere tutto per filo e per segno. Nel senso, può essere che ci abbiano anche provato a riorganizzarli. Alla fine hanno fatto lo stesso con i SM, che erano scoppiati, hanno assunto nuova gente ed hanno tirato furi GOW. Se GOW floppava chiudevano anche loro, poco ma sicuro.

Adesso comunque hanno il team Asobi, su cui pare che puntino e in cui sono finiti i Japan rimasti.
Può essere che prendano in toto il posto dei Japan, vediamo, di talento pare ne abbiano.
Sì e in periodo PS3 l'allontanamento infatti si è fatto più massiccio (dopo un sodalizio fortissimo nelle 2 gen precedenti), e lo posso anche capire visto come stava messo il Giappone all'epoca. Ma in sta Gen c'è stata una ripresa, e speravo di vederli nuovamente su questo terreno (al di là dei soldi che danno a SQEX)...

Spero, come dici, che credano in Asobi (in fondo sono a 2 hit su 2), e che li ingrandiscano il giusto (erano 20 quando han fatto Astro, almeno a 50 spero arrivino), e rendano Astro una IP fissa di Sony. Così come continuino il supporto a PD (ma su questo ho pochi dubbi).

Ma soprattutto spero che le promesse sull'External Department accentrato non siano vane, perché proprio da certe collaborazioni sono nati alcuni dei migliori giochi delle Gen Sony.
 
Ma soprattutto spero che le promesse sull'External Department accentrato non siano vane, perché proprio da certe collaborazioni sono nati alcuni dei migliori giochi delle Gen Sony.

Sono stati creati l'anno scorso, probabilmente mentre la fase di riorganizzazione era iniziata.
Sicuramente avranno già dei progetti in essere
 
Sono stati creati l'anno scorso, probabilmente mentre la fase di riorganizzazione era iniziata.
Sicuramente avranno già dei progetti in essere
Sì effettivamente:
Kitagawa è stato reso Director dei Second Party (Tokyo) ad Aprile scorso, e l'incarico prosegue
Mentre Saint-Martin è stato nominato Head of External Development (Tokyo) addirittura a Settembre scorso
 
Sì, ma il senso di mandare a casa Gavin Moore, che è un creativo con le palle e ha sempre tirato fuori gioconi?
Direttore creativo di un gioco da 92 di meta uscito tre mesi fa, tanto per precisare. Qui c’è proprio la volontà di smantellare la vecchia “gestione” e sostituirla con i fedelissimi al nuovo corso (vedasi anche la promozione di Doucet a capo dei Japan/Asobi)
Suvvia, non esageriamo :asd:
Direttore creativo di un gioco riproposto 1:1, è già tutto dire

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Suvvia, non esageriamo :asd:
Direttore creativo di un gioco riproposto 1:1, è già tutto dire

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Direttore creativo di Puppeteer, altro ottimo titolo, lavorava in Sony da 23 anni mettendo mano in tanti altri progetti. Di certo è uno che è meglio tenerti in casa piuttosto che mandarlo via

Fermo restando che, ripeto, bisogna saper fare anche i Remake, 1:1 o meno (cosa che comunque Demon’s non è)

Poi è un discorso generale applicabile anche ai tanti altri creativi importanti mandati comunque via, tipo i vari producer di Bloodborne o SOTC Remake, tutta gente di valore che ora non potrai più utilizzare neanche per eventuali e future partnership. Per me è uno spreco clamoroso di risorse
 
Giugno non arriverà mai troppo in fretta comunque... Tra una cosa e l'altra, l'umore è sempre grigio :asd:
 
Direttore creativo di Puppeteer, altro ottimo titolo, lavorava in Sony da 23 anni mettendo mano in tanti altri progetti. Di certo è uno che è meglio tenerti in casa piuttosto che mandarlo via

Fermo restando che, ripeto, bisogna saper fare anche i Remake, 1:1 o meno (cosa che comunque Demon’s non è)

Poi è un discorso generale applicabile anche ai tanti altri creativi importanti mandati comunque via, tipo i vari producer di Bloodborne o SOTC Remake, tutta gente di valore che ora non potrai più utilizzare neanche per eventuali e future partnership. Per me è uno spreco clamoroso di risorse

È fatto bene perché è ripreso 1:1, con qualche miglioramento di QoL ma il grosso del remake è tecnico/artistico

Sta di fatto che se Sony chiude la divisione creativa, tutta sta gente (lui, Toyama e così via) o fa un passo indietro di carriera e va a lavorare per Doucet oppure lascia, non c'è alternativa

Io se guardo al quadro generale vedo una situazione florida degli studi SIE e una differenza abissale con quella che era la situazione ad inizio gen ps4, senza differenze sostanziali nell'output jappo che semplicemente è passato nelle mani di asobi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mi hanno spento qualsiasi voglia/entusiasmo di tenermi aggiornato :asd:
Be' dai gli eventi dell'anno scorso, a fronte di alcuni "errori" (soprattutto i 20 minuti di Indie a Giugno :sard: ), sono stai piuttosto belli, no?
La speranza è di uno showcase grosso che mostri un po' di titoli (già annunciati, e nuovi annunci) per rasserenare un po' gli animi (o meglio: distogliere l'attenzione :asd: )
 
Hahahaha e noi che al tempo davvero credevamo stessero teasando un nuovo capitolo :sard:

Suuuure :sard:
Eppure per me qualcosa stavano facendo, troppi "teaser" in quel periodo :sadfrog:
 

Post automatically merged:

Eppure per me qualcosa stavano facendo, troppi "teaser" in quel periodo :sadfrog:
Erano teaser pe la chiusura dell'IP. Fuori il grattacielo Sony c'era la bancarella per regalare il merchandise. :sisi:
 
Trovi i miei post al D1 nel topic ufficiale, valgono? :asd:
Meriti una medaglia speciale allora sul forum

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ma i VASG o come si chiamano sono un team di supporto o lavorano a qualche titolo inedito?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Ma i VASG o come si chiamano sono un team di supporto i lavorano a qualche titolo inedito?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il VASG (come il neonato Sony Malaysia) nasce come team di supporto (animazioni, mocap, cutscenes, etc.), specialmente connesso con ND (ma collaborano un po' con tutti).
Nel 2019 in seno a VASG è stato creato un Team di Sviluppo autonomo che sta tutt'ora lavorando a "qualcosa di non annunciato" (alcuni dicono Uncharted, alcuni dicono nuova IP, non si sa)
 
È fatto bene perché è ripreso 1:1, con qualche miglioramento di QoL ma il grosso del remake è tecnico/artistico

Sta di fatto che se Sony chiude la divisione creativa, tutta sta gente (lui, Toyama e così via) o fa un passo indietro di carriera e va a lavorare per Doucet oppure lascia, non c'è alternativa

Io se guardo al quadro generale vedo una situazione florida degli studi SIE e una differenza abissale con quella che era la situazione ad inizio gen ps4, senza differenze sostanziali nell'output jappo che semplicemente è passato nelle mani di asobi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prince of Persia Remake è fatto 1:1 e fa schifo al cazzo, non c'entra nulla. Serve direzione creativa anche in questo, specialmente quando devi coordinare due team separati da un oceano intero, Demon's Souls non è uscito fuori come un titolo da 92 di meta dal nulla o senza sforzo creativo considerevole.

La situazione fp di Sony è florida e top nell'industria senza dubbio, ma questo non significa che in questo specifico caso abbiano fatto delle scelte MOLTO discutibili. Vedremo quali saranno le conseguenze sul lungo periodo, certo voglio ridere se finisce come con gli Evolution, i Liverpool o i Cambridge, chiusi perchè ritenuti poco redditizi e poi dopo anni si sono trovati scoperti per riprendere le saghe di rispettiva appartenenza e sono dovuti andare ad elemosinare partnership con studi di serie C con risultati mediocri (remake Medievil, Destruction AS, ecc...). O pensiamo anche alla chiusura di Zipper, storico team dedito ai multiplayer, e poi dopo anni per realizzare giochi online sono stati costretti a elemosinare un team mediocre che ha partorito il mediocre Predator...Lungimiranza portami via
Post automatically merged:

Eppure per me qualcosa stavano facendo, troppi "teaser" in quel periodo :sadfrog:
Ma sicuramente qualcosa bolliva in pentola, anche perchè dubito che dal 2017 i Japan Studio siano stati con le mani in mano. Hanno semplicemente cannato tutto quello che stavano facendo, probabilmente multipli progetti
 
Prince of Persia Remake è fatto 1:1 e fa schifo al cazzo, non c'entra nulla. Serve direzione creativa anche in questo, specialmente quando devi coordinare due team separati da un oceano intero, Demon's Souls non è uscito fuori come un titolo da 92 di meta dal nulla o senza sforzo creativo considerevole.

La situazione fp di Sony è florida e top nell'industria senza dubbio, ma questo non significa che in questo specifico caso abbiano fatto delle scelte MOLTO discutibili. Vedremo quali saranno le conseguenze sul lungo periodo, certo voglio ridere se finisce come con gli Evolution, i Liverpool o i Cambridge, chiusi perchè ritenuti poco redditizi e poi dopo anni si sono trovati scoperti per riprendere le saghe di rispettiva appartenenza e sono dovuti andare ad elemosinare partnership con studi di serie C con risultati mediocri (remake Medievil, Destruction AS, ecc...). O pensiamo anche alla chiusura di Zipper, storico team dedito ai multiplayer, e poi dopo anni per realizzare giochi online sono stati costretti a elemosinare un team mediocre che ha partorito il mediocre Predator...Lungimiranza portami via
Post automatically merged:


Ma sicuramente qualcosa bolliva in pentola, anche perchè dubito che dal 2017 i Japan Studio siano stati con le mani in mano. Hanno semplicemente cannato tutto quello che stavano facendo, probabilmente multipli progetti
Più che cannato secondo me non hanno mai avuto una vera possibilità di libertà creativa, qualsiasi cosa gli proponevano veniva segata perchè non considerata abbastanza profittevole, sono anche convinto che se Japan avesse consigliato di fare il remake in casa senza Bluepoint di Demon's veniva stoppato sul nascere.
 
Più che cannato secondo me non hanno mai avuto una vera possibilità di libertà creativa, qualsiasi cosa gli proponevano veniva segata perchè non considerata abbastanza profittevole, sono anche convinto che se Japan avesse consigliato di fare il remake in casa senza Bluepoint di Demon's veniva stoppato sul nascere.
A leggere la risposta di Gavin Moore a Yoshida, il remake di Demon's Souls esiste proprio grazie a quest'ultimo, altrimenti dubito l'avremmo mai visto (e infatti appena finito hanno smantellato pure l'external developement e sfanculato tutti i producer di Bloodborne) :asd:
 
Prince of Persia Remake è fatto 1:1 e fa schifo al cazzo, non c'entra nulla. Serve direzione creativa anche in questo, specialmente quando devi coordinare due team separati da un oceano intero, Demon's Souls non è uscito fuori come un titolo da 92 di meta dal nulla o senza sforzo creativo considerevole.

La situazione fp di Sony è florida e top nell'industria senza dubbio, ma questo non significa che in questo specifico caso abbiano fatto delle scelte MOLTO discutibili. Vedremo quali saranno le conseguenze sul lungo periodo, certo voglio ridere se finisce come con gli Evolution, i Liverpool o i Cambridge, chiusi perchè ritenuti poco redditizi e poi dopo anni si sono trovati scoperti per riprendere le saghe di rispettiva appartenenza e sono dovuti andare ad elemosinare partnership con studi di serie C con risultati mediocri (remake Medievil, Destruction AS, ecc...)

Dai, Giam, ma che esempi fai? PoP è fatto da un team del terzo mondo videoludico, Bluepoint ha il know-how necessario per tirarti fuori un gioiellino, mettilo Moore a coordinare Ubisoft Bangalore e dimmi che risultati hai

Mantenere uno studio non è uguale a stringere ad un accordo per un gioco, e ti svelo un segreto: su Destruction ci hanno lavorato molti ex Evolution :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top