- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,141
- Reazioni
- 9,129
Offline
Ti ripropongo più o meno il tuo messaggio:Per me fanno un tier 3 magari a 20 euro e li infilano dentro
Se alla sony facessero come dici te fallirebbero domani
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ti ripropongo più o meno il tuo messaggio:Per me fanno un tier 3 magari a 20 euro e li infilano dentro
Se alla sony facessero come dici te fallirebbero domani
Yep.Assolutamente d’accordo e gia Spencer se ne è uscito che è ben felice che Sony “copi il modello Gamepass” quando sa benissimo che Sony non puo far uscire i suoi AAA al day1 su un servizio anche fosse a 10/15€ al mese![]()
Se alla sony la pensassero come te penso fallirebbero domani
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ovviamente gli altri tier avrebbero prezzi in linea a quelli odierni, non vedo come non possano mettere i giochi al day one su spartacus. Poi il prezzo sapranno loro quale mettereTi ripropongo più o meno il tuo messaggio:
Intendi dire: UNA SPLENDIDA REGINA?sony ha dimostrato di essere la regina della comunicazione
80€, a gioco, mi pare il prezzo giusto.Poi il prezzo sapranno loro quale mettere
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se vorranno chiudere baracca e burattini metteranno i giochi al d1Curioso per spartacus onestamente, faranno dietro front e metteranno i titoli al day one? Oppure andranno incontro al massacro mediatico unendo plus e now con magari retrocompatibilita'?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il problema sta tutto nel rimodulare i prezzi e relativi introiti.Sui servizi Sony è con le spalle al muro c'è poco da fare. Questo prescinde dal prezzo del servizio. Loro vogliono il full price per i loro giochi (tra l'altro aggravato ad inizio Gen), mentre MS grazie alle sue casse ha cambiato completamente la percezione del valore economico dei giochi. Sony può continuare con la sua linea (anche perché le vendite le danno ragione), ma non può vincere la Service War.
Stai parlando di servizi che hanno i loro principali contenuti proprietari al D1 sul servizio.Vabé esiste Netflix allora non creiamo Disney +, HBO, Now, Prime Video, eppure mi pare le cose siano andate diversamente, questo ragionamento non lo capisco. Anche se crei il 2° servizio secondo me nel mercato c'è spazio per uno o due competitor del GP, certo non con uno Stadia 2.0 ma con nome, studi e uno storico culturale di 4 generazioni.
Togliete a Disney+ le esclusive al D1 e non se lo incula nessuno per vedersi roba reperibilissima altrove sul mercato.
THIS.Togliete a Disney+ le esclusive al D1 e non se lo incula nessuno per vedersi roba reperibilissima altrove sul mercato.
Magari non ci metti il GOW al D1 perché non vuoi svalutare le tue IP ma un accordo con terze parti, qualche titolone giapponese oppure uno sportivo come MLB (gioco Sony presente paradossalmente nel Pass) e NFL, non lo vedo infattibile, in fondo è quello che già succede con alcune uscite instant sul Plus come Rocket League e Fall Guys, pagando a chi di dovere ciò che loro ritengono possa vendere. Esempio Amazon ha pagato Sony 100 milioni per Hotel Transylvania perché è quanto più o meno avrebbe incassato uscendo al cinema, una cosa del genere.Stai parlando di servizi che hanno i loro principali contenuti proprietari al D1 sul servizio.
Questo è il punto. Su questo si basa la service war. Offrire un servizio più accattivante a fronte dei propri contenuti, e dei contenuti terzi.
Ciò non vuol dire che il Plus2.0 (perché di questo si parla) senza i giochi al D1 muore (il Plus ha ancora 50M di abbonati, giusto per ricordarlo). Semplicemente non ha lo stesso appeal del GP, e all'annuncio inevitabilmente si attirerà bad PR.
THIS.
Ed è pure naturale. I servizi costano sempre di più (varrà per il GP, come per il Plus), la gente si pone delle scelte.
I giochi al D1 (e lo dico da persona a cui frega meno di 0. Non ho né il Plus, né il Now, né il Pass, né l'Eshopcoso. E non mi interessa averli) sono ormai il vero focus dell'appeal del servizio (anche perché gira che ti rigira gli Indie e i Third prima o dopo si girano tutti i servizi).
Sony ha tutto il diritto di non voler i giochi al D1 su un servizio (è una scelta comprensibile in relazione alle sue tasche e alla percezione che vuole dare ai suoi prodotti!), ma deve scontrarsi con l'inevitabile realtà del suo service competitor che ti da gli Xbox Games, gli Zenimax Games, e gli ActiBlizzard games al D1 sul Plus, oltre ai titoli indie, third, e all'EA Play.
Oddio da quando l'hanno aperto i film Disney sono spariti da Sky e tv locali (mi pare di aver visto solo Mary Poppins Returns a Natale), l'unica alternativa se uno vuole vedersi un classico è comprarsi i bluray.Togliete a Disney+ le esclusive al D1 e non se lo incula nessuno per vedersi roba reperibilissima altrove sul mercato.