- Iscritto dal
- 11 Set 2021
- Messaggi
- 3,344
- Reazioni
- 1,750
Offline
Ma seriamente state prendendo in considerazione un confronto di Digital Forundry per un gioco fp sviluppato su console vs un pc con specifiche simili a ps4??
E' ovvio che se fosse sviluppato da insomniac con tutte le api ottimizzate su misura (su un sistema chiuso dove l'lhdd lavora solo per il gioco!) di quei freeze nemmeno l'ombra.
Al massimo tutta quella schermata un semplice caricamento nascosto ma il gioco non cambierebbe di una virgola a livello gameplay.
Ghost of Tshusima, un intero open world ci mette 3 secondi a caricare una mappa completamente diversa, questo su PS4 con un hdd.
Le vere magie di questo SSD non sono queste transizioni ma questo, un open world a 4K che si muove a velocità iperveloce senza problemi caricando texture, illuminazione e dettaglio.
Questa è la nextgen che ancora non abbiamo visto. Questo su PC non è possibile senza la tecnologia nvidia I/O e su motori grafici di vecchia generazione.
Mark Cerny non è un coglione e noi non siamo polli.
Semplice ad oggi non abbiamo visto nulla perché tutti i giochi sono stati sviluppati in primis su motori grafici di vecchia generazione e quasi tutti titoli crossgen.
Rachet è una dimostrazione.
Un gioco che può essere giocato anche su PC e HDD, il resto SSD solo balle e solo chiacchere.
E' ovvio che se fosse sviluppato da insomniac con tutte le api ottimizzate su misura (su un sistema chiuso dove l'lhdd lavora solo per il gioco!) di quei freeze nemmeno l'ombra.
Al massimo tutta quella schermata un semplice caricamento nascosto ma il gioco non cambierebbe di una virgola a livello gameplay.
Ghost of Tshusima, un intero open world ci mette 3 secondi a caricare una mappa completamente diversa, questo su PS4 con un hdd.
Le vere magie di questo SSD non sono queste transizioni ma questo, un open world a 4K che si muove a velocità iperveloce senza problemi caricando texture, illuminazione e dettaglio.
Questa è la nextgen che ancora non abbiamo visto. Questo su PC non è possibile senza la tecnologia nvidia I/O e su motori grafici di vecchia generazione.
Mark Cerny non è un coglione e noi non siamo polli.
Semplice ad oggi non abbiamo visto nulla perché tutti i giochi sono stati sviluppati in primis su motori grafici di vecchia generazione e quasi tutti titoli crossgen.
Rachet è una dimostrazione.
Un gioco che può essere giocato anche su PC e HDD, il resto SSD solo balle e solo chiacchere.
Ultima modifica: