Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È non avverranno mai, almeno da Sony, diciamolo chiaro.
L'unica potrebbe essere un accordo per Gta esclusivo per anni, ma costerebbe uno sproposito e quindi impossibile pure qui
Assolutamente. E ringrazio il cielo, vi immagonate se il focus di Sony diventasse Fortnite o FIFA?
Post automatically merged:

Konami neanche?

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
Su internet tirerebbe tantissimo, ma rispetto a Epic, EA e T2 Konami è più o meno come un paraplegico che sfida un pugile dei pesi massimi.
 
a fine anno dopo che avrà fatto uscire horizon, GT, forspoken, sifu , GOW2 e FFXVI (quest ultimo non credo però infiliamolo) vediamo quanto avrà in borsa mentre MS avrà tirato fuori solo Starfield (Anche qui incrociando le dita).

curiosità per voi che ne saprete più di me : con il gamepass come fanno a valutare se un gioco è stato un successo o un flop?
si basano solo sui download o hanno altri sistemi?
come fanno a capire se un gioco è stato utile all'interno di un abbonamento all inclusive dov'è non esistono dati di vendita?
Se nonostante tutto questo, la forbice non si sarà allargata molto figurati cosa succederà una volta che gli accordi prenderanno piede.
Per il pass ovviamente scrutano tutto online, quindi download, ore di gioco, completamento, giudizio ecc ma considera che si vendono anche console con il pass ed i giochi che arrivano
Post automatically merged:

Assolutamente. E ringrazio il cielo, vi immagonate se il focus di Sony diventasse Fortnite o FIFA?
Post automatically merged:


Su internet tirerebbe tantissimo, ma rispetto a Epic, EA e T2 Konami è più o meno come un paraplegico che sfida un pugile dei pesi massimi.
Si, purtroppo me lo immagino, ma io già son scottato dal cambio fatto, preferivo l'epoca ps3, vedi tu
 
la tua ricerca spasmodica di consensi a giro per il forum è quantomai tenera :asd:
Ma che vor dì :asd:

Forse non hai letto bene il messaggio: ms oltre a spendere oltre l’iperuranio si assicura anche produttori a lei affini. Non prende team giappi (cosa che qui si dava per papabile con sega) ma prende team occidentali con una filosofia di gaming simile alla sua. Cod anche prima di ieri io lo identificavo a ms più che a una sony.

Torno a dirlo.. ti vedo affaticato :asd:
 
Ma che vor dì :asd:

Forse non hai letto bene il messaggio: ms oltre a spendere oltre l’iperuranio si assicura anche produttori a lei affini. Non prende team giappi (cosa che qui si dava per papabile con sega) ma prende team occidentali con una filosofia di gaming simile alla sua. Cod anche prima di ieri io lo identificavo a ms più che a una sony.

Torno a dirlo.. ti vedo affaticato :asd:
No è che lo stai a ripetere in tre topic diversi e nessuno ti viene dietro perchè giustamente la maggior parte è preoccupata per qualcosa che va ben oltre gli sviluppi della lineup microsoft. Quindi puoi iniziare a comprendere meglio la situazione o continuare a cercar teneramente il consenso :asd:
 
Comunque x chi si chiedesse come mai non cacciavano via il ceo di activision
1 possiede tante azioni e riceverà ben 375 mil solo per quelle
2 ha clausole di cautela nel contratto, per licenziarlo minimo 300 mil cui si aggiungere be una buona uscita probabilmente
 
No è che lo stai a ripetere in tre topic diversi e nessuno ti viene dietro perchè giustamente la maggior parte è preoccupata per qualcosa che va ben oltre gli sviluppi della lineup microsoft. Quindi puoi iniziare a comprendere meglio la situazione o continuare a cercar teneramente il consenso :asd:
Ma non è vero jim. A parte che i topic sono due, e che stiamo dibattendo di tutt’altro dall’altra parte. A me sembra che parlare di una microsoft sul pezzo, soprattutto in italia dia fastidio a qualcuno :asd:

Comunque si fa per scherzare, a me realmente frega pochissimo, la mia piattaforma di riferimento è switch. Figurati che consenso cerco :asd: mi fa piacere che il mercato convogli tutto questo interesse, questo si
 
In realtà Sony non sta riuscendo manco a produrre le console e nell'ultimo periodo la forbice non si è affatto allargata.
Se non ci riesce producendo ORA almeno il doppio delle console Xbox con gt o Horizon o qualsiasi altra cosa non cambierà nulla se non un sempre maggiore interesse verso la console rivale che oggi potrebbe essere solo sostitutiva in assenza di ps5, domani potrebbe soppiantarla con l'arrivo delle esclusive Ms
Non è che ti puoi inventare i componenti se non ci sono. La crisi produttiva l'hanno accusata in tutti i settori, pure la serie X si trova male.
Hanno problemi di forniture giganti come Ikea, il settore automobili...
Da questo punto di vista la salvezza di Microsoft è la serie S.
 
Ma non è vero jim. A parte che i topic sono due, e che stiamo dibattendo di tutt’altro dall’altra parte. A me sembra che parlare di una microsoft sul pezzo, soprattutto in italia dia fastidio a qualcuno :asd:

Comunque si fa per scherzare, a me realmente frega pochissimo, la mia piattaforma di riferimento è switch. Figurati che consenso cerco :asd: mi fa piacere che il mercato convogli tutto questo interesse, questo si
Passi Nintendo che sta su un'altra linea temporale, ma questa mossa avrà effetti su tutto il sistema gaming, Sony inclusa, e c'è da sperare che non coinvolga il processo creativo. Vedo troppa gente che se la ride sotto i baffi più per l'antipatia che prova verso una determinata utenza, e come ho detto è il proverbiale marito che si taglia il cazzo alla base per far dispetto alla moglie. Per me non è una situazione eccitante, è inquietante, e nemmeno verrò toccato direttamente da questa acquisizione dal momento che gioco su PC, ma non posso non notare che l'equilibrio di questo mercato si sta spostando dove non dovrebbe spostarsi. E quantomeno sono confortato di sapere di non essere da solo, e che la discussione non si è evoluta su binari superficiali quali il confronto della lineup, che è davvero l'ultimo dei (non) problemi.
 
Non è che ti puoi inventare i componenti se non ci sono. La crisi produttiva l'hanno accusata in tutti i settori, pure la serie X si trova male.
Hanno problemi di forniture giganti come Ikea, il settore automobili...
Da questo punto di vista la salvezza di Microsoft è la serie S.
Ovvio, ma poi la produzione la fai attraverso gli accordi che fai, non è che uno poi riesce a produrre di più dell'altro per magia.
Post automatically merged:

Passi Nintendo che sta su un'altra linea temporale, ma questa mossa avrà effetti su tutto il sistema gaming, Sony inclusa, e c'è da sperare che non coinvolga il processo creativo. Vedo troppa gente che se la ride sotto i baffi più per l'antipatia che prova verso una determinata utenza, e come ho detto è il proverbiale marito che si taglia il cazzo alla base per far dispetto alla moglie. Per me non è una situazione eccitante, è inquietante, e nemmeno verrò toccato direttamente da questa acquisizione dal momento che gioco su PC, ma non posso non notare che l'equilibrio di questo mercato si sta spostando dove non dovrebbe spostarsi. E quantomeno sono confortato di sapere di non essere da solo, e che la discussione non si è evoluta su binari superficiali quali il confronto della lineup, che è davvero l'ultimo dei (non) problemi.
Che poi nessuno cita Nintendo perché stanno stravendendo oltre a non essere diretta concorrente, ma ricordiamo che ora ha solo switch, non più 2 console, quindi DEVE avere successo anche con switch 2 o fa la fine di sega in pochi anni
 
Nessuno potrebbe mai sminuire il lavoro ottimo fatto da pippo in questi anni dove ha risollevato un brand in caduta libera, però ha vinto il torneo di calcetto aziendale perchè ha preso cristiano ronaldo, onore a lui ad aver convinto che c'è potenziale infinito in sto settore. Da ieri è stata riscritta la storia del gaming inutile girarci attorno :asd:
 
Se nonostante tutto questo, la forbice non si sarà allargata molto figurati cosa succederà una volta che gli accordi prenderanno piede.
Per il pass ovviamente scrutano tutto online, quindi download, ore di gioco, completamento, giudizio ecc ma considera che si vendono anche console con il pass ed i giochi che arrivano
Post automatically merged:


Si, purtroppo me lo immagino, ma io già son scottato dal cambio fatto, preferivo l'epoca ps3, vedi tu
cod non esiste su switch ed è la console più venduta...

a me sta bene questa concorrenza perchè fa bene al settore; di fatto se ms e sony anni fa seguivano la stessa strada ora si sono quasi ufficialmente differenziate totalmente nell' approccio....ofa sony punta ancor piu sulle esclusive come nintendo e ms capendo dopo anni che non è in grado di creare brand forti come loro punta ai multipiatta più importanti.

riguardo al gamepass di fatto è un sistema di controllo solamente interno che vale poco perché posso anche ad esempio finire halo perchè non ho di meglio da giocare in quel periodo ed è gratis quindi lo faccio ma se fossi dovuto andare a spendere 70€ non l avrei fatto è avrei comprato altro.

l idea che mi sono fatto è che è un sistema molto comodo per ms per non ammettere di aver floppato qualche sua esclusiva dal momento che non è verificabile dal publico in maniera oggettiva come i dati vendita classici.
 
Se la gente non riesce a capire quanto per Sony sia importante il mercato Americano e che dopo ieri hanno perso il franchise piu importante nel suolo Americano c’è qualcosa che non torna :asd:

La botta di aver perso Call of Duty è incalcolabile per Sony, tutto il resto è magari “trascurabile” per il mercato Console anche se comunque non fa altro che aumentare in maniera spropositata la forza di Microsoft e del suo GamePass… a quanto siamo adesso? 32 studi vs 17 ? Senza contare tutti i piccoli studi dentro activision/Blizzard.

Il bello è che Sony non puo rispondere in alcun modo e si trova un po in mezzo in questa situazione.
Perchè da un lato Microsoft sta esplodendo andando alla carica tra GamePass super conveniente e giga acquisizioni a bordo dei suoi infiniti dollari e dall’altra c’è Nintendo che va avanti per la sua strada fregandosene di quello che succede.

Molto curioso di vedere lo sviluppo del mercato ma sicuramente oggi in Sony inoltre che con un -12% al nasdaq si svegliano con piu di una preoccupazione.
Il più importante è GTA seguito da Fortnite, cod lo era 12 anni fa, vivete sempre nel passato, magari orami direte che Halo ha la stessa influenza di 15 anni fa, aggiornatevi
 
Il più importante è GTA seguito da Fortnite, cod lo era 12 anni fa, vivete sempre nel passato, magari orami direte che Halo ha la stessa influenza di 15 anni fa, aggiornatevi

Ok, allora 20 miliardi di € persi in borsa, tracollo piu grande dal 2008 per Sony lo ha avuto esattamente per quale motivo? :asd:

Vatti a vedere i dati di vendita di CoD :asd:
 
Ma ancora a fare disinformazione? A un certo punto anche basta dai.
 
Comunque onore a phil. Questi per anni si son sentiti dire “i migliori videogiochi li fa playstation”
Qualsiasi persona con meno autostima cosa avrebbe fatto? Avrebbe scopiazzato il modello sony, quindi adventure narrativi in terza persona a manetta.
Loro invece sono andati avanti percorrendo tutt’altra strada, potenziando quello che era il loro modo di intendere il gaming acquisendo case di sviluppo affini.
Giù il cappello
Che bello piu sparacchini per tutti :sard: che schifo fare giochi belli
 
Appunto, breve termine

E pensi quindi che cod rimanga per sempre il super mega brand acchiappa giocatori quando lo sappiamo tutti bimbi che già nella scorsa gen fortnite lo ha detronizzato?
Il resto blizzard wow e diablo è roba pc che su console non ha mercato è mai ne ha avuto, il numero copie di diablo su console è veramente misero sappiamo anche questo

Fermo restando che Sony ovviamente sapeva di questa acquisizione da ben prima di tutti noi avendo partnership commerciale con cod ergo si sarà fatta pure lei due ragionamenti e conti strategici,,,
Non sappiamo come si vuole muovere se ad esempio apre ai multi player online aaa mettendoli free2play può dare un bello scossone specie se li lancia pure su pc, immagina un last of us Faction con budget stellare e f2p su ps5,ps4 e pc ? nn oso minimamente immaginare i giocatori, così lo può fare con altro possiede anche licenze cinematografiche da trasformare il saghe videoludiche cazzutissime. Il solo spider verso ad esempio ….è clamoroso e così tanti altri.

Pensare che cod mandi in crisi Sony è sec me un filino prevenuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top