Lo so, lo so. La cosa essenziale è giocare (in SP) e quello per fortuna non me ce toglierà nessuno anche senza Plus (o meglio, non lo hanno fatto per il momento

). Io stesso rimarrò senza Plus per questo (al limite facendolo per brevi periodo strettamente per giocare online in futuro, come dici te).
Però, per mia personale esperienza, la questione dei cloud save è più fastidiosa perché se sei sfortunato in determinati situazioni più che accessoria è una assicurazion. Se putacaso per esempio DS2 esce e c'è un problema che corrompe tutti i file di salvataggio del gioco, costringendoti a ricominciare? E succede dopo 10-15 ore in modo relativamente casuale, quindi non viene fixato subito? Non puoi eliminare i singoli save corrotti perché su PS5 hanno tolto la possibilità di farlo, se non puoi gestirli dentro il gioco allora puoi eliminare solo tutti i save di un gioco in blocco (enshittification #1), non puoi fare dei backup manuali su USB ogni tanto perché non puoi trasferire i file di save su PS5 fuori dagli SSD della console (enshittification #2), sostanzialmente se vuoi stare sul sicuro devi pagare l'obolo del Plus.
E come dice Alex, anche se paghi l'obolo, rischi comunque di rimanere fregato perché non hai controllo su come e quando i save vengono caricati (enshittification #3).
Cioé, necessario per giocare? No, grazie al cielo.
Necessario per assicurarmi verso rotture di scatole perché i giochi di oggi continuano ad uscire con problemi di varia natura per quando concerne i progressi dentro ai giochi? Sinceramente preferirei averlo, e mi dà fastidio che al netto del cloud save a pagamento (che è gratuito altrove, ma potrei comunque diciamo tollerare) mi hanno pure tolto l'opzione alternativa che avevamo dal 2007
(o, con una iperbole, dal 1995).