Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Gli studio head di Bend non hanno proprio mandato il pitch di DG2 di Garvin e Ross alle alte sfere di Sony (palo olandese e amici), dopo ció Garvin se ne va.
Sony li mette al lavoro su un nuovo Uncharted, ma dopo poco si stufano di essere la "spalla"di ND e propongono quella roba live service che é stata cancellata poco fa, nel mentre anche Ross se ne va (praticamente all'inizio dello sviluppo).

And that's all
Però è sempre colpa di Sony che avrebbe dovuto frustarli per far DG2.
 
Ma scusami chi voleva proseguire è andato via giusto? E Sony non voleva un DG2 perché voleva i Bend su Uncharted insieme a ND ma loro si sono rifiutati.
E quindi sono andati sulla nuova IP=multiplayer
Post automatically merged:

Ho detto bene?
In pratica una gestione vergognosa
Post automatically merged:

Di Sony di loro scelte magari...
No, non c'entra direttamente SonySony (se così vogliamo chiamare gli alti papaveri come Ryan e Hulst), è un problema del management locale di Bend (i Capi Studio) e probabilmente di Sony USA che per X ragioni (performance critiche, attriti dentro lo studio [Garvin, Ross], forse delle performance di vendita iniziali non eccezionali [poi ha ingranato]) han detto no. Lo studio si è diviso (Garvin e Ross se ne sono andati) ed è rimasto con le mani in mano, a quel punto Sony li ha messi prima come ruota di scorta di ND, poi su Uncharted, ed infine nel 2021 post pressione di Bend li ha lasciati fare una Nuova IP. Fino ad inizio 2025 quando la nuova IP è stata cancellata and here we are.
 
(Larian)


E' esattamente quello di cui parlavo ad inizio anno. Ovviamente coi se e coi ma non si fa la storia ma... Visto che TLOU è in pausa, avere uno zombie game ora (in 6 anni si faceva tranquillamente) avrebbe capitalizzato benissimo sul genere e sulla serie TV (e pure sul film di 28cosi dopo in arrivo). Ribadisco coi se e i ma non si va da nessuna parte, ma trovo affascinante come a posteriori restare su DG avrebbe garantito uno sviluppo più spedito e comodo e avrebbe capitalizzato su un setting che ora è assente nelle batterie di Sony (visto lo hiatus di TLOU).

Non so quante puttanate ha fatto Sony in sta gen non le sto contando più, per ogni First p della madonna ci sono state due puttanate
Post automatically merged:

No, non c'entra direttamente SonySony (se così vogliamo chiamare gli alti papaveri come Ryan e Hulst), è un problema del management locale di Bend (i Capi Studio) e probabilmente di Sony USA che per X ragioni (performance critiche, attriti dentro lo studio [Garvin, Ross], forse delle performance di vendita iniziali non eccezionali [poi ha ingranato]) han detto no. Lo studio si è diviso (Garvin e Ross se ne sono andati) ed è rimasto con le mani in mano, a quel punto Sony li ha messi prima come ruota di scorta di ND, poi su Uncharted, ed infine nel 2021 post pressione di Bend li ha lasciati fare una Nuova IP. Fino ad inizio 2025 quando la nuova IP è stata cancellata and here we are.
Non mi stupirebbe cmq vista l accoglienza del remastered e l uscita del film che ora bend sia tornata sull ip , sarebbe un bel colpo un annuncio sia per noi sia per l immagine di Sony e dello studio
 
Non so quante puttanate ha fatto Sony in sta gen non le sto contando più, per ogni First p della madonna ci sono state due puttanate
Post automatically merged:


Non mi stupirebbe cmq vista l accoglienza del remastered e l uscita del film che ora bend sia tornata sull ip , sarebbe un bel colpo un annuncio sia per noi sia per l immagine di Sony e dello studio
Sarebbe la cosa più logica, lo so lo so non ci sono più i Director originali. Non mi sembra però che DG sia sta opera che richiede quel livello di autorialità, mi sembra una IP che un team competente può portare avanti da solo.

Onestamente ora come ora fare in 4-5 anni un sequel di DG e fare in 2-3 anni un bel Remake per me sono le soluzioni più logiche e semplici per Bend e Bluepoint. Lo faranno? Boh, vedremo.

E sapete che non sono un fan di DG, ma c'erano comunque delle base solide dietro quel gioco. Piuttosto che inseguire un GaaS (costoso, lungo e laborioso) meglio fare un sequel diretto risparmiando tempo e denaro.
 
Shuhei Yoshida a while ago in an interview said, the reason why Jim ryan was so adamant on wanting GaaS made by PlayStation is because it was a MANDATE from Sony HQ / Stockholders, essentially Jim Ryan bosses.

Inizia il redemption arc di Jimbo. :sisi:
 
L'eminenza grigia
Battute a parte (Jim Ryan resta il principe dei coglioni) che il cambio netto arrivi da più in alto del CEO di SIE è probabile, e reso evidente dagli ultimi 2 anni in cui il CFO e Presidente (ora divenuto CEO) di Sony Corp si è messo a dirigere PS, una cosa che non succedeva da i tempi di Kaz Hirai (con la differenza che Kaz Hirai aveva una filosofia molto diversa, in un'epoca molto diversa). Si vede che ora le decisioni su PS sono molto meno indipendenti di un tempo (vedasi Totoki e Lin Tao).
 
Sarebbe la cosa più logica, lo so lo so non ci sono più i Director originali. Non mi sembra però che DG sia sta opera che richiede quel livello di autorialità, mi sembra una IP che un team competente può portare avanti da solo.

Onestamente ora come ora fare in 4-5 anni un sequel di DG e fare in 2-3 anni un bel Remake per me sono le soluzioni più logiche e semplici per Bend e Bluepoint. Lo faranno? Boh, vedremo.

E sapete che non sono un fan di DG, ma c'erano comunque delle base solide dietro quel gioco. Piuttosto che inseguire un GaaS (costoso, lungo e laborioso) meglio fare un sequel diretto risparmiando tempo e denaro.
Essi aveva idee bellissime tipo le orde e un atmosfera veramente unica che ricordo con immensa malinconia.

Concordo bend può tranquillamente portare avanti la saga magari anche il modo migliore, chissà.
 
Non c'entra niente col discorso, ma mi é poppato avanti proprio ora su Instagram un reperto storico dell' E3 95 (il primo in cui c'era SIE all'epoca SCEA)

1000019256.jpg

Cioé :asd:
 
Inizia il redemption arc di Jimbo. :sisi:
Sì ok ma su questo, come scrivevamo qualche sera fa, lo do pure per scontato.

Peró poi il come son state gestite le cose è farina del sacco di Ryanone ed è quello che più di ogni altra cosa fa incazzare con i suoi "12 titoli, almeno un paio avran successo" :asd:
 
1e6935c35c743ae2d6fd594bc31fe677.png

Post automatically merged:

:shrek:
 
(Larian)


E' esattamente quello di cui parlavo ad inizio anno. Ovviamente coi se e coi ma non si fa la storia ma... Visto che TLOU è in pausa, avere uno zombie game ora (in 6 anni si faceva tranquillamente) avrebbe capitalizzato benissimo sul genere e sulla serie TV (e pure sul film di 28cosi dopo in arrivo). Ribadisco coi se e i ma non si va da nessuna parte, ma trovo affascinante come a posteriori restare su DG avrebbe garantito uno sviluppo più spedito e comodo e avrebbe capitalizzato su un setting che ora è assente nelle batterie di Sony (visto lo hiatus di TLOU).

Beh, considerando il commento che fa, avrei pensato a tutto meno alla necessità di un days gone 2 :unsisi:
 
Sì ok ma su questo, come scrivevamo qualche sera fa, lo do pure per scontato.

Peró poi il come son state gestite le cose è farina del sacco di Ryanone ed è quello che più di ogni altra cosa fa incazzare con i suoi "12 titoli, almeno un paio avran successo" :asd:
Battute a parte (Jim Ryan resta il principe dei coglioni) che il cambio netto arrivi da più in alto del CEO di SIE è probabile, e reso evidente dagli ultimi 2 anni in cui il CFO e Presidente (ora divenuto CEO) di Sony Corp si è messo a dirigere PS, una cosa che non succedeva da i tempi di Kaz Hirai (con la differenza che Kaz Hirai aveva una filosofia molto diversa, in un'epoca molto diversa). Si vede che ora le decisioni su PS sono molto meno indipendenti di un tempo (vedasi Totoki e Lin Tao).
:sisi:

Dei Commercialisti hanno affidato ad un Imbianchino la gestione di una Rosticceria.
 
Beh, considerando il commento che fa, avrei pensato a tutto meno alla necessità di un days gone 2 :unsisi:
Be' meglio uno Zombie Game un po' generico (rispetto a TLOU) che questo:
____
Per i prossimi mmmh 5+ anni. (e dopo 6 anni [2019] di nulla)
 
Be' meglio uno Zombie Game un po' generico (rispetto a TLOU) che questo:
____
Per i prossimi mmmh 5+ anni. (e dopo 6 anni [2019] di nulla)
Che poi di generico il povero dg non aveva nulla se non per com e stato presentato da Sony ed e' li che ha cominciato il brontolio no sense di una stampa sempre più inutile, che usa due pesi e due misure.
 

Days of Play 2025 (from May 29 to June 12)

100 euros discount on PS5 Slim consoles:
PS5 Slim console Standard edition (with disc player): €449.99 instead of €549.99.
PS5 Slim console Digital edition (without disc drive): €399.99 instead of €499.99.
50 euros discount on the PS5 Pro console: €749.99 instead of €799.99.
50 euros discount on PSVR2 headphones: €399.99 instead of €449.99.
Selection of DualSense controllers at €54.99
 

Days of Play 2025 (from May 29 to June 12)

100 euros discount on PS5 Slim consoles:
PS5 Slim console Standard edition (with disc player): €449.99 instead of €549.99.
PS5 Slim console Digital edition (without disc drive): €399.99 instead of €499.99.
50 euros discount on the PS5 Pro console: €749.99 instead of €799.99.
50 euros discount on PSVR2 headphones: €399.99 instead of €449.99.
Selection of DualSense controllers at €54.99
E giovedì 12 Giugno sia allora. :asd:
 
No rumor sugli sconti per il PS Plus? O il solito 25% per i non abbonati?

Vorrei approfittare per rifare l’extra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top