Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Con quali soldi? :shrek:
Ma a parte quelli, sapendo che sarebbe una mossa disperata di Sony per non restare da sola, minimo minimo per sedersi a tavolino e imbastare la trattativa chiederebbero come partenza il quadruplo del market cap :rickds:
 
Ero in Mood fantacalcio
Ah :rickds:

EA e T2 come dicevo ieri sono al momento gli assets third party più importanti per Sony ad oggi.
Fa ribrezzo dirlo visto la poca stima che ho per le società sopracitate, ma è innegabile che per loro sono commercialmente la roba più importante per la presa sull'occidente.
 
furono acquisizioni fatte per conquistare il mercato jap quindi fallirono nel loro obiettivo, tant è che ms ha rinunciato negli anni
Ha rinunciato perché costavano troppo x quel che portavano, ma non riguarda solo il mercato jappo, MS chiuse i suoi studi, lasciò andare Bungie, non pagò più per le esclusive e la divisione Xbox era sul punto di chiudere o essere venduta.
Ora ha cambiato decisamente politica
 
"Beh, metta tutto sul mio conto"
"Quale conto?"
"Mandi tutto a casa"
"Quale casa, scusi"
"Ehh, faccino loro, che poi dopo facciamo i conti"
"Grazie"
"Ehi si fermi, cos'ha nelle tasche?"
"Buona giornata a lei"
"Sicurezza: c'è un tizio nel corridoio 12 che ha taccheggiato un'EA e una SQEX, fermatelo"
Post automatically merged:

Ma a parte quelli, sapendo che sarebbe una mossa disperata di Sony per non restare da sola, minimo minimo per sedersi a tavolino e imbastare la trattativa chiederebbero come partenza il quadruplo del market cap :rickds:
Sì, già l'operazione di ieri di MS sta rialzando pesantemente il valore delle third party in vista di possibili acquisizioni. Aggredire adesso il mercato vuol dire spendere cifre pompate dalla speculazione.
 
Poco ma sicuro comunque dopo ieri Sony deve riformare la propria strategia di mercato, a parer mio stanno tremando veramente la perdita di COD con cui stanno in partnership da sempre a parer mio è devastante considerando che va a impattare nel mercato dove negli ultimi 10 anni hanno investito piu risorse.

Alla fine non cambiera nulla e continuera con il suo piano -> Reboot dei Servizi, VR ed esclusive di qualita continuando a fare piccole acquisizioni mirate (Housemarque/BluePoint ecc…) pero sono certo che i capoccia si dovranno riunire intorno ad un tavolo a parlare di questo scossone di mercato, anche perchè per Sony Playstation è la divisione principale perdere tutto un tratto tutte queste quote di mercato comporta problemi a tutta la compagnia.
Tempo di decisioni importanti a parer mio.
 
su questo siamo d'accordo ma ms non lo aveva capito .
le sh jap non vendono perchè stanno in salute e non hanno interesse,pur volo to 1/10 di activision

volete farmi crede che a ms non interesserebbroba?
c hanno provato con nintendo eh,ricordiamolo!
Con Nintendo secoli fa, altri tempi, per il jappo in realtà non stanno tutte bene, anzi, in ogni caso salvo leggi protettive o fusioni per evitare proprio le scalate ( Square si uni ad enix, temo si uni a koei, Namco a Bandai ecc) non è affatto improbabile che qualcuno ci tenti.
Questo anche perché come detto il futuro sono i servizi e le sh jappe son tropo piccole per poter supportare singolarmente tali servizi a livello planetario
 
In un certo senso sì. Ma più in generale (senza pensare a MS) direi banalmente: è un GaaS (sì possiamo chiamarlo MMO, gioco in abbonamento, etc. ma la natura è di un gioco servizio, di ALTISSIMA QUALITA'). E tutte le major ormai desiderano ardentemente averne uno in pianta stabile su cui fatturare milioni. La stessa Sony non esula da ciò, sono convinto che avere un GaaS (di quel valore economico, e con quel MAU) le dia la quolina.
Un appunto, secondo me non è particolarmente appetibile come gaas. Il MAU è molto diverso da quello marketizzato, i "25 milioni di account" sono un traguardo morale e non economico visto che contano trial, rmt e gioco base da 5 euro. Le sottoscrizioni, che sono il dato che conta, si aggirano intorno agli 1,3 milioni stabili (così come le unità vendute dalle espansioni) che sono mooolto lontani da titoli f2p come genshin e persino da wow ai tempi d'oro dove superava i 10. Questo unito a costi operativi esorbitanti, visto che da mantenere costa molto di più dello sviluppo di un FFVIIR. Sicuramente è un prodotto stabile e al momento con pochi rischi grazie alle radici piantate, e crea buona parte del valore di SE, ma si tratta di noccioline rispetto alla concorrenza.
 
Un appunto, secondo me non è particolarmente appetibile come gaas. Il MAU è molto diverso da quello marketizzato, i "25 milioni di account" sono un traguardo morale e non economico visto che contano trial, rmt e gioco base da 5 euro. Le sottoscrizioni, che sono il dato che conta, si aggirano intorno agli 1,3 milioni stabili (così come le unità vendute dalle espansioni) che sono mooolto lontani da titoli f2p come genshin e persino da wow ai tempi d'oro dove superava i 10. Questo unito a costi operativi esorbitanti, visto che da mantenere costa molto di più dello sviluppo di un FFVIIR. Sicuramente è un prodotto stabile e al momento con pochi rischi grazie alle radici piantate, e crea buona parte del valore di SE, ma si tratta di noccioline rispetto alla concorrenza.
Immagina: comprarlo, e infarcirlo di MTX :iwanzw: Stravolgerne l'economia, e spammarlo al grande pubblico. :iwanzw:
Uno dei tanti buoni motivi per augurarsi che nessuno tocchi SQEX. :shrek:
 
Abbiam sempre visto che un gioco, per quanto buono non sposta l'utenza verso una piattaforma, lo abbiamo visto es con Nintendo che tentò con tales, i musou ecc fallendo.
Questo perché oltre al big o il giocone l'utenza vuole altri giochi del genere per fare la sua scelta.
Il problema è che ora MS non ha solo cod, ma pure Halo, Doom, ecc cosa che non avrà la concorrenza.
Ora salvo che di botto sony riesca a crearsi varie ip di successo e quelle MS tracollino ( non credo) lo spostamento dell'utenza è inevitabile

Chiaro che oggi Xbox è un paradiso per chi ama gli shooter, c'è poco da fare. Ecco perché Sony dovrebbe sfornare uno o più FPS/TPS per evitare di rimanere a bocca asciutta. Vuole o non vuole Sony deve puntare sugli studi che possiede e impegnarsi a rilanciare brand come quello di Killzone, Driveclub e tanti altri così da offrire comunque un alternativa fatta in casa e su cui ha il controllo. Non è semplice, ma deve puntare sulla qualità e variare l'offerta, per invogliare la fanbase a resistere alla tentazione e continuare a dare motivi validi ai giocatori per acquistare una console PlayStation.

Lo spostamento dell'utenza ci sarà, bisogna vedere se sarà importante o meno. Io da utente PS5 e ammaliato dal Game Pass e Series X non credo che passerei a MS solo perché c'è il nuovo CoD, pure se tirano fuori il miglior CoD di sempre, semmai è l'offerta generale che è allettante ai massimi livelli ed è quella su cui Microsoft punta, perché alla fine il suo CoD lo ha già in casa da tempo e si chiama Halo, però vuoi mettere che nel ricco buffet puoi papparti pure altre esclusive e tanti giochi third party?
 
Ma siete così sicuri di voler vedere square o capcom sotto sony? :shrek:
 
Ma siete così sicuri di voler vedere square o capcom sotto sony? :shrek:
RKHG.gif

Guardalo Jimbo mentre le scippa.

PS: No, penso che sarebbe un incubo lucido vedere quelle 2 sotto Sony/MS/Amazon.
 
Idem,
Ah :rickds:

EA e T2 come dicevo ieri sono al momento gli assets third party più importanti per Sony ad oggi.
Fa ribrezzo dirlo visto la poca stima che ho per le società sopracitate, ma è innegabile che per loro sono commercialmente la roba più importante per la presa sull'occidente.
Anche perché ora è scoperta proprio sui gusti americani ( che diciamolo fan schifo) a me da videogiocatore cambia poco, delle 2 aziende acquistate e delle 2 nominate frega praticamente nulla, ma come mercato son botte irrisolvibili.
Se poi MS come più volte detto continuerà con gli acquisti o toglie del tutto il mercato USA a sony o punta a togliergli pure il supporto jappo ( con il rumor di activision si parlo anche di sega e la prima è andata) , in ogni caso son guai
 
Oh, se da tutto questo ci salta fuori un nuovo resistance, per quanto so che sia disprezzato da alcuni, io mi ci butto a pesce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top