Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quoto tutto. Cioé state coi forconi quando poi le spese e gli aumenti realmente impattanti per la qualità di vita di ognuno sono altrove. Chi cazzo se ne fotte se una console costa 50 euro in piu o un gioco 5 euro di piu. Onesto.
E non ci sono più le mezze stagioni signora mia.
 
Stiamo sempre ad un limite bassissimo di guadagno sulla console singola, a trainare l'economia non è mai la console, ma sempre il software.
Non ha senso metterla a 700 per avere 150 euro di utile netto sul pezzo singolo se poi ti bruci 1000 di software.
Insomma, dubito fortemente che avremo ps6 sopra i 600 euro, sempre che, per l'appunto, 600 euro di oggi non significhino 750 euro inflazionati nel 2028
Che ti debbo dire, vedrai quando uscirà.
Switch 2 l'ha messa a 450/470€ e tu ti aspetti ps6 a massimo 600€, buona fortuna.
 
Il discorso relativo al fatto che le console non siano un bene di prima necessità e che si può vivere senza non ha alcun senso.. siamo in un forum di videogiochi, di che cazzo dovremmo parlare? È ovvio che si commenta tutto questo in base al mercato di riferimento. Se dobbiamo allargare il tutto alla sanità/alimentazione/sticazzi, ecc.. allora non ha veramente senso manco discutere.
 
Che ti debbo dire, vedrai quando uscirà.
Switch 2 l'ha messa a 450/470€ e tu ti aspetti ps6 a massimo 600€, buona fortuna.
ti aspetto qui quando la lanciano, se la disc edition starà a più di 600 euro, me la compri tu perché io certamente non la compro al day 1
 
il prezzo di sw2 e ps5 pro rendono bene l'idea di cosa aspettarci da ps6

inutile sperare diversamente, l'andazzo del mercato è quello

e piu diventa un hobby elitario piu si faranno male perchè il grosso del pubblico non scendrà a compromessi facilmente
 
atto che le console non siano un bene di prima necessità e che si può vivere senza non ha alcun senso.. siamo in un forum di videogiochi, di che cazzo dovremmo parlare? È ovvio che si commenta tutto questo in base al mercato di riferimento. Se dobbiamo allargare il tutto alla sanità/alimentazione/sticazzi, ecc.. allora non ha veramente senso manco discutere.
parlare tipo di videogiochi?
ad esempio, ho finito il dlc di alan wake 2, ora devo rigiocare control per forza
 
Guarda, è un discorso che per me ha tutto il senso del mondo, ma non per le società private di settore che non riguardi una qualsiasi utilità pubblica, che sia acqua, cibo, sanità o trasporto in treno.
Il capitalismo fa schifo? Hai tutta la mia attenzione, ma se parliamo di qualcosa senza il quale si può tranquillamente vivere sereni, lascio il forcone e la torcia in soffitta. Poi chiaro, metterei la firma per avere ps5 slim a 300 euro e i giochi a 60, per me e per tutti, ma se il mondo va economicamente a rotoli e pago una risonanza magnetica 350 euro, posso mai passare la giornata a lamentarmi della ps5 che aumenta di prezzo?
Poi non voglio fare il benaltrista, ma parliamo di videogiochi, non di generi alimentari di prima necessità.
Va bene parlare solo del contesto in esame, ma non se questo vuol dire fingere che il resto del mondo non esista




Appunto
Post automatically merged:


appunto, quindi i produttori di videogiochi dovrebbero essere gli unici al mondo a non adeguare i prezzi alle fluttuazioni?
Guarda, è un discorso che per me ha tutto il senso del mondo, ma non per le società private di settore che non riguardi una qualsiasi utilità pubblica, che sia acqua, cibo, sanità o trasporto in treno.
Il capitalismo fa schifo? Hai tutta la mia attenzione, ma se parliamo di qualcosa senza il quale si può tranquillamente vivere sereni, lascio il forcone e la torcia in soffitta. Poi chiaro, metterei la firma per avere ps5 slim a 300 euro e i giochi a 60, per me e per tutti, ma se il mondo va economicamente a rotoli e pago una risonanza magnetica 350 euro, posso mai passare la giornata a lamentarmi della ps5 che aumenta di prezzo?
Poi non voglio fare il benaltrista, ma parliamo di videogiochi, non di generi alimentari di prima necessità.
Va bene parlare solo del contesto in esame, ma non se questo vuol dire fingere che il resto del mondo non esista




Appunto
Post automatically merged:


appunto, quindi i produttori di videogiochi dovrebbero essere gli unici al mondo a non adeguare i prezzi alle fluttuazioni?
Si ma io faccio molta fatica a a credere che Sony sulla sua console, dopo 5 anni, debba aumentare il prezzo perché sta guadagnando di meno su un HW vecchio di 5 anni (anche di più probabilmente) su cui avranno avuto riduzioni prezzo (sta console è in guadagno dal 2021) prodotta in condizioni di lavoro e costi manodopera da schiavitù.
Pur con tutta l’inflazione del mondo. Qui hanno aumentato 2 VOLTE in poco tempo. Più tutti gli aumenti del plus (e i giochi sono già stati adeguati a inizio gen come prezzi)
No non li giustifico proprio per nulla e nemmeno ci provo
 
Si ma io faccio molta fatica a a credere che Sony sulla sua console, dopo 5 anni, debba aumentare il prezzo perché sta guadagnando di meno su un HW vecchio di 5 anni (anche di più probabilmente) su cui avranno avuto riduzioni prezzo (sta console è in guadagno dal 2021) prodotta in condizioni di lavoro e costi manodopera da schiavitù.
Pur con tutta l’inflazione del mondo. Qui hanno aumentato 2 VOLTE in poco tempo. Più tutti gli aumenti del plus (e i giochi sono già stati adeguati a inizio gen come prezzi)
No non li giustifico proprio per nulla e nemmeno ci provo

A proposito di aumenti del plus, strano avvicinarsi agli sconti estivi senza un aumento

Belin io AW2 non sono riuscito ad andare avanti.. non mi ha preso :sadfrog:

E non ti vergogni? Larry...


Ah hai smesso di odiarmi? :geddoe:
 
Il discorso relativo al fatto che le console non siano un bene di prima necessità e che si può vivere senza non ha alcun senso.. siamo in un forum di videogiochi, di che cazzo dovremmo parlare? È ovvio che si commenta tutto questo in base al mercato di riferimento. Se dobbiamo allargare il tutto alla sanità/alimentazione/sticazzi, ecc.. allora non ha veramente senso manco discutere.
bho pare che par alcuni qualsiasi cosa non sia strettamente necessaria per la sopravvivenza non abbia valore e allora è giustificato qualsiasi aumento che tanto da altre parti si sta peggio :asd: arriveremo ad un punto che l'unico hobby che potremo permetterci sarà sfogliare il depliant delle offerte (sperando non diventi pure quello a pagamento)
Poi ci si chiede perchè viviamo un periodo di analfabetismo, qualsiasi forma culturale sta schizzando alle stelle diventando sempre più per pochi ma famo spallucce, si compra 1/10 e contenti uguali :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top