- Iscritto dal
- 1 Giu 2013
- Messaggi
- 23,656
- Reazioni
- 5,563
Offline
Dipende con che umore si sveglia la mattina jimbo, se gli portano il caffè macchiato in orario è fatta.Fossi Sony comprerei subito Square e EA

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dipende con che umore si sveglia la mattina jimbo, se gli portano il caffè macchiato in orario è fatta.Fossi Sony comprerei subito Square e EA
ha acquisito esclusive...e non solo temporalimicrosoft non fece acquisizioni in jap
Ma a parte quelli, sapendo che sarebbe una mossa disperata di Sony per non restare da sola, minimo minimo per sedersi a tavolino e imbastare la trattativa chiederebbero come partenza il quadruplo del market capCon quali soldi?![]()
AhEro in Mood fantacalcio
Ha rinunciato perché costavano troppo x quel che portavano, ma non riguarda solo il mercato jappo, MS chiuse i suoi studi, lasciò andare Bungie, non pagò più per le esclusive e la divisione Xbox era sul punto di chiudere o essere venduta.furono acquisizioni fatte per conquistare il mercato jap quindi fallirono nel loro obiettivo, tant è che ms ha rinunciato negli anni
"Beh, metta tutto sul mio conto"Con quali soldi?![]()
Con quali soldi?![]()
"Grazie""Beh, metta tutto sul mio conto"
"Quale conto?"
"Mandi tutto a casa"
"Quale casa, scusi"
"Ehh, faccino loro, che poi dopo facciamo i conti"
Sì, già l'operazione di ieri di MS sta rialzando pesantemente il valore delle third party in vista di possibili acquisizioni. Aggredire adesso il mercato vuol dire spendere cifre pompate dalla speculazione.Ma a parte quelli, sapendo che sarebbe una mossa disperata di Sony per non restare da sola, minimo minimo per sedersi a tavolino e imbastare la trattativa chiederebbero come partenza il quadruplo del market cap![]()
Con Nintendo secoli fa, altri tempi, per il jappo in realtà non stanno tutte bene, anzi, in ogni caso salvo leggi protettive o fusioni per evitare proprio le scalate ( Square si uni ad enix, temo si uni a koei, Namco a Bandai ecc) non è affatto improbabile che qualcuno ci tenti.su questo siamo d'accordo ma ms non lo aveva capito .
le sh jap non vendono perchè stanno in salute e non hanno interesse,pur volo to 1/10 di activision
volete farmi crede che a ms non interesserebbroba?
c hanno provato con nintendo eh,ricordiamolo!
"Beh, metta tutto sul mio conto"
"Quale conto?"
"Mandi tutto a casa"
"Quale casa, scusi"
"Ehh, faccino loro, che poi dopo facciamo i conti"
Un appunto, secondo me non è particolarmente appetibile come gaas. Il MAU è molto diverso da quello marketizzato, i "25 milioni di account" sono un traguardo morale e non economico visto che contano trial, rmt e gioco base da 5 euro. Le sottoscrizioni, che sono il dato che conta, si aggirano intorno agli 1,3 milioni stabili (così come le unità vendute dalle espansioni) che sono mooolto lontani da titoli f2p come genshin e persino da wow ai tempi d'oro dove superava i 10. Questo unito a costi operativi esorbitanti, visto che da mantenere costa molto di più dello sviluppo di un FFVIIR. Sicuramente è un prodotto stabile e al momento con pochi rischi grazie alle radici piantate, e crea buona parte del valore di SE, ma si tratta di noccioline rispetto alla concorrenza.In un certo senso sì. Ma più in generale (senza pensare a MS) direi banalmente: è un GaaS (sì possiamo chiamarlo MMO, gioco in abbonamento, etc. ma la natura è di un gioco servizio, di ALTISSIMA QUALITA'). E tutte le major ormai desiderano ardentemente averne uno in pianta stabile su cui fatturare milioni. La stessa Sony non esula da ciò, sono convinto che avere un GaaS (di quel valore economico, e con quel MAU) le dia la quolina.
Immagina: comprarlo, e infarcirlo di MTXUn appunto, secondo me non è particolarmente appetibile come gaas. Il MAU è molto diverso da quello marketizzato, i "25 milioni di account" sono un traguardo morale e non economico visto che contano trial, rmt e gioco base da 5 euro. Le sottoscrizioni, che sono il dato che conta, si aggirano intorno agli 1,3 milioni stabili (così come le unità vendute dalle espansioni) che sono mooolto lontani da titoli f2p come genshin e persino da wow ai tempi d'oro dove superava i 10. Questo unito a costi operativi esorbitanti, visto che da mantenere costa molto di più dello sviluppo di un FFVIIR. Sicuramente è un prodotto stabile e al momento con pochi rischi grazie alle radici piantate, e crea buona parte del valore di SE, ma si tratta di noccioline rispetto alla concorrenza.
Abbiam sempre visto che un gioco, per quanto buono non sposta l'utenza verso una piattaforma, lo abbiamo visto es con Nintendo che tentò con tales, i musou ecc fallendo.
Questo perché oltre al big o il giocone l'utenza vuole altri giochi del genere per fare la sua scelta.
Il problema è che ora MS non ha solo cod, ma pure Halo, Doom, ecc cosa che non avrà la concorrenza.
Ora salvo che di botto sony riesca a crearsi varie ip di successo e quelle MS tracollino ( non credo) lo spostamento dell'utenza è inevitabile
Ma siete così sicuri di voler vedere square o capcom sotto sony?![]()
Anche perché ora è scoperta proprio sui gusti americani ( che diciamolo fan schifo) a me da videogiocatore cambia poco, delle 2 aziende acquistate e delle 2 nominate frega praticamente nulla, ma come mercato son botte irrisolvibili.Ah![]()
EA e T2 come dicevo ieri sono al momento gli assets third party più importanti per Sony ad oggi.
Fa ribrezzo dirlo visto la poca stima che ho per le società sopracitate, ma è innegabile che per loro sono commercialmente la roba più importante per la presa sull'occidente.
PS: No, penso che sarebbe un incubo lucido vedere quelle 2 sotto Sony/MS/Amazon.
Perché mi fido 0 (forse anche meno) della gestione di Sony o MS delle IP di SQEX o Capcom. Semplice.Ma perchè? Si può fare peggio di Square?![]()