Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
No no, poco più del triplo (25 -> 80), non il quadruplo o il quintuplo. ;)

Il resto su Asobi è tutto qua:



Quindi le sovvenzioni arrivate nelle fasi iniziali dello sviluppo non sono utili a creare/formare lo studio? :tristenev:

E Probably Monsters > Sony come creazione di studi? Bombazza :tristenev:
80 +
but we plan to have additional teams on the side, incubating new ideas with the same kind of spirit and values, but in completely different genres
ADDITIONAL teams... e se questi concept si rivelano fruttuosi, potrebbe esserci un ulteriore espansione per portare avanti più progetti in parallelo
Eddai :asd:

Non ho detto PM > Sony nel creare studi, lo stai dicendo tu, ho detto solo che gli studi GAAS non sono stati fondati da Sony e sto aspettando il motivo per cui Sony dovrebbe camuffare la creazione di uno studio (che tra l'altro potrebbe pure portare pubblicità positiva) rispetto ad una partnership e successiva acquisizione :azz:
Post automatically merged:

Addendum


Erano 35 al lancio di Playroom (2020), quindi prima della chiusura di Japan Studio (Marzo 2021).

Quindi dalla chiusura di Japan (Marzo 2021) ad Agosto 2022 sono aumentati di 1.7X (60 circa).

E da quanto hanno detto una parte dei Japan (molto ridotta) si è fusa proprio ad Asobi. Mentre i Dev Esterni sono andati alla sede centrale.

Così, giusto per essere precisi. Non si sa mai. :sisi:
Si, ma io parlavo di Astro VR
Oh, e addirittura parlano di 100 persone, quindi ricordavo male ma al ribasso :azz:
 
Addendum


Erano 35 al lancio di Playroom (2020), quindi prima della chiusura di Japan Studio (Marzo 2021).

Quindi dalla chiusura di Japan (Marzo 2021) ad Agosto 2022 sono aumentati di 1.7X (60 circa).

E da quanto hanno detto una parte dei Japan (molto ridotta) si è fusa proprio ad Asobi. Mentre i Dev Esterni sono andati alla sede centrale.

Così, giusto per essere precisi. Non si sa mai. :sisi:
Visto che Astro per me resta il miglior gioco su PS5 non vedo l'ora di scoprire cosa stanno tirando fuori... soprattutto alla luce di questi rinforzi pesanti.
 
80 +
but we plan to have additional teams on the side, incubating new ideas with the same kind of spirit and values, but in completely different genres
ADDITIONAL teams... e se questi concept si rivelano fruttuosi, potrebbe esserci un ulteriore espansione per portare avanti più progetti in parallelo
Eddai :asd:
Sì sì 80+. Dice a GI.biz che in futuro puntano addirittura ai 100.
Al momento però è un X3 circa da Astrobot, e un X1.7 da Playroom (e dalla chiusura di Japan). Per precisione :sisi: (sai mai :azz: )
Non ho detto PM > Sony nel creare studi, lo stai dicendo tu, ho detto solo che gli studi GAAS non sono stati fondati da Sony e sto aspettando il motivo per cui Sony dovrebbe camuffare la creazione di uno studio (che tra l'altro potrebbe pure portare pubblicità positiva) rispetto ad una partnership e successiva acquisizione :azz:
Camuffare? :azz:

Sony si è semplicemente inserita nelle fasi iniziali dello sviluppo sovvenzionando degli studi neonati... Anche KojiPRO si è creato da solo (coi mutui dalle banche), ma Sony si è inserito nel giro di 2 mesi a supportarlo in ogni modo e forma possibile... Questo è supportare la nascita di un nuovo studio, e contribuire attivamente alla sua crescita.

Non come pagare una Icsclusiv Temporale.

Visto che Astro per me resta il miglior gioco su PS5 non vedo l'ora di scoprire cosa stanno tirando fuori... soprattutto alla luce di questi rinforzi pesanti.
Speriamo di vederli entro fine Maggio dai. I tempi potrebbero starci.

Ricordo male o DA4 è il primo gioco che sviluppano in relativa tranquillità da praticamente la settima gen? Non che questo garantisca niente, ma almeno non dovrebbe essere nato seguendo le logiche di quel biennio spettrale del 2017/18.
A livello di autonomia produttiva PARE di sì. EA in sto periodo sembra molto permissiva (aveva concesso persino più tempo ad Asmussen per ottimzizare Jedi...... E Asmussen ha rifiutato)... Il problema grosso sono i cambi di direttivo in corsa (ne avranno avuti almeno 3), quindi la paura è la solita: anche con tempo extra come uscirà un gioco che è stato martoriato da cambi di Director? Boh... Speriamo bene cavolo, per quanto questa non sia più BIOWARE dei tempi che furono, rimane una casa a cui sono affezionato... Sarebbe uno dei migliori redemption arc di sempre, anche fosse SOLO un buon gioco.
 
Ultima modifica:
Sì sì 80+. Dice a GI.biz che in futuro puntano addirittura ai 100.
Al momento però è un X3 circa da Astrobot, e un X1.7 da Playroom (e dalla chiusura di Japan). Per precisione :sisi: (sai mai :azz: )

Camuffare? :azz:

Sony si è semplicemente inserita nelle fasi iniziali dello sviluppo sovvenzionando degli studi neonati... Anche KojiPRO si è creato da solo (coi mutui dalle banche), ma Sony si è inserito nel giro di 2 mesi a supportarlo in ogni modo e forma possibile... Questo è supportare la nascita di un nuovo studio, e contribuire attivamente alla sua crescita.

Non come pagare una Icsclusiv Temporale.
Non capisco perché continui ad ignorare la parte sui team aggiuntivi :azz:
Cmq l'ho detto che puntano ad arrivare ad un numero ancora maggiore e ho chiesto scusa per aver sbagliato la cifra, tu quando farai mea culpa per aver sminuito il loro investimento in Asobi? :azz:

E sono contento che finalmente sei arrivato alla conclusione che gli studi GAAS non siano stati creati, ma sovvenzionati in una fase iniziale, a proposito di precisione :asd:
 
ho chiesto scusa per aver sbagliato la cifra
Perfetto ❤️
Anche se, a dirla tutta, non ho chiesto scuse, era solo una puntualizzazione sul numero che hai dato in risposta al mio post. Se ho chiesto delle "scuse", mi puoi linkare il post? :azz:

tu quando farai mea culpa per aver sminuito il loro investimento in Asobi? :azz:
Mi linki dove ho sminuito l'investimento in Team Asobi?

E (se puoi) mi spieghi in che senso "mea culpa"?

:hmm:

E sono contento che finalmente sei arrivato alla conclusione che gli studi GAAS non siano stati creati, ma sovvenzionati in una fase iniziale, a proposito di precisione :asd:
Quindi Sony investirà in studi neonati/nascenti in Giappone come fatto nelle americhe per i 3 studi GaaS? :hmm:

PS: Scusate per le risposte a spezzatino, ma sto da un merdoso cellulare, e volevo dividere i paragrafi.
 
Ultima modifica:
Se chiudessero ND
batman-thinking.gif
 
Su Pixel sono anche "d'accordo"... Mi pesa meno di altri studi, certo lo sminuire la chiusura di uno studio con il proverbiale "tantoh non ci avete giocatoh" o "ve ne dimetichereteh in frettah" (e linee di dialogo equivalenti, che sembrano meno sensate della roba partorita da ChatGPT) forse è un po' gratuito. Ma ad ognuno il suo immagino.

Onestamente non accuso granché il colpo di questa chiusura (continua a dispiacermi per le persone e la perdita di uno studio "diverso" dagli altri, per carità).

Certo se invece vado indietro di 2 anni... E penso a Japan... E mi chiedo cosa preferirei perdere tra loro (in uno stato di buona salute ipotetica) e ND... Be'... La risposta non è quella che pensi! [clicca qui]
 
Se sono AA che sperimentano ben vengano. Non mi pare il caso di Kena.... anche l'Hellblade citato prima, anche se tematicamente racconta cose non toccate di solito nei titoli major... dal punto di vista ludico mi ha rotto le balle dopo neanche un'ora.
ma anche se non sperimentano e si "limitano" ad offrire esperienze che gli AAA non toccano più va benissimo. basterebbe vedere come stia riemergendo il genere dei platform 3d nel segmento intermedio, mentre nel panorama tripla A sono spariti da 15 anni
 
Io aspetterei a sapere in che stato fosse il loro ultimo progetto prima di dare giudizi. Qui fino a ieri si dava come uno dei più probabili a essere annunciato a breve, ma vista la chiusura mi riesce difficile credere che non ci fossero problemi all'interno dello studio

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
nADFXEo.jpg
 
Destiny 2 creator Bungie announced a price increase for its standalone season passes, which grant players access to limited-time activities and story content every three months.

Going forward, Bungie will ask Destiny 2 players to pay 20% more each season, up from 1,000 Silver (an in-game premium currency that costs real money) to 1,200 Silver -- from $10 to $12 per season.

Bungie simultaneously announced it will charge 10% more for its season pass rank bundles, which speed up the process of maxing out each season's loot-filled progress bar. This increase will see the +10 Ranks Bundle go from 2,000 Silver to 2,200 Silver (or $20 to $22).

Per somma gioia di Jim :ahsisi:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Quanto cazzo fa schifo Bungie, dio mio
 
Per somma gioia di Jim :ahsisi:

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
wolfhowling-yes.gif


Frega un cazzo di Destiny (e di tutto il circondario di live service come lui, e da lui ispirati) ma il 20% di aumento di prezzo è tantissimo.

Per metrica: un aumento da 70 ad 80€ (il famoso aumento di prezzo del 2020 sui AAA) è un aumento percentuale del 9.8% (arrotondiamolo a 10). Un aumento del 20% è tantissimo.
 
wolfhowling-yes.gif


Frega un cazzo di Destiny (e di tutto il circondario di live service come lui, e da lui ispirati) ma il 20% di aumento di prezzo è tantissimo.

Per metrica: un aumento da 70 ad 80€ (il famoso aumento di prezzo del 2020 sui AAA) è un aumento percentuale del 9.8% (arrotondiamolo a 10). Un aumento del 20% è tantissimo.
Senza dimenticare che c'era già stato l'aumento del prezzo base del DLC del 25% rispetto al precedente.

Standard da 39,99 a 49,99
Deluxe da 79,99 a 99,99

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Senza dimenticare che c'era già stato l'aumento del prezzo base del DLC del 20% rispetto al precedente.

Standard da 39,99 a 49,99
Deluxe da 79,99 a 99,99

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
Puttana maiala. :| Che cazzo di prezzi ha sta roba (considerando anche la cadenza di uscita).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top