Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per fare una proporzione:

  • DG è uscito a metà Maggio 2021 -> 10 mesi e mezzo. Vende 800 (circa) Mila copie. Ha un attach rate di 80K al mese circa. In un anno (il 2021) privo di heavy hitter.
  • GoW è uscito a metà Gennaio 2022 -> 2 mesi e mezzo. Vende 970 Mila copie. Ha un attach rate di 480K al mese circa. In 2 mesi in cui è uscito Elden Ring (uno dei best seller dell'anno, e di sempre).

A me sembra che i numeri siano molto diversi al momento. Vedremo che gambe avrà, ma GoW può fare facilmente 3-4M life long sul solo Steam. E se non ci fosse stato ER ho la sensazione che avrebbe fatto se non il doppio almeno il 50% in più di quanto ha fatto.
 
Piu che altro i port su PC di questi giochi gli costano briciole in termini di lavoro e investimento e li mettono in vendita a 50€.

Hanno un margine di profitto enorme anche 1/2/3 milioni di copie sono ugualmente un successo per loro ci coprono buona parte dei costi di sviluppo e marketing delle nuove produzioni AAA/A che oramai hanno raggiunto spese hollywoodiane, sinceramente son anche obbligati ad espandersi se vogliono rendere sostenibile un business incentrato ANCHE su giochi con costi di sviluppo enormi (vedi Ragnarok o FW).

La strategia è chiara, per i giochi gaas avremo uscite PS-PC (sara interessante vedere Faction) mentre per i single player avremo delle uscite sfalzate di 1-2 anni, se con il tempo ci saranno lanci allineati? A parer mio non è detto, dipende quanto a loro interessa far rimanere il focus su console e per ora il focus è sulla console ma è chiaro che si stanno espandendo dove possono (PC e Mobile).
 
  • DG è uscito a metà Maggio 2021 -> 10 mesi e mezzo. Vende 800 (circa) Mila copie. Ha un attach rate di 80K al mese circa. In un anno (il 2021) privo di heavy hitter.

Ricordavo numeri persino peggiori^^
 
La strategia è chiara, per i giochi gaas avremo uscite PS-PC (sara interessante vedere Faction) mentre per i single player avremo delle uscite sfalzate di 1-2 anni, se con il tempo ci saranno lanci allineati? A parer mio non è detto, dipende quanto a loro interessa far rimanere il focus su console e per ora il focus è sulla console ma è chiaro che si stanno espandendo dove possono (PC e Mobile).
Be' la proporzione stimata per il 2025 è abbastanza limpida. Prevedono che quasi 1/3 delle loro release sia su PC. La metà (1/2) su Console. E il resto su Mobile (suppongo in questo caso con titoli dedicati). Ed è una proporzione crescente. Tagliuzzeranno i tempi man mano a seconda dei margini che ritengono opportuni per non farsi concorrenza da soli.

Sarà interessante vedere i numeri del loro primo GaaS contemporaneo (Factions2?) tra Console e PC.
 
Be' la proporzione stimata per il 2025 è abbastanza limpida. Prevedono che quasi 1/3 delle loro release sia su PC. La metà (1/2) su Console. E il resto su Mobile (suppongo in questo caso con titoli dedicati). Ed è una proporzione crescente. Tagliuzzeranno i tempi man mano a seconda dei margini che ritengono opportuni per non farsi concorrenza da soli.

Sarà interessante vedere i numeri del loro primo GaaS contemporaneo (Factions2?) tra Console e PC.

È limpida semplicemente perche è chiaro che i Gaas usciranno PC-Console e se per il 2025 intendono aver lanciato 12 Gaas è normale che meno della meta delle release rimangono only console.
Pero l’idea che c’è dietro è quella di ampliare gli investimenti sulle produzioni FP, sia ampliando i propri studi, sia acquisendone di nuovi.

Quindi se adesso abbiamo X uscite su console per il 2025 punteranno ad avere X uscite su console + X uscite su PC/Console.

Gestiranno i tempi poi a seconda di come gli sta piu comodo vedendo il ciclo di vendite pero penso che per i single player avere:

1. Uscita a prezzo pieno su console.
2. Uscita su PSP Extra dopo 1 anno.
3. Porting su PC a prezzo pieno dopo 1 anno e mezzo/2.

Ottimizzi al massimo i costi di sviluppo del titolo in quanto sfrutti la console per lo sviluppo senza avere sulla testa anche il PC e fai l’uscita a prezzo pieno, successivamente invogli l’utenza a stare costantemente abbonata ad extra e poi incassi svariati milioni dalla release a bassissimo costo su PC e becchi tutta la platea possibile di giocatori (i consolari, i consolari che non comprano al day1, e i PC gamer).

Poi chiaro che se un gioco gli floppa malamente l’arrivo sul Plus e sul PC sara con tempi decisamente minori, parliamo di massimizzare i propri investimenti infondo.
 
Pero l’idea che c’è dietro è quella di ampliare gli investimenti sulle produzioni FP, sia ampliando i propri studi, sia acquisendone di nuovi.

Quindi se adesso abbiamo X uscite su console per il 2025 punteranno ad avere X uscite su console + X uscite su PC/Console.
Per quanto questo sia assolutamente vero (e dichiarato) io starei molto cauto sulle aspettative lato output... Che le major spesso dichiarano di voler rilasciare millemilioni di giochi in un anno, e poi si finisce con i soliti 3-4 (quando va bene) :asd: Crederò al megaouput di Single Player + GaaS quando lo vedrò.
 
1. Uscita a prezzo pieno su console.
2. Uscita su PSP Extra dopo 1 anno.
3. Porting su PC a prezzo pieno dopo 1 anno e mezzo/2.
Comunque sto schemino riassume quanto mi faccia cagare in termini di chiarezza e di essere consumer friendly, la strategia di Sony :asd:

Ma chi glieli compra i giochi al D1 a prezzo pieno in questo quadretto? :asd:

Potevan risparmiarsi una shitstorm non annunciando l'aumento del costo dei giochi perchè è stato solo virtuale alla fine :asd:
 
Comunque sto schemino riassume quanto mi faccia cagare in termini di chiarezza e di essere consumer friendly, la strategia di Sony :asd:

Ma chi glieli compra i giochi al D1 a prezzo pieno in questo quadretto? :asd:

Potevan risparmiarsi una shitstorm non annunciando l'aumento del costo dei giochi perchè è stato solo virtuale alla fine :asd:
Anch'io a meno di rare eccezioni con questo modello non comprerò più al D1, però mi abbonerei al PSP Extra tipo per sempre :sisi:
 
Per quanto questo sia assolutamente vero (e dichiarato) io starei molto cauto sulle aspettative lato output... Che le major spesso dichiarano di voler rilasciare millemilioni di giochi in un anno, e poi si finisce con i soliti 3-4 (quando va bene) :asd: Crederò al megaouput di Single Player + GaaS quando lo vedrò.

Poco ma sicuro, pero gli enormi investimenti lato acquisizioni, la dichiarata volonta di investire ancora e l’aumento enorme di personale dentro gli stessi Studios puntano verso quella direzione.

Anche perche in tutto ciò che ho scritto prima c’è anche la VR da supportare.

È chiaro che Sony deve espandersi se vuole cercare di matenere quanto piu possibile la propria “leadership” o comunque il loro settore piu redditizio.
 
Comunque sto schemino riassume quanto mi faccia cagare in termini di chiarezza e di essere consumer friendly, la strategia di Sony :asd:

Ma chi glieli compra i giochi al D1 a prezzo pieno in questo quadretto? :asd:

Potevan risparmiarsi una shitstorm non annunciando l'aumento del costo dei giochi perchè è stato solo virtuale alla fine :asd:

Con questo schemetto i giocatori che comprano al day1 sono gli stessi di prima.
Prima ad un anno di distanza compravi il gioco scontato a 20€ ora te lo trovi dentro l’extra.
Economicamente non c’è stato mai vantaggio a comprare al day1.

Anzi in questa generazione stanno mantenendo alti i prezzi dei giochi sulla scorsa tempo qualche mese e tracollavano.
 
Comunque sto schemino riassume quanto mi faccia cagare in termini di chiarezza e di essere consumer friendly, la strategia di Sony :asd:

Ma chi glieli compra i giochi al D1 a prezzo pieno in questo quadretto? :asd:

Potevan risparmiarsi una shitstorm non annunciando l'aumento del costo dei giochi perchè è stato solo virtuale alla fine :asd:
Umh, a quanto pare tanti...
 
No io non cambieró le mie abitudini invece. Era un discorso verso la massa più che a noi appassionati
Io sono già su questa linea, infatti Returnal non l'ho preso perché sapevo che arrivava nell'abbonamento. Ormai non ho molto tempo per giocare e la possibilità di vedere i titoli ad un anno di distanza nell'abbonamento "gratuitamente" mi farà risparmiare parecchi soldi.
 
Ma come le fai le proporzioni? Days Gone è uscito molto prima di GOW. Oltretutto son giochi già stragiocati e venduti a prezzi stracciati su PS4. Lato utenza le lamentele son da chi ha strani problemi imho, che cavolo cambia alla gente che compra le console se il gioco esce anche su PC?
Days gone è un giochino rispetto a gow, lo è stato su ps4 lo è su pc
Venduti a prezzo stracciato su ps4 non incide affatto sulle vendite pc, mercati diversi
Il botto lo fai al lancio in primis e dopo con i vari deal, entrambi i casi non giocano a favore di gow
 
Days gone è un giochino rispetto a gow, lo è stato su ps4 lo è su pc
Venduti a prezzo stracciato su ps4 non incide affatto sulle vendite pc, mercati diversi
Il botto lo fai al lancio in primis e dopo con i vari deal, entrambi i casi non giocano a favore di gow
Vai a spiegare a Sony che è un flop. Che siano mercati diversi non è affatto vero, si ci sono pc gamer che giocano solo su pc, ma ci sono gamer che se ne sbattono della piattaforma e comprano dove un gioco che gli interessa esce.
 
Oggi comunque sarà record Sony di silenzio in periodo E3 (non ci si è mai spinti oltre l'ultimo venerdì di Maggio). Sembra quasi che abbiano recepito le lodi per il primo trimestre 2022 e siano corsi ai ripari :yeahmini:
 
Ma gow cosa doveva fare, 3/4 milioni di copie in 3 mesi su pc a 50€ per essere considerato un gran lancio? :asd:
 
Compro i giochi al D1 o giù di lì e non penso di averne mai pagato uno 80€ se non Demon's Souls al lancio :asd:

Il punto poi non è cosa fa la massa adesso ma da quando andrà a regime questo schema :asd:
 
Compro i giochi al D1 o giù di lì e non penso di averne mai pagato uno 80€ se non Demon's Souls al lancio :asd:

Il punto poi non è cosa fa la massa adesso ma da quando andrà a regime questo schema :asd:
Le series che vendono più di ogni altra passata xbox con i giochi al D1 su PC potrebbero dare un'indicazione di quanto alla gente non freghi nulla delle uscite su PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top