Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma non è stato supportato perché un flop su.
Con milioni e milioni di giocatori sui server ancora oggi probabilmente i server strapieni di contenuti da nd come un fornite o un gta di turno.

La durata di 10 anni non c'entra un cazzo con la definizione di gaas.
Flop il multiplayer di tlou? dimmi che non l'hai giocato senza dirmi che non l'hai giocato :asd:

Non è stato supportato come si intende oggi perchè all'epoca non c'era l'idea del gaas, ne la volontà di creare un prodotto da supportare all'infinito. Una modalità in più del "pacchetto" tlou fatto e finita con giusto qualche dlc ( mappe/armi a pagamento) e stop.
 
Appunto. Una skin e oggetti è in assoluto il sistema piu efficace, dire il contrario significa non conoscere il mondo dei gaas dove ci sono milioni e milioni di persone che ti spendono centinaia di dollari al mese anche per semplici vestiti, GTA l'esempio più importante.

Le Sharkcard sono stra usate non per comprare contenuti storia (questi sono gratutiti x tutti) ma per poter comprare vestiti, macchine ecc ecc velocemente, esattamente come un Faction che ti metteva vestiti e cappellini tramite microtransazioni. In caso di un gioco di enorme successo ND avrebbe tranquillamente continuato a supportare il gioco, ogni tanto con rilascio di mappe nuove e via dicendo. Così si fanno i soldi con i gaas.
Post automatically merged:



Tu hai scritto 10 anni. Nei post sopra.
Ma infatti un GaaS è un gioco multiplayer che monetizza nel tempo grazie ad un ricco supporto post-lancio. Evidentemente Factions non aveva uno dei due elementi all'altezza delle aspettative
 
Buon pomeriggio ragazzi, vi giuro, io penso spessissimo ad una cosa talmente semplice ma funzionale. Vero è che i giochi AAA hanno bisogno di più tempo per lo sviluppo, facciamo 4-5 anni? Ok. Prendiamo gli studios principali ed alterniamo le uscite garantendo ALMENO due titoli all'anno, uno tra Marzo e Maggio e l'altro tra Ottobre e Novembre o, se è difficile, accompagnare ad un gioco bandiera, uno meno oppure una nuova IP o di studio terzo vicino.

Esempio:

Anno zero: Horizon zero dawn e Gran turismo
Anno uno: Uncharted / The last of us e remake di turno
Anno due: Spiderman e Ratchet & Clank
Anno tre: God of war e Returnal
Anno quattro: Ghost of tsushima ed esclusiva studio terzo vicino, ad esempio Final Fantasy

E poi si riprende di nuovo in sequenza. Chiaramente ho inserito titoli per dare l'idea. È tanto difficile? Si, per via di questo Gaas del kaiser...tsk...


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Candidati come presidente Sony

1698930769777.png
 
2020
Dreams, last of us part 2, ghost of tzushima, miles morales, astrobot, Demon souls remake

2021
Returnal, Ratchet and clanck rift app, all star racing

2022
Horizon forbiden west, gran turismo 7, last of us part 1 remake, God of war ragnarok

2023
Horizon call of moutain, dlc horizon burning shores, Marvel spiderman 2

Io nn ci vedo sta crisi o sta gestione di merda dei first p tutt’altro, anche il fantomatico 2017 vide meno first p vide solo horizon z d, gravity rush 2 e gt sport fine
Ripeto l’unica ora reale mancanza è comunicativa e stop 😂
 
Ultima modifica:
Tutti i multiplayer nascono con questo obiettivo
Nope, non facciamo confusione. Prendiamo ad esempio il re dei giochi multiplayer: Call of Duty, dove ogni anno esce il nuovo capitolo. I GaaS sono una sorta di piattaforma in continuo sviluppo. Fortnite è un GaaS, non Call of Duty: Modern Warfare 2.
 
Ora al massimo.

Cod4/mw2 ecc mica son nati per monetizzare nel lungo periodo, venivano supportati con 1/2 DLC e poi il team passava al capitolo dopo. Nonostante fossero sempre mega popolari e giocati non venivano piu supportati... Uguale uncharted o tlou1...
Anceh durare un anno e monetizzare per 12 mesi rientri nei gaas eh 😂
Post automatically merged:

Nope, non facciamo confusione. Prendiamo ad esempio il re dei giochi multiplayer: Call of Duty, dove ogni anno esce il nuovo capitolo. I GaaS sono una sorta di piattaforma in continuo sviluppo. Fortnite è un GaaS, non Call of Duty: Modern Warfare 2.
No ti sbagli anche monetizzare x un anno ti definisce gaas eh non esiste un tempo dove vale l’appellativo di gaas. Se in 12 mesi monetizzi col gioco sei un gaas
Fortnite è free2play e per natura ha bisogno di avere contenuti continui negli anni
 
Anceh durare un anno e monetizzare per 12 mesi rientri nei gaas eh 😂
Post automatically merged:


No ti sbagli anche monetizzare x un anno ti definisce gaas eh non esiste un tempo dove vale l’appellativo di gaas. Se in 12 mesi monetizzi col gioco sei un gaas
Fortnite è free2play e per natura ha bisogno di avere contenuti continui negli anni
A sbagliare sei tu, non io. I GaaS sono piattaforme online, non giochi dalla forte componente multiplayer. Anche perché se fosse come dici tu sarebbero tutti GaaS. Anche EA Sports FC 24 lo sarebbe.
 
A sbagliare sei tu, non io. I GaaS sono piattaforme online, non giochi dalla forte componente multiplayer. Anche perché se fosse come dici tu sarebbero tutti GaaS. Anche EA Sports FC 24 lo sarebbe.
Certo che lo è….ha contenuti a pagamento durante i 12 mesi? Rientra nei gaas assolutamente, nasce con quell’obiettivo? Si
Idem cod. indipendentemente che ne sce uno nuovo a novembre.

Dove sta scritto che ci deve essere una durata per essere definito gaas? Voi confondere i free2play con i gaas
 
Ora al massimo.

Cod4/mw2 ecc mica son nati per monetizzare nel lungo periodo, venivano supportati con 1/2 DLC e poi il team passava al capitolo dopo. Nonostante fossero sempre mega popolari e giocati non venivano piu supportati... Uguale uncharted o tlou1...
This. Tutti parlano di GaaS ma secondo me una buona parte non sa nemmeno che sono e parla per sentito dire da altri :asd:
 
Buon pomeriggio ragazzi, vi giuro, io penso spessissimo ad una cosa talmente semplice ma funzionale. Vero è che i giochi AAA hanno bisogno di più tempo per lo sviluppo, facciamo 4-5 anni? Ok. Prendiamo gli studios principali ed alterniamo le uscite garantendo ALMENO due titoli all'anno, uno tra Marzo e Maggio e l'altro tra Ottobre e Novembre o, se è difficile, accompagnare ad un gioco bandiera, uno meno oppure una nuova IP o di studio terzo vicino.

Esempio:

Anno zero: Horizon zero dawn e Gran turismo
Anno uno: Uncharted / The last of us e remake di turno
Anno due: Spiderman e Ratchet & Clank
Anno tre: God of war e Returnal
Anno quattro: Ghost of tsushima ed esclusiva studio terzo vicino, ad esempio Final Fantasy

E poi si riprende di nuovo in sequenza. Chiaramente ho inserito titoli per dare l'idea. È tanto difficile? Si, per via di questo Gaas del kaiser...tsk...


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Eh ma devi valutare che di intoppi durante lo sviluppo ne capitano a bizzeffe, uno una roadmap può anche provare a farla ma rispettarla in maniera meccanica è impossibile con lavori di entità enorme come gli AAA. Questo a prescindere dai gaas che incombono (e che sicuramente hanno contribuito a creare un ingolfamento produttivo)
 
Nope, non facciamo confusione. Prendiamo ad esempio il re dei giochi multiplayer: Call of Duty, dove ogni anno esce il nuovo capitolo. I GaaS sono una sorta di piattaforma in continuo sviluppo. Fortnite è un GaaS, non Call of Duty: Modern Warfare 2.
Intendi Modern Warfare 2 classico giusto? Perché quello nuovo ed in generale lo stato di CoD ad oggi è un po' sbagliato come controesempio, anche se viene comunque proposto l'acquisto premium a prezzo pieno annuale.
 
Certo che lo è….ha contenuti a pagamento durante i 12 mesi? Rientra nei gaas assolutamente, nasce con quell’obiettivo? Si
Idem cod. indipendentemente che ne sce uno nuovo a novembre.

Dove sta scritto che ci deve essere una durata per essere definito gaas?
Ok, allora mi fai un esempio di titolo multiplayer di successo?
 
Ok, allora mi fai un esempio di titolo multiplayer di successo?
Fifa, cod ecc son tutti giochi multiplayer online e rientrano nei gaas
Chi divide le cose sbaglia e di grosso. Se per 12 mesi io monetizzo con quel gioco grazie a contenuti, skin, ecc rientro nella categoria gaas
 
Intendi Modern Warfare 2 classico giusto? Perché quello nuovo ed in generale lo stato di CoD ad oggi è un po' sbagliato come controesempio, anche se viene comunque proposto l'acquisto premium a prezzo pieno annuale.
Quello moderno perché forse non ve ne siete resi conto, ma il 10 di questo mese esce Call of Duty: Modern Warfare 3, segnando la fine del supporto al precedente capitolo. Call of Duty: Warzone è un GaaS, non il capitolo premium annuale.
 
anche il fantomatico 2017 vide meno first p vide solo horizon z d, gravity rush 2 e gt sport fine
No

Nuove Uscite First Party
Gravity Rush 2 (80) - Gennaio
MLB The Show 17 (85) - Marzo
Horizon Zero Dawn (89) - Marzo
Drawn to Death (56) - Aprile
Farpoint [VR] (71) - Maggio
Matterfall (73) - Agosto
Uncharted: The Lost Legacy (84) - Agosto
New Everybody’s Golf (78) - Agosto
Knack 2 (69) - Settembre
Gran Turismo Sport (76) - Ottobre
Hidden Agenda (66) - Novembre
Horizon Zero Dawn: Frozen Wilds [Espansione] (83) - Novembre

Second Party
Nioh (88) - Febbraio

Collection e Remastered (First Party)
PaRappa the Rapper Remastered - Aprile
LocoRoco Remastered - Maggio
Wipeout Omega Collection (85) - Giugno
Patapon Remastered - Agosto
 
Certo che lo è….ha contenuti a pagamento durante i 12 mesi? Rientra nei gaas assolutamente
Quindi secondo questa astratta definizione bloodborne, horizon (1/2) , spiderman sono gaas come qualsiasi gioco abbia ricevuto dlc a pagamento ma allo stesso tempo giochi come no man's sky e gt7 non lo sono.

Cioe Si Sta Ribaltando La Situazione GIF
 
Flop il multiplayer di tlou? dimmi che non l'hai giocato senza dirmi che non l'hai giocato :asd:

Non è stato supportato come si intende oggi perchè all'epoca non c'era l'idea del gaas, ne la volontà di creare un prodotto da supportare all'infinito. Una modalità in più del "pacchetto" tlou fatto e finita con giusto qualche dlc ( mappe/armi a pagamento) e stop.

Ci ho giocato tanto (forse più di te), insieme ad altri pochi fanboy, per questo flop, non per il gioco che era stupendo e unico per il suo genere.

Nemmeno per GTAO c'era la volontà di diventare quello che è oggi, tanto che la prima (e unico contenuto su oldgen) rapina è arrivata anno dopo.
I primi anni di GTAO zero contenuti, nessuna sharkcard, solo qualche piccolo update per qualche maglietta e macchina nuova.
Un successo totalmente inaspettato per Rockstar che ha cambiato non solo il gioco ma tutta la compagnia, passati da GTAIV solo multi a GTAV gaas.

Faction non è stato un successo ma avrebbe potuto prendere la stessa strada di GTAO visto tutte le remastered.
In questo caso loro hanno continuato a fare quello che più porta profitti a loro, i giochi single, giustamente, e Faction non più supportato. Semplice.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top