pnt23
Signore
Offline
Insomma oh, non è che i porting PC hanno senso solo se vendono millemila copieIntanto le esclusive su PC raggiungono nuove vette![]()
![]()
Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Insomma oh, non è che i porting PC hanno senso solo se vendono millemila copieIntanto le esclusive su PC raggiungono nuove vette![]()
![]()
Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle usciteInsomma oh, non è che i porting PC hanno senso solo se vendono millemila copie![]()
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle usciteGli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?
Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party
Secondo me sì :PCerto però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle usciteGli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?
Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party
Anche questo è vero. Pure loro hanno una brutta tendenza alla randomicità della line up (per poi piangere miseria per 9 flop su 10).È pur sempre SE, con gli AA sono pericolosiE continuano a essere deficienti, visto che lanciano teatrino domani e ottostrade venerdì prossimo.
Comunque, tornado a discorsi seri, nell'ultima intervista su Ragnarok, hanno detto che Barlog non ha partecipato per nulla allo sviluppo.
Insomma sono quasi 5 anni che è sul nuovo gioco![]()
Sony accontentalo, almeno cosi la finisce di scrivere sempre il DLC di ER..E poi il focus di questo topic è il DLC di ER, lo sapete.
E lo SoP.
Ma soprattutto il DLC di ER.
Sono subdoli. Non ti credere. Lo fanno apposta. Sanno che ho reddit (sub di ER, FROM, e DS), Twitter (pagina di Dubi, e di altri 2 miner), e 2 Discord aperti 24/7... LO SANNO.Sony accontentalo, almeno cosi la finisce di scrivere sempre il DLC di ER..![]()
Sony accontentalo, almeno cosi la finisce di scrivere sempre il DLC di ER..![]()
Certo però viene da chiedersi se ha senso svendere completamente la tradizionale strategia dello sviluppo chiuso su un hardware dedicato per raccogliere poi le briciole con gran parte delle usciteGli ultimi porting hanno fatto numeri infimi, che magari sono pure sufficienti ad andarci in pari con i costi visto che avranno speso due spicci per lo sviluppo, ma ne vale davvero la pena?
Ne è valsa la pena di spendere tempo e risorse per fare i porting di Returnal e Sackboy, per raccogliere qualche sparuta migliaia di copie vendute?
Bisogna guardare la strategia a 360° e soprattutto gli effetti sul lungo periodo, per una hardware house che campa e vende principalmente console e che da ormai 25 anni ha basato il proprio successo su lineup e sviluppo pensati su misura per la propria piattaforma, non possono valere le stesse considerazioni che si fanno magari per un semplice publisher third party
Per me è un danno e lo vediamo da come i principali selling point del tempo dell'annuncio siano ad oggi spariti tra un Dualsense sfruttato in maniera basilare, un SSD che ad oggi è servito per 2 giochi in croce e una VR2 buttata nel macello...Seriamente parlando, capisco il ragionamento. Però sinceramente, io non riesco effettivamente a considerare questo aspetto come dannoso al tal punto da far sperare che smettano di fare questi porting.
Queste nuove versioni per me hanno il doppio scopo di (1) permettere ad una nuova ala di giocatori di scoprire i giochi PS Studios e magari apprezzare titoli che altrimenti non avrebbero mai avuto modo di provare, e (2) rendere i giochi stessi 'immortali', perché su PC non ci sono le stesse regole di abbandono delle macchine a favore delle generazioni successive (salvo cose come retrocompatibilità e giochi classici digitali che non del tutto soddisfacenti) e quindi i giochi sono garantiti di rimanere giocabili e accessibili anche a distanza di anni. O, se non sono garantiti, sicuramente è più probabile poterli giocare su un PC tra 10 anni che non sulle console della generazione futura.
Questi fattori per me sono importanti e poco importa che quei nuovi potenziali giocatori siano i 500 di Sackboy, i 5000 di Returnal o i 60'000 di God of War (numeri a caso, i giocatori in contemporanea non rappresentano i compratori in toto). Per me se c'è modo di rendere un gioco che è comunque bello o ha perlomeno qualcosa da dire più accessibile, non dirò mai di no, e non c'è discorso sui guadagni che tenga.
Il discorso invece sulla console in sé e sul fatto che questi porting la stiano danneggiando è un'altro lato su cui non mi sento di commentare sinceramente, perché non sono sviluppatore e non penso di poter dire con assoluta certezza che fare i giochi su PC danneggi la qualità dei giochi stessi, o che questa strategia danneggerà Playstation come marchio e che quindi i giochi risulteranno meno 'interessanti' e più simili ai giochi multi per questo motivo. Sicuramente questo aspetto lo trovo comunque più valido come replica al mio pensiero rispetto al mero 'vabbuò hanno venduto due copie, che perdita di tempo' ecco![]()
Lo finirò quando arriverà il DLC. In quel momento lo finirò.La cosa comica è che non ancora nemmeno lo finisce![]()
Lo finirò quando arriverà il DLC. In quel momento lo finirò.![]()
Che avrebbe già più sensoE tranquilli dopo di quello sarà il turno della psicosi per Dogma 2.![]()
Questo pure é veroEh ma Dogma2 è "banale". Sappiamo tutti che post RE4 si parlerà di lui, quindi in estate che sia per i cazzi propri, o in Showcase MS o Sony, lo vediamo. Il DLC di ER è divertente perché è random allo stato puro.Come PrimeHD fino all'altro ieri (in sezione N lo abbiamo atteso ogni giorno del 2022
).
Gioco di nicchia con un personaggio tutt'altro che carismatico.Intanto le esclusive su PC raggiungono nuove vette![]()