Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' quello che penso.
Ma pure io fino ad un anno fa ero in procinto di comprarla, perchè oh, che lo si voglia credere o no, son sonaro col la S maiuscola, se non lo fossi manco perderei tempo ad incazzarmi. Però c'era qualcosa nel cervello che mi bloccava, e per fortuna non ho mai ceduto, per una volta il mio sesto senso mi ha dato un segnale che fosse leggibile.

A me piacerebbe vedere qualche presa di posizione, almeno mi sentirei meno solo.
Post automatically merged:


Sciocca? Mai detto che è sciocca, è chiaro che Ps5 sia ancora la console di riferimento per i monoconsolari, dico che si accontenta e che gli va bene così, anche quando piove merda.
No no, non mi riferivo a te ma in generale, ai discorsi che leggo sul web ecc.
 
Quindi ti accontenti pur di non cambiare ecosistema :asd:
Non è essere realisti, è non voler rinunciare a qualcosa anche quando si viene presi per i fondelli. Una persona non fa la differenza se compra più tardi la console next gen, ma milioni di utenti sì, solo che o non c'è coscienza del prodotto che si acquista (la massa), o appunto si fa spallucce dicendoci che tanto cosa vuoi che cambi. Ad una certa però a me non piacerebbe essere trattato così, dopo 30 anni che gli ho dato paghette e stipendi, fin da quando ero ragazzino, quindi diventa anche una questione di principio a prescindere che il mio gesto conti qualcosa o meno.

Non è così semplice, dipende da tanti fattori.
Io fino al 2017-2018 avrei scambiato tranquillamente ps4 con xbox se avessi avuto i motivi per farlo (tipo se ps4 e xbox fossero andate al contrario). Ora non lo farei mai e poi mai. Switch la voglio tantissimo ma mai come main, troppi multipiatta non potrei giocare avendo solo switch, quindi solo da affiancare alla principale (l'avrei già presa se in uno qualsiasi di questi 8 anni avessero messo i giochi nuovi a 20 euro come ha fatto sony, invece che a 60 stock). PC non ha il fisico e quindi baci, ho steam per qualche cosa alla rome total war e stop.
Io ho dato per 30 anni soldi a sony e finché mi faranno giochi belli, formato fisico e supporto a tutti i multipiattaforma possibili, avranno i miei soldi. Poi ci sono periodi più belli o periodi meno belli. Vale per tutto. Ho 4 aranci in giardino, quest'anno mi hanno fatto godere, l'anno scorso 3 arance spelacchiate. Va così.

Infatti con PS6 ci sarà un bel banco di prova, non ci stanno più scuse.

Certamente se si presentano con 5 first party di cui 4 gaas e ratchet&clank 13, la ps5 pro mi farà compagnia insieme a switch 2 per mooolto tempo



No no, non mi riferivo a te ma in generale, ai discorsi che leggo sul web ecc.


Bisogna accettare il fatto che una società è fatta di persone e che le persone possono sbagliare e fare pessime scelte, noi ingoiamo il rospo e speriamo per il futuro.
Ma sicuramente la depressione post bend/bluepoint è un filino eccessiva.
Personalmente, dal momento che non si può cambiare il passato, il momento peggiore è stato quando hanno avviato la politica gaas, non adesso che si sta disintegrando.
Ora stiamo guarendo, la differenza è che adesso abbiamo una percezione diversa del nostro presente perché non sapevamo quanto eravamo malati. Siamo più tristi perché più consapevoli, ma possiamo tirare un primo flebile respiro di sollievo.
 
Stiamo parlando di un mercato dove vende PS5 PRO A 800 euro. Mi basta questo per capire che il mercato è stupido
Diciamo però che queste ultime news non vanno proprio a favore di Pro. Sappiamo che i first party sono i titoli più gettonati e di qualità per spingere una console. Parlo sia di grafica, che di gameplay. Vedi Returnal o GoT.

Sapere che già due studi talentuosi, sopratutto BP, staranno fermi fino a PS6, di certo non mi invoglia all'acquisto di una Pro così costosa.
 
Io ho dato per 30 anni soldi a sony e finché mi faranno giochi belli, formato fisico e supporto a tutti i multipiattaforma possibili, avranno i miei soldi. Poi ci sono periodi più belli o periodi meno belli. Vale per tutto. Ho 4 aranci in giardino, quest'anno mi hanno fatto godere, l'anno scorso 3 arance spelacchiate. Va così.
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
 
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
Ma è proprio quello che cercavo di spiegarti prima: si è sostanzialmente costretti a giocare su PlayStation se si vuole accedere alla quasi totalità dell'offerta del mondo videoludico. L'unica alternativa credibile è il PC (che tu hai, stando alla firma, e che ti ha reso più facile dire addio a PlayStation), ma quello è un mondo poco accessibile per la massa (composta da ragazzini, bambinetti, genitori e giocatori della domenica) che cerca facilità d'uso e prodotti economici.
 
Ultima modifica:
Ora mi dirai, giustamente, che non hanno garanzie che l'albero della cuccagna viva in eterno! E... Sono anche d'accordo. Il PC, SWC2 (enormemente sottovalutata), il Cloud Gaming (richiederà ancora molto tempo) possono erodere da qui ad un lustro lo status di PS tra i consumatori "medi" (non noi), e in quel caso sì saranno cazzi per loro. Ma non so se stiano ragionando davvero con così tanta lungimiranza.
Questo è di sicuro un potenziale problema per SIE, dove immagino stiano comunque trovando soluzioni, tra cui tutti questi live service.
Inoltre si stanno aprendo anche al mondo del cinema e serie TV, insomma qualcosa per cambiare/evolvere lo stanno già facendo.
Poi, si, sarebbe da puntare anche sul mobile(ma anche lì mi sembra sia un campo un po inesplorato per loro).
 
Le prese di posizione di possono prendere anche attraverso strategie diverse, non si riassume tutto solo al +1 delle vendite HW.

PS5 che piaccia o meno, ha dell'attrattiva che esula dall'operato sony, perché si tratta del migliore appartamento di uscite videoludiche o no per chi vuole ancora vivere l'esperienza console third party e non (anche a chi crede ancora nel valore del fisico), c'è poco da fare.

Le prese di posizione si possono manifestare anche in altri modi, non comprando esclusive che hanno dietro la logica malata di sony dell'ultima gen e mezzo, supportando i prodotti di reale valore, abbandonare quel pizzo legalizzato del plus, non comprare ogni puttanata di accessori che tirano fuori ecc...ecc...
 
Io l’unico motivo per cui comtinuo a comprare playstation è ovviamente la saga si gran turismo e la comodità di giocare piu o meno tutti i titoli che voglio comodamente, in modo immediato sul mio 75pollici.

Quando steam mi fa un home console potente che funziona come fosse una console e con la stessa facilità allora potrei pensar di abbandonare sony.
 
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
Si, ma uno può mai prendersela a morte perché sono stati sprecati un totale di 2 lustri di sviluppo a causa della politica gaas? Scriviamo qualche insulto sui forum e passiamo avanti. A chi diamo fastidio se al primo errore molliamo tutto? Alle migliaia di persone che lavorano negli studi di sviluppo della Sony o alla manciata di cretini a capo dei reparti che non capiscono niente di videogiochi e sono assetati di denaro? Mal che vada quelli vengono spostati a prendere uno stipendio a 7 zeri in un altro reparto.
L'arancio non ha una volontà, ma il giardiniere che sbaglia a mettere il fertilizzante si. Se il giardiniere sbaglia e l'annata è rovinata, me la prendo con l'arancio?
Quindi bestemmio i cap(occhion)i e spero vengano defenestrati rievocando Praga prima della guerra dei trent'anni. Ma che colpe ne hanno quelli di ND, SM, BP e tutti gli altri studi indicabili da due lettere maiuscole?
Questa gen avrò un gioco in meno da BP, da bend studio e da un altro paio di studi, amen, ci rosico ma finisce la, mi accontento degli altri, non è che possiamo fare battaglie e questioni di principio ad ogni passo falso di qualcuno.
Senno facevo batman non il videogiocatore


(Non che sarebbe male essere Batman, avreste l'annuncio dei nuovi giochi singleplayer di ogni studio sony impegnato su gaas letteralmente domani)


ma quello è un mondo poco accessibile per la massa che cercano facilità d'uso e prodotti economici e giochi fisici

dimentichi sempre di parlare di me
 
Ma è proprio quello che cercavo di spiegarti prima: si è sostanzialmente costretti a giocare su PlayStation se si vuole accedere alla quasi totalità dell'offerta del mondo videoludico. L'unica alternativa credibile è il PC (che tu hai, stando alla firma, e che ti ha reso più facile dire addio a PlayStation), ma quello è un mondo poco accessibile per la massa (composta da ragazzini, bambinetti, genitori e giocatori della domenica) che cercano facilità d'uso e prodotti economici.
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
 
Le prese di posizione di possono prendere anche attraverso strategie diverse, non si riassume tutto solo al +1 delle vendite HW.

PS5 che piaccia o meno, ha dell'attrattiva che esula dall'operato sony, perché si tratta del migliore appartamento di uscite videoludiche o no per chi vuole ancora vivere l'esperienza console third party e non (anche a chi crede ancora nel valore del fisico), c'è poco da fare.

Le prese di posizione si possono manifestare anche in altri modi, non comprando esclusive che hanno dietro la logica malata di sony dell'ultima gen e mezzo, supportando i prodotti di reale valore, abbandonare quel pizzo legalizzato del plus, non comprare ogni puttanata di accessori che tirano fuori ecc...ecc...
esatto, facendo parlare i soldi, che è l'unica lingua che capiscono.
come dicevo, concord 300 milioni fallito, spiderman 2 e horizon forbidden 300 milioni a testa, 20 milioni di copie vendute.
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
Finché non cambiano tutti i membri decisionali non serve nemmeno aspettare per vedere come andrà
 
Si, ma uno può mai prendersela a morte perché sono stati sprecati un totale di 2 lustri di sviluppo a causa della politica gaas? Scriviamo qualche insulto sui forum e passiamo avanti. A chi diamo fastidio se al primo errore molliamo tutto? Alle migliaia di persone che lavorano negli studi di sviluppo della Sony o alla manciata di cretini a capo dei reparti che non capiscono niente di videogiochi e sono assetati di denaro? Mal che vada quelli vengono spostati a prendere uno stipendio a 7 zeri in un altro reparto.
L'arancio non ha una volontà, ma il giardiniere che sbaglia a mettere il fertilizzante si. Se il giardiniere sbaglia e l'annata è rovinata, me la prendo con l'arancio?
Quindi bestemmio i cap(occhion)i e spero vengano defenestrati rievocando Praga prima della guerra dei trent'anni. Ma che colpe ne hanno quelli di ND, SM, BP e tutti gli altri studi indicabili da due lettere maiuscole?
Questa gen avrò un gioco in meno da BP, da bend studio e da un altro paio di studi, amen, ci rosico ma finisce la, mi accontento degli altri, non è che possiamo fare battaglie e questioni di principio ad ogni passo falso di qualcuno.
Senno facevo batman non il videogiocatore


(Non che sarebbe male essere Batman, avreste l'annuncio dei nuovi giochi singleplayer di ogni studio sony impegnato su gaas letteralmente domani)
Se non volevo discutere in maniera seria e animosa di videogiochi, medium che ritengo essere il più potente (potenzialmente) su questo pianeta, non mi sarei iscritto su questo forum nel 2007.
Fuori dal forum manco parlo di videogiochi, la vita va oltre di loro. Ma questo è il posto in cui ci si incazza e non si fanno spallucce.

Poi fuori di qui anche sticazzi, ma il forum non è il posto dove fondere le due realtà, ed è il suo bello. Sennò oh regà, la gente muore di cancro e di incidenti in monopattino, stiamo più scialli :asd:
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
Non puoi esprimere opinioni soggettive, tu qua stai soltanto per illustrare dati.

Vedi di rimetterti in carreggiata.
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.

Intendi forse abbonamento al plus più che account al psn.
 
Se non volevo discutere in maniera seria e animosa di videogiochi, medium che ritengo essere il più potente (potenzialmente) su questo pianeta, non mi sarei iscritto su questo forum nel 2007.
Fuori dal forum manco parlo di videogiochi, la vita va oltre di loro. Ma questo è il posto in cui ci si incazza e non si fanno spallucce.

Poi fuori di qui anche sticazzi, ma il forum non è il posto dove fondere le due realtà, ed è il suo bello. Sennò oh regà, la gente muore di cancro e di incidenti in monopattino, stiamo più scialli :asd:
in realtà a guadagni sicuramente già lo è (contando i mobile :bah:)


se la sono cercata
 
Intendi forse abbonamento al plus più che account al psn.
Pensa te quanto sono rimasto indietro con gli acronimi. A dimostrazione che non mi sono mai abbonato :asd:
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
Tu dai per scontato che gli altri non facciano le battaglie solo perché non le fanno come te, perché non hanno preso le stesse decisioni, ma appunto non è cosi ne funziona cosi.
Per te combattere la cosa è neanche prendere la console, quindi per forza migrare su altri sistemi perché si. Perché giusto cosi ed è questa la presa di posizione che devono prendere tutti, che hai preso anche tu e che quindi è giusta e che ritieni giusta, ma che non trovo che sia cosi.

Io le battaglie le possono anche combattere in altro modo, anche appunto come dici per alcuni non pagare l'online perché non è giusto che sia da pagare, quindi usare i giochi online altrove perché gratuito nel caso. Del tutto giusto. Stai combattendo questa battaglia (anche non ottenendo niente magari) e nel caso continui a combatterla. Per altri vuol dire non comprare la console in totto, o magari idea folle comprarla usata per non far fare quel +1 a Sony. Bene. Io invece potrei combattere la battaglia in altro modo, comprando si la console, perché io voglio giocare su questo sistema e modalità, che su altre console non avrei anche solo come giochi magari (o che sono complementari volendo) e lo combatto in maniera da non premiare i giochi che escono da Sony che non sono giusti o che sono operazioni del cazzo. Magari anche criticando online o aiutando a far casino se c'è il bisogno. Sto combattendo comunque una battaglia, che mi sembra che qualche risultato lo stia anche ottenendo. Almeno nella mia lettura della cosa che chiaramente sarà diversa dalla tua o da quella di altri.

Poi per te magari non il modo giusto o addirittura nessuna reale battaglia che sto facendo, che mi sto illudendo o che mi sto giustificando, inutilmente anche solo perché ho preso la console e quindi ho taciuto e acconsentito, ma probabilmente solo un punto di vista differente, o di valori differenti, non so, che non vediamo allo stesso modo e su cui non siamo concordi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top