Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Perché si parlava di cosa potesse fare sony in risposta
Per me la strada è quella: puntare alle collaborazioni già note per riempire il buco che CoD lascia lato Fps
Dal pdv economico sperare che una tra quelle nuove IP possa essere un altro juggernaut playstation e colmare l'eventuale differenza con l'acquisizione di un publisher di media grandezza (imho dopo bethesda sono nell'ordine di idee di farla)

Dall'altra parte, il rant #3481 contro Jimbo reo di non avere le stesse possibilità economiche della concorrenza :azz:
Lo sai vero che una ID software ti fa uscire uno sparatutto che spezza le gambe a qualsiasi cosa ci provi soltanto ad avvicinarsi? Secondo me cercare di battere ms sul proprio campo (FPS e GDR occidentali) è proprio la cosa peggiore che possa fare.
 
Perché si parlava di cosa potesse fare sony in risposta
Per me la strada è quella: puntare alle collaborazioni già note per riempire il buco che CoD lascia lato Fps
Dal pdv economico sperare che una tra quelle nuove IP possa essere un altro juggernaut playstation e colmare l'eventuale differenza con l'acquisizione di un publisher di media grandezza (imho dopo bethesda sono nell'ordine di idee di farla)

Dall'altra parte, il rant #3481 contro Jimbo reo di non avere le stesse possibilità economiche della concorrenza :azz:
Il progetto che tanto aspetti prima del 2025 non esce, il remake inutile entro il 2023 in teoria è qui, hype.
Post automatically merged:

Lo sai vero che una ID software ti fa uscire uno sparatutto che spezza le gambe a qualsiasi cosa ci provi soltanto ad avvicinarsi? Secondo me cercare di battere ms sul proprio campo (FPS e GDR occidentali) è proprio la cosa peggiore che possa fare.
Vabbè non è che adesso gli ex Bungie e Treyarch diventano dei coglioni, mi fa ridere vedere buttato in mezzo un progetto che manco esiste oggi per "bilanciare" il vuoto di CoD.
 
Il progetto che tanto aspetti prima del 2025 non esce, il remake inutile entro il 2023 in teoria è qui, hype.
Post automatically merged:


Vabbè non è che adesso gli ex Bungie e Treyarch diventano dei coglioni, mi fa ridere vedere buttato in mezzo un progetto che manco esiste oggi per "bilanciare" il vuoto di CoD.
Sto solo dicendo che è da coglioni cercare di competere nello stesso campo, quando MS fa i giochi narrativi prende le botte da Sony.
 
Sto solo dicendo che è da coglioni cercare di competere nello stesso campo, quando MS fa i giochi narrativi prende le botte da Sony.
Strano eppure Hellblade 2 esiste e c'è dell'altro
 
Su ERA si stupiscono di questo commento di Matt (insider)
This deal really highlights how undervalued SIE is as part of larger Sony. SIE would be worth significantly more in an acquisition.

Grazie. Al. Cazzo. Dico io :sard:
 
Il progetto che tanto aspetti prima del 2025 non esce, il remake inutile entro il 2023 in teoria è qui, hype.
Post automatically merged:


Vabbè non è che adesso gli ex Bungie e Treyarch diventano dei coglioni, mi fa ridere vedere buttato in mezzo un progetto che manco esiste oggi per "bilanciare" il vuoto di CoD.

Quello di Firewalk dovrebbe essere già giocabile dall'anno scorso ma, ancora una volta... che ci appizza quando escono? Io ci rinuncio, è la quarta volta che rispondi coppe con la briscola a bastoni
 
Su ERA si stupiscono di questo commento di Matt (insider)


Grazie. Al. Cazzo. Dico io :sard:
Una cosa risaputa da sempre purtroppo, anzi ora con il nuovo CEO è anche peggio visto che di gaming non sa nulla.
 
Una cosa risaputa da sempre purtroppo, anzi ora con il nuovo CEO è anche peggio visto che di gaming non sa nulla.
Cioè come si fa a stupirsi che SIE (su carta) vale di più di Activision. Stiamo paragonando una collina con una montagna.
Nintendo e SIE sono i brandi videoludici più potenti del globo. Valgono molto di più del mero valore di capitalizzazione delle loro holding :asd:
 
Quello di Firewalk dovrebbe essere già giocabile dall'anno scorso ma, ancora una volta... che ci appizza quando escono? Io ci rinuncio, è la quarta volta che rispondi coppe con la briscola a bastoni
Niente proprio non ce la fai a capire che preferivo avere altro di più vicino rispetto a un remake inutile.
Post automatically merged:

Cioè come si fa a stupirsi che SIE (su carta) vale di più di Activision. Stiamo paragonando una collina con una montagna.
Nintendo e SIE sono i brandi videoludici più potenti del globo. Valgono molto di più del mero valore di capitalizzazione delle loro holding :asd:
Mo deve fa le auto lascialo sta dai.
 
Poi sì, in un mondo ideale (il mio mondo ideale): Sony prenderebbe Pictures, Music, Bank e le venderebbe al mercato, e investirebbe tutto su Interactive.
Ma ovviamente è una visione leggermente di parte la mia :shrek:
 
Che poi in Music hanno investito parecchio nell'ultimo periodo se non ricordo male.
 
Che poi in Music hanno investito parecchio nell'ultimo periodo se non ricordo male.
Hanno investito tantissimo in Banche (3.5 Miliardi se ben ricordo) per riottenere il controllo pieno della divisione, e in Musica in acquisizioni contenutistiche. Così come pure in Pictures (che si è presa Crunchyroll per oltre un miliardo).
 
Hanno investito tantissimo in Banche (3.5 Miliardi se ben ricordo) per riottenere il controllo pieno della divisione, e in Musica in acquisizioni contenutistiche. Così come pure in Pictures (che si è presa Crunchyroll per oltre un miliardo).
Poi nella divisione testa di serie fa arrivale le briciole :asd: mi ricorda Kutaragi ai tempi di PS1 quando s'impunto per riprendere il tutto e metterlo nel culo al CEO fissato con i bollitori di riso.
 
Sony Corporation non ha certamente i soldi di Microsoft per acquisire EA o Take-Two, ma potrebbe benissimo acquisire in combo Konami, Square-Enix, Capcom e SEGA. Lo farà? Secondo me potrebbe non acquisirne nemmeno una XD.
 
Vedete quando parlavo oggi di Disney (scherzosamente)?

Walt Disney Corp comprò 20th CENTURY FOX per 70 miliardi circa (scorporando Sky dall'accordo) nel lontano 2017. Una cifra molto simile a quella odierna di MS. All'epoca il suo cash on hand per acquisizioni era attorno ai 5 Miliardi (cinque). L'acquisizione di FOX è avvenuta attraverso un misto di cash e azioni, con accordi di finanziamento esterno, e un indebitamento di circa 40 miliardi (da smaltire nel tempo), ritenuto accettabile per l'operatività della società.

Sony può fare la stessa cosa per raggiungere soglie di investimento assimilabili? Sì.

Ha senso farlo per combattere una guerra con MS? No. Perché? Perché MS i 70 Miliardi li ha tirati fuori dal suo cash on hand. Era denaro disponibile. Un denaro che dopo questa operazione si riduce a 60 (sessanta) miliardi disponibili ancora per qualsiasi altra spesa.

Questa è la differenza. Per questo chiedere a Sony acquisti completamente fuori scala (soprattutto andando a scornarsi con MS o Tencent) ad oggi ha 0 senso. E' una battaglia che la porterebbe solo all'indebitamento, e diciamocelo, dubito che Yoshida (CEO) sia interessato ad oggi a scommettere così tanto su SIE.
 
Vedete quando parlavo oggi di Disney (scherzosamente)?

Walt Disney Corp comprò 20th CENTURY FOX per 70 miliardi circa (scorporando Sky dall'accordo) nel lontano 2017. Una cifra molto simile a quella odierna di MS. All'epoca il suo cash on hand per acquisizioni era attorno ai 5 Miliardi (cinque). L'acquisizione di FOX è avvenuta attraverso un misto di cash e azioni, con accordi di finanziamento esterno, e un indebitamento di circa 40 miliardi (da smaltire nel tempo), ritenuto accettabile per l'operatività della società.

Sony può fare la stessa cosa per raggiungere soglie di investimento assimilabili? Sì.

Ha senso farlo per combattere una guerra con MS? No. Perché? Perché MS i 70 Miliardi li ha tirati fuori dal suo cash on hand. Era denaro disponibile. Un denaro che dopo questa operazione si riduce a 60 (sessanta) miliardi disponibili ancora per qualsiasi altra spesa.

Questa è la differenza. Per questo chiedere a Sony acquisti completamente fuori scala (soprattutto andando a scornarsi con MS o Tencent) ad oggi ha 0 senso. E' una battaglia che la porterebbe solo all'indebitamento, e diciamocelo, dubito che Yoshida (CEO) sia interessato ad oggi a scommettere così tanto su SIE.
Non ha neanche senso farlo perchè come successo per Layou o come si chiama arriva la Tencent di turno e li fotte al rilancio, Sony non può competere con questi colossi, una cosa deve fare, potenziare ulteriormente i loro first, portasse ND, SM, Guerrilla e Insomniac verso le 700 persone a team :sard:
 
Vedete quando parlavo oggi di Disney (scherzosamente)?

Walt Disney Corp comprò 20th CENTURY FOX per 70 miliardi circa (scorporando Sky dall'accordo) nel lontano 2017. Una cifra molto simile a quella odierna di MS. All'epoca il suo cash on hand per acquisizioni era attorno ai 5 Miliardi (cinque). L'acquisizione di FOX è avvenuta attraverso un misto di cash e azioni, con accordi di finanziamento esterno, e un indebitamento di circa 40 miliardi (da smaltire nel tempo), ritenuto accettabile per l'operatività della società.

Sony può fare la stessa cosa per raggiungere soglie di investimento assimilabili? Sì.

Ha senso farlo per combattere una guerra con MS? No. Perché? Perché MS i 70 Miliardi li ha tirati fuori dal suo cash on hand. Era denaro disponibile. Un denaro che dopo questa operazione si riduce a 60 (sessanta) miliardi disponibili ancora per qualsiasi altra spesa.

Questa è la differenza. Per questo chiedere a Sony acquisti completamente fuori scala (soprattutto andando a scornarsi con MS o Tencent) ad oggi ha 0 senso. E' una battaglia che la porterebbe solo all'indebitamento, e diciamocelo, dubito che Yoshida (CEO) sia interessato ad oggi a scommettere così tanto su SIE.
Zaza la fai troppo complessa, siamo nella timeline dove Embracer Group è gestita da uno zio ubriaco a capodanno, Ms usa i cheat e mandano i porno di FFVII in senato. In questa timeline basta sostituire i due Yoshida e nessuno se ne accorge
 
Vedete quando parlavo oggi di Disney (scherzosamente)?

Walt Disney Corp comprò 20th CENTURY FOX per 70 miliardi circa (scorporando Sky dall'accordo) nel lontano 2017. Una cifra molto simile a quella odierna di MS. All'epoca il suo cash on hand per acquisizioni era attorno ai 5 Miliardi (cinque). L'acquisizione di FOX è avvenuta attraverso un misto di cash e azioni, con accordi di finanziamento esterno, e un indebitamento di circa 40 miliardi (da smaltire nel tempo), ritenuto accettabile per l'operatività della società.

Sony può fare la stessa cosa per raggiungere soglie di investimento assimilabili? Sì.

Ha senso farlo per combattere una guerra con MS? No. Perché? Perché MS i 70 Miliardi li ha tirati fuori dal suo cash on hand. Era denaro disponibile. Un denaro che dopo questa operazione si riduce a 60 (sessanta) miliardi disponibili ancora per qualsiasi altra spesa.

Questa è la differenza. Per questo chiedere a Sony acquisti completamente fuori scala (soprattutto andando a scornarsi con MS o Tencent) ad oggi ha 0 senso. E' una battaglia che la porterebbe solo all'indebitamento, e diciamocelo, dubito che Yoshida (CEO) sia interessato ad oggi a scommettere così tanto su SIE.
Posso aggiungere una cosa? Se Sony ha fatto investimenti in altri campi significa che quei campi lei li vede come più remunerativi a lungo termine per lei, cioè una crunchyroll per loro ha perfettamente senso, molto più di una capcom.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top