Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dipenderà tutto dalla politica che decideranno di adottare coi giochi al D1, io ad esempio ho anche il pc ormai iper vetusto ma che sto rinnovando da zero proprio ora.
Se all'uscita di PS6 i giochi saranno D1 con pc allora non avrò m più minimamente motivo di prendere PS6. Rimanesse invece la finestra di 1 anno, ma anche 6 mesi, c'è poco da fare non resisterei comunque e sarei obbligato a pigliarmela.
Ovviamente tutto sempre dipendendo molto dall'orizzonte di esclusive annunciate e in arrivo.
Se la finestra di attesa per il pc resta, anche di 1 anno, ma i titoli annunciati non mi esaltano o ce ne sta tipo 1 all'anno di mio interesse allora diventa complicato, forse allora aspetterei su pc. Sarà un bordello da capire come muoversi.

Infatti questo è uno dei miei 3 punti per cui sto valutando il PC la prossima generazione:
1. Vedere come si muovono la prossima generazione con le esclusive e soprattutto quante riescono a farne uscire all’anno.
2. Ho problematiche ad abbandonare il fisico.
3. Ho problematiche ad abbandonare il mio account PSN.
4. Preferisco giocare su TV

Ma se i primi due problemi me li risolve Sony con le sue politiche il motivo per cui farmi una PS6 de facto quasi non ci sarebbero, attaccheró il PC alla TV :asd:
 
Infatti questo è uno dei miei 3 punti per cui sto valutando il PC la prossima generazione:
1. Vedere come si muovono la prossima generazione con le esclusive e soprattutto quante riescono a farne uscire all’anno.
2. Ho problematiche ad abbandonare il fisico.
3. Ho problematiche ad abbandonare il mio account PSN.
4. Preferisco giocare su TV

Ma se i primi due problemi me li risolve Sony con le sue politiche il motivo per cui farmi una PS6 de facto quasi non ci sarebbero, attaccheró il PC alla TV :asd:
Eh il punto 1 è l'unico che ho da valutare appunto.
Il 2 già abbandonato tutto 3 anni fa ormai.
Il 3 mi frega zero :asd:
Il 4 qua dipende chiaramente da sistemazione a sistemazione, io ho risolto da 10 anni dato che appunto il mio pc fisso è già nella stessa stanza della tv con console ecc... attaccato ad ad essa.
 
Ultima modifica:
Dipenderà tutto dalla politica che decideranno di adottare coi giochi PS/PC al D1, io ad esempio ho anche il pc ormai iper vetusto ma che sto rinnovando da zero proprio ora.
Se all'uscita di PS6 le esclusive sony saranno D1 con pc allora non avrò più minimamente motivo di prendere PS6.
Rimanesse invece la finestra di 1 anno, ma anche 6 mesi, c'è poco da fare non resisterei comunque e sarei obbligato a pigliarmela.

Ovviamente tutto sempre dipendendo molto dall'orizzonte di esclusive annunciate e in arrivo.
Se la finestra di attesa per il pc resta, anche di 1 anno, ma i titoli annunciati non mi esaltano o ce ne sta tipo 1 all'anno di mio interesse allora diventa complicato, forse allora aspetterei su pc. Sarà un bordello da capire come muoversi.
pensi che ce ne possano essere più di 2 l'anno di tuo interesse che esce su console (1 anno prima) e non su PC?
 
Jimbo è stato accompagnato alla porta per un motivo
Jimbo si è levato di culo al momento giusto, lasciando la cacca agli altri suoi fedeli.

Hulst era quello che gestiva gli STUDI sotto Jimbo. Non era solo lì, era letteralmente l'architetto (lui e il suo team) del greenlight di questi progetti.
Ergo i PS Studios sono messi male anche senza Jimbone.
 
pensi che ce ne possano essere più di 2 l'anno di tuo interesse che esce su console (1 anno prima) e non su PC?
Fossero sempre 2 all'anno entrambe di alta qualità e gradimento probabilmente, seppur con un minimo di fastidio (Dipende anche da quanto costerà ovvio), basterebbe a fregarmi nel prendere la console se l'attesa su pc fosse di 1 anno.
Però chiaramente non potrà essere sempre così, ormai con sony è un bordello da capire visto i pochi studi, i lunghi cicli di sviluppo e la caterva di roba deviata su Gaas o cancellata ecc...

Per dire dovessi fare un confronto con sta gen e le esclusive only console che mi interessavano, tenendo conto di qualità/gradimento, crossgen/only nextgen, grandezza, se dovessi prendere la console solo per questi levando tutti i multipiatta:

2020-21: Miles Morales + Rift Apart - Siamo al limite, uno è pure un titolo crossgen
2022: Horizon + TLOU Remake + Gow - Soddisfatto seppur 2 siano comunque crossgen ma tanto non li giocherei mai sulla vecchia
2023: Spiderman 2 - Eh siamo proprio al limite
2024: Rebirth + Astrobot - Abbastanza soddisfatto.
2025: DS2 + Yotei - Dipende sempre da come si riveleranno i titoli ma a regola direi tra abbastanza soddisfatto e soddisfatto.
2026: Gta 6 + Wolverine + Intergalactic? - Probabilmente direi molto soddisfatto.

Quindi insomma rischio di essere leggermente scazzato sia a prendere la console solo per una roba simile, sia a non prenderla e dover aspettare 1 anno :asd:
 
Ultima modifica:
Se parliamo di studi interni (quindi tralasciando XDEV) e di Single Player:
  • IG
  • Wolverine
  • Cory
  • UD2
  • Yotei
  • Forse Housemarque

Dai housemarque droppa sicuro



Se è un gaas e mi pagate il viaggio vado in giappone a fare la terza invasione mongola
 
Jimbo si è levato di culo al momento giusto, lasciando la cacca agli altri suoi fedeli.


Ergo i PS Studios sono messi male anche senza Jimbone.
Lo hanno silurato e basta, i gaas erano già in sviluppo, non hanno certo iniziato sviluppo di gaas dopo che lui non è più al comando, non di team che fanno single player quanto meno
Post automatically merged:

Ci sono anche i PD con gran turismo 8.
Pare che i giochi di guida siano sempre discriminati qui dentro.
Post automatically merged:

Qui siamo una nicchia della nicchia, che se non esce il gioco del genere che piace a me allora tutto è merda
 
Ultima modifica:
Lo hanno silurato e basta, i gaas erano già in sviluppo, non hanno certo iniziato sviluppo di gaas dopo che lui non è più al comando, non di team che fanno single player quanto meno
Post automatically merged:

Ci sono anche i PD con gran turismo 8.
Pare che i giochi di guida siano sempre discriminati qui dentro.
Post automatically merged:

Qui siamo una nicchia della nicchia, che se non esce il gioco del genere che piace a me allora tutto è merda
Calcolando che gt7 è uscito una gen e mezza dopo gt6, gt8 arriverà a fine ps6 forse
 
GT8 me lo immagino crossgen.
 
Lo hanno silurato e basta, i gaas erano già in sviluppo, non hanno certo iniziato sviluppo di gaas dopo che lui non è più al comando, non di team che fanno single player quanto meno
Non hai capito cosa intendevo :asd:
Jimbo e Hulst hanno fatto scelte scellerate per anni, tra cui i 20 gaas aviluppati in contemporanea dai PS Studios. Poi Jimbo ha sentito che stava per arrivargli un gigantesco boomerang addosso e se n'è andato prima dell'impatto, lasciando Hulst e i suoi da soli.

Se l'avessero voluto silurare, non l'avrebbero rimpiazzato con il suo complice che è colpevole tanto quanto lui.
 
A febbraio ci sono i fiscali giusto? Voglio proprio vedere le previsioni che hanno sti fenomeni.
 
Dopo tutte ste belle notizie, quindi, il morale della favola è che possiamo anche sbattercene dei prossimi annunci? A parte Wolverine e forse Cory siamo arrivati al traguardo per questa gen, in termini di single player first party.
Uncharted, Gow Spinoff e Cory sono rimasti di single player e housemarque boh, vediamo
 
Fossero sempre 2 all'anno entrambe di alta qualità e gradimento probabilmente, seppur con un minimo di fastidio (Dipende anche da quanto costerà ovvio), basterebbe a fregarmi nel prendere la console se l'attesa su pc fosse di 1 anno.
Però chiaramente non potrà essere sempre così, ormai con sony è un bordello da capire visto i pochi studi, i lunghi cicli di sviluppo e la caterva di roba deviata su Gaas o cancellata ecc...

Per dire dovessi fare un confronto con sta gen e le esclusive only console che mi interessavano, tenendo conto di qualità/gradimento, crossgen/only nextgen, grandezza, se dovessi prendere la console solo per questi levando tutti i multipiatta:

2020-21: Miles Morales + Rift Apart - Siamo al limite, uno è pure un titolo crossgen
2022: Horizon + TLOU Remake + Gow - Soddisfatto seppur 2 siano comunque crossgen ma tanto non li giocherei mai sulla vecchia
2023: Spiderman 2 - Eh siamo proprio al limite
2024: Rebirth + Astrobot - Abbastanza soddisfatto.
2025: DS2 + Yotei - Dipende sempre da come si riveleranno i titoli ma a regola direi tra abbastanza soddisfatto e soddisfatto.
2026: Gta 6 + Wolverine + Intergalactic? - Probabilmente direi molto soddisfatto.

Quindi insomma rischio di essere leggermente scazzato sia a prendere la console solo per una roba simile, sia a non prenderla e dover aspettare 1 anno :asd:
Per come la vedo io, resto su console perché non posso rinunciare al fisico. Per il resto, arrivati a questo punto tra giochi che costano meno, Steam di cui si parla un gran bene (no, non ho esperienza su Steam), possibilità di scegliere cmq tra più store, online gratuito, etc. Credo che davvero sia da preferire il PC. Pazienza per 2 giochi l'anno che arrivano un attimo dopo. Pure perché con i tempi che corrono ormai è difficile pensare che la produzione interna possa andare oltre i 2 giochi l'anno (e ci devono piacere da morire entrambi). Al netto di qualche rivoluzione tecnologica che riporti i tempi di sviluppo su tempistiche sensate.
Vediamo che succede ma mi aspetto una incredibile convergenza di contenuti
 
FW ha venduto il 30% meglio di ZD, l'incidenza dei bundle nel tracking è abbastanza ridotta. Certo è uscito crossgen e questo ha aumentato la base installata, ma FW è stato molto più avanti di ZD per tutto il primo anno. Il gioco è crollato all'inserimento nel Plus trackando il 60% in meno di ZD.
Yoshida per dire certe cose evidentemente ha sottomano dei dati o comunque il sentore che qualcosa non ha funzionato rispetto ai piani iniziali. Forse metterlo sul Plus è stato anche un modo per farlo circolare di più.
 
Yoshida per dire certe cose evidentemente ha sottomano dei dati o comunque il sentore che qualcosa non ha funzionato rispetto ai piani iniziali. Forse metterlo sul Plus è stato anche un modo per farlo circolare di più.
Metterlo sul Plus ha ammazzato le vendite totalmente.
 
Yoshida per dire certe cose evidentemente ha sottomano dei dati o comunque il sentore che qualcosa non ha funzionato rispetto ai piani iniziali. Forse metterlo sul Plus è stato anche un modo per farlo circolare di più.
No Yoshida stesso ha ammesso nell'intervista di non sapere nulla di dettagliato sui PS Studios da quando ha cambiato il suo ruolo (di fatto una demotion) nel 2019, se ascoltate il video intero sentite che più volte rimarca che molte sue considerazioni sono speculative (ed infatti dove sa cose, non parla causa NDA). Semplicemente ha visto i dati (che sono pubblici) e ha visto un risultato inferiore a HZD.

FW non è stato messo sul Plus per spingerlo, è stato messo sul Plus (e lo sappiamo dal leak di Insomniac) per sperimentare l'impatto commerciale che avrebbe avuto sul gioco e sul servizio, sfruttando il DLC in uscita di lì a poco per tamponare le perdite (cosa probabilmente non funzionale). Il risultato è stato: niente più giochi First sul Plus prima che siano passati 2 anni e mezzo dall'uscita.
 
Uncharted, Gow Spinoff e Cory sono rimasti di single player e housemarque boh, vediamo
Eh ma il gow spinoff è very early, non certo roba entro fine di sta gen.
Non credo esca a breve distanza dalla roba di Cory.

zaza50] Che poi non ho capito, ma lo spin off Gow è roba grossa?
Se si allora perchè mettersi su quello invece del prossimo Gow MAin?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top