Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,531
- Reazioni
- 2,745
Offline
Regà avete sbagliato posto però
Non si può fare una battaglia ideologica con MS che compra 2 publisher enormi (ed ero lì in prima linea con tutti i monoconsolari Sony ai tempi del Bethesda/Activision gate), e non farla per Sony che manda dagli psicologi 5 studi first party.
Il discorso alla base è che PS5 non ha concorrenza (MS ha fatto merda parliamoci chiaro con tutto quel potenziale che aveva) ed è la miglior console dove poter giocare in quanto ha un supporto totale dei third, la gestione interna di SIE in questa generazione è terrificante per "quello che poteva essere" ma comunque dal 2020 han buttato fuori una 10ina di giochi di qualità assoluta che sommate alle esclusive temporali che si son riusciti ad accaparrare con accordi (su tutti quelli con S-E) o senza (Wukong e BDIII) la portano ad essere una console che vale ogni centesimo speso, almeno personalmente son soddisfatto più di PS5 che di PS4 dopo questi primi 4 anni di generazione visto che non dò nessuna importanza al discorso cross generazionale ( le generazioni de facto non esisteranno più e tutte le software house son andate avanti a cross gen. fino ad oggi... non è stata la sola Sony che comunque qualcosa di only PS5 ha buttato fuori).
Per inciso, tralasciando PRO che è un prodotto per enthusiast la PS5Digital si trova 2/3 mesi all'anno a meno di 400 euro anche rapporto qualità prezzo rimane probabilmente la miglior cosa da poter comprare per giocare a tutto con una qualità medio/medio-alta spendendo poco.
La gestione avuta da 4 anni a questa parte degli studi interni e la strategia gaas è scandalosa e inaccettable ma se per questo devo abbandonare l'ecosistema di botto quando ogni giorno ho sempre qualcosa da poter giocare di qualità (e il prossimo anno mi arrivano DS2 e Yotei per dire) mi sentirei come il marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l'uccello.
Sul futuro con PS6 il discorso cambia, personalmente sto valutando attentamente la situazione, però vediamo come si comportano sta banda di contadini nei prossimi 3/4 anni... per ora aver disintegrato la "strategia gaas" è una cosa positiva e non si finirà mai di dire grazie a Concord.
Ultima modifica: