Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialePlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!
I prezzi della tecnologia sono in aumento nonostante la crescita di potenza stia diminuendo in maniera esponenziale.
Se han messo certi prezzi è perché vendono lo stesso, basti vedere proprio ps5 che al contrario di tutte le precedenti console ha visto solo aumenti e non tagli, eppure stravede.
Ps5 sta vendendo a 450,poi 500, 550 per la disco, 800 per la Pro, quando ps4 vendeva a 400, poi 300, considera questo.
In oltre ormai Sony più che la console in sé per la massa vuole più ricavi.
Insomma se prima si vendeva a meno per ampliare la base, adesso frega poco, basta che i margini siano alti.
Politica rischiosa, ma la Stan seguendo tutti, dando poca scelta al mercato che se non crolla li premierà.
I prezzi della tecnologia sono in aumento nonostante la crescita di potenza stia diminuendo in maniera esponenziale.
Se han messo certi prezzi è perché vendono lo stesso, basti vedere proprio ps5 che al contrario di tutte le precedenti console ha visto solo aumenti e non tagli, eppure stravede.
Sì, ma rientra in un prezzo che anche al lancio veniva visto "corretto". Non supera quei limiti insuperabili. Basta aspettare le vendite della Pro per capire quello che dico (ricordiamoci che PS4 PRO stava a 1/5 in rapporto, qui se fa peggio è un'ulteriore conferma). Per cui a meno che non dicano "vabbè, tanto ogni gioco lo faremo uscire anche su PS5 Slim quindi fa nulla". Il che ci può stare eh, perchè se davvero diventa una gen dove PS5 Slim è la fascia bassa, PRO la media e PS6 la alta ma ci esce TUTTO, funzionerebbe. I giochi farebbero i milioni che servono e contenti tutti. I non contenti saranno quei videogiocatori che non vogliono solo giocare ma giocare al meglio, e lì o spendi o ti attacchi. Che sarebbero poi i giocatori che comprano PS5 Pro, quindi non quelli che fanno mercato. Ma a Sony fregherebbe il giusto, tanto se è la base a vendere di più ci guadagna pure un botto dato che fra anni costerà meno farla.
La via, credo, ora sia quella. Microsoft venderà ogni suo gioco al D1 ovunque, le terze parti usciranno anche su Switch 2 e il mercato volerà, dei giochi dico. Ormai la strada è tracciata secondo me. I giochi avrano la base installata grossa sin da subito.
Il che ci può stare eh, perchè se davvero diventa una gen dove PS5 Slim è la fascia bassa, PRO la media e PS6 la alta ma ci esce TUTTO, funzionerebbe. I giochi farebbero i milioni che servono e contenti tutti. I non contenti saranno quei videogiocatori che non vogliono solo giocare ma giocare al meglio, e lì o spendi o ti attacchi. Che sarebbero poi i giocatori che comprano PS5 Pro, quindi non quelli che fanno mercato. Ma a Sony fregherebbe il giusto, tanto se è la base a vendere di più ci guadagna pure un botto dato che fra anni costerà meno farla.
La via, credo, ora sia quella. Microsoft venderà ogni suo gioco al D1 ovunque, le terze parti usciranno anche su Switch 2 e il mercato volerà, dei giochi dico. Ormai la strada è tracciata secondo me. I giochi avrano la base installata grossa sin da subito.
Sì, ma rientra in un prezzo che anche al lancio veniva visto "corretto". Non supera quei limiti insuperabili. Basta aspettare le vendite della Pro per capire quello che dico (ricordiamoci che PS4 PRO stava a 1/5 in rapporto, qui se fa peggio è un'ulteriore conferma). Per cui a meno che non dicano "vabbè, tanto ogni gioco lo faremo uscire anche su PS5 Slim quindi fa nulla". Il che ci può stare eh, perchè se davvero diventa una gen dove PS5 Slim è la fascia bassa, PRO la media e PS6 la alta ma ci esce TUTTO, funzionerebbe. I giochi farebbero i milioni che servono e contenti tutti. I non contenti saranno quei videogiocatori che non vogliono solo giocare ma giocare al meglio, e lì o spendi o ti attacchi. Che sarebbero poi i giocatori che comprano PS5 Pro, quindi non quelli che fanno mercato. Ma a Sony fregherebbe il giusto, tanto se è la base a vendere di più ci guadagna pure un botto dato che fra anni costerà meno farla.
La via, credo, ora sia quella. Microsoft venderà ogni suo gioco al D1 ovunque, le terze parti usciranno anche su Switch 2 e il mercato volerà, dei giochi dico. Ormai la strada è tracciata secondo me. I giochi avrano la base installata grossa sin da subito.
Ps5 sta vendendo a 450,poi 500, 550 per la disco, 800 per la Pro, quando ps4 vendeva a 400, poi 300, considera questo.
In oltre ormai Sony più che la console in sé per la massa vuole più ricavi.
Insomma se prima si vendeva a meno per ampliare la base, adesso frega poco, basta che i margini siano alti.
Politica rischiosa, ma la Stan seguendo tutti, dando poca scelta al mercato che se non crolla li premierà.
Stiamo sempre ad un limite bassissimo di guadagno sulla console singola, a trainare l'economia non è mai la console, ma sempre il software.
Non ha senso metterla a 700 per avere 150 euro di utile netto sul pezzo singolo se poi ti bruci 1000 di software.
Insomma, dubito fortemente che avremo ps6 sopra i 600 euro, sempre che, per l'appunto, 600 euro di oggi non significhino 750 euro inflazionati nel 2028
Gli sviluppatori svilupperanno sempre sapendo dove devono uscire. Anche i giochi che oggi sono in corso d'opera e si pensa "non gireranno mai su PS5 base" sanno che devono uscire anche lì, quindi si stanno regolando di conseguenza. Poi se vorranno vendere poco è un altro discorso, ma non mi preoccuperei di nulla al momento.
Mi piace stare nel mezzo, oggetto giusto al prezzo giusto, senza pretenderlo regalato né giustificare eventuali 700 euro di ps6 al day1.
Tipo "va bene" switch a 470 e mario kart a 90, zelda remastered a 80 senza neanche i dlc hai un po' la mamma che fa cose pazze in quel di osaka
Gli sviluppatori svilupperanno sempre sapendo dove devono uscire. Anche i giochi che oggi sono in corso d'opera e si pensa "non gireranno mai su PS5 base" sanno che devono uscire anche lì, quindi si stanno regolando di conseguenza. Poi se vorranno vendere poco è un altro discorso, ma non mi preoccuperei di nulla al momento.
No infatti, e non mi preoccuperei nemmeno troppo dell'effetto Series S, non è un problema ormai tanto l'idea di generazione e console con un proprio ecosistema è tramontata da ps4/one in poi. E' solo un avvertimento per potenziali nuovi utenti, ps5 base non vale mai nella vita quel prezzo, le prestazioni da qui saranno sempre più limitate (upscaler, ray tracing, fps, necessità di risoluzione di partenza maggiore, pulizia immagine) e i giochi a venire gireranno sì ma con limitazioni via via sempre più pesanti. Ipoteticamente è meglio una Pro sotto i 700 come ormai si trova che una slim a 500, e non è una bella cosa
Mi piace stare nel mezzo, oggetto giusto al prezzo giusto, senza pretenderlo regalato né giustificare eventuali 700 euro di ps6 al day1.
Tipo "va bene" switch a 470 e mario kart a 90, zelda remastered a 80 senza neanche i dlc hai un po' la mamma che fa cose pazze in quel di osaka
Post automatically merged:
il mondo reale dici quello col 20% di inflazione dal 2021 ad oggi?
Si ma quando però la stessa compagnia il giorno prima ti annuncia trimestri e fatturati e profitti RECORD e il giorno dopo ti aumenta i prezzi capisci che mi cade tutto il discorso “eh ma è l’inflazione eh ma i dazi ecc. ecc”
Hanno visto che la gente compra e aumentano per fare più soldi, fine
Citando don’t look up:” solo per rendere compagnie schifosamente ricche ancora più ricche”
Ma non aveva più senso togliere dal commercio il modello digital? Cioè ma chi è che si compra il modello digital quando ormai la differenza di prezzo con il modello base è di soli 50 euro?
Ma non aveva più senso togliere dal commercio il modello digital? Cioè ma chi è che si compra il modello digital quando ormai la differenza di prezzo con il modello base è di soli 50 euro?
Si ma quando però la stessa compagnia il giorno prima ti annuncia trimestri e fatturati e profitti RECORD e il giorno dopo ti aumenta i prezzi capisci che mi cade tutto il discorso “eh ma è l’inflazione eh ma i dazi ecc. ecc”
Hanno visto che la gente compra e aumentano per fare più soldi, fine
Citando don’t look up:” solo per rendere compagnie schifosamente ricche ancora più ricche”
Guarda, è un discorso che per me ha tutto il senso del mondo, ma non per le società private di settore che non riguardi una qualsiasi utilità pubblica, che sia acqua, cibo, sanità o trasporto in treno.
Il capitalismo fa schifo? Hai tutta la mia attenzione, ma se parliamo di qualcosa senza il quale si può tranquillamente vivere sereni, lascio il forcone e la torcia in soffitta. Poi chiaro, metterei la firma per avere ps5 slim a 300 euro e i giochi a 60, per me e per tutti, ma se il mondo va economicamente a rotoli e pago una risonanza magnetica 350 euro, posso mai passare la giornata a lamentarmi della ps5 che aumenta di prezzo?
Poi non voglio fare il benaltrista, ma parliamo di videogiochi, non di generi alimentari di prima necessità.
Va bene parlare solo del contesto in esame, ma non se questo vuol dire fingere che il resto del mondo non esista
Guarda, è un discorso che per me ha tutto il senso del mondo, ma non per le società private di settore che non riguardi una qualsiasi utilità pubblica, che sia acqua, cibo, sanità o trasporto in treno.
Il capitalismo fa schifo? Hai tutta la mia attenzione, ma se parliamo di qualcosa senza il quale si può tranquillamente vivere sereni, lascio il forcone e la torcia in soffitta. Poi chiaro, metterei la firma per avere ps5 slim a 300 euro e i giochi a 60, per me e per tutti, ma se il mondo va economicamente a rotoli e pago una risonanza magnetica 350 euro, posso mai passare la giornata a lamentarmi della ps5 che aumenta di prezzo?
Poi non voglio fare il benaltrista, ma parliamo di videogiochi, non di generi alimentari di prima necessità.
Va bene parlare solo del contesto in esame, ma non se questo vuol dire fingere che il resto del mondo non esista
Appunto
Post automatically merged:
appunto, quindi i produttori di videogiochi dovrebbero essere gli unici al mondo a non adeguare i prezzi alle fluttuazioni?
Quoto tutto. Cioé state coi forconi quando poi le spese e gli aumenti realmente impattanti per la qualità di vita di ognuno sono altrove. Chi cazzo se ne fotte se una console costa 50 euro in piu o un gioco 5 euro di piu. Onesto.