Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Fa riflettere che di sta lista ci sta un solo gioco first party :asd: Lavoro eccellente con i third, pessima gestione della comunicazione dei first e di quelli presentati dopo anni di silenzio :asd:
Due e mezzo in realta perche death e' un ip di sony e rientra tra i first
Post automatically merged:

Vabbè ma l'ho detto c'è tanta prevenzione.
Perché il titolo è stato presentato bene, poi che sia un Gaas cattivo e brutto ok.
Che sia stato presente all interno di uno show cel caxx ok

Sec me helldivers 2 sara una sorpresa mica da ridere!

Lo si sta snobbando come successe a returnal ....poi pero
 
Helldivers 2 se già solo si mantiene sul livello qualitativo del primo capitolo è un titolo potenzialmente da 80+ di meta, tra tutti i GaaS in cantiere Sony è forse l’unico con una reale base qualitativa molto solida :asd:
 
Il problema di Helldivers 2 è il prezzo, auguri a piazzarlo a 80 euro.
 
Sicuramente non meritava di essere mostrato così poco, e frettolosamente. Considerando pure che esce quest'anno.

Helldivers2 ha BISOGNO di uno SoP più di tanti altri titoli.
 
Il problema di Helldivers 2 è il prezzo, auguri a piazzarlo a 80 euro.
Commercialmente è mezzo morto già da ora e questo è indubbio, ma si parlava qualitativamente e a meno che in Arrowhead non si siano completamente rincoglioniti diciamo che è lecito aspettarsi un buon/ottimo titolo

Oltretutto penso si tratti di un rimasuglio della vecchia gestione, non una porcata della nuova
 
E non citatemi Rebirth, che vi do un testata sui denti.
C'è Silent Hill 2 :draper:
Post automatically merged:

Questo però è positivo in realtà (fuori dalla Console War spicciola). Che Persona uscisse su una sola piattaforma era una roba insensata. Non c'erano ragioni strategiche né tecniche per l'esclusività, solo una folle strategia di ATLUS. Se possono pubblicare su tutto (Switch inclusa) e godersi il marketing di MS (e non solo), hanno solo che guadagnare, e l'IP (che sia Persona, SMT, o nuova IP) può solo che crescere.

Capirei se parlassimo di una powerhouse tecnica come il XVI, dove lo sviluppo iniziale monopiatta ha aiutato, ma Persona multipiatta è la roba più naturale che esista, ed è assurdo che ci si sia arrivati così tardi.
mmm commercialmente sono pienamente d'accordo Zaza. Ma come qualità nello sviluppo ho qualche dubbio.
 
Ultima modifica:
Sicuramente non meritava di essere mostrato così poco, e frettolosamente. Considerando pure che esce quest'anno.

Helldivers2 ha BISOGNO di uno SoP più di tanti altri titoli.
a me il trailer non è dispiaciuto affatto... i dubbi riguardano la varietà di nemici e situazioni di gioco. E, soprattutto visto il prezzo, cosa offrirà la campagna in singolo.
 
Commercialmente è mezzo morto già da ora e questo è indubbio, ma si parlava qualitativamente e a meno che in Arrowhead non si siano completamente rincoglioniti diciamo che è lecito aspettarsi un buon/ottimo titolo

Oltretutto penso si tratti di un rimasuglio della vecchia gestione, non una porcata della nuova
Helldivers 2 sarà una figata, altroché. Solo che non so quanto possa vendere.
 
a me il trailer non è dispiaciuto affatto... i dubbi riguardano la varietà di nemici e situazioni di gioco. E, soprattutto visto il prezzo, cosa offrirà la campagna in singolo.
SE ci sarà la campagna in singolo.
 
In che senso qualità dello sviluppo? :hmm:
Sarà un caso eh, ma a memoria quasi non ricordo un titolo giapponese che abbia avuto benefici ad uscire multipiatta da subito (ovviamente escluse le vendite, parlo di qualità del gioco finale).
Resident Evil 5, DMC 4, FFXIII, KH3, MGSV, esempi a caso di saghe storiche che mi vengono in mente, sono tutti titoli che hanno sofferto (per motivi anche disparati) di problemi di sviluppo, e l'esordio multipiattaforma non ha aiutato (nelle tempistiche, nel mancato supporto diretto da parte delle HH). Persona/titoli vari Atlus, per quanto tecnicamente meno impattanti dei brand citati sopra, non mi sento di escludere che qualitativamente potrebbero risentire dalla loro natura multipiatta (Re Fantozzi in primis).
 
Resident Evil 5, DMC 4, FFXIII,
Giochi di un'era fa, su PS360 dove lo sviluppo multipiatta era infinitamente più complesso.
Non ricordo grossi problemi, se non i limiti propri del team nell'uso di UE.
Non ricordo problemi. Mi sembra fosse un gioco tecnicamente ottimo ovunque. Ovviamente vetusto su PS360.

Ormai sviluppano tutti i giochi su motori altamente scalabili (e ATLUS pare essersi spostata massivamente su UE)... Non vedo grossi problemi con le architetture attuali... Potrei capire se parlassimo di titoli tecnicamente spinti dove è necessario ottimizzare la tecnologia a dovere per spingere al massimo grafica e frame, ma con ATLUS parliamo di roba veramente arretrata, retta da un comparto artistico eccellente. Cioè lo stesso ReFantasy visto ieri è tanto bello artisticamente, quanto atroce in molti shot sul piano tecnico.
 
In qualche modo dovranno giustificare gli 80€. Se non è una campagna in singolo, immagino ci sia comunque una campagna... una storia da seguire... qualcosa di ciccioso.
Non lo so, dico solo non diamola per scontata. E' possibile che ci sia (considerando che il Plus è obbligatorio SOLO per il Multiplayer Coop), ma... Non c'è alcuna garanzia che il gioco sia così tanto godibile in singolo. Il primo era fruibile, ma il suo core gameplay loop era chiaramente pensato per la Coop.
 
Giochi di un'era fa, su PS360 dove lo sviluppo multipiatta era infinitamente più complesso.

Non ricordo grossi problemi, se non i limiti propri del team nell'uso di UE.

Non ricordo problemi. Mi sembra fosse un gioco tecnicamente ottimo ovunque. Ovviamente vetusto su PS360.

Ormai sviluppano tutti i giochi su motori altamente scalabili (e ATLUS pare essersi spostata massivamente su UE)... Non vedo grossi problemi con le architetture attuali... Potrei capire se parlassimo di titoli tecnicamente spinti dove è necessario ottimizzare la tecnologia a dovere per spingere al massimo grafica e frame, ma con ATLUS parliamo di roba veramente arretrata, retta da un comparto artistico eccellente. Cioè lo stesso ReFantasy visto ieri è tanto bello artisticamente, quanto atroce in molti shot sul piano tecnico.
E' risaputo quanto alcuni team giapponesi abbiano delle difficoltà anche con motori scalabili o "semplici" come l'Unreal Engine, e dover dedicare le proprie risorse (che magari per una Square con un gioco "alla Persona" non saranno chissà cosa, ma per Atlus è un impegno non indifferente) ad uno sviluppo in parallelo non è una cosa semplice o che non porta via diverso tempo (oltre solitamente a non avere supporto tecnico come succede per le esclusive).
E' verissimo (come tutto ciò che hai scritto nel tuo post) che ai tempi PS3/360 lo sviluppo era più complesso e le architetture (soprattutto Ps3) erano un incubo ma è anche vero che lo sviluppo dei videogiochi si è comunque complicato negli anni sempre di più; inoltre se prima fare un multipiatta significava fare la versione PS3 e 360 (con un mercato PC relativamente poco considerato), ora significa fare Ps4(speriamo sparisca)/Ps5/Serie S/Serie X/Switch/PC.
Quello che intendo in sostanza è che se FFXVI o FFVII fossero stati da subito multipiatta dubito avrebbero avuto la stessa qualità, lo stesso num. di contenuti e lo stesso processo di sviluppo. Poi ok, Persona non è la stessa cosa come sforzo produttivo, ma parliamo di Atlus.
 
Ora che Avatar si è piazzato a dicembre sono seriamente preoccupato che HD2 finiranno davvero per calciarlo fuori a morire a settembre...


Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top