Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialePlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!
Zaza la fai troppo complessa, siamo nella timeline dove Embracer Group è gestita da uno zio ubriaco a capodanno, Ms usa i cheat e mandano i porno di FFVII in senato. In questa timeline basta sostituire i due Yoshida e nessuno se ne accorge
Posso aggiungere una cosa? Se Sony ha fatto investimenti in altri campi significa che quei campi lei li vede come più remunerativi a lungo termine per lei, cioè una crunchyroll per loro ha perfettamente senso, molto più di una capcom.
Non ha neanche senso farlo perchè come successo per Layou o come si chiama arriva la Tencent di turno e li fotte al rilancio, Sony non può competere con questi colossi, una cosa deve fare, potenziare ulteriormente i loro first, portasse ND, SM, Guerrilla e Insomniac verso le 700 persone a team
Esattamente. Sony si è ritirata dalle trattative con Leyou che vorticavano attorno al miliardo e mezzo (non 3, non 5, non 70). Perché i costi benefici di quell'assets rispetto all'inevitabile bidding war con Tencent (che magari avrebbe pure potuto vincere) non valevano la spesa.
Si torna sempre lì. Per Sony conviene (che vi piaccia o no) espandere gli studi e comprarsi altri studi medi, piccoli, o anche grandi... Ma la caccia ad i publisher (soprattutto quelli Americani) è qualcosa che non può fare, o meglio: non ha interesse a fare.
Sony volente o nolente ( ) ha anche altre divisioni (anche piuttosto redditizie), e prosciugare le proprie casso (o addirittura indebitarsi pesantemente) per una sola di esse (per quanto la più importante) dubito sia nei suoi piani. Sì, lo so, anche MS ha altre divisioni (più importanti del gaming), ma se non cogliete la differenza tra Windows e Columbia Pictures be'...
Zaza la fai troppo complessa, siamo nella timeline dove Embracer Group è gestita da uno zio ubriaco a capodanno, Ms usa i cheat e mandano i porno di FFVII in senato. In questa timeline basta sostituire i due Yoshida e nessuno se ne accorge
6 miliardi se non ricordo male. Ma il concetto non è quanto vale X o Y, MS, tencent sono pesci troppo, troppo grossi da contenere, pensa che MS è moooolto più grande di Disney.
Circa 5 miliardi. Come diceva Zaza Sony avrebbe la forza economica per acquisirla, ed anche con una certa agilità visti i 13-18 miliardi che hanno da investire, ma non è detto che voglia farlo.
Il punto della situazione fosse quella di avere tutto o no, ma non è quello il punto. Poi comunque alla fine chi sta su console se le prendi di solito le altre, se c'è roba che interessa, se ha soldi da buttare o tempo, di certo non è quesra l'utenza che si fa problemi a comprare le piattaforme.
Oggi sono 5 miliardi. Ma non prendete quel dato di capitalizzazione così com'è. Capcom arriva da un anno di silenzio (o quasi), probabilmente presto comunicherà Sunbreak, RE-Switch e forse DD. Le azioni saliranno in modo consistente (se siete interessati è ancora un buon momento per comprare). Inoltre in sede di acquisto la singola IP di Resident Evil ha un peso economico che esula dalla mera capitalizzazione, ad occhio e croce è sottostimata rispetto al suo impatto economico su Capcom stessa, e sarebbe una buona leva per rialzare i prezzi in sede di contrattazione.
Però sì, ovvio, sulla carta i capitali per comprare Capcom Sony li ha. Come li hanno varie altre major.
Esattamente. Sony si è ritirata dalle trattative con Leyou che vorticavano attorno al miliardo e mezzo (non 3, non 5, non 70). Perché i costi benefici di quell'assets rispetto all'inevitabile bidding war con Tencent (che magari avrebbe pure potuto vincere) non valevano la spesa.
Si torna sempre lì. Per Sony conviene (che vi piaccia o no) espandere gli studi e comprarsi altri studi medi, piccoli, o anche grandi... Ma la caccia ad i publisher (soprattutto quelli Americani) è qualcosa che non può fare, o meglio: non ha interesse a fare.
Sony volente o nolente ( ) ha anche altre divisioni (anche piuttosto redditizie), e prosciugare le proprie casso (o addirittura indebitarsi pesantemente) per una sola di esse (per quanto la più importante) dubito sia nei suoi piani. Sì, lo so, anche MS ha altre divisioni (più importanti del gaming), ma se non cogliete la differenza tra Windows e Columbia Pictures be'...
Circa 5 miliardi. Come diceva Zaza Sony avrebbe la forza economica per acquisirla, ed anche con una certa agilità visti i 13-18 miliardi che hanno da investire, ma non è detto che voglia farlo.
IMHO (grosso come una casa) se c'è un brand (anzi un'iterazione di un'IP) che a SIE oggi farebbe gola e potrebbe giustificarle un investimento importante è FFXIV. Traete da voi le conclusioni del perché
Oggi sono 5 miliardi. Ma non prendete quel dato di capitalizzazione così com'è. Capcom arriva da un anno di silenzio (o quasi), probabilmente presto comunicherà Sunbreak, RE-Switch e forse DD. Le azioni saliranno in modo consistente (se siete interessati è ancora un buon momento per comprare). Inoltre in sede di acquisto la singola IP di Resident Evil ha un peso economico che esula dalla mera capitalizzazione, ad occhio e croce è sottostimata rispetto al suo impatto economico su Capcom stessa, e sarebbe una buona leva per rialzare i prezzi in sede di contrattazione.
Però sì, ovvio, sulla carta i capitali per comprare Capcom Sony li ha. Come li hanno varie altre major.
Zaza la fai troppo complessa, siamo nella timeline dove Embracer Group è gestita da uno zio ubriaco a capodanno, Ms usa i cheat e mandano i porno di FFVII in senato. In questa timeline basta sostituire i due Yoshida e nessuno se ne accorge
Dobbiamo dare uno nome a sta timeline, e capire quando abbiamo deviato dal percorso. Cioè perché il mio io presente è finita nella timeline deviata e non sono rimasto in quella giusta? Che tu sia dannato altro me.
Verissimo, ma si parlava di brand forti. Per quanto io preferisca di gran lunga Dino Crisis a Residenti Evil a livello di forza non c'è nemmeno da discuterne
Oddio, poi penso a Sony che riesuma Twisted Metal per farci sopra una serie tv in contemporanea alla serie di TLOU e un paio di domande me le faccio